lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 361 of 532

361
7
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-1. Informazioni fondamentali
In caso di problemi
oppure premerlo brevemente 3 volte o
più in successione.
5 Arrestare il veicolo in un luogo sicuro
sul lato della strada.
AVVISO
■Se il motore <sistema ibrido> deve essere spento durante la guida
Il servosterzo smetterà di funzionare e il volante sarà più pesante da girare. Fare ral-lentare il veicolo il più possibile prima di spe-
gnere il motore <sistema ibrido>.

Page 362 of 532

362
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
7-2.Azioni da intraprendere in una situazione di emergenz a
Se il veicolo deve essere trai-
nato
Se fosse necessario ricorrere al traino,
si raccomanda di far trainare il veicolo
da un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, da un altro profes-
sionista di fiducia o da un servizio di
carro attrezzi con sollevatore per
ruote o con pianale.
Utilizzare un sistema con catena di
sicurezza per tutti i tipi di traino e
rispettare tutte le normative sta-
tali/provinciali e locali.
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
■Quando si traina il veicolo
LC500: Assicurarsi che il trasporto del vei- colo avvenga con tutte e quattro le ruote sol-levate dal suolo. Se il veicolo dovesse essere
trainato con gli pneumatici a contatto con il suolo, il gruppo motore-trasmissione e le parti collegate potrebbero subire danni, oppure si
potrebbe verificare un incidente a causa di un cambio di direzi one del veicolo.
LC500h: Assicurarsi che il trasporto del vei- colo avvenga con tutte e quattro le ruote sol-levate dal suolo. Se il veicolo dovesse essere
trainato con gli pneumatici a contatto con il suolo, il gruppo motore-trasmissione e le parti collegate potrebbero subire danni, si
potrebbe verificare un incidente a causa di un cambio di direzione del veicolo, oppure l’elet-tricità generata dal trascinamento del motore
potrebbe causare un incendio, a seconda della natura del danno o dell’anomalia.
■Durante il traino
●Quando si effettua il traino utilizzando cavi o catene, evitare partenze brusche, ecc.
che sottoporrebbero a un’eccessiva solle- citazione gli occhielli di traino di emer-genza, i cavi o le catene. Gli occhielli di
traino di emergenza, i cavi o le catene potrebbero danneggiarsi e i pezzi stacca-tisi potrebbero colpire le persone e cau-
sare gravi danni.
●Non spegnere l’interruttore motore <inter-
ruttore di alimentazione>. Ciò potrebbe causare un incidente in quanto le ruote posteriori verrebbero
bloccate dal blocco parcheggio. Inoltre, esiste la possibilità che il volante rimanga bloccato e non possa essere azionato.

Page 363 of 532

363
7
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
Nelle seguenti situazioni non è possibile
farsi trainare da un altro veicolo con cavi o
catene, poiché le ruote posteriori potreb-
bero essere bloccate a causa del blocco
parcheggio. Contattare un concessionario
o un’officina autorizzata Lexus, oppure un
altro professionista di fiducia o un servizio
di carro attrezzi.
 È presente un’anomalia nel sistema di
controllo del cambio. ( P.166, 170,
380)
 Si verifica un’anomalia nel dispositivo
immobilizzatore del motore <sistema
immobilizzatore>. ( P.72)
 Si verifica un’anomalia nel sistema di
accesso e avviamento intelligente.
( P.388)
 La batteria da 12 volt è scarica.
( P.391)
Quanto segue potrebbe indicare un pro-
blema sul cambio. Contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata Lexus,
oppure un altro professionista di fiducia o
un servizio carro attrezzi prima del traino.
 LC500: Il motore è in moto, ma il vei-
colo non si muove.
 LC500h: Il messaggio di allarme del
sistema ibrido viene visualizzato sul dis-
play multi-informazioni e il veicolo non
si muove.
 Il veicolo produce un rumore anomalo.
Non effettuare il traino con un carro
attrezzi con gru, per evitare di danneg-
giare la carrozzeria.
AVVISO
■Installazione degli occhielli di traino di emergenza sul veicolo
Assicurarsi che gli occhielli di traino di emer- genza siano montati saldamente.
Se non sono montati saldamente, gli occhielli di traino di emergenza potrebbero allentarsi durante il traino.
NOTA
■Per evitare danni al veicolo durante il traino con un carro attrezzi con solleva-tore per ruote
●Non trainare il veicolo dal lato posteriore se l’interruttore motore <interruttore di ali-
mentazione> è spento. Il meccanismo del bloccasterzo non è in grado di mantenere diritte le ruote anteriori.
●Quando si solleva il veicolo accertarsi che, sul lato del veicolo opposto a quello solle-
vato, l’altezza minima da terra per il traino sia adeguata. Se l’altezza minima da terra non è adeguata, il veicolo potrebbe subire
danni durante il traino.
■Per evitare danni al veicolo durante il traino con un carro attrezzi con gru
Evitare di trainare il veicolo con un carro attrezzi con gru, né dal lato anteriore né da quello posteriore.
■Per evitare danni al veicolo durante il traino di emergenza
Non fissare cavi o catene ai componenti delle sospensioni.
Circostanze in cui non è possibile
farsi trainare da un altro veicolo
Circostanze in cui è necessario
contattare il concessionario prima
del traino
Traino con carro attrezzi con gru

Page 364 of 532

364
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Dal lato anteriore
Usare un carrello di traino sotto le ruote
posteriori.
Dal lato posteriore
Usare un carrello di traino sotto le ruote
anteriori.
Se il veicolo viene trasportato mediante un
carro attrezzi con pianale, ancorarlo nei
punti indicati nell’immagine.
Se si utilizzano delle catene o dei cavi per
ancorare il veicolo al pianale, verificare che
gli angoli di attacco colorati di nero
nell’immagine siano di 45°.
Non tendere eccessivamente gli elementi
di ancoraggio per evitare di danneggiare il
veicolo.
Se non è disponibile un carro attrezzi, in
caso di emergenza il veicolo può essere
temporaneamente trainato con l’ausilio di
cavi o catene agganciate agli occhielli di
traino di emergenza. Questa operazione
deve essere effettuata unicamente su
strade asfaltate compatte, per brevi
distanze e a una velocità inferiore a
30 km/h.
Il veicolo trainato deve essere guidato da
una persona che dovrà anche azionare i
freni. Le ruote, il gruppo motore-trasmis-
Traino con carro attrezzi con solle-
vatore per ruote
Uso di un carro attrezzi con pianale
Traino di emergenza

Page 365 of 532

365
7
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
sione, gli assi, lo sterzo e l’impianto fre-
nante del veicolo trainato devono essere in
buone condizioni.
Per farsi trainare da un altro veicolo, è
necessario installare sul proprio veicolo
l’occhiello di traino di emergenza. Instal-
lare l’occhiello di traino di emergenza con
la seguente procedura.
1 Estrarre l’occhiello di traino. (P.340)
2 Rimuovere il coperchio dell’occhiello
con un cacciavite a testa piatta.
Per proteggere la carrozzeria, interporre uno
straccio tra il cacciavite e la carrozzeria, come illustrato nell’immagine.
3 Inserire l’occhiello di traino di emer-
genza nel foro e serrare parzialmente
a mano.
4 Serrare saldamente l’occhiello di
traino di emergenza con una chiave
per dadi ruota o una barra di metallo
temprato.
5 Fissare saldamente i cavi o le catene
all’occhiello di traino di emergenza.
Fare attenzione a non danneggiare la carrozze- ria.
6 Salire sul veicolo trainato e avviare il
motore <sistema ibrido>.
Se il motore <sistema ibrido> non si avvia, por- tare l’interruttore moto re <interruttore di ali- mentazione> in modalità IGNITION ON
<modalità ON>.
7 Portare la posizione del cambio su N e
rilasciare il freno di stazionamento.
■Durante il traino
Se il motore non è acceso <sistema ibrido è spento>, né il servosterzo né il servofreno funzio-
nano e quindi sterzare il veicolo o frenarlo risul- terà più difficile.
■Chiave per dadi ruota
La chiave per dadi ruota si trova nel bagagliaio.
( P.340)
Procedura di traino di emergenza

Page 366 of 532

366
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Perdite di liquidi sotto al veicolo.
(Il gocciolamento di acqua dall’impianto
dell’aria condizionata dopo l’uso è nor-
male).
 Pneumatici che sembrano forati o usura
irregolare degli pneumatici
 Il termometro refrigerante del motore
indica costantemente un valore più alto
del normale.
 Variazioni del timbro di scarico
 Sibilo eccessivo prodotto dagli pneu-
matici in curva
 Rumori anomali provenienti dal sistema
delle sospensioni
 Battito in testa o altri rumori provenienti
dal motore <sistema ibrido>
 Il motore ha dei vuoti, esita o funziona in
modo irregolare
 Evidente calo di potenza
 Il veicolo tira notevolmente da un lato
durante la frenata
 Il veicolo tira notevolmente da un lato
durante la guida su strada piana
 Perdita di efficacia dei freni, pedale spu-
gnoso o che affonda quasi fino al pia-
nale
Se si ritiene che siano presenti
anomalie
Se si rileva uno dei seguenti sintomi, è
probabile che occorra mettere a punto
o riparare il veicolo. Contattare un
concessionario o un’officina autoriz-
zata Lexus, oppure un altro professio-
nista di fiducia al più presto possibile.
Sintomi visibili
Sintomi acustici
Sintomi operativi

Page 367 of 532

367
7
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
Seguire la seguente procedura per riav-
viare il motore dopo l’attivazione del
sistema.
1 Portare l’interruttore motore in moda-
lità ACCESSORY oppure spegnerlo.
2 Riavviare il motore.
Sistema di esclusione della
pompa carburante (LC500)
Il sistema di esclusione della pompa
carburante cessa di erogare carbu-
rante al motore per ridurre il rischio di
perdite di carburante quando il motore
si imballa o l’airbag si attiva a seguito di
una collisione.
Riavviamento del motore
NOTA
■Prima di avviare il motore
Ispezionare il terreno sotto al veicolo. Se si riscontrano perdite di carburante sul ter-
reno, l’impianto di alimentazione carburante ha subito danni e dev’essere riparato. Non riavviare il motore.

Page 368 of 532

368
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
■Spia di allarme impianto frenante (cicalino di allarme)
■Spia di allarme impianto di ricarica*
*: Questa spia si accende sul display multi-informazioni.
■Spia di allarme pressione olio motore insufficiente (cicalino di allarme)*
*: Questa spia si accende sul display multi-informazioni.
Se si accende una spia di allarme o suona un cicalino di allarme
Effettuare con calma uno dei seguenti interventi se una spia di allarme si accende o
lampeggia. Se una spia si accende o lampeggia, ma poi si spegne, non indica necessa-
riamente un’anomalia del sistema. Tuttavia, se ciò accade di frequente, fare control-
lare il veicolo da un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure da un altro
professionista di fiducia.
Azioni in caso di attivazione di una spia di allarme o di un cicalino di allarme
Spia di
allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
(rossa)
Indica che:
 il livello del liquido freni è basso; oppure
 l’impianto frenante non funziona correttamente
Questa spia si accende anche quando il freno di stazionamento non è rilasciato. Se la
spia si spegne dopo aver rilasciato completamente il freno di stazionamento,
l’impianto funziona correttamente.
 Fermare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro professionista di fiducia.
Continuare a guidare potrebbe essere pericoloso.
Spia di
allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
Indica un’anomalia nell’impianto di ricarica del veicolo
 Fermare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro professionista di fiducia.
Spia di
allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
Indica che la pressione dell’olio motore è troppo bassa
 Fermare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro professionista di fiducia.

Page 369 of 532

369
7
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
■Spia di anomalia (cicalino di allarme)
■Spia di allarme SRS
■Spia di allarme “ABS” (cicalino di allarme)
■Spia di allarme del servosterzo elettrico (cicalino di allarme)
Spia di
allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
Indica un’anomalia nel:
 sistema di gestione elettronica del motore;
 sistema ibrido (LC500h);
 sistema di controllo elettronico valvola a farfalla;
 sistema di gestione elettronica cambio automatico (LC500); o
 sistema di gestione elettronica della trasmissione ibrida (LC500h)
 Fare controllare immediatamente il veicolo da un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, oppure da un altro professionista di fiducia.
Spia di
allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
Indica un’anomalia nel:
 sistema airbag SRS; oppure
 sistema di pretensionamento delle cinture di sicurezza
 Fare controllare immediatamente il veicolo da un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, oppure da un altro professionista di fiducia.
Spia di
allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
Indica un’anomalia nel:
 sistema ABS; oppure
 sistema di frenata assistita
 Fare controllare immediatamente il veicolo da un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, oppure da un altro professionista di fiducia.
Spia di
allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
(rossa)
o
(gialla)
Indica un’anomalia nel servosterzo elettrico (EPS)
 Fare controllare immediatamente il veicolo da un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, oppure da un altro professionista di fiducia.

Page 370 of 532

370
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
■Spia di allarme PCS
■Spia LKA*
*: Questa spia si accende sul display multi-informazioni.
Spia di
allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
 Quando la spia di allarme lampeggia (e il cicalino si attiva):
Segnala un’anomalia nel PCS
 Fare controllare immediatamente il veicolo da un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, oppure da un altro professionista di fiducia.
 Quando la spia di allarme lampeggia (e il cicalino non si attiva):
Indica che il PCS è temporaneamente non disponibile, possibilmente a causa delle
seguenti ragioni:
 Un’area attorno al sensore radar o al sensore a telecamera è sporca o ricoperta di
condensa, ghiaccio, adesivi o simili.
 Rimuovere lo sporco, la condensa, il ghiaccio, gli adesivi, ecc. (P.208)
 Le condizioni operative del sensore radar o del sensore a telecamera (ad esempio
la temperatura, ecc.) non sono soddisfatte
 In questo caso è possibile guidare il veicolo. Il PCS verrà attivato se le condi-
zioni operative (ad esempio la temperatura, ecc.) sono nuovamente soddi-
sfatte.
 Quando si accende la spia di allarme:
Il sistema VSC o PCS, o entrambi, sono disabilitati.
 Per attivare il sistema PCS, attivare entrambi i sistemi VSC e PCS. (P.212,
263)
Spia di
allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
(arancione)
Indica un’anomalia del sistema LKA (assistenza al mantenimento di corsia)
 Se appare il messaggio “LKA non disponibile” sul display multi-informazioni,
disattivare il sistema LKA (assistenza al mantenimento di corsia), guidare il vei-
colo per un po’ di tempo e quindi riattivare il sistema LKA. ( P.221)
Se viene visualizzato un messaggio diverso da quello sopra, seguire le istruzioni
contenute nel messaggio.

Page:   < prev 1-10 ... 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 ... 540 next >