MAZDA MODEL CX-5 2015 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 311 of 733

4-163
Al volante
i-ACTIVSENSE
WImpostazione del sistema
Per attivare
Con limitatore di velocità regolabile
Per attivare il sistema, premere l’interruttore ON/OFF.
Senza limitatore di velocità regolabile
Per attivare il sistema, premere l’interruttore ON.
Quando viene premuto l’interruttore ON, si possono impostare la velocità del veicolo e la
distanza tra i veicoli nel controllo della velocità. L’indicazione del regolatore di velocità
con sensore radar Mazda (MRCC) è visualizzata nel display del quadro strumenti.
NOTA
Quando l’accensione viene commutata su ACC o OFF mentre il regolatore di velocità
con sensore radar Mazda (MRCC) è attivo, il regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (MRCC) rimane attivato automaticamente.
Interruttore ON/OFF
Interruttore
OFF Interruttore ON
Senza limitatore di velocità regolabileCon limitatore di velocità regolabile
Interruttore CANCEL Interruttore CANCEL
Interruttore InterruttoreInterruttore
RESUMEInterruttore
RESUME
Interruttore Interruttore
Interruttore SET+/SET- Interruttore SET+/SET-

Page 312 of 733

4-164
Al volante
i-ACTIVSENSE
Come impostare la velocità
1. Impostare la velocità del veicolo sul
valore desiderato usando il pedale
dell’acceleratore.
2. Il controllo automatico della velocità
inizia quando si preme l’interruttore
SET o SET . Nel display vengono
visualizzate la velocità impostata e la
distanza tra i veicoli in linee bianche.
Contemporaneamente si accende
l’indicatore luminoso (verde) del
regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (MRCC).
Stato di guidaDisplay
Viaggiando a velocità
costante
Viaggiando con
controllo automatico
della velocità attivo
NOTA
•Se viene rilevato un veicolo che sta
davanti mentre si viaggia a velocità
costante, viene visualizzata
l’indicazione del veicolo che sta
davanti e viene attuato il controllo
automatico della velocità. Inoltre,
se non viene più rilevato nessun
veicolo che sta davanti,
l’indicazione del veicolo che sta
davanti si spegne e il sistema torna
nel modo velocità costante.
•Se la velocità del veicolo è
superiore a quella impostata,
non è possibile attuare il controllo
automatico della velocità rispetto
a quella del veicolo che sta davanti.
Impostare il sistema con la velocità
del veicolo desiderata usando il
pedale dell’acceleratore.
•(Modelli Europei)
Quando ci s’immette nella corsia di
sorpasso e si azionano gli indicatori
di direzione, il sistema provvede ad
accelerare automaticamente laddove
determina che ciò è necessario.
Guidare tenendo l’attenzione sulla
strada perché la distanza dal veicolo
che sta davanti potrebbe ridursi
eccessivamente.

Page 313 of 733

4-165
Al volante
i-ACTIVSENSE
Come impostare la distanza tra i veicoli
con il controllo automatico della
velocità attivo
La distanza tra i veicoli impostata si
accorcia ogni volta che si preme
l’interruttore . La distanza tra i veicoli
impostata si allunga ogni volta che si preme
l’interruttore . La distanza tra i veicoli
può essere impostata su 4 livelli; Distanza
lunga, media, corta, ed estremamente corta.
Variazione della velocità veicolo
impostata
Variazione della velocità veicolo
impostata mediante uso
dell’interruttore SET
Premere l’interruttore SET per accelerare.
Premere l’interruttore SET
per decelerare.
Ad ogni azionamento dell’interruttore
SET la velocità veicolo impostata varia
come segue.
Per accelerare usando il pedale
acceleratore
Premere il pedale acceleratore, quindi
premere l’interruttore SET
o SET una
volta raggiunta la velocità desiderata. Se
un interruttore non può essere azionato, il
sistema ritorna alla velocità impostata una
volta rilasciato il pedale acceleratore.
Linea guida per
distanza tra i veicoli
(con velocità veicolo
di 80 km/h)Indicazione sul
display
Lunga
(circa 50 m)
Media
(circa 40 m)
Corta
(circa 30 m)
Estremamente corta
(circa 25 m)
NOTA
•La distanza tra i veicoli varia a
seconda della velocità del veicolo,
più la velocità del veicolo è lenta,
più la distanza si accorcia.
•Quando l’accensione viene
commutata su ACC o OFF e quindi
si riavvia il motore, il sistema
imposta automaticamente la stessa
distanza tra i veicoli che era
impostata precedentemente.
Modelli
EuropeiEccetto
modelli
Europei
Azionamento
breve1 km/h 5 km/h
Azionamento
lungo10 km/h
NOTA
Per esempio, se l’interruttore SET
viene premuto quattro volte, la velocità
veicolo impostata varia come segue:
(Modelli Europei)
La velocità del veicolo aumenta o
diminuisce di 4 km/h.
(Eccetto modelli Europei)
La velocità del veicolo aumenta o
diminuisce di 20 km/h.
Le spie e il controllo del freno non
sono operativi quando il pedale
acceleratore è premuto.
AVVERTENZA

Page 314 of 733

4-166
Al volante
i-ACTIVSENSE
Per disattivare
Con limitatore di velocità regolabile
Il regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (MRCC) viene annullato
premendo l’interruttore ON/OFF.
Senza limitatore di velocità regolabile
Il regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (MRCC) viene annullato
premendo l’interruttore OFF.Quando il sistema viene annullato
temporaneamente
Nei casi indicati di seguito, il sistema
regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (sistema MRCC) viene annullato
temporaneamente e nel display del quadro
strumenti viene visualizzata l’indicazione
“MRCC annullato”. Contemporaneamente
si spegne l’indicatore luminoso (verde) del
regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (MRCC).
•L’interruttore CANCEL è premuto.
•Il pedale del freno è premuto.
•Il freno di stazionamento è applicato.
•(Cambio automatico)
La leva selettrice è messa in posizione
di parcheggio (P), folle (N) o
retromarcia (R).
•(Cambio manuale)
La leva del cambio è in posizione di
retromarcia (R).
•Nei casi indicati di seguito, viene
visualizzata l’indicazione “MRCC
annullato” e viene emessa una sola
segnalazione acustica.
•La velocità del veicolo scende sotto
i 25 km.
•Il DSC è stato azionato.
•Il TCS è rimasto azionato per un
certo periodo di tempo.
•Il supporto intelligente di frenata in
città (SCBS) è stato azionato.
•Il supporto intelligente di frenata
(SBS) è stato azionato.
•Quando si viaggia su una strada
in discesa per un certo periodo
di tempo.
•C’è un problema nel sistema.
(Cambio manuale)
•La leva del cambio è rimasta in folle
(N) per un certo periodo di tempo.
•La frizione è rimasta premuta per un
certo periodo di tempo.
•Il motore si spegne.
NOTA
•Quando si accelera usando
l’interruttore SET
mentre è attivo
il controllo automatico della
velocità, la velocità del veicolo
impostata può essere regolata ma
non è possibile accelerare. Se non
c’è più nessun veicolo davanti, il
veicolo continua ad accelerare sino
al raggiungimento della velocità
impostata. Controllare la velocità
del veicolo impostata osservandola
visualizzata nel display del quadro
strumenti.
•Quando si preme il pedale
acceleratore, la distanza tra i veicoli
visualizzata nel display del quadro
strumenti cambia nella
visualizzazione a linee bianche.
•La minima velocità impostabile è
30 km/h. Se la velocità del veicolo
impostata agendo sull’interruttore
arriva a 30 km/h, la velocità viene
mantenuta costantemente a 30 km/h
anche se si preme l’interruttore
SET . Il sistema regolatore di
velocità con sensore radar Mazda
(sistema MRCC) non si può
annullare.

Page 315 of 733

4-167
Al volante
i-ACTIVSENSE
WDisplay richiesta di marcia
superiore/marcia inferiore
(cambio manuale)
Può capitare che nel display multinformazioni
venga visualizzato il display richiesta di marcia
superiore/marcia inferiore mentre è operativo il
sistema regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (sistema MRCC). Quando ciò si veri-
fica, cambiare marcia in quanto la marcia inne-
stata al momento non è appropriata.
NOTA
•Il sistema regolatore di velocità con
sensore radar Mazda (sistema MRCC)
potrebbe essere annullato in caso
di pioggia, nebbia, neve o altre
condizioni climatiche avverse, oppure
nel caso che la superficie anteriore
della griglia radiatore sia sporca.
•Se il sistema regolatore di velocità con
sensore radar Mazda (sistema MRCC) è
stato annullato temporaneamente, è pos-
sibile tornare alla velocità del veicolo
impostata precedentemente premendo
l’interruttore RES dopo che sono state
soddisfatte tutte le condizioni operative.
•Se si preme l’interruttore OFF per
annullare il regolatore di velocità con
sensore radar Mazda (MRCC), il
sistema non torna alla velocità del
veicolo impostata precedentemente
anche se si preme l’interruttore RES.
RichiestaIndicazione sul
display
Marcia superiore
Marcia inferiore
Marcia superiore
Marcia inferiore
NOTA
•Se non viene effettuata la cambiata
alla marcia superiore nonostante nel
display sia visualizzata l’indicazione
della corrispondente richiesta, il
conseguente carico applicato al
motore potrebbe causare
l’annullamento automatico del
sistema regolatore di velocità con
sensore radar Mazda (sistema
MRCC) o potrebbe danneggiare il
motore stesso.
•Se non viene effettuata la cambiata
alla marcia inferiore nonostante nel
display sia visualizzata l’indicazione
della corrispondente richiesta,
potrebbero verificarsi l’annullamento
automatico del sistema regolatore di
velocità con sensore radar Mazda
(sistema MRCC) o lo spegnimento
del motore.

Page 316 of 733

4-168
Al volante
i-ACTIVSENSE
Il sistema assistente mantenimento corsia allerta il conducente che il veicolo potrebbe
deviare dalla sua corsia e fornisce assistenza allo sterzo per aiutare il conducente a
mantenere il veicolo entro la corsia di marcia.
La telecamera controllo abbaglianti (FSC) rileva le linee bianche (linee gialle) della corsia
di marcia del veicolo e, se il sistema determina che il veicolo tende a deviare dalla propria
corsia, aziona il servosterzo elettrico per assistere il conducente nella sterzata. Il sistema
provvede anche ad avvisare il conducente attivando una spia acustica cambio corsia,
facendo vibrare il volante e indicando un avviso nel display.
Vedi Telecamera controllo abbaglianti (FSC) a pagina 4-196.
L’azionamento del volante del sistema assistente mantenimento corsia è dotato delle
funzioni di temporizzazione assistente di sterzata “In ritardo” e “In anticipo”.
Relativamente alla funzione “In ritardo”, il sistema assiste il conducente nella sterzata se
c’è il rischio che il veicolo possa deviare dalla sua corsia.
Relativamente alla funzione “In anticipo”, il sistema assiste costantemente il conducente
nella sterzata in modo che il veicolo rimanga al centro della corsia di marcia.
Le funzioni “In ritardo” e “In anticipo” si possono variare (tempistica d’intervento
dell’assistente di sterzata) cambiando l’impostazione.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina 9-12.
Sistema assistente mantenimento corsia*
Funzione “In ritardo” Funzione “In anticipo”
*Alcuni modelli.

Page 317 of 733

4-169
Al volante
i-ACTIVSENSE
Non affidarsi totalmente al sistema assistente mantenimento corsia:
•Il sistema assistente mantenimento corsia non è un sistema di guida automatica.
Inoltre, il sistema non è stato concepito per compensare la mancanza di prudenza del
conducente e un eccessivo affidamento su di esso può essere causa di un incidente.
•La capacità di rilevamento del sistema assistente mantenimento corsia è limitata.
Mantenere sempre la corretta traiettoria agendo sul volante e guidare con prudenza.
Non usare il sistema assistente mantenimento corsia nei casi seguenti:
Il sistema potrebbe non operare in modo adeguato alle reali condizioni di guida e
causare un incidente.
•Quando si percorrono strade con curve strette.
•Quando si guida in condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove,
c’è nebbia o nevica.
•Strade sdrucciolevoli a causa della presenza di ghiaccio o neve sul selciato.
•Strade molto trafficate dove i veicoli viaggiano uno vicino all’altro.
•Strade con corsie prive di linee bianche (gialle).
•Strade con restringimento o chiusura di una corsia per lavori in corso.
•Il veicolo viaggia su una corsia provvisoria o su un tratto di strada con una corsia
chiusa per lavori in corso dove le linee bianche (gialle) delle corsie possono essere
tante o essere interrotte.
•Le pressioni degli pneumatici non sono regolate al valore specificato.
•Sono montati pneumatici di dimensioni diverse da quelle specificate come ad
esempio un ruotino di scorta.
Osservare le avvertenze indicate di seguito in modo che il sistema assistente mantenimento
corsia possa operare normalmente.
•Non modificare le sospensioni.
•Usare sempre ruote conformi al tipo e alle dimensioni specificate sia davanti che
dietro. Per la sostituzione degli pneumatici, consultare un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
ATTENZIONE
AVVERTENZA

Page 318 of 733

4-170
Al volante
i-ACTIVSENSE
NOTA
•Quando si aziona la leva degli indicatori di direzione per cambiare corsia, il sistema
assistente mantenimento corsia viene automaticamente disabilitato. Il sistema
assistente mantenimento corsia torna operativo quando la leva degli indicatori di
direzione ritorna in posizione e il sistema rileva le linee bianche (gialle) della corsia
mentre il veicolo viaggia normalmente entro la sua corsia di marcia.
•Se a causa di un brusco azionamento del volante, del pedale acceleratore o del pedale
freno il veicolo si avvicina ad una linea bianca (gialla), il sistema determina che il
conducente sta effettuando un cambio di corsia per cui l’operazione del sistema
assistente mantenimento corsia viene temporaneamente annullata. Il sistema assistente
mantenimento corsia torna operativo quando il sistema rileva le linee bianche (gialle)
della corsia mentre il veicolo viaggia normalmente entro la sua corsia di marcia.
•Se il veicolo devia ripetutamente dalla sua corsia in un breve lasso di tempo,
il sistema assistente mantenimento corsia potrebbe non operare.
•Quando le linee bianche (gialle) della corsia non vengono rilevate, il sistema
assistente mantenimento corsia non opera.
•In presenza delle condizioni indicate di seguito, il sistema assistente mantenimento
corsia potrebbe non riuscire a rilevare correttamente le linee bianche (gialle) della
corsia per cui potrebbe non operare normalmente.
•Se un oggetto sistemato sul cruscotto viene riflesso nel parabrezza e ripreso
dalla telecamera.
•Presenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile posteriore che portano il
veicolo ad inclinarsi.
•Le pressioni degli pneumatici non sono regolate al valore specificato.
•Sono montati pneumatici diversi da quelli convenzionali.
•Quando il veicolo imbocca una corsia di accesso o di uscita da un’area di sosta o da
un casello autostradale.
•Le linee bianche (gialle) della corsia sono scarsamente visibili perché sporche o
sbiadite/rappezzate.
•Un veicolo che sta davanti viaggia vicino ad una linea bianca (gialla) della corsia
rendendola meno visibile.
•Una linea bianca (gialla) della corsia risulta meno visibile a causa di condizioni
atmosferiche avverse (pioggia, nebbia o neve).
•Il veicolo viaggia su una corsia provvisoria o su un tratto di strada con una corsia
chiusa per lavori in corso dove le linee bianche (gialle) delle corsie possono essere
tante o essere interrotte.
•La telecamera riprende una falsa linea tracciata sulla strada come una linea che
delimita un cantiere o prodotta dall’effetto ottico causato dall’oscurità, da residui di
neve o da rivoli d’acqua.
•La luminosità dell’ambiente cambia repentinamente come quando si entra o si esce
da una galleria.

Page 319 of 733

4-171
Al volante
i-ACTIVSENSE
WUso del sistema
Premere l’interruttore del sistema
assistente mantenimento corsia.
Il display del sistema assistente
mantenimento corsia (stato di stand-by)
viene indicato nel display multinformazioni
e il sistema va in stand-by.
NOTA
•L’illuminazione prodotta dai fari risulta attenuata a causa di sporcizia o della
deviazione dell’asse ottico.
•Il parabrezza è sporco o appannato.
•Il parabrezza o la telecamera sono appannati (gocce d’acqua).
•La superficie della strada riflette luce.
•La superficie della strada è bagnata e lucida o cosparsa di pozzanghere.
•Sulla strada è proiettata l’ombra di un guardrail parallelo alla linea bianca (gialla)
della corsia.
•La corsia di marcia è molto stretta (meno di 2,5 m circa) o molto larga (più di 4,5 m circa)
•Quando si percorrono strade con curve strette.
•La strada è estremamente irregolare.
•Il veicolo ha subito una scossa per aver urtato un dosso rallentatore.
•Sono presenti due o più linee bianche (gialle)della corsia adiacenti.
•In prossimità di un incrocio sono presenti strade o corsie di differente linea.
NOTA
Quando l’assistente di sterzata è
impostato nel modo non operativo,
il display del sistema assistente
mantenimento corsia non viene
indicato.

Page 320 of 733

4-172
Al volante
i-ACTIVSENSE
Mentre il sistema è in stand-by, guidare
stando al centro della corsia. Quando
risultano soddisfatte tutte le condizioni
indicate di seguito, il display del sistema
assistente mantenimento corsia viene
indicato nel display multinformazioni
e il sistema diventa operativo.
•Il motore è in funzione.
•La velocità del veicolo è di 60 km/h circa.
•Le linee bianche (gialle) della corsia
vengono rilevate.
•Il conducente sta azionando il volante.
•La corsia di marcia non è né stretta
né larga.
Il sistema assistente mantenimento corsia
va in stato di stand-by nei casi seguenti:
•Il sistema non riesce a rilevare le linee
bianche (gialle) della corsia.
•La velocità del veicolo è inferiore a
60 km/h circa.
•L’ABS/TCS/DSC è operante.
•Il DSC è disattivato.
•Il veicolo sta percorrendo una
curva stretta.
•Il veicolo sta percorrendo una curva a
velocità inadeguata.
•Il conducente stacca le mani dal
volante (non tiene il volante).
•Improvvisa accelerazione/decelerazione
•Guida su strade tortuose.
NOTA
•(Quando la tempistica
dell’assistente di sterzata è
impostata su “In ritardo”)
• Il sistema assistente
mantenimento corsia non opera
finché il sistema non rileva le
linee bianche (gialle) della corsia
sul lato sinistro o destro.
• Quando rileva la presenza della
linea bianca (gialla) della corsia
su un solo lato, il sistema non
attiverà le spie per la linea della
corsia sul lato non rilevato.
La spia si attiva solo in caso di
deviazione dalla corsia sul lato
rilevato.
•(Quando la tempistica
dell’assistente di sterzata è
impostata su “In anticipo”)
• Quando la tempistica
dell’assistente di sterzata è
impostata su “In anticipo”, il
sistema assistente mantenimento
corsia non opera finché non rileva
le linee bianche (gialle) della
corsia sul lato sinistro o destro.
Quando rileva la presenza delle
linee bianche (gialle) della corsia
sul lato sinistro o destro, il sistema
opera solo in caso di deviazione
dalla corsia sul lato rilevato.
• L’assistente di sterzata opera in
modo da mantenere il veicolo nei
pressi del centro della corsia di
marcia; tuttavia, in determinate
condizioni dovute a fattori come
la curvatura, la pendenza o
l’ondulazione della strada e la
velocità del veicolo, il sistema
potrebbe non essere in grado di
mantenere il veicolo nei pressi
del centro della corsia di marcia.

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 ... 740 next >