MAZDA MODEL CX-5 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 351 of 733
4-203
Al volante
i-ACTIVSENSE
Dati sulla radiazione del sensore laser
Valore massimo potenza media: 45 mW
Durata impulso: 33 ns
Lunghezza d’onda: 905 nm
Angolo di divergenza (orizzontale × verticale): 28 gradi × 12 gradi
NOTA
•Nei casi indicati di seguito, il sensore laser (anteriore) non è in grado di rilevare
correttamente i veicoli che stanno davanti e ciascun sistema potrebbe non essere
in grado di operare normalmente.
• Il parabrezza è sporco.
• Presenza di un bagaglio o di un carico sporgente, fissato ai mancorrenti del tetto,
che copre il sensore laser (anteriore).
• A causa del gas di scarico emesso dal veicolo che sta davanti, di sabbia, di neve, del
vapore acqueo emanato da tombini o grate e di spruzzi d’acqua sollevati in aria.
•Se si riscontrano tracce evidenti d’incrinature o danni sul parabrezza causati da ghiaia
o pietrisco, avere cura di far sostituire il parabrezza. Per la sostituzione, rivolgersi ad
un Riparatore Autorizzato Mazda.
Page 352 of 733
4-204
Al volante
i-ACTIVSENSE
Il veicolo è equipaggiato con sensori radar (posteriori). I sistemi che usano a loro volta
i sensori radar (posteriori) sono i seguenti.
•Sistema di monitoraggio punto cieco (sistema BSM)
•Avviso sporcizia (RCTA)
I sensori radar (posteriori) provvedono ad emettere onde radio e a rilevare la loro
riflessione da parte di un veicolo in avvicinamento da dietro o di un ostacolo.
I sensori radar (posteriori) sono installati all’interno del paraurti posteriore, uno per ciascun
lato, destro e sinistro.
Tenere sempre pulita la superficie del paraurti posteriore in prossimità dei sensori radar
(posteriori), in modo che i sensori radar (posteriori) possano operare normalmente. Inoltre,
non applicare oggetti come adesivi.
Vedi Cura dell’esterno a pagina 6-68.
Sensori radar (Posteriori)*
Se il paraurti posteriore subisce un violento impatto, il sistema potrebbe non operare più
normalmente. Arrestare immediatamente il sistema e far ispezionare il veicolo da un
Concessionario Autorizzato Mazda.
Sensori radar (posteriori)
AVVERTENZA
*Alcuni modelli.
Page 353 of 733
4-205
Al volante
i-ACTIVSENSE
NOTA
•La capacità di rilevamento dei sensori radar (posteriori) ha alcune limitazioni. Nei
casi indicati di seguito, la capacità di rilevamento potrebbe abbassarsi e il sistema
potrebbe quindi non operare normalmente.
• Il paraurti posteriore si è deformato in prossimità dei sensori radar (posteriori).
• C’è neve, ghiaccio o fango sui sensori radar (posteriori) del paraurti posteriore.
• In condizioni atmosferiche avverse come pioggia, neve o nebbia.
•In presenza delle condizioni indicate di seguito, i sensori radar (posteriori) non
riescono a rilevare gli obiettivi o possono riscontrare difficoltà a rilevarli.
• Sulla strada o sul ciglio della strada ci sono oggetti immobili come motorini,
biciclette, pedoni, animali e carrelli della spesa.
• Veicoli con forme che non riflettono bene le onde radar come rimorchi vuoti e
di bassa altezza o vetture sportive.
•I veicoli vengono spediti con il puntamento dei sensori radar (posteriori) regolato per
il veicolo in ordine di marcia in modo che i sensori radar (posteriori) rilevino
correttamente i veicoli in avvicinamento. Se, per qualsiasi motivo, il puntamento
dei sensori radar (posteriori) ha subito deviazioni, far ispezionare il veicolo da un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Per le riparazioni o la sostituzione dei sensori radar (posteriori) o le riparazioni,
la verniciatura e la sostituzione del paraurti in prossimità dei sensori radar, rivolgersi
ad un Concessionario Autorizzato Mazda.
•Disattivare il sistema quando si traina un rimorchio o quando sul veicolo vi è
installato qualche accessorio come un portabici. Altrimenti le onde radio emesse
dal radar verrebbero bloccate impedendo al sistema di funzionare correttamente.
•I sensori radar sono regolati in conformità alle normative sulle onde radio vigenti
nel paese in cui il veicolo è destinato. In caso di guida all’estero, potrebbe rendersi
necessaria l’autorizzazione del paese in cui si deve guidare il veicolo.
Page 354 of 733
4-206
Al volante
i-ACTIVSENSE
I sensori ad ultrasuoni (posteriori) provvedono ad emettere onde ad ultrasuoni e a rilevare
la loro riflessione da parte di ostacoli retrostanti.
I sensori ad ultrasuoni (posteriori) sono montati sul paraurti posteriore.
Sensori ad ultrasuoni (Posteriori)*
Sensore ad ultrasuoni (posteriore)
*Alcuni modelli.
Page 355 of 733
4-207
Al volante
Regolatore automatico di velocità
Con il regolatore automatico di velocità è possibile impostare e mantenere
automaticamente la velocità desiderata, purché sia superiore a 25 km/h.
WComandi regolatore automatico di velocità
Regolatore automatico di velocità*
Non utilizzare il regolatore automatico di velocità in presenza delle condizioni seguenti:
Usare il regolatore automatico di velocità in presenza delle condizioni elencate di
seguito è pericoloso in quanto può far perdere il controllo del veicolo.
•Terreno collinoso
•Pend enze ripid e
•Traffico intenso o irregolare
•Strade sdrucciolevoli o battute dal vento
•Situazioni analoghe che impongono continue variazioni di velocità
ATTENZIONE
Interruttore OFF Interruttore ON
Senza limitatore di velocità regolabileCon limitatore di velocità regolabile
Interruttore ON/OFF
Interruttore
CANCEL Interruttore RESUME
Interruttore SET+/SET-
Interruttore
CANCEL Interruttore RESUME
Interruttore SET+/SET-
*Alcuni modelli.