sensor MAZDA MODEL CX-5 2015 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 386 of 733

4-238
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
WIndicazione di rilevamento ostacolo
Viene indicata la posizione del sensore che ha rilevato un ostacolo. L’indicatore si accende
in zone diverse a seconda della distanza rispetto ad un ostacolo rilevata dal sensore.
Quando il veicolo si avvicina ad un ostacolo, la zona dell’indicatore più vicino al veicolo
si accende.
Indicatore sensore laterale
sinistro anterioreIndicatore sensore laterale
destro anteriore
Indicatore sensore laterale
destro posteriore Indicatore sensore laterale
sinistro posterioreIndicatore sensore anteriore
Indica
tore sensore posteriore

Page 387 of 733

4-239
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
Notifica di un problema al sistema
Se si verifica uno qualsiasi dei problemi indicati nella tabella riportata sotto, il conducente
viene informato in merito al problema a seconda del tipo di sistema come indicato.
Indicatore di rilevamentoSoluzione
ScollegamentoIl sistema potrebbe essere malfunzionante.
Far controllare il veicolo al più presto da un
riparatore specializzato, noi raccomandiamo un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Sistema
malfunzionanteIl sistema potrebbe essere malfunzionante.
Far controllare il veicolo al più presto da un
riparatore specializzato, noi raccomandiamo un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Brina/
contaminazionePotrebbero esserci dei corpi estranei sull’area del
sensore corrispondente all’indicazione di
rilevamento ostacolo indicata. Se il sistema non
viene ripristinato, far controllare il veicolo da un
tecnico specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.

Page 388 of 733

4-240
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
WSegnalazione acustica sensori di parcheggio
Quando il sistema è attivo, la segnalazione acustica funziona come descritto di seguito.Sensore anteriore, sensore posteriore
*1 Più il veicolo si avvicina all’ostacolo, più gli intervalli del segnale acustico intermittente si accorciano.
Distanza
ostacolo rilevatoDistanza tra veicolo e ostacoloSegnalazione
acustica*1Sensore anterioreSensore posteriore
Massima distanzaCirca 100 cm—60 cm Circa 150 cm—60 cm
Suono
intermittente con
intervalli lunghi
Lunga distanzaCirca 60—45 cm Circa 60—45 cm
Suono
intermittente con
intervalli medi
Media distanzaCirca 45—35 cm Circa 45—35 cm
Suono
intermittente con
intervalli brevi
Corta distanzaEntro 35 cm circa
Entro 35 cm circa
Suono continuo

Page 389 of 733

4-241
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
Sensore laterale anteriore, sensore laterale posteriore
*1 Più il veicolo si avvicina all’ostacolo, più gli intervalli del segnale acustico intermittente si accorciano.
Distanza ostacolo rilevatoDistanza tra veicolo e ostacoloSegnalazione acustica*1Sensore laterale anteriore/posteriore
Lunga distanzaCirca 50—38 cm
Suono intermittente
con intervalli medi
Media distanzaCirca 38—25 cm
Suono intermittente
con intervalli brevi
Corta distanzaEntro 25 cm circa
Suono continuo
NOTA
Se un ostacolo viene rilevato in una determinata zona per 6 secondi o più, la segnalazione
acustica cessa (eccetto per la zona a corta distanza). Se lo stesso ostacolo viene rilevato
in un’altra zona, si attiva la segnalazione acustica corrispondente.

Page 390 of 733

4-242
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
WQuando si attivano le segnalazioni luminose/acustiche
Il sistema informa il conducente circa la presenza di un’anomalia mediante la segnalazione
acustica e l’indicatore luminoso.
Indicatore/Segnalazione
acusticaCome eseguire il controllo
L’indicatore luminoso
lampeggia quando viene
premuto l’interruttore sensori
di parcheggio mentre la
velocità del veicolo è di
10 km/h scarsi.Il sistema potrebbe essere malfunzionante. Far controllare il veicolo al più
presto da un riparatore specializzato, noi raccomandiamo un Riparatore
Autorizzato Mazda.
Non viene emessa alcuna
segnalazione acustica.Il sistema potrebbe essere malfunzionante. Far controllare il veicolo al più
presto da un riparatore specializzato, noi raccomandiamo un Riparatore
Autorizzato Mazda.
Il suono intermittente del
cicalino viene ripetuto
cinque volte.Rimuovere tutti i corpi estranei dall’area sensibile. Se il sistema non viene
ripristinato, far controllare il veicolo da un tecnico specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Un determinato indicatore di
rilevamento ostacolo rimane
continuamente visualizzato.Vedi Indicazione di rilevamento ostacolo a pagina 4-238.

Page 402 of 733

5-12
Funzioni dell’interno
Sistema climatizzatore
WSbrinamento e disappannamento
parabrezza
Premere l’interruttore dello sbrinatore
parabrezza.
In questa posizione viene automaticamente
selezionata la posizione aria esterna e
il condizionatore d’aria si accende
automaticamente. Il condizionatore
d’aria deumidificherà direttamente l’aria
indirizzata al parabrezza ed ai finestrini
laterali (pagina 5-4). Il volume del flusso
d’aria verrà incrementato.
WSensore temperatura/
irraggiamento solare
La funzione condizionatore d’aria
automatico misura le temperature interna
ed esterna e l’irraggiamento solare.
Quindi imposta di conseguenza la
temperatura all’interno dell’abitacolo.
NOTA
•Regolando la temperatura sui valori
massimo o minimo non si accelera il
raggiungimento della temperatura
desiderata.
•Quando si seleziona il caldo, il
sistema limiterà il flusso d’aria finché
questa non sarà calda, onde evitare
che dalle bocchette esca aria fredda.
•(Modello Europeo)
Per portare l’abitacolo alla
temperatura ottimale, regolare la
temperatura attorno a “22,0”.
Regolare la temperatura sul valore
desiderato qualora necessario.
(Eccetto modello Europeo)
Per portare l’abitacolo alla
temperatura ottimale, regolare la
temperatura attorno a “25,0”.
Regolare la temperatura sul valore
desiderato qualora necessario.
Mettere il controllo della temperatura
in posizione (estrema o intermedia) di
caldo durante il disappannamento
(posizione ):
Usando la posizione con la
manopola di controllo della
temperatura regolata in posizione
di freddo è pericoloso in quanto
provoca l’appannamento esterno
del parabrezza. Il conseguente
offuscamento della visuale potrebbe
causare un serio incidente.
NOTA
Usare la manopola di controllo
della temperatura per aumentare la
temperatura del flusso d’aria e
disappannare più rapidamente il
parabrezza.
Non ostruire i sensori altrimenti il
condizionatore d’aria automatico non
funzionerà correttamente.
ATTENZIONE
AVVERTENZA

Page 403 of 733

5-13
Funzioni dell’interno
Sistema climatizzatore
Sensore irraggiamento solare
Sen
sore temperatura abitacolo

Page 583 of 733

6-35
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell’utente
Tutte le parti mobili della carrozzeria,
quali cerniere e serrature delle porte e del
cofano, devono essere lubrificate ad ogni
cambio dell’olio motore. Nella stagione
invernale usare un lubrificante antigelo
per le serrature.
Verificare che il gancio secondario del
cofano ne impedisca l’apertura quando il
gancio principale è rilasciato.
La presenza di corpi estranei sia sul
parabrezza che sulle spazzole può ridurre
l’efficacia del tergicristallo. Si tratta
solitamente di insetti, resina vegetale e
trattamenti di ceratura a caldo effettuati da
alcuni impianti di lavaggio.
Lubrificazione carrozzeriaSpazzole tergicristallo
•È noto che i trattamenti di ceratura a
caldo usati nei lavaggi automatici
abbassano l’efficacia dei tergicristalli.
•Per prevenire danni alle spazzole
tergicristallo, non usare benzina,
paraffina, diluenti per vernici, o altri
solventi sulle spazzole o nelle loro
vicinanze.
•Quando la leva del tergicristallo è in
posizione AUTO e l’accensione è
commutata su ON, i tergicristalli
possono attivarsi automaticamente
nei seguenti casi:
• Se si tocca il parabrezza sopra il
sensore pioggia.
• Se si pulisce con uno straccio il
parabrezza sopra il sensore
pioggia.
• Se si colpisce il parabrezza con
una mano o qualche oggetto.
• Se si colpisce il sensore pioggia
con una mano o qualche oggetto
dall’interno del veicolo.
Fare attenzione che mani e dita non
restino intrappolate perché potrebbero
subire lesioni o danneggiare i
tergicristalli. Quando lavate la vostra
Mazda o fate manutenzione,
verificate che la leva del tergicristallo
sia in posizione OFF.
AVVERTENZA

Page 617 of 733

6-69
Manutenzione e cura
Cura dell’estetica
Prevenzione
Per proteggere le finiture è necessario
lavare e incerare il veicolo seguendo le
istruzioni fornite in questa sezione.
Queste operazioni vanno immediatamente
messe in atto non appena si riscontra la
presenza di aloni sulle finiture del veicolo.
Scheggiatura della vernice
Insorgenza
La scheggiatura della vernice si verifica
quando il veicolo viene colpito dal
pietrisco sollevato da un altro veicolo.
Come evitare la scheggiatura della vernice
Per ridurre il rischio di scheggiatura della
vernice, tenersi a distanza di sicurezza dal
veicolo che precede.
Seguire tutte le indicazioni riportate sul
contenitore o sull’etichetta quando si usa
un detergente chimico o un preparato per
lucidatura. Leggere tutte le avvertenze e le
precauzioni.
WManutenzione delle finiture
Lavaggio
NOTA
•La distanza da tenere per evitare
scheggiature della vernice dipende
dalla velocità del veicolo. Per
esempio, quando si marcia a 90 km/h,
la distanza da tenere per evitare
scheggiature della vernice è di 50 m.
•Alle basse temperature le finiture del
veicolo induriscono. Ciò aumenta il
rischio di scheggiatura della vernice.
•Una vernice scheggiata può favorire
la formazione di ruggine sulla vostra
Mazda. Prima che ciò si verifichi,
riparare la scheggiatura con la
vernice di ritocco Mazda seguendo le
istruzioni fornite in questa sezione.
L’omissione di questa operazione
può portare ad un peggioramento
della ruggine con conseguente
aumento dei costi di riparazione.
•Quando la leva del tergicristallo è in
posizione AUTO e l’accensione è
commutata su ON, i tergicristalli
possono attivarsi automaticamente
nei seguenti casi:
• Se si pulisce con uno straccio o si
tocca il parabrezza sopra il
sensore pioggia.
• Se si colpisce il parabrezza con una
mano o un oggetto sia dall’esterno
che dall’interno del veicolo.
Non toccare il parabrezza con le
mani o raschietti quando la leva del
tergicristallo è in posizione AUTO e
l’accensione è ON per evitare che le
dita restino schiacciate o i
tergicristalli e le relative spazzole si
danneggino.
Se si vuole pulire il parabrezza,
verificare che i tergicristalli siano
completamente disattivati,
soprattutto quando si deve
rimuovere ghiaccio o neve, vale a
dire in situazioni ove si tende a
tenere acceso il motore.
•Non dirigere direttamente il getto
d’acqua nel vano motore. In caso
contrario, si potrebbero danneggiare
le parti elettriche oppure il motore
potrebbe avere problemi di
avviamento.
•Quando si lava e lucida il veicolo,
avere cura di non applicare
eccessiva forza nelle aree del tetto e
dell’antenna. Altrimenti si
potrebbero provocare ammaccature
al veicolo o danni all’antenna.
AVVERTENZA

Page 669 of 733

7-45
In caso di guasto
Segnalazioni luminose e spie acustiche
WSe l'indicatore luminoso di
temperatura refrigerante motore
bassa (blu) non si spegne
Se l'indicatore luminoso di temperatura
refrigerante motore bassa resta acceso
dopo che il motore si è scaldato
sufficientemente, significa che il sensore
di temperatura è malfunzionante.
Consultare un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
WSe le luci degli indicatori di
direzione/lampeggiatori
d'emergenza si accende o
lampeggia troppo velocemente
Se un indicatore lampeggia in modo ano-
malo, significa che la lampadina di
uno degli indicatori di direzione potrebbe
essere bruciata. Consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivol-
gersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
WSe l'indicatore luminoso di veicolo
protetto si accende o lampeggia
Se il motore non va in moto usando la
corretta chiave e l'indicatore luminoso
di veicolo protetto resta acceso o
lampeggia, significa che il sistema è
malfunzionante. Rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
WSe la spia luminosa regolatore di
velocità con sensore radar Mazda
(spia luminosa MRCC) (Ambra)
si accende*
La spia luminosa si accende se si verifica
un malfunzionamento nel sistema
regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (sistema MRCC) mentre il
suddetto sistema è attivato. Far controllare
il veicolo da un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
*Alcuni modelli.

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 next >