MAZDA MODEL MX-5 2017 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 111 of 607

AVVERTENZA
¾Togliere le foglie o altri corpi estranei che si sono accumulati sulla capote apribile e attorno ad
essa. Se le foglie o altri corpi estranei bloccano il filtro di scarico, l'acqua potrebbe entrare nel
veicolo. Pulire il filtro di scarico una volta all'anno.
Vedi Manutenzione capote apribile a pagina 6-59.
¾
Prima di aprire la capote apribile, accertarsi che l'interruttore sbrinatore lunotto sia OFF.
Altrimenti, il calore generato dallo sbrinatore potrebbe danneggiare la capote apribile e il
materiale interno.
¾Prima di abbassare o sollevare la capote apribile, fermarsi in un luogo sicuro fuori dal
traffico e parcheggiare su una
superficie piana.
¾Quando si solleva o si abbassa la capote apribile, sincerarsi che non vi sia nulla sopra di
essa o vicino al lunotto. Anche le cose più piccole possono interferire con il sistema e
causare danni.
¾Non passare attraverso un lavaggio automatico; potrebbe danneggiare la capote apribile.
¾Non sollevare o abbassare la capote apribile quando la temperatura è inferiore a 5 °C; si
danneggerà il materiale della capote apribile.
¾Non abbassare la capote apribile se bagnata. Se si lascia asciugare la capote apribile
piegata, si danneggerà e si raggrinzirà.
¾
Abbassare la capote apribile quando è bagnata provoca anche la caduta dell'acqua
nell'abitacolo.
¾Non sollevare o abbassare la capote apribile in caso di vento forte; si potrebbe danneggiare
la capote apribile o provocare un incidente.
NOTA
•I finestrini elettrici si abbassano automaticamente congiuntamente all'apertura/chiusura della
capote apribile. Tuttavia, questa è una funzione atta a migliorare l'operabilità e non significa
che il sistema ha un problema. Se la batteria del veicolo è scollegata per interventi sul veicolo o
altri motivi, non sarà possibile abbassare automaticamente i finestrini elettrici. Se i finestrini
elettrici non si abbassano, il meccanismo di apertura/chiusura automatica per i finestrini dovrà
essere resettato. Fare riferimento a Apertura automatica, a pagina 3-35.
•Quando si abbassa la capote apribile, sincerarsi che gli oggetti nell'abitacolo non
possano essere trascinati via dalla corrente d'aria.
•Fissare tutti gli oggetti sparsi prima di mettersi in movimento con la capote apribile
abbassata.
•Per contribuire a prevenire furti o atti vandalici e per evitare che l'abitacolo si bagni,
quando si lascia il veicolo chiudere bene la capote apribile ed entrambi i finestrini, e
bloccare entrambe le porte.
•Il tettuccio in tela è fatto con materiale di alta qualità che se non viene curato, potrebbe
indurirsi, macchiarsi o scolorirsi.
Prima di mettersi in marcia
Capote apribile (tettuccio in tela)
3-37

Page 112 of 607

tAbbassare la capote apribile
AVVERTENZA
Non sedersi sopra la capote apribile
piegata. Altrimenti, la capote apribile
potrebbe danneggiarsi e ci sarebbe il
rischio di cadere e ferirsi.
1. Verificare che il freno di
stazionamento sia inserito.
2. Se il motore è in moto, spegnerlo.
3. Verificare che non ci siano oggetti
posizionati nella zona di ripiegamento
della capote apribile.
4. Con il pulsante di rilascio blocco
premuto in avanti, tirare indietro
l'aggancio del tetto per sbloccarlo.

Aggancio tettuccioPulsante di
rilascio blocco
5. Rimuovere il riscontro dall'ancoraggio.

Ancoraggio
Riscontro
NOTA
Se i finestrini elettrici non si
abbassano automaticamente, aprire
completamente i finestrini o aprire le
porte.
6. In piedi fuori dal veicolo, afferrare la
capote apribile lungo il bordo anteriore
e tirarla verso la parte posteriore del
veicolo.

Bordo anteriore
NOTA
Per abbassare la capote apribile
dall'interno del veicolo, utilizzare le
apposite maniglie.

Maniglie capote apribile
Prima di mettersi in marcia
Capote apribile (tettuccio in tela)
3-38

Page 113 of 607

7. Muovere la capote apribile verso la
parte posteriore del veicolo premendo
leggermente il lunotto con le mani.

8. Con l'estremità posteriore della capote
apribile premuta, premere l'estremità
anteriore finché si avverte lo scatto.
Scuotere leggermente la capote
apribile per sincerarsi che sia bloccata.

ttSollevare la capote apribile
1. Verificare che il freno di
stazionamento sia inserito.
2. Se il motore è in moto, spegnerlo.
3. Sollevare la leva di sblocco per
rilasciare il meccanismo di blocco.

Leva di sblocco
4. In piedi fuori dal veicolo, afferrare la
capote apribile lungo il bordo anteriore
e tirarla verso la parte anteriore del
veicolo.

Bordo anteriore
NOTA
•Se i finestrini elettrici non si
abbassano automaticamente, aprire
completamente i finestrini o aprire le
porte.
Prima di mettersi in marcia
Capote apribile (tettuccio in tela)
3-39

Page 114 of 607

•Per sollevare la capote apribile
dall'interno del veicolo, utilizzare le
apposite maniglie.

Maniglie capote apribile
5. Prendere posto su un sedile, afferrare
le maniglie della capote apribile e
spingere la capote contro il parabrezza.
Verificare che il riscontro s'innesti con
l'ancoraggio, muovere lentamente
l'aggancio del tetto, quindi spingerlo in
alto fino a quando si avverte lo scatto.

Maniglie capote apribile
Riscontro Ancoraggio
AVVERTENZA
¾Viaggiare con la capote apribile non
completamente bloccata potrebbe
danneggiarla.
Se sul pulsante di rilascio blocco è visibile
l'indicatore rosso, la capote apribile non
è bloccata. Dopo aver bloccato la capote
apribile, accertarsi che l'indicatore rosso
non sia visibile.

Posizione di
blocco
Posizione di
sblocco
Indicatore rosso
¾Non spruzzare acqua direttamente sulla
giuntura del finestrino e della capote
apribile quando si pulisce con acqua il
tettuccio in tela. Altrimenti, l'acqua
potrebbe penetrare nel veicolo.
Vedi Manutenzione capote apribile a
pagina 6-59.
NOTA
•Se la capote apribile è rimasta aperta
per lungo tempo, potrebbe rimanere
incastrata. Pertanto, se la capote è
rimasta incastrata, potrebbe risultare
difficoltoso agganciare il riscontro
all'ancoraggio.
•Provare a sollevare la capote apribile
per accertarsi che sia saldamente
bloccata. Se, dopo aver bloccato in
posizione la capote apribile, si
avvertono ancora dei rumori metallici,
far controllare il meccanismo di
chiusura da un tecnico qualificato, noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Prima di mettersi in marcia
Capote apribile (tettuccio in tela)
3-40

Page 115 of 607

Capote apribile (Tetto rigido a scomparsa)
Il tetto rigido retrattile si apre/chiude elettricamente azionando gli interruttori all'interno del
veicolo. Quando l'apertura e la chiusura del tetto e dei finestrini operano assieme. Il tetto
anteriore viene riposto nell'area di immagazzinaggio sotto al tetto posteriore.
Per contribuire a prevenire furti o atti vandalici e per evitare che l'abitacolo si bagni, quando
si lascia il veicolo chiudere bene il tetto ed entrambi i finestrini, e bloccare entrambe le
porte.
Tetto anteriore
Tetto posterioreTetto centrale
ttPrecauzioni riguardanti il tetto rigido a scomparsa
ATTENZIONE
Verific are sempre che non ci siano persone nell'area circostante il veicolo prima di azionare il
tetto:
Se il tetto viene azionato inaspettatamente, c'è il rischio che qualcuno rimanga intrappolato
nel meccanismo con serio pericolo per l'incolumità personale.
A veicolo in movimento, sedersi sempre sul sedile con la cintura di sicurezza allacciata
correttamente:
Stare in piedi nell'abitacolo o sedersi sul tetto posteriore o sulla consolle centrale a veicolo in
movimento è pericoloso. In caso di manovra improvvisa o di collisione si potrebbero subire
gravi lesioni o perdere la vita.
Tenere sempre mani e dita lontane dai meccanismi di chiusura quando il tetto è in
movimento:
Mettere le mani o le dita vicino ai meccanismi di chiusura è pericoloso. Esse potrebbero venir
intrappolate dal meccanismo e ferirsi.
Prima di mettersi in marcia
Capote apribile (Tetto rigido a scomparsa)
3-41

Page 116 of 607

AVVERTENZA
¾Quando si entra o si esce dal veicolo con il tetto aperto, fare attenzione a non colpire con la
testa o parte del corpo l'angolo del vetro parabrezza. Si corre il rischio di procurarsi ferite.
¾Non guidare con il tetto parzialmente aperto; si potrebbe danneggiare il tetto e provocare
incidenti inaspettati.
¾Non permettere ai bambini di giocare con l'interruttore di tetto rigido retrattile.
¾Non posizionare oggetti o carichi nei pressi del tetto posteriore, del lunotto o dell'area di
immagazzinaggio del tetto anteriore. Anche le cose più piccole possono interferire con il
sistema e causare danni.
¾Togliere le foglie che si sono accumulate sul tetto e nelle vicinanze. Se non si tolgono le
foglie, esse potrebbero ostruire le luci di scarico dell'acqua.
¾Prima di aprire il tetto, accertarsi che l'interruttore dello sbrinatore lunotto sia disattivato.
Altrimenti, il calore generato dallo sbrinatore potrebbe danneggiare il tetto e il materiale
interno.
¾Quando si apre/chiude il tetto, verificare che non ci siano ostruzioni sul tetto stesso (circa
1,6 m da terra) in modo da non danneggiare il tetto o ciò che provoca l'ostruzione.
¾Quando si apre/chiude il tetto, non applicare alcun carico al tetto anteriore o al tetto
posteriore. Il meccanismo di apertura/chiusura del tetto potrebbe danneggiarsi.
¾Non spruzzare acqua direttamente sulla giuntura del finestrino e del tetto quando si pulisce
il tetto con acqua. Altrimenti, l'acqua potrebbe penetrare nel veicolo.
Vedi Manutenzione capote apribile (Tetto rigido retrattile) a pagina 6-61.
¾Aprire/chiudere il tetto con il veicolo parcheggiato in piano, in un posto sicuro su un fondo
solido e pianeggiante dove non intralcia il traffico. Se il tetto viene aperto/chiuso su una
strada in pendenza o su un dosso, il meccanismo di chiusura/apertura del tetto potrebbe
danneggiarsi.
¾Non passare attraverso un lavaggio automatico; potrebbe danneggiare il tetto.
¾Non aprire o chiudere il tetto con forza quando la temperatura ambiente è bassa e il tetto o
la zona circostante sono gelati; si potrebbe danneggiare il tetto.
¾Aprire il tetto quando è bagnato può provocare anche la caduta dell'acqua nell'abitacolo.
¾Non aprire o chiudere il tetto in caso di vento forte; si potrebbe danneggiare.
Prima di mettersi in marcia
Capote apribile (Tetto rigido a scomparsa)
3-42

Page 117 of 607

tIndicazione di funzionamento
Indicatore luminoso di funzionamento
Quando si accende
Indica che il tetto è aperto solo parzialmente.
Quando lampeggia
Indica che il tetto si sta aprendo/chiudendo. (Durante l'azionamento dell'interruttore)
Quando è spento
Indica che il tetto è completamente aperto/chiuso.
NOTA
Se l'indicatore luminoso di funzionamento lampeggia rapidamente, significa che il sistema è
malfunzionante. Rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Display funzionamento tetto
Lo stato operativo del tetto è indicato sul display multinformazioni.
Prima di mettersi in marcia
Capote apribile (Tetto rigido a scomparsa)
3-43

Page 118 of 607

tApertura tetto
Quando si apre il tetto, sincerarsi che gli
oggetti nell'abitacolo non possano essere
trascinati via dalla corrente d'aria. Fissare
tutti gli oggetti sparsi prima di mettersi in
movimento con il tetto abbassato.
1. Parcheggiare il veicolo in piano, in un
posto sicuro dove non intralcia il
traffico.
•Mettere la leva cambio in folle su un
veicolo con cambio manuale.
•Mettere la leva selettore in P su un
veicolo con cambio automatico.
•Applicare il freno di stazionamento.
2. Verificare che il cofano sia chiuso.
3. Avviare il motore onde evitare che la
batteria si scarichi.
4. Continuare a premere l'interruttore
tetto rigido retrattile nella direzione di
apertura fino a quando il tetto non si
apre completamente. Ad operazione
ultimata, viene emessa una
segnalazione acustica e l'indicatore
luminoso di funzionamento si spegne.
NOTA
•Se l'interruttore tetto rigido retrattile
viene premuto nella direzione di
apertura, si attiva una spia acustica.
•Quando si preme l'interruttore tetto
rigido retrattile mentre i finestrini
sono chiusi, i finestrini si apriranno
leggermente. Se l'interruttore viene
premuto in continuazione nella
direzione di apertura fino a quando
l'operazione di apertura tetto non
viene completata, i finestrini
ritornano nella posizione originale.
Tuttavia, i finestrini potrebbero non
tornare nella posizione originale a
seconda delle condizioni.
•Il tetto si apre e l'indicatore
luminoso di funzionamento
lampeggia mentre l'interruttore tetto
rigido retrattile è premuto nella
direzione di apertura.
•Se l'interruttore viene rilasciato
mentre il tetto si sta aprendo,
quest'ultimo si arresta. Se si preme
nuovamente l'interruttore in
direzione di apertura, si ripristina
l'apertura del tetto.
•Quando il tetto è aperto a metà, il
tetto anteriore riprende l'apertura
una volta che il tetto posteriore si è
completamente aperto.
ttChiusura tetto
1. Parcheggiare il veicolo in piano, in un
posto sicuro dove non intralcia il
traffico.
•Mettere la leva cambio in folle su un
veicolo con cambio manuale.
•Mettere la leva selettore in P su un
veicolo con cambio automatico.
•Applicare il freno di stazionamento.
2. Verificare che il cofano sia chiuso.
3. Far scorrere leggermente lo schienale
dei sedili qualora siano nella posizione
più avanzata.
Prima di mettersi in marcia
Capote apribile (Tetto rigido a scomparsa)
3-44

Page 119 of 607

4. Avviare il motore onde evitare che la
batteria si scarichi.
5. Continuare a premere l'interruttore
tetto rigido retrattile nella direzione di
chiusura fino a quando il tetto non si
chiude completamente. Ad operazione
ultimata, viene emessa una
segnalazione acustica e l'indicatore
luminoso di funzionamento si spegne.

NOTA
•Se l'interruttore tetto rigido retrattile
viene premuto nella direzione di
chiusura, si attiva una spia acustica.
•Quando si preme l'interruttore tetto
rigido retrattile mentre i finestrini sono
chiusi, i finestrini si apriranno
leggermente. Se l'interruttore viene
premuto in continuazione nella
direzione di chiusura fino a quando
l'operazione di chiusura tetto non viene
completata, i finestrini ritornano nella
posizione originale. Tuttavia, i finestrini
potrebbero non tornare nella posizione
originale a seconda delle condizioni. Se
ciò dovesse accadere, chiudere
completamente i finestrini elettrici
usando l'interruttore alzacristallo
elettrico.
•Il tetto si chiude e l'indicatore luminoso
di funzionamento lampeggia mentre
l'interruttore tetto rigido retrattile è
premuto nella direzione di chiusura.
•Se l'interruttore viene rilasciato mentre
il tetto si sta chiudendo, quest'ultimo si
arresta. Se si preme nuovamente
l'interruttore in direzione di chiusura, si
ripristina la chiusura del tetto.
ttCondizioni operative
È possibile aprire/chiudere il tetto quando
le seguenti condizioni vengono
soddisfatte.
•L'accensione viene commutata su ON.
•La leva cambio/selettore è in posizione
diversa da quella di retromarcia (R).
•La velocità veicolo è pari o inferiore a
10 km/h.
•Il cofano baule è chiuso.
•Il veicolo viene inclinato di 15 gradi o
meno.
AV V E R T E N Z A
Se il veicolo supera i 10 km/h durante
l'operazione di apertura/chiusura,
l'operazione di apertura/chiusura del tetto
si arresta a metà strada. Se il tetto si arresta
a metà strada, la visibilità dietro potrebbe
essere compromessa o il tetto potrebbe
danneggiarsi con il rischio che si verifichi
un incidente. Azionare di nuovo
l'interruttore a veicolo fermo, in base alle
condizioni della strada e del traffico, per
completare l'operazione di apertura/
chiusura del tetto.
Prima di mettersi in marcia
Capote apribile (Tetto rigido a scomparsa)
3-45

Page 120 of 607

NOTA
•Per ragioni di sicurezza, quando si apre/
chiude il tetto, seguire le istruzioni per
aprire il tetto e chiudere il tetto.
•Se il tetto non si chiude nemmeno se
tutte le condizioni operative sono
soddisfatte, rivolgersi a un Riparatore
Autorizzato Mazda.
È possibile chiudere manualmente il
tetto come misura d'emergenza.
Vedi Quando non si riesce a chiudere il
tetto a pagina 7-62.
tOperazione d'interblocco finestrino
elettrico
Quando si apre/chiude il tetto, i finestrini
elettrici si abbassano automaticamente per
migliorare l'operabilità.
NOTA
Se la batteria del veicolo è scollegata per
interventi sul veicolo o altri motivi, non
sarà possibile abbassare automaticamente
i finestrini elettrici. Se i finestrini elettrici
non si abbassano, resettare la funzione di
apertura/chiusura automatica.
Fare riferimento a Apertura automatica, a
pagina 3-35.
Prima di mettersi in marcia
Capote apribile (Tetto rigido a scomparsa)
3-46

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 610 next >