OPEL ADAM 2018.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 191 of 261
Cura del veicolo1892. Svitare entrambe le viti e smon‐tare il gruppo ottico dal paraurti.
3. Ruotare la lampadina in senso antiorario per sbloccarla e smon‐
tarla.
4. Ruotare la lampadina legger‐ mente in senso antiorario ed
estrarla. Sostituire la lampadina.
5. Inserire il portalampada nel gruppo e ruotare in senso orario.
6. Montare il gruppo ottico nel paraurti e fissarlo con entrambe le
viti.
7. Inserire ed innestare la copertura nel paraurti.
Indicatori di direzione laterali
Per sostituire la lampadina, smontare
l'alloggiamento della lampadina.1. Far scorrere la lampada a sinistra
ed estrarla per la sua estremità
destra.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario e smontarla dall'allog‐
giamento.
Page 192 of 261
190Cura del veicolo
3. Tirare la lampadina dal portalam‐pada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotare in senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa
1. Inserire un cacciavite nell'allog‐ giamento del coperchio, eserci‐
tare pressione verso un lato e
sganciare la molla.
2. Rimuovere la lampadina verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
Page 193 of 261
Cura del veicolo1913. Smontare il portalampada dall'al‐loggiamento della lampadaruotando in senso antiorario.
4. Tirare la lampadina dal portalam‐ pada e sostituirla.
5. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento della lampada e ruotare
in senso orario.
6. Inserire la lampada nel paraurti e farla innestare.
Luci interne
Fare sostituire le seguenti lampadine
in un'officina:
● luce di cortesia e luci di lettura
● luce del vano di carico
● luce plafoniera
● luce ambiente
● quadro Starlight
● illuminazione del quadro stru‐ mentiImpianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Il veicolo è dotato di due scatole
portafusibili:
● nel lato anteriore sinistro del vano motore,
● nei veicoli con guida a sinistra dietro l'interruttore dei fari
oppure, nei veicoli con guida a
destra, dietro il cassettino
portaoggetti.
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Il veicolo dispone di diversi tipi di fusi‐ bili.
Page 194 of 261
192Cura del veicoloA seconda del tipo di fusibile, un fusi‐bile bruciato si riconosce dalla
fusione del filo metallico all'interno.
Sostituire il fusibile solo dopo aver
eliminato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da
diversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità del fusibile, a seconda
del tipo, ed estrarre il fusibile.
Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano
motore.
Disinnestare la copertura e ripiegarla
in alto fino al suo arresto. Rimuovere
la copertura verticalmente verso
l'alto.
Page 195 of 261
Cura del veicolo193N.Circuito1Sistema di trasporto posteriore2Interruttore specchietto esterno3Centralina della carrozzeria4Tettuccio apribile pieghevole5ABS6Luce diurna di sinistra / anabba‐
gliante sinistro7–8Interruttore alzacristalli9Sensore della batteria del veicolo10Livellamento fari / Accensione11Tergilunotto12Disappannamento dei finestrini13Luce diurna di destra / anabba‐
gliante di destra14Riscaldamento specchietto
esterno15Modulo cambio manuale auto‐
matizzatoN.Circuito16Modulo pompa carburante /
modulo GPL17Specchietto interno / trasforma‐
tore di corrente18Centralina del motore19Pompa carburante20–21Spurgo canister solenoide22–23Bobine di accensione / Iniettori24Impianto di lavaggio25Sensore luce ambientale /
Sensore luce pioggia26Sensori del motore27Gestione del motore28Centralina motore / modulo GPL29Centralina del motore30–N.Circuito31Abbagliante sinistro32Abbagliante destro33Centralina del motore34Avvisatore acustico35Frizione compressore del clima‐
tizzatore36–
Page 196 of 261
194Cura del veicoloN.Circuito1Pompa ABS2Tergicristallo anteriore3Ventilatore4Quadro strumenti / Riscalda‐
mento sedili5Ventola di raffreddamento6–7Modulo cambio manuale auto‐
matizzato8Ventola di raffreddamento9Ventola di raffreddamento10
––11Motorino di avviamento
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, chiudere la scatola portafusibili e
premerli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichi un malfun‐
zionamento.
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
La scatola portafusibili si trova dietro
l'interruttore luci del quadro strumenti.
Tenere la maniglia, quindi tirare e
abbassare l'interruttore dei fari.
Page 197 of 261
Cura del veicolo195N.Circuito1–2–3Alzacristalli elettrici4Trasformatore tensione5Centralina della carrozzeria 16Centralina della carrozzeria 27Centralina della carrozzeria 38Centralina della carrozzeria 49Centralina della carrozzeria 510Centralina della carrozzeria 611Centralina della carrozzeria 712Centralina della carrozzeria 813–14Portellone posteriore15Modulo airbag16Connettore diagnostico17Interruttore di accensioneN.Circuito18Climatizzatore19Amplificatore audio20Sistema di ausilio al parcheggio21Interruttore freni22Sistema Infotainment23Presa di ricarica USB24Sistema Infotainment25OnStar26Cruscotto27Riscaldamento sedile, condu‐
cente28–29–30Accensione31Impianto di allarme antifurto32Riscaldamento sedile, passeg‐
gero33Volante riscaldato
Page 198 of 261
196Cura del veicoloN.Circuito34–35–36–37Tergilunotto38Accendisigari39Carica a induzione40–Attrezzi per il veicoloAttrezzi
Veicoli senza ruota di scorta
Alcuni attrezzi e l'occhiello di traino
sono riposti in una cassetta porta
attrezzi ubicata nel vano di carico
sotto la copertura del pianale. Su
versioni con scatola portaoggetti,
prima rimuovere la scatola 3 67.
Nelle versioni con sistema di
trasporto posteriore o con motore a
GPL, gli attrezzi sono riposti assieme
all'occhiello di traino in una valigetta
fissata con una fascetta alla parete
sinistra del vano di carico.
Page 199 of 261
Cura del veicolo197
Su versioni con scatola portaoggetti,
la valigetta con gli attrezzi e il gancio
di traino si trovano in un reparto della
scatola nel vano di carico 3 67.
Nella versione con subwoofer, gli
attrezzi e l'occhiello di traino sono
riposti assieme al triangolo d'emer‐
genza nella cassetta sotto alla coper‐ tura del pianale. Per accedere, rimuo‐
vere la copertura del pianale: ripie‐
gare in avanti la parte posteriore ed estrarre la copertura all'indietro 3 68.
Veicoli con ruota di scorta
Il martinetto, la chiave per i bulloni
delle ruote, gli attrezzi e due cinghie
per fissare una ruota danneggiata si
trovano nella cassetta porta attrezzi
sotto alla copertura del pianale nel vano di carico 3 68.
Ruote e pneumatici
Condizioni dei pneumatici e dei
cerchi
Superare gli ostacoli lentamente e, se
possibile, ad angolo retto. Passare
sopra ostacoli acuminati può danneg‐ giare i pneumatici e i cerchi. Quandosi parcheggia, non schiacciare i pneu‐ matici contro il bordo del marcia‐
piede.
Controllare regolarmente i cerchi veri‐
ficando che non presentino danni. In
caso di danni o usura irregolare, rivol‐ gersi ad un'officina.
Raccomandiamo di non scambiare le ruote anteriori con le posteriori e vice‐
versa, poiché potrebbe incidere sulla
stabilità del veicolo. Sull'assale
posteriore montare sempre gli pneu‐
matici meno usurati.
Page 200 of 261
198Cura del veicoloPneumatici invernaliI pneumatici invernali migliorano lasicurezza di guida a temperature infe‐
riori a 7 °C e per questo motivo
devono essere utilizzati su tutte le
ruote.
Come pneumatici invernali sono
consentite tutte le misure di pneuma‐ tici 3 241.
La misura di pneumatici 185/60 R 15
è consentita solo per i pneumatici
invernali.
In conformità con le normative speci‐
fiche del Paese, applicare l'adesivo di
velocità nel campo visivo del condu‐
cente.
Denominazione dei pneumatici
Ad es. 195/55 R 16 95 H195:larghezza pneumatici, mm55:rapporto di sezione (tra altezza
e larghezza), %R:tipo di cintura: RadialeRF:tipo: RunFlat16:diametro del cerchio, pollici95:indice di carico, ad es. 95
rappresenta 690 kgH:indice di velocità
Lettere per l'indice di velocità:
Q:fino a 160 km/hS:fino a 180 km/hT:fino a 190 km/hH:fino a 210 km/hV:fino a 240 km/hW:fino a 270 km/h
Scegliere uno pneumatico adatto alla velocità massima del veicolo.
La velocità massima è raggiungibile
al valore di massa a vuoto con condu‐ cete (75 kg) più un carico utile di
125 kg. L'equipaggiamento opzionale
potrebbe ridurre la velocità massima
del veicolo.
Prestazioni 3 237.
Pneumatici direzionali
Gli pneumatici direzionali devono
essere montati in modo da ruote nella
direzione corretta. La direzione di
rotazione adeguata viene indicata da
un simbolo (ad esempio una freccia)
sul fianco.
Pressione dei pneumatici
Controllare la pressione dei pneuma‐
tici freddi almeno ogni 14 giorni e
prima di un viaggio lungo. Non dimen‐ ticare la ruota di scorta.
Questo vale anche per i veicoli dotati
del sistema di monitoraggio pres‐
sione pneumatici.
Pressione dei pneumatici 3 241.
La targhetta con le informazioni sulla
pressione degli pneumatici sul telaio
della portiera destra indica gli pneu‐
matici appartenenti alla dotazione
originale e la relativa pressione di
gonfiaggio.