OPEL GRANDLAND X 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 121 of 305
Strumenti e comandi119Per informazioni sulla copertura e
sulla portata dei servizi di soccorso
stradale, consultare il libretto di
manutenzione e garanzia.
Impostazioni sulla privacy
Le impostazioni sulla privacy di
Opel Connect possono essere confi‐
gurate nel vostro veicolo. Ciò si riper‐ cuoterà sulla serie di dati che
vengono inviati, ad es., in caso venga attivata una chiamata per guasto.La
funzione della chiamata di emer‐
genza non subirà alcun impatto.
Modificare le impostazioni sulla
privacy nel veicolo premendo
contemporaneamente il pulsante .
e il pulsante SOS.
Su versioni con sistema di naviga‐
zione: le impostazioni sulla privacy
possono essere modificate anche nel menu impostazioni del sistema.
Page 122 of 305
120IlluminazioneIlluminazioneLuci esterne............................... 120
Interruttore dei fari ...................120
Controllo automatico dei fari ....121
Abbaglianti ............................... 121
Avvisatore ottico ......................121
Regolazione della profondità delle luci ................................. 122
Uso dei fari all'estero ...............122
Luci diurne ............................... 122
Fari LED .................................. 122
Segnalatori di emergenza .......126
Indicatori di direzione ..............126
Fendinebbia ............................. 127
Retronebbia ............................. 127
Luci di parcheggio ...................127
Luci di retromarcia ...................128
Coprifari appannati ..................128
Luci interne ................................ 128
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 128
Luci di lettura ........................... 129
Luci nelle alette parasole .........129Caratteristiche
dell'illuminazione .......................129
Illuminazione della consolle centrale ................................... 129
Illuminazione all'entrata ...........129
Luci in uscita ............................ 130
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 130Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:il controllo automatico dei
fari commuta automatica‐
mente da luci diurne a fari e
viceversa8:luci di posizione9:fari
Quando l'accensione viene inserita, il
controllo automatico dei fari è attivo.
Spia 8 3 105.
Page 123 of 305
Illuminazione121Luci posterioriLe luci posteriori si accendono
assieme agli anabbaglianti / abba‐
glianti e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari automa‐
ticamente, a seconda delle condizioni della luminosità esterna e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema dei tergi‐
cristalli.
Accertarsi che il sensore non sia ostruito 3 10, 3 41
Luci diurne 3 122.
Attivazione automatica dei fari In condizioni di scarsa luminosità, ifari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Rilevamento tunnel
Quando si entra in un tunnel, i fari si
accendono immediatamente.
AbbagliantiSpingere per passare da anabba‐
glianti ad abbaglianti.
Tirare per disattivare gli abbaglianti.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
3 122.
Avvisatore ottico
Tirare per attivare l'avvisatore ottico.
Tirare per disattivare gli abbaglianti.
Page 124 of 305
122IlluminazioneRegolazione dellaprofondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci
Per regolare la profondità delle luci in base al carico del veicolo e non abba‐ gliare i conducenti dei veicoli in avvi‐cinamento, ruotare l'interruttore
rotante ? nella posizione desiderata.
0:Sedili anteriori occupati1:Tutti i sedili occupati2:Tutti i sedili occupati e vano di
carico impegnato3:Sedile conducente occupato e
vano di carico riempitoUso dei fari all'estero
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, è neces‐
sario regolare i fari.
1. Con il motore spento, tirare la leva
degli indicatori di direzione e
mantenerla in posizione.
2. Avviare il motore.
3. Tenere la leva degli indicatori di direzione per altri 5 secondi.
4. Rilasciare la leva degli indicatori di direzione.
Se i fari vengono regolati, viene visualizzato un messaggio nel Driver
Information Center ogni volta che si
avvia il motore.
Per invertire la regolazione dei fari,
ripetere la procedura riportata sopra.
Luci diurne Le luci diurne migliorano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Vengono attivate automaticamente
quando il motore è in funzione.Il sistema commuta da luci diurne ad
anabbaglianti in modo automatico, in
base alle condizioni di luce.
Fari LED
L'impianto fari LED contiene diversi
LED speciali in ogni faro consentendo
il controllo delle funzioni dei fari auto‐ adattivi.
La distribuzione e l'intensità della luce variano a seconda delle condizioni
d'illuminazione, del tipo di fondo stra‐
dale e di situazione di guida. Il veicolo adatta i fari automaticamente allasituazione per consentire prestazioni
d'illuminazione ottimali per il condu‐
cente.
Alcune delle funzioni di autoadatta‐
mento dei fari LED possono essere
disattivate o attivate nel menù di
personalizzazione del veicolo. Sele‐
zionare l'impostazione pertinente in
Impostaz. , I Veicolo nel Visualizza‐
tore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 114.
Le seguenti funzioni d'illuminazione
sono solo disponibili con l'interruttore
dei fari in posizione AUTO.
Page 125 of 305
Illuminazione123Illuminazione di zone periferiche
Attivata automaticamente ad una
velocità compresa tra 55 km/h e
115 km/h quando si guida in zone
rurali. L'illuminazione della carreg‐
giata che si sta percorrendo e del
bordo stradale sono migliorate. I
veicoli che precedono e provenienti in senso opposto alla direzione di
marcia non vengono abbagliati.
Illuminazione su autostrada
Si attiva automaticamente ad una
velocità superiore a 115 km/h. L'illu‐
minazione si adatta alla maggiore
velocità a cui si viaggia in autostrada.
Se non vi sono veicoli proveniente dal senso opposto, la visibilità a lato del
veicolo viene aumentata. Il raggio di
visibilità passa da 70 m a 140 m,
permettendo al conducente di indivi‐
duare oggetti distanti sull'intera
larghezza della strada.
Illuminazione cittadina
Attivata automaticamente ad una
velocità superiore a 55 km/ora e in
situazioni con illuminazione ambien‐
tale esterna. La luce è ampia e
simmetrica. Se si viaggia ad una velo‐ cità inferiore a 30 km/h, i fari vengono
ruotati leggermente verso l'esterno
per permettere al conducente di indi‐
viduare più rapidamente pedoni e
oggetti al lato della strada. Una
conformazione speciale del fascio
luminoso è stata ideata per evitare
l'abbagliamento di altri utenti della
strada.
Luce di svolta
Si attiva fino a una velocità di 40 km/
h durante le svolte. Questa luce è
composta da LED speciali che illumi‐
nano la strada verso la direzione di
spostamento. L'attivazione dei LED
dipende dall'angolo del volante o
dall'utilizzo degli indicatori di dire‐
zione.
Luci per condizioni atmosferiche
avverse
Page 126 of 305
124IlluminazioneSono controllate dal sensore pioggia
o dal tergicristallo. L'ampia distribu‐
zione della luce - con il faro legger‐
mente ruotato verso l'esterno -
permette di orientarsi meglio al bordo della strada. L'intensità del faro che
punta lontano viene aumentata per
permettere al conducente di indivi‐
duare oggetti, segnali stradali e osta‐
coli sul lato della strada di fronte al
passeggero anteriore a prescindere
dalle condizioni atmosferiche. Dimi‐
nuendo il riflesso su strada bagnata, i
veicoli provenienti dal senso opposto
non vengono abbagliati. Le luci per
condizioni atmosferiche avverse si
attivano fino a una velocità massima
di 70 km/h.
Illuminazione in curva
LED speciali, basati su angolo di ster‐
zata e velocità, vengono azionati in
aggiunta per migliorare l'illumina‐
zione nelle curve. Questa funzione si
attiva a una velocità compresa tra
40 km/h e 70 km/h.
Assistenza all'uso degli
abbaglianti
Questa funzione attiva gli abbagliantiquando si guida di notte a una velo‐ cità superiore a 25 km/h.
La videocamera del parabrezza rileva le luci di veicoli che precedono o
incrociano la vettura. Ogni LED a destra o sinistra può essere azionato
o spento, a seconda delle particolari
condizioni di traffico. Questo
consente la migliore distribuzione
della luce senza abbagliare altri utenti della strada. Una volta attivato, l'assi‐
stente all'uso degli abbaglianti resta
attivo e accende/spegne gli abba‐
glianti a seconda delle condizioni
circostanti. Al successivo inserimento dell'accensione l'ultima impostazione
dell'assistenza all'uso degli abba‐
glianti sarà ancora attiva.
L'assistenza all'uso degli abbaglianti
include una modalità speciale per
autostrada. Quando si guida ad una
velocità superiore a 115 km/ora in
autostrada, il fascio di luce si rimpic‐
ciolisce per evitare di abbagliare i
veicoli provenienti in senso opposto.
Quando si seguono o si superano dei
veicoli, l'abbagliamento nei loro
confronti è ridotto.
Page 127 of 305
Illuminazione125Attivazione
Attivare l'assistenza all'uso degli
abbaglianti premendo f. Il LED del
pulsante si illumina se l'assistenza
all'uso degli abbaglianti è attiva. Gli
abbaglianti si attivano automatica‐
mente ad una velocità superiore a
25 km/ora. Gli abbaglianti si spen‐
gono ad una velocità inferiore a
15 km/ora, ma l'assistente all'uso
degli abbaglianti resta attivo.
La spia verde f si accende in moda‐
lità fissa quando la funzione di assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti è atti‐
vata, mentre la spia blu 7 si accende
quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia f 3 105, 7 3 105.
Spingendo una volta la leva dell'indi‐
catore di direzione sinistro si azio‐
nano gli abbaglianti manuali senza
assistente all'uso degli abbaglianti.
L'assistente all'uso degli abbaglianti
commuta automaticamente ad anab‐
baglianti nei seguenti casi:
● Si guida in aree urbane.
● La videocamera rileva nebbia fitta.
● I fendinebbia o i retronebbia sono
azionati.
Se non vengono rilevate limitazioni, il
sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.
Disattivazione
Disattivare l'assistenza all'uso degli
abbaglianti premendo f.
Se l'avvisatore ottico viene usato
quando l'assistenza all'uso degli
abbaglianti è attiva e gli anabbaglianti
sono accesi, la funzione di assistenza all'uso degli abbaglianti viene disatti‐
vata. Il sistema attiva gli abbaglianti.Se l'avvisatore ottico viene usato
quando l'assistenza all'uso degli
abbaglianti è attiva e gli abbaglianti
sono accesi, la funzione di assistenza all'uso degli abbaglianti viene disatti‐
vata. Il sistema attiva gli anabba‐
glianti.
Per riattivare l'assistenza all'uso degli
abbaglianti, utilizzare nuovamente
l'avvisatore ottico.
Guasto nell'impianto fari LED Quando il sistema rileva un guasto
nell'impianto fari LED, seleziona una
posizione preimpostata per evitare
l'abbagliamento dei veicoli che
provengono in senso opposto. Un
messaggio di avvertimento viene
visualizzato nel Driver Information
Centre.
Page 128 of 305
126IlluminazioneSegnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
Quando si frena durante un'emer‐
genza, i segnalatori di emergenza si
accendono automaticamente a
seconda dell'intensità della decelera‐
zione. Si spegneranno automatica‐
mente alla prima accelerazione.
Indicatori di direzioneverso l'alto:indicatori di dire‐
zione destriverso il basso:indicatori di dire‐
zione sinistri
Muovendo la leva degli indicatori si
può avvertire un punto di resistenza.
Una volta mossa la leva degli indica‐
tori oltre il punto di resistenza, gli indi‐
catori lampeggiano ininterrottamente.
Gli indicatori smettono di lampeggiare
quando si gira il volante nella dire‐zione opposta o si muove la leva degli
indicatori in posizione neutra.
Per far lampeggiare gli indicatori provvisoriamente, mantenere la leva
degli indicatori nella posizione
appena precedente al punto di resi‐
stenza. Gli indicatori di direzione
lampeggeranno finché non verrà rila‐
sciata la relativa leva.
Per attivare tre lampeggi consecutivi, toccare brevemente la leva degli indi‐ catori senza farle oltrepassare il
punto di resistenza.
Se ci si dimentica di spegnere gli indi‐
catori di direzione per più di
20 secondi, il volume del segnale
acustico aumenta se la velocità è
superiore a 60 km/h.
Page 129 of 305
Illuminazione127Fendinebbia
Azionato premendo >.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo i fendinebbia si
accenderanno automaticamente
anche i fari.
Retronebbia
Azionato premendo r.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo i retronebbia si
accenderanno automaticamente
anche i fari.
Interruttore dei fari in posizione 8: i
retronebbia possono essere accesi
solo con i fendinebbia.
I fendinebbia posteriori del veicolo si
disattivano quando si traina un rimor‐
chio o una spina viene inserita nella
presa, ad es. quando si utilizza un
portabiciclette.
Luci di parcheggio
Quando il veicolo è parcheggiato, è
possibile accendere le luci di
parcheggio su un lato del veicolo:
1. Disinserire l'accensione.
2. Portare la leva del tutto verso l'alto
(luci di parcheggio di destra) o
verso il basso (luci di parcheggio
di sinistra).
L'azione è confermata da un segnale
acustico e dalla spia dell'indicatore di
direzione.
Page 130 of 305
128IlluminazioneLuci di retromarciaLa luce di retromarcia si accende
quando, con l'accensione inserita, si
innesta la retromarcia.
Coprifari appannati
Il lato interno dell'alloggiamento dei
fari si può appannare rapidamente in
condizioni di clima umido e freddo,
forte pioggia o dopo il lavaggio. L'ap‐
pannamento scompare rapidamente
da solo. Per contribuire al disappan‐
namento, accendere i fari.Luci interne
Controllo delle luci del quadro strumenti
La luminosità delle seguenti luci può
essere regolata con le luci esterne accese:
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● Display informativo
● interruttori e comandi illuminati
Ruotare l'interruttore rotante A e
tenerlo in questa posizione fino al
raggiungimento della luminosità desi‐
derata.
Luci interne
Entrando e uscendo dal veicolo, le
luci di cortesia anteriori e posteriori si accendono automaticamente e si
spengono dopo un certo intervallo di
tempo.
Avviso
In caso di incidente con attivazione degli airbag, le luci di cortesia siaccendono automaticamente.
Luce di cortesia anteriorew:accensione e spegni‐
mento automaticopremere u:onpremere v:off