OPEL INSIGNIA 2017 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 91 of 355
Oggetti e bagagli89Accessori e attrezzature opzio‐
nali aumentano la massa a
vuoto.
● La presenza di un carico sul tetto
aumenta la sensibilità del veicolo ai venti trasversali e influisce
negativamente sul comporta‐
mento direzionale del veicolo, dal
momento che ne sposta verso
l'alto il baricentro. Distribuire il
carico in modo uniforme e assi‐
curarlo correttamente con
cinghie di fissaggio. Regolare la pressione dei pneumatici e la
velocità di marcia in base alle
condizioni di carico del veicolo.
Controllare e tendere frequente‐
mente le cinghie di fissaggio.
Non viaggiare a velocità superiori a 120 km/h.
Il carico ammesso sul tetto è di
100 kg. Il carico sul tetto è il peso
combinato di portapacchi e
carico.
Page 92 of 355
90Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 91
Regolazione del volante ............91
Comandi al volante ....................91
Volante riscaldato ......................92
Avvisatore acustico ...................92
Tergilavacristalli .........................92
Tergilavalunotto .........................94
Temperatura esterna .................95
Orologio ..................................... 95
Prese di corrente .......................97
Posaceneri ................................ 98
Spie, strumenti e indicatori ..........99
Quadro strumenti .......................99
Tachimetro .............................. 105
Contachilometri .......................105
Contachilometri parziale ..........106
Contagiri .................................. 106
Indicatore del livello carburante .............................. 107
Selettore del carburante ..........107
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore .................................... 108
Display di manutenzione .........108Spie......................................... 110
Indicatore di direzione .............110
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........110
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................. 111
Disattivazione degli airbag ......111
Sistema di ricarica ...................112
Spia MIL .................................. 112
Impianto freni e frizione ...........112
Azionare il pedale ....................112
Freno di stazionamento elettrico ................................... 113
Guasto al freno di stazionamento elettrico ..........113
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 113
Passaggio alla marcia superiore ................................ 114
Sterzo a sforzo variabile ..........114
Distanza anteriore ...................114
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 114
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ........................... 114
Controllo elettronico della stabilità disinserito. .................114Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 114
Sistema di controllo della trazione disinserito .................115
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....115
Preriscaldamento ....................115
Filtro antiparticolato .................115
AdBlue ..................................... 115
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .............116
Pressione dell'olio motore .......116
Livello carburante minimo .......116
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ..................117
Autostop .................................. 117
Luci esterne ............................. 117
Abbaglianti ............................... 117
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 117
Fari autoadattativi ....................117
Fendinebbia ............................. 117
Retronebbia ............................. 117
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 117
Cruise control adattivo .............117
Rilevato veicolo davanti ...........118
Limitatore di velocità ................118
Page 93 of 355
Strumenti e comandi91Assistente ai segnali stradali...118
Portiera aperta ......................... 118
Visualizzatori informativi ............118
Driver Information Center ........118
Visualizzatore a colori Info ......125
Dispositivo di controllo per smartphone ............................ 127
Messaggi del veicolo .................127
Segnali acustici .......................128
Tensione della batteria ............129
Personalizzazione del veicolo ...129
Servizio telematico .....................133
OnStar ..................................... 133Comandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
È possibile controllare il Driver Infor‐
mation Center, alcuni sistemi di assi‐
stenza al conducente, il sistema Info‐
tainment e il telefono cellulare colle‐
gato tramite i comandi al volante.
Driver Information Centre 3 118.
Sistemi di assistenza al conducente
3 195.
Per maggiori informazioni consultare
il manuale del sistema Infotainment.
Page 94 of 355
92Strumenti e comandiVolante riscaldato
Premere * per inserire il riscalda‐
mento del volante. L'attivazione è
indicata dal LED sul pulsante.
Le tradizionali zone di presa del
volante vengono riscaldate più velo‐
cemente e a una temperatura
maggiore rispetto alle altre zone del
volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 172.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenza o automatico con
sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso in basso in
posizione 1x.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Page 95 of 355
Strumenti e comandi93Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare l'intervallo:
intervallo breve:manopola di rego‐
lazione verso l'altointervallo lungo:manopola di rego‐
lazione verso il
bassoFunzionamento automatico con
sensore pioggiaINT:funzionamento automatico con
sensore pioggia
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola auto‐ maticamente la frequenza di funzio‐
namento del tergicristalli.
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la sensibilità del tergicri‐ stalli:
sensibilità
bassa:manopola di rego‐
lazione verso il
bassosensibilità alta:manopola di rego‐
lazione verso l'alto
Page 96 of 355
94Strumenti e comandi
Mantenere il sensore libero da
polvere, sporco e ghiaccio.
La funzione del sensore pioggia è atti‐
vabile o disattivabile nella Persona‐ lizzazione del veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 125.
Personalizzazione del veicolo 3 129.
Sistemi lavacristalli e lavafari
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e il
tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Se i fari sono accesi, il liquido di
lavaggio viene spruzzato anche sui
fari, a condizione che la leva venga
azionata per un tempo sufficiente‐
mente lungo. Dopo, il sistema di
lavaggio dei fari non è operativo per
5 cicli di lavaggio o fino a quando il
motore o i fari sono stati spenti e riac‐ cesi.
Liquido di lavaggio 3 250
Tergilavalunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
posizione supe‐
riore:funzionamento
continuoposizione infe‐
riore:funzionamento a
intermittenzaposizione inter‐
media:spento
Page 97 of 355
Strumenti e comandi95
Spingere la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul lunotto posteriore
e il tergicristalli effettua alcuni
passaggi.
Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
L'attivazione/la disattivazione di
questa funzione può essere modifi‐
cata nel menu Impostaz. del Visualiz‐
zatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 129.
Il sistema lavalunotto si disattiva
quando il livello del liquido risulta
insufficiente.
Liquido di lavaggio 3 250
Temperatura esterna
Le diminuzioni di temperatura
vengono indicate immediatamente,
mentre gli aumenti di temperatura solo dopo un certo intervallo di tempo.
Se la temperatura esterna scende
fino a 3 °C, il Driver Information
Centre visualizza un messaggio di
avvertimento.
9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di
alcuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
L'orologio è visualizzato nel Visualiz‐
zatore a colori Info da 4,2".
Page 98 of 355
96Strumenti e comandiIl Visualizzatore Info da 8" visualizza
la data e l'ora.
Funzionamento del visualizzatore a colori Info 3 125
Display 4,2'' Il funzionamento del display è control‐
lato mediante i tasti sotto il display.
Premere ; e selezionare l'icona
IMPOST. ruotando e premendo
MENU .
Pagina del menu Selezione ora.
Impostazione dell'ora
Selezionare la voce del menu
Impostazione ora per accedere al
rispettivo sottomenu.
Selezionare il pulsante della scher‐
mata IMP. AUT. nella parte inferiore
dello schermo. Azionare la modalità
Attivo - RDS o la modalità Off -
Manuale .
Se si seleziona Off - Manuale, rego‐
lare le ore e i minuti ruotando e
premendo MENU.
Selezionare ripetutamente il pulsante 12-24 H in fondo allo schermo per
selezionare una modalità.Se si seleziona la modalità 12 ore,
viene visualizzata una terza colonna
per le impostazioni AM e PM. Sele‐ zionare l'opzione desiderata.
In modalità Attivo - RDS il segnale
RDS della maggior parte dei trasmet‐ titori VHF imposta automaticamente
l'orario. La sincronizzazione con il
tempo RDS può richiedere alcuni
minuti. Alcuni trasmettitori potrebbero
inviare un segnale orario errato. In tal
caso si consiglia di disattivare la
sincronizzazione automatica dell'ora.
Tornare alla Home page
premendo ;.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale Infotainment
Display 8'' Premere ; e poi selezionare l'icona
IMPOSTAZIONI . È possibile utiliz‐
zare direttamente il dito sulle icone
del touchscreen.
Selezionare la pagina del menù Ora
e data .Impostazione dell'ora
Selezionare la voce del menu
Imposta ora per accedere al rispettivo
sottomenu.
Selezionare il pulsante della scher‐
mata Impostaz. autom. nella parte
inferiore dello schermo. Azionare la modalità Acceso - RDS o la modalità
Spento - manuale .
Se si seleziona Spento - manuale ,
regolare le ore e i minuti utilizzando i
pulsanti sullo schermo hg.
Dare un colpetto sul pulsante dello
schermo 12-24 h sul lato destro dello
schermo per selezionare una moda‐
lità.
Page 99 of 355
Strumenti e comandi97Se si seleziona la modalità 12 ore,
viene visualizzata una terza colonna
per le impostazioni AM e PM. Sele‐ zionare l'opzione desiderata.
In modalità Acceso - RDS il segnale
RDS della maggior parte dei trasmet‐
titori VHF imposta automaticamente
l'orario. La sincronizzazione con il
tempo RDS può richiedere alcuni
minuti. Alcuni trasmettitori potrebbero inviare un segnale orario errato. In tal
caso si consiglia di disattivare la
sincronizzazione automatica dell'ora.
Impostare la data
Selezionare la voce del menu
Imposta data per accedere al rispet‐
tivo sottomenu.
Selezionare il pulsante della scher‐
mata Impostaz. autom. nella parte
inferiore dello schermo. Azionare la modalità Acceso - RDS o la modalità
Spento - manuale .
Se si seleziona Spento - manuale ,
regolare la data utilizzando i pulsanti
sullo schermo h o g.
Nella "modalità Acceso - RDS la data
è impostata automaticamente.Tornare alla Home page
premendo ;.
Per ulteriori informazioni, consultare il
manuale Infotainment.
Prese di corrente
Una presa di corrente da 12 Volt si
trova dietro il coperchio del portaog‐
getti, sotto i comandi del climatizza‐
tore. Premere il coperchio per aprirlo.
Altre prese di corrente da 12 Volt si
trovano nella consolle anteriore e
centrale posteriore.
Page 100 of 355
98Strumenti e comandiNon superare il consumo massimo di
120 watt.
Una presa di corrente da 230 Volt è
posizionata nella consolle centrale
posteriore. Se l'accensione è inserita ed è collegato un dispositivo, un LED
nella presa si accende in verde.
Non superare il consumo massimo di
150 watt.
9 Pericolo
La presa funziona ad alta tensione
elettrica!
Se l'accensione è disinserita, anche
le prese di corrente sono disattivate.
Le prese di corrente si disattivano
anche in caso di bassa tensione della batteria del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici
conformi con i requisiti di compatibilità
elettromagnetica specificati nella
norma DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per non danneggiare le prese.
Sistema Start-stop 3 172.
PosaceneriAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale
infiammabile.
Un posacenere estraibile può essere
collocato nei portalattine.