OPEL MOVANO_B 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 351 of 381

Informazioni per il cliente349prodotto. Il produttore potrebbe
anche utilizzare i dati operativi dal
veicolo in caso di richiamo dei
prodotti. Tali dati possono essere
utilizzati anche per verificare la
garanzia del cliente e i reclami coperti
da garanzia.
Le memorie guaste possono essere
ripristinate da un'azienda specializ‐
zata durante la manutenzione o ripa‐
razione, oppure su richiesta del
proprietario.
Funzioni di comfort e infotainment
Le impostazioni di comfort e le impo‐
stazioni personalizzate possono
essere memorizzate nel veicolo e
modificate o azzerate in qualsiasi
momento.
A seconda della versione di veicolo,
queste comprendono
● posizione del sedile e del volante
● impostazioni del telaio e dell'aria condizionata
● impostazioni personalizzate, come l'illuminazione internaPer le funzioni selezionate, è possi‐
bile inserire i propri dati nelle funzioni
di infotainment del veicolo.
A seconda della versione di veicolo,
queste comprendono
● dati multimediali come musica, video o fotografie da riprodurre
nel sistema multimediale inte‐
grato
● dati dell'indirizzario da utilizzare con il sistema vivavoce o il
sistema di navigazione integrato
● destinazioni
● dati sull'utilizzo dei servizi online
I dati per le funzioni di comfort e info‐
tainment possono essere memoriz‐
zati sul veicolo o conservate in un
dispositivo connesso (ad es. uno
smartphone, una chiave USB o un
lettore MP3). I dati inseriti dall'utente
possono essere cancellati in qualsiasi
momento.
Tali dati possono essere trasmessi dal veicolo su richiesta dell'utente, in
particolare quando si utilizzano
servizi internet in base alle imposta‐
zioni selezionate.Integrazione delle funzioni
smartphone, ad es. Android Auto
o Apple CarPlay
Se la versione del veicolo è dotata
delle apposite funzioni, è possibile
connettere il proprio smartphone o altro dispositivo multimediale per
controllarlo tramite i comandi integrati
del veicolo. In tal caso, lo schermo e
il suono dello smartphone possono
essere riprodotti nel sistema multime‐ diale. Allo stesso tempo, il veicolo
trasmette delle informazioni specifi‐
che allo smartphone. A seconda del
tipo di integrazione tra veicolo e
smartphone, i dati trasmessi
comprendono informazioni sulla posi‐
zione, modalità giorno / notte e altre
informazioni generali sul veicolo. Per
ulteriori informazioni, vedere le istru‐
zioni per l'uso del veicolo / sistema
infotainment.
L'integrazione tra smartphone e
veicolo consente l'utilizzo a certe app,
come quelle per la navigazione o la
riproduzione di musica. Non è possi‐
bile integrare ulteriormente smart‐
phone e veicolo, in particolare per
quanto riguarda l'accesso attivo ai

Page 352 of 381

350Informazioni per il clientedati del veicolo. La natura di eventualiulteriori trattamenti dei dati è determi‐nata dal produttore dell'app utilizzata.
La possibilità o meno di modificare le
impostazioni dipende dall'app in
questione e dal sistema operativo
dello smartphone.
Servizi online
I veicoli dotati di connessione di rete
possono scambiare dati con altri
sistemi. La connessione di rete viene
stabilita tramite un dispositivo
trasmettitore posto nel veicolo o un
dispositivo mobile fornito dall'utente
(ad es. uno smartphone). Tramite la
connessione alla rete è possibile
usufruire delle funzioni online. Le
funzioni online comprendono servizi e
applicazioni / app online fornite dal
produttore o da altri fornitori.
Servizi proprietari
Le funzioni dei servizi online forniti dal produttore sono descritte nell'appo‐
sita sezione ( ad es. Manuale di uso e
manutenzione, sito web del produt‐
tore) insieme alle rispettive informa‐
zioni sulla protezione dei dati perso‐nali. I dati personali potrebbero
essere utilizzati per fornire servizi
online. In questo caso lo scambio di
dati avviene tramite una connessione
protetta, ad es. tramite gli appositi
sistemi informatici forniti dal produt‐
tore. La raccolta, il trattamento e l'uti‐ lizzo dei dati personali per la prepa‐
razione di servizi avvengono esclusi‐
vamente quando legalmente consen‐
tito, ad es. nel caso di sistemi di
comunicazione d'emergenza
prescritti dalla legge, di un accordo
contrattuale o mediante consenso
dell'utente.
I sistemi, le funzioni (a pagamento, in certa misura) e, in certi casi, la
connessione di rete del veicolo,
possono essere attivati o disattivati.
Sono escluse le funzioni e i servizi
previsti dalla legge, quali i sistemi di
comunicazione di emergenza.
Servizi di terzi
Se si utilizzano servizi online di altri
fornitori (terzi), tali servizi sono
soggetti alle condizioni di responsa‐
bilità, protezione dei dati e utilizzo delfornitore in questione. In questi casi, spesso il produttore non ha alcuna
autorità sul contenuto scambiato.
Pertanto, si prega di verificare la
natura e lo scopo della raccolta e
dell'utilizzo dei dati personali nell'am‐
bito di servizi forniti da fornitori terzi.
Identificazione frequenza radio (RFID)
La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come il
monitoraggio della pressione pneu‐
matici e del dispositivo elettronico di
bloccaggio motore. Viene utilizzata anche assieme a dispositivi come
telecomandi per la chiusura e l'aper‐
tura delle portiere e l'avvio. La tecno‐
logia RFID nei veicoli Opel non
utilizza né registra dati personali o
collegamenti ad altri sistemi Opel che
contengono informazioni personali.

Page 353 of 381

Conversioni del telaio351Conversioni del
telaioModello con cassone ribaltabile
e sponde laterali ........................351
Informazioni sul carico .............351
Sponda posteriore ...................352
Sponde laterali ........................ 354
Occhielli di ancoraggio ............354
Funzionamento del cassone ribaltabile ................................ 355
Puntone di sicurezza ...............357
Livello dell'olio idraulico ...........358
Cassetta portattrezzi ...............358
Luci esterne ............................. 359
Pulizia ...................................... 359
Controlli del veicolo .................359
Dati tecnici ............................... 360
Dichiarazione di conformità .....360
Autocarro coperto ......................361
Chiavi ...................................... 361
Portiere .................................... 361
Serranda posteriore .................362
Pedana .................................... 363
Scala ....................................... 363
Vano portaoggetti superiore ....363Barre di ancoraggio .................364
Luci interne .............................. 364
Cabinato per trasporto passeg‐
geri ............................................. 365
Sistemi di sicurezza per bambini ................................... 365
Vani portaoggetti .....................365Modello con cassone
ribaltabile e sponde
laterali
Informazioni sul carico Il modello con cassone ribaltabile e
sponde laterali non è adatto per il
trasporto di persone o materiale
inadeguato/pericoloso.
● Caricare il veicolo in modo
uniforme, distribuendo il carico
su tutta la superficie del cassone.
● Accertarsi che la sponda poste‐ riore e quelle laterali siano ben
chiuse prima di caricare il veicolo.

Page 354 of 381

352Conversioni del telaio● Fissare tutti i carichi pesanti condispositivi di ancoraggio supple‐
mentari.
● Posizionare i carichi a partire dalla minima altezza possibile.Non far cadere carichi sul
cassone.
● Non sovraccaricare il cassone. ● Accertarsi che il carico non cada o non metta in pericolo gli altri
utenti della strada.
● Non guidare con il cassone ribal‐
tato.
● Non guidare con la sponda posteriore o quelle laterali abbas‐
sate.
● Non tentare di ribaltare i carichi dal cassone quando le sponde
laterali o la sponda posteriore sono chiuse.
● Attenersi alle targhette di avver‐ tenza sul telaio del cassone ribal‐tabile e delle sponde laterali.● Non tentare di ribaltare il carico a
meno che il veicolo non si trovi su
un terreno stabile.
● L'isolatore deve essere in posi‐ zione OFF quando non si utilizza
la funzione di ribaltamento.Attenzione
Non superare il carico laterale
massimo di 200 kg (modello con
sponde laterali) e 400 kg (modello
con cassone ribaltabile) come
indicato sulla testata.
Quando si caricano oggetti
pesanti o ingombranti, le asole per
le cinghie devono essere a filo con
il pavimento del cassone per
evitare eventuali danni.
Vedere targhette di avvertenza sul
telaio del cassone ribaltabile e
delle sponde laterali.
Il carico massimo del pavimento
del modello con sponde laterali è
di 230 kg per 80 mm x 80 mm o 80 kg per 50 mm x 50 mm.
Sponda posteriore
Apertura
Tirare verso l'alto le leve di sblocco
per sbloccare le chiusure e abbas‐
sare completamente la sponda poste‐
riore.

Page 355 of 381

Conversioni del telaio353Pedana
Con la sponda abbassata, abbassare
la pedana. Ripiegare la pedana
quando non la si utilizza.
Chiusura Sollevare la sponda posteriore e spin‐gerla con forza in posizione. Spingere
le leve di sblocco verso il basso
accertandosi che le chiusure siano
completamente innestate.
Oscillazione della sponda
posteriore
È possibile sganciare le cerniere infe‐ riori della sponda posteriore per
permettere alla sponda stessa di
oscillare rimanendo agganciata alle
cerniere superiori durante le opera‐
zioni di ribaltamento.9 Avvertenza
Per evitare che la sponda poste‐
riore si stacchi dal veicolo, assicu‐
rarsi che le cerniere superiori
siano innestate e che le leve di sblocco siano in posizione di
blocco.Sganciare le cerniere inferiori con la leva remota che si trova sul retro del
telaio. La sponda posteriore viene
sganciata e bascula sulle cerniere
superiori.
Per bloccarla, agganciare le cerniere
inferiori e premere la leva remota in
posizione di bloccaggio. Verificare
che la sponda posteriore sia fissata
bene.

Page 356 of 381

354Conversioni del telaioSponde laterali9Avvertenza
Le sponde laterali sono pesanti.
Prestare attenzione durante l'ab‐
bassamento delle sponde laterali,
devono essere accompagnate
con le mani.
Per aprire, tirare le leve di sbloccag‐
gio dei fermi. Abbassare completa‐
mente la sponda laterale.
Per chiudere, sollevare la sponda
laterale e premere per fissarla in posi‐
zione. Spingere le leve di sblocco
verso il basso accertandosi che le
chiusure siano completamente inne‐
state.
Occhielli di ancoraggio
Bloccare gli oggetti pesanti aggan‐
ciando le cinghie di ancoraggio agli
occhielli di ancoraggio.
Attenzione
La forza massima applicata alle
asole per le cinghie non deve
superare i 4000 N o 8000 N a 30°.
Vedere targhette di avvertenza sul
telaio del cassone ribaltabile e
delle sponde laterali.
Ulteriori dispositivi per il fissaggio
delle cinghie si trovano sotto il pavi‐
mento del cassone.

Page 357 of 381

Conversioni del telaio355Funzionamento delcassone ribaltabile9 Avvertenza
Prima di azionare il cassone ribal‐
tabile, inserire il freno di staziona‐
mento e portare il cambio in folle.
L'operatore deve rimanere ai
comandi per assicurare la corretta
esecuzione del ribaltamento e
dell'abbassamento.
Nessuno si dovrà avvicinare
durante l'utilizzo della funzione
ribaltamento.
Assicurarsi che il veicolo sia
parcheggiato su un terreno solido
e che il cassone ribaltabile possa
essere sollevato fino all'altezza
massima senza che siano presenti ostacoli a contatto.
Il cassone è dotato di due perni di
bloccaggio che devono essere
sempre fissati durante il funziona‐ mento. I perni di bloccaggio servono
a raggiungere una delle tre posizioni
di ribaltamento.
Attenzione
Il cassone ribaltabile può essere
azionato solo con i perni di bloc‐
caggio correttamente montati.
I perni montati in diagonale o nelle due posizioni frontali causeranno
danni in caso di ribaltamento.
Ribaltamento laterale
Premere la leva per accedere al
punto di rotazione anteriore.
Inserire i perni di bloccaggio nei punti di rotazione anteriore e posteriore
dello stesso lato. Verificare che la
maniglia ed il posizionatore su
entrambi i perni di bloccaggio siano rivolti verso l'alto.

Page 358 of 381

356Conversioni del telaio
Girare entrambi i perni di bloccaggio
fuori della posizione dritta e bloccarli
con le catene di bloccaggio. Abbas‐
sare completamente la sponda late‐
rale.
Ribaltamento verso il retro9 Avvertenza
Per evitare che la sponda poste‐
riore si stacchi dal veicolo, assicu‐ rarsi che le cerniere superiori
siano innestate e premere le leve di sblocco verso il basso per inne‐ stare completamente le chiusure.
Inserire i perni di bloccaggio nei punti
di rotazione posteriore sinistra e
destra. Verificare che la maniglia ed il posizionatore su entrambi i perni di
bloccaggio siano rivolti verso l'alto.
Girare entrambi i perni di bloccaggio
fuori della posizione dritta e bloccarli
con le catene di bloccaggio.
Isolatore
Il sistema deve essere attivato con il
sezionatore sul lato sinistro del telaio.
Ruotare il sezionatore nella posizione
ON .
Girare il sezionatore nella posizione
OFF , se il cassone ribaltabile non
viene usato.

Page 359 of 381

Conversioni del telaio357Sollevare e abbassare il cassone
ribaltabile
Il cassone ribaltabile viene azionato
usando il controllo remoto vicino ai
sedili anteriori.
Il controllo remoto permette all'utente
di supervisionare il funzionamento del
cassone ribaltabile dall'esterno del
veicolo.
Premere l'interruttore:
â:sollevareã:abbassa il sedile
Quando il cassone ribaltabile è attivo
viene emesso un segnale acustico.
Il cassone ribaltabile può essere
fermato in qualsiasi momento rila‐
sciando l'interruttore.
Il corpo del cassone si arresterà auto‐ maticamente quando raggiunge l'al‐
tezza massima.
Per fermare il movimento in caso di
emergenza, premere il pulsante
rosso.
Riporre il comando remoto nel
supporto quando non viene utilizzato.
Cavo di sicurezza Il cavo di sicurezza, collegato con il
cassone ribaltabile impedisce di
alzare eccessivamente il cassone. Il
cavo di sicurezza deve essere sosti‐
tuito immediatamente in caso di
danneggiamento. Rivolgersi ad un'of‐
ficina.
Puntone di sicurezza
Il puntone di sicurezza si trova sotto
al lato sinistro del cassone e viene
fornito solo per contribuire a soste‐
nere il cassone vuoto quando vieneinclinato all'indietro, per eseguire un
controllo visivo dei componenti del
veicolo.
Utilizzo del puntone di sicurezza
1. Predisporre il cassone per il ribal‐
tamento all'indietro.
2. Alzare il cassone ribaltabile completamente.
3. Alzare il puntone di sicurezza per allinearlo con il fermo sul
cassone.
4. Abbassare il cassone fino a quando il puntone di sicurezza
non sia in contatto con esso.

Page 360 of 381

358Conversioni del telaioAlloggiamento del puntone di
sicurezza:
1. Sollevare il cassone abbastanza da poter sbloccare il puntone di
sicurezza dal suo supporto.
2. Abbassare il puntone di sicurezza
nella posizione di riposo.
3. Abbassare il cassone.
Livello dell'olio idraulicoAttenzione
Prima di poter eseguire qualsiasi
ispezione, il puntone di sicurezza
deve essere in posizione.
Con il cassone ribaltabile completa‐
mente sollevato il livello dell'olio
idraulico deve essere tra le tacche
MIN e MAX .
Attenzione
Utilizzare solo prodotti testati e
approvati. I danni derivanti
dall'uso di materiali non approvati non sono coperti da garanzia.
L'uso di additivi può causare danni e invalidare la garanzia.
Controllare il livello dell'olio idraulico
dopo una lunga percorrenza su
strade dissestate o in forte pendenza.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa della perdita di olio idraulico.
Usare solo olio idraulico tipo SAE 10 (ISO 32) o tipo Q8 ELI 1298L adatto
per condizioni Classe 1.
Cassetta portattrezzi
Sbloccare la cassetta utilizzando la
chiave in dotazione e ruotare i fermi
per aprirla.
Chiudere lo sportello e ruotare entrambi i fermi, quindi chiudere la
cassetta con l'apposita chiave.

Page:   < prev 1-10 ... 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 390 next >