PEUGEOT 108 2014 Manuale duso (in Italian)

Page 21 of 256

19
Frenifissa. Notevole diminuzione del livello del
liquido dei freni. Rabboccare con un liquido raccomandato da
P E U G E O T.
Se l'anomalia persiste, far verificare il circuito dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Anomalia del sistema di frenata. Fermarsi nelle migliori condizioni di sicurezza.
Parcheggiare, interrompere il contatto e rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Spie d'allarme
STOPlampeggiante,
abbinata ad un'altra
spia. Si riferisce alla pressione dell'olio
motore o alla temperatura del liquido
di raffreddamento. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
A motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
L'accensione di una spia d'allarme deve essere oggetto di una diagnosi complementare.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Pressione olio
motore fissa, abbinata alla
s p i a S T O P. La pressione dell'olio motore è
insufficiente. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
1
Spie di funzionamento

Page 22 of 256

20
Sistema
antinquinamentofissa.
Anomalia del sistema
antinquinamento. Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Anomalia motore fissa. È stata rilevata un'anomalia grave
senza spia specifica. Consultare tassativamente la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Antibloccaggio
delle ruote (ABS)
fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Controllo
dinamico di
stabilità e
antipattinamento
delle ruote
(CDS/TRC) lampeggiante.
I sistemi CDS/ TRC sono attivi. Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
fissa. Anomalia dei sistemi CDS/TRC. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Temperatura
del liquido di
raffreddamento lampeggiante
(solamente motore
VTi 68 CV).
La temperatura del liquido di
raffreddamento aumenta.
Guidare con prudenza.
fissa. La temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per verificare il
livello, rabboccarlo, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Spie di funzionamento

Page 23 of 256

21
Livello minimo di
carburantefissa.
Alla prima accensione, nel serbatoio
restano circa 5
litri di carburante.Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
Questa spia si accende ad ogni inserimento del
contatto, fino a quando non viene effettuato un
rabbocco di carburante sufficiente.
Capacità del serbatoio: circa 35
litri.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga vuoto,
ciò potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento e
d'iniezione.
Carica batteria fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...). Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Cinture di
sicurezza
anteriori lampeggiante,
accompagnata da un
segnale sonoro. Il guidatore non ha allacciato o ha
sganciato la cintura di sicurezza.
Il passeggero anteriore ha sganciato
la cintura di sicurezza. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
1
Spie di funzionamento

Page 24 of 256

22
Servosterzo
elettricolampeggiante o fissa,
accompagnata da un
segnale sonoro. Anomalia del servosterzo elettrico.
Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Airbag
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Cambio ETG fissa. Anomalia del cambio ETG. Consultare al più presto la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Frizione lampeggiante,
accompagnata da un
segnale sonoro. La temperatura della frizione è troppo
elevata.
Fermarsi nelle migliori condizioni di sicurezza,
posizionare la leva del cambio ETG in posizione N
,
e attendere 15 minuti circa che la temperatura della
frizione si abbassi.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Ruota sgonfia fissa. La pressione di una o più ruote è
insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente a freddo.
Reinizializzare il sistema dopo ogni regolazione
della pressione di uno o più pneumatici e dopo la
sostituzione di una o più ruote.
Per ulteriori informazioni, consultare la rubrica
"Segnalazione pneumatici sgonfi"
Spie di funzionamento

Page 25 of 256

23
Stop & Star t
(motore e-VTi
68

cv) lampeggiante.
Anomalia dello Stop & Start. Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Limitatore di
velocità fissa.
Anomalia del limitatore di velocità. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Porta/e aperta/e /
Bagagliaio
aperto fissa, accompagnata
da un segnale sonoro.
Una porta o il bagagliaio sono rimasti
aperti. Chiudere l'elemento interessato.
Sistema
Aper tura e
Avviamento a
mani libere lampeggiamento
veloce.
Il piantone dello sterzo non è
sbloccato. Passare in modalità "
OFF", poi in modalità " ON"
e ruotare leggermente il volante per sbloccare il
piantone dello sterzo.
lampeggiante,
accompagnata da un
segnale sonoro. La pila della chiave elettronica è
difettosa.
Sostituire la pila.
Consultare la rubrica corrispondente.
Si è scesi dal veicolo senza aver
attivato la modalità " OFF". Con la chiave elettronica in tasca, premere il pulsante
START/STOP per passare in modalità "
OFF".
La chiave elettronica non è rilevata. Accertarsi di avere la chiave elettronica in tasca.
Anomalia del sistema Apertura e
Avviamento a mani libere. Far controllare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
1
Spie di funzionamento

Page 26 of 256

24
Indicatori
Contachilometri
totalizzatore / parziale
Una pressione di uno dei pulsanti 1 permette di
v isualizzare in alternanza il chilometraggio :
-

t
otale con "ODO" (km) visualizzato,
-

p
arziale con "TRIP" visualizzato.
Per azzerare il contachilometri parziale quando
è visualizzato, tenere premuto uno dei due
pulsanti 1 .
Dopo l'inserimento del contatto, viene
visualizzato il contachilometri selezionato allo
spegnimento del motore.
Spie di funzionamento

Page 27 of 256

25
Indica la quantità di carburante disponibile :
- 1/ 1 e sei quadratini, il serbatoio è pieno.
-

R
e un quadratino che lampeggia, il
serbatoio è in riserva.Livello minimo del carburante
Quando viene raggiunto il livello minimo del
serbatoio, l'ultimo quadratino lampeggia,
accompagnato da un segnale acustico.
Rimangono circa 5


litri.
Quando il lampeggiamento accelera,
rimangono circa 3


litri.
Indicatore di livello del
carburante
Quando il serbatoio è vuoto, occorre
aggiungere almeno 5
litri.
1
Spie di funzionamento

Page 28 of 256

26
Computer di bordo
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).
Visualizzazione dei dati
F Premere uno di questi pulsanti per visualizzare uno dopo l'altro i vari menu
presenti nel computer di bordo.
-
I

l chilometraggio totale.
-

I
l percorso "A" .
-

I
l percorso "B" .
-

I
l contatore di tempo parziale dello
Stop & Start *.
-

I
l contatore di tempo globale dello
Stop & Start *.
-

L
a temperatura esterna*.
-

I
l consumo istantaneo.
-

I
l consumo medio.
-


L'autonomia.
-

L
a velocità media.
-
I

l reostato d'illuminazione.
Azzeramento del percorso
F Quando il percorso desiderato è visualizzato premere, per almeno due
secondi, uno dei due pulsanti.
I percorsi " A" e "B" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso " A" permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso
" B " dei calcoli mensili.
* Secondo la versione.
Reostato d'illuminazione
Sistema per adattare manualmente l'intensità
luminosa del quadro strumenti in funzione della
luminosità esterna.
Funziona unicamente se le luci di posizione
sono accese.
F
N
on appena appare il menu "Reostato
d'illuminazione", tenere premuto uno dei
pulsanti per accedere alle regolazioni.
F

P
oi premere ripetutamente uno dei
due pulsanti per aumentare o diminuire
l'intensità luminosa.
L

a visualizzazione lampeggia per mostrare
l'intensità scelta.
Spie di funzionamento

Page 29 of 256

27
Con il Touschscreen
A partire dalla schermata Menu del
Touchscreen :
F

S
elezionare il menu a tendina
" Informazioni veicolo ".
Appare la finestra " Informazioni tragitto " con
le seguenti informazioni :
-
"Velocità media ",
-
"Tempo trascorso ",
-
"Autonomia ",
-

I
l consumo istantaneo, presentato sotto
forma di grafico.
Il tasto " Cancella " permette di azzerare i dati
dei consumi sul Touchscreen e sul quadro
strumenti. Se il veicolo è equipaggiato di Touchscreen, è
possibile consultare le informazioni sul tragitto
in corso.
Computer di bordo, alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che possono ancora
essere percorsi con il carburante presente nel
serbatoio (in funzione del consumo medio degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Se il livello del carburante è insufficiente,
appare il messaggio "Lo FUEL".
Se il rabbocco di carburante è insufficiente,
l'autonomia potrebbe non essere ricalcolata.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)
C alcolato dagli ultimi secondi trascorsi.
Contatore di tempo del sistema
Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di "Stop & Start",
un contatore di tempo accumula le durate della
modalità STOP durante il tragitto.
Si riazzera ad ogni inserimento del contatto.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
C alcolato dall'ultimo azzeramento dei dati
percorsi.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del
percorso.
1
Spie di funzionamento

Page 30 of 256

28
Radio
La regolazione dell'ora si effettua utilizzando il
comando "MENU" :
-

p
remere il comando per accedere ai menu
e confermare una selezione,
-

r
uotare il comando per selezionare una
funzione, un elemento in una lista.
In qualsiasi istante, tornare alla tappa
precedente utilizzando il tasto " Back". F
P remere il comando per accedere ai menu.
F

R
uotare il comando per selezionare
" CLOCK ".
F

P
remere il comando per confermare.
L

e ore lampeggiano.
F

R
uotare il comando per regolare le ore.
F

P
remere il comando per confermare.
I

minuti lampeggiano.
F

R
uotare il comando per regolare i minuti.
F

P
remere il comando per confermare e
uscire dal menu.
Regolazione dell'ora
Spie di funzionamento

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 260 next >