PEUGEOT 108 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 108, Model: PEUGEOT 108 2014Pages: 256, PDF Dimensioni: 5.94 MB
Page 41 of 256

39
Bloccaggio / sbloccaggio e apertura del bagagliaio
Con la chiaveCon il telecomando
F Premere sul lucchetto aperto per
sbloccare le porte del veicolo e il
bagagliaio.
-
I
nserire la chiave nella serratura e ruotarla
verso destra per sbloccare e socchiudere
lo sportello del bagagliaio.
L
e porte del veicolo restano bloccate.
-
S
ollevare lo sportello del bagagliaio
mediante la maniglia esterna per aprirlo.
F
P
remere il pulsante d'apertura per
socchiudere lo sportello del bagagliaio.
F
S
ollevare lo sportello del bagagliaio con la
maniglia esterna per aprirlo.
F
P
remere sul lucchetto chiuso per
bloccare il bagagliaio e il veicolo.
Se si chiude lo sportello del bagagliaio, si
riblocca subito.
2
Aperture
Page 42 of 256

40
F Con la chiave elettronica in tasca, premere il comando d'apertura del bagagliaio per
sbloccarlo e socchiuderlo.
L
e porte del veicolo si sbloccano.
F
S
ollevare lo sportello del bagagliaio con la
maniglia esterna per aprirlo.
Con il sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere"
Se le porte anteriori del veicolo erano già state
sbloccate in precedenza, non è necessario
avere la chiave elettronica in tasca per
utilizzare il comando d'apertura del bagagliaio. F
C
on la chiave elettronica in tasca,
premere il pulsante situato sulla soglia del
bagagliaio per bloccarlo.
oppure
B
loccare le porte del veicolo dalle porte
anteriori.
Alla chiusura del bagagliaio, non
sbattere lo sportello : accompagnarne
la chiusura e rilasciarlo a fine corsa.
Aperture
Page 43 of 256

41
Vetri con apertura a compasso
Apertura
Chiusura
F Ribaltare la leva verso l'esterno.
F S pingere la leva a fondo per bloccare il
vetro in posizione aperta.
F
T
irare la leva per sbloccare il vetro.
F
R
ibaltare la leva a fondo verso l'interno per
bloccare il vetro in posizione chiusa.
Sulle versioni 5
porte, è un dispositivo
destinato ad aerare la zona posteriore,
limitando l'apertura del vetro.
Alzacristalli anteriori elettrici*
Il guidatore dispone di comandi per sè
e per il passeggero anteriore.
Gli alzacristalli non sono attivi a
contatto interrotto.
1.
A
lzacristallo elettrico anteriore sinistro.
2.
A
lzacristallo elettrico anteriore destro.
Dopo aver inserito il contatto, premere uno dei
comandi per aprire o tirare per chiudere. Il vetro
si ferma non appena si rilascia il comando.
* Secondo la versione. La manovra di chiusura dei vetri
potrebbe provocare ferite gravi.
Accertarsi che nulla impedisca la
risalita dei vetri e prestare particolare
attenzione ai bambini.
2
Aperture
Page 44 of 256

42
* Secondo la versione. Il veicolo può essere equipaggiato di un tetto in tela con comando elettrico.
Tetto elettrico in tela*
Comando elettrico d'apertura e di chiusura
L'apertura e la chiusura del tetto si effettuano
premendo il comando situato nella plafoniera
del sottotetto, nel senso d'apertura 1 e nel
senso di chiusura 2 . Al fine di preservare la carica della
batteria, si consiglia di realizzare le
manovre del tetto a motore avviato
.
Le manovre del tetto sono possibili a
contatto inserito, a motore avviato e
durante la guida.
Le manovre del tetto possono
provocare ferite gravi : prima di
manovrarlo, accertarsi che nessun
occupante del veicolo o nessuno
all'esterno del veicolo sia esposto ai
rischi derivanti dalle manovre del tetto
e che nessun oggetto intralci questa
manovra. Durante una manovra del tetto a
contatto inserito, l'avviamento del
motore può provocare, secondo lo stato
di carica della batteria, l'arresto del
tetto. Per riprendere il movimento del
tetto, ripetere la richiesta di manovra
dopo l'avviamento del motore.
La forma asimmetrica del comando
d'apertura permette di evitare le
manovre di chiusura involontarie.
Aperture
Page 45 of 256

43
Apertura
F Premere brevemente il comando nel senso di apertura per aprire il tetto a scatti.
oppure
F
P
remere in modo continuato il comando
nel senso di apertura, fino all'inizio del
movimento, per aprire completamente il
tetto.
U
na nuova pressione interrompe il
movimento del tetto.
Chiusura
F Premere brevemente il comando nel senso di chiusura per chiudere il tetto a scatti.
oppure
F
P
remere in modo continuato il comando
nel senso di chiusura, fino all'inizio del
movimento per chiudere il tetto fino alla
posizione 1 .
U
na nuova pressione interrompe il
movimento del tetto.
F
Pe
r chiudere completamente il tetto, tenere
premuto il comando (tra le posizioni 1
e 0)
fino ad udire il bloccaggio del tetto.
Posizioni del tetto
Posizione 0 : Tetto completamente chiuso.
P osizione 1 : Posizione d’arresto della
chiusura automatica del tetto.
Posizione 2
: Tetto completamente aperto. La manovra di chiusura del tetto
può provocare ferite gravi : prestare
particolare attenzione ai bambini.
Se il tetto non si chiude correttamente :
-
v
erificare che nulla ne ostacoli la chiusura
(a contatto interrotto),
-
r
ipetere la richiesta di chiusura (a motore
av v i ato).
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
2
Aperture
Page 46 of 256

44
Al fine di migliorare il confor acustico per gli
occupanti del veicolo in alcune condizioni
di guida (velocità elevata), è disponibile un
deflettore aero-acustico che limita il rumore di
spostamento d'aria udibile nell'abitacolo.
All'apertura del tetto, il deflettore si apre.
Alla chiusura del tetto, il deflettore si richiude
automaticamente.
Deflettore aero-acustico
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia elettrica, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.Protezioni dei motorini elettrici
del comando d'apertura e di
chiusura del tetto
Durante delle manovre ripetitive d'apertura e
di chiusura del tetto, il surriscaldamento dei
motorini elettrici potrebbe non permettere più
l'apertura, nè la chiusura dello stesso. Lasciar
raffreddare i motorini senza manovrare il tetto
per dieci minuti.
Aperture
Page 47 of 256

45
Precauzioni d'utilizzo
Non appoggiare oggetti sul tetto aperto
o chiuso.
Non sedersi o appoggiare oggetti sulla
traversa del tetto quando questo è
aper to.In caso di parcheggio prolungato
del veicolo all'esterno, si consiglia di
proteggere il tetto con un telone.
Per non danneggiare il tetto, non aprirlo
in caso di neve o di ghiaccio.
Non utilizzare attrezzi appuntiti per
rimuovere neve o ghiaccio accumulato
sul tetto.
Al fine di limitare la comparsa di pieghe
sulla tela, si raccomanda di non lasciare
il tetto aperto per lunghi periodi.
Si sconsiglia di far funzionare il sistema
dell'aria condizionata del veicolo
quando il tetto è aperto. Si consiglia di chiudere il tetto quando
si lascia il veicolo parcheggiato
all'esterno.
Anche se il tetto è chiuso, è più
prudente non lasciare oggetti di valore
all'interno del veicolo.
Se si scende dal veicolo, interrompere il
contatto poi estrarre la chiave
(o prendere la chiave in tasca) per
evitare qualsiasi manovra involontaria
del tetto.
2
Aperture
Page 48 of 256

46
Consigli per la manutenzione
Le raccomandazioni generali di manutenzione del veicolo sono dettagliate nel libretto di manutenzione e di garanzia.
Te l a
Allo scopo di non danneggiare il tetto,
è severamente vietato utilizzare il
lavaggio ad alta pressione.
-
n
on utilizzare mai il lavaggio ad alta
pressione,
-
n
on lavare mai il veicolo in un
impianto a rulli automatico. Eliminare immediatamente gli
escrementi di uccelli o le resine
vegetali il cui potere corrosivo potrebbe
danneggiare la tela. Non utilizzare mai prodotti chimici,
detergenti, smacchiatori, solventi,
alcool, benzina,... per pulire la tela.
Si raccomanda di pulire il deflettore
aero-acustico con delicatezza
utilizzando una spazzola morbida.
Prima di lavare la tela, eliminare il
più possibile il sale dalla super ficie
utilizzando una spazzola morbida o un
aspiratore.
Per impermeabilizzare la tela,
utilizzare esclusivamente dei prodotti
impermeabilizzanti specifici per capote
in tela.
Per eliminare delle macchie,
tamponarle (senza strofinare) con una
spugna e con acqua e sapone, poi
sciacquare immediatamente la tela con
acqua.
Lasciar asciugare il veicolo all'ombra ed
evitare di esporlo direttamente ai raggi
del sole. Al fine di assicurare una manutenzione
regolare della tela e conservare il
suo aspetto originale, si consiglia di
utilizzare il prodotto ecologico "Rimuovi
insetti per tetti in tela" della gamma
"TECHNATURE". Per procurarsi
questo prodotto, recarsi presso la rete
P E U G E O T.
Deflettore aero-acustico
Aperture
Page 49 of 256

47
Sedili anteriori con regolazioni manuali
F Sollevare il comando e fare scorrere la seduta in avanti o indietro. F
T irare in alto il comando per sollevarlo o
spingerlo in basso per abbassarlo fino a
quando non è stata raggiunta la posizione
desiderata.
F
A lleggerire lo schienale del proprio peso.
F R uotare il comando per ottenere
l'inclinazione desiderata.
Longitudinale Altezza del sedile del
guidatore*
Inclinazione dello schienale
Per ragioni di sicurezza, le regolazioni dei sedili devono tassativamente essere effettuate a veicolo fermo.
Prima di spostare indietro il sedile, verificare che persone o oggetti non intralcino la corsa
del sedile, per evitare rischi di schiacciamento o di bloccaggio dello stesso, dovuti alla
presenza di oggetti ingombranti appoggiati sul pianale dietro al sedile o di passeggeri
posteriori. In caso di bloccaggio, interrompere immediatamente la manovra. * Secondo la versione.
3
Confort
Page 50 of 256

48
Verificare che oggetti o persone non
impediscano alla guida del sedile di
tornare alla sua posizione iniziale.
Prestare attenzione al corretto
avvolgimento della cintura di sicurezza
per non rendere difficoltoso ai
passeggeri l'accesso ai sedili posteriori.
Comandi dei sedili
riscaldatiAccesso ai sedili posteriori
(3
por te)
F Tirare questo comando verso di sè per
abbattere lo schienale e far avanzare il
sedile.
Durante la ricollocazione, accompagnare
il sedile fino al bloccaggio completo dello
schienale e della seduta.
A motore avviato, i sedili anteriori possono
essere riscaldati separatamente.
F
P
remere il comando.
L
a spia si accende.
F
U
na nuova pressione interrompe il
funzionamento.
La temperatura viene regolata
automaticamente.
La funzione sedile riscaldato è disattivata circa
due minuti dopo l'interruzione del contatto.
Per riattivarla, inserire il contatto e premere di
nuovo il comando. Spegnere il riscaldamento dei sedili
non appena lo si ritiene necessario,
poiché un minor assorbimento elettrico
permette un minor consumo di
carburante.
Confort