Peugeot 206 SW 2008 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 41 of 120

COMFORT
42 -
CLIMATIZZATORE
Il climatizzatore funziona solo con il motore in moto.
Il climatizzatore non funziona
quando il comando di regolazione
della quantità d'aria è sulla posi-
zione "OFF".
Per garantire il corretto funzionamen-
to del sistema di climatizzazione, si
raccomanda inoltre di farlo controllare
regolarmente.
1. Avviamento/Arresto climatizzatore
Il climatizzatore è previsto per funzionare eficacemente in qualsia si stagione,
con i vetri chiusi. D'estate permette di far scendere la temperat ura e d'inverno, al
di sopra di 0 °C, di aumentare l'eficacia del disappannament o.2. Regolazione della temperatura
Ruotare il comando da blu (freddo) a
rosso (caldo) per modulare la tempe-
ratura a seconda dei bisogni.Premere sull'interruttore, si
accende la spia.

Page 42 of 120

43
COMFORT
-
Parabrezza e inestrini laterali
(disappannamento-sbrina -
mento).
Parabrezza, inestrini laterali
e piedi dei passeggeri.
Piedi dei passeggeri.
3.
Regolazione della distribuzione d'aria
Aeratori centrali e laterali.
Questa regolazione è rac-
comandata in caso di clima
caldo.
Queste regolazioni sono raccoman-
date in caso di clima freddo.
La distribuzione d'aria può essere
modulata mettendo il comando su
una posizione intermedia. 4. Regolazione della quantità d'aria
Dalla posizione 1 alla posi-
zione 4, ruotare il comando a
seconda della quantità d'aria
voluta. Immissione di aria esterna.
Ricircolo d'aria.
Il ricircolo d'aria interna permette di
isolare l'abitacolo dagli odori e dai
fumi esterni.
L'immissione d'aria esterna permette di
evitare e di eliminare l'appannamento
del parabrezza e dei vetri laterali.
Utilizzato insieme alla climatizzazione, il
ricircolo d'aria permette di migliorarne le
prestazioni.
Utilizzato in clima umido, il ricircolo
d'aria presenta rischi di appanna-
mento dei vetri.
Spostare il comando manuale 5 verso
destra per essere in posizione "Ricircolo
d'aria interna".
Non appena è possibile, spostare il
comando 5 verso sinistra per esse-
re in posizione "Immissione d'aria
esterna" ed evitare di degradare la
qualità dell'aria.
5.
Immissione d'aria/Ricircolo d'aria

Page 43 of 120

COMFORT
44 -
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
La climatizzazione può funzionare solo con il motore in moto.
Funzionamento automatico 2. Gestione da parte del programma AUTO
Premere il tasto AUTO.
Si raccomanda di utilizzare
questo modo che regola au-
tomaticamente ed ottimizza
tutte le funzioni: la temperatura nel-
l'abitacolo, la quantità d'aria, la di-
stribuzione daria e il ricircolo d'aria,
secondo il valore di comfort selezio-
nato. Questo sistema è previsto per
funzionare eficacemente in qualsiasi
stagione, con i vetri chiusi. Osservazione:
per un maggior
comfort tra due avviamenti del veico-
lo, le regolazioni vengono conservate
se la temperatura dell'abitacolo non
cambia molto; altrimenti il funziona-
mento riprende in modo automatico.
Quando il motore è freddo, per evi-
tare un'eccessiva diffusione di aria
fredda, l'aerazione raggiungerà il suo
livello ottimale in modo progressivo.
Entrando nel veicolo, se la tempera-
tura interna è molto più fredda o più
calda del valore di comfort, è inutile
modiicare il valore visualizzato per
raggiungere il comfort desiderato. Il
sistema compensa automaticamente
e il più rapidamente possibile lo scar-
to di temperatura.
Funzionamento manuale
A seconda dei gusti, si può regolare
diversamente il lusso e la distribuzio -
ne d'aria dell'abitacolo modiicando
una delle funzioni. Le altre funzioni
continueranno ad essere gestite au-
tomaticamente.
Sarà suficiente premere il tasto
AUTO per tornare al funzionamento
automatico.
1. Regolazione della temperatura
Il valore indicato sul display
corrisponde ad un livello di
comfort e non ad una tem-
peratura in gradi Celsius o
Fahrenheit.
Premere sulle frecce 1 (verso l'alto e
verso il basso) per modiicare questo
valore. Per ottenere un buon comfort,
regolare la temperatura su circa 21.

Page 44 of 120

45
COMFORT
-
3. Avviamento/Arresto
climatizzatore
Premendo questo tasto si
arresta il funzionamento del-
l'aria rinfrescata.
Viene visualizzato il simbolo "ECO ".
Premendo di nuovo il tasto si torna al
funzionamento automatico del clima-
tizzatore. Viene visualizzato il simbo-
lo " A/C ".
4. Distribuzione d'aria Più pressioni successive su
questo tasto permettono di
modiicare l'orientamento del
lusso d'aria dirigendolo verso:
- il parabrezza (disappannamento o sbrinamento),
- il parabrezza e i piedi dei passeggeri,
- i piedi dei passeggeri,
- gli aeratori centrali e laterali e i piedi dei passeggeri,
- gli aeratori centrali e laterali. 5. Quantità d'aria
Premere rispettiva-
mente sui tasti "+" et
"-" per aumentare o
diminuire la quantità
d'aria.
6. Immissione d'aria/Ricircolo d'aria 7. Disattivazione del sistema
Il tasto OFF disattiva tutte le
funzioni del sistema.
Il comfort termico e il disappanna-
mento non sono più garantiti ma
viene mantenuto un leggero lusso
d'aria.
Premendo di nuovo il tasto OFF,
AUTO o "visibilità" si riattiva il si-
stema impostandolo sui valori prece-
denti.
Osservazione: se volete interrompe-
re completamente il lusso dell'aria,
premere il pulsante ingresso aria 7.
Premendo questo tasto si
fa ricircolare l'aria interna.
Il ricircolo, visualizzato sul
display, consente di isola-
re l'abitacolo dagli odori e dai fumi
esterni.
Evitare il funzionamento prolungato
del ricircolo d'aria interna (rischio di
appannamento e di degrado della
qualità d'aria).
Una nuova pressione su questo tasto
permette di tornare alla gestione au-
tomatica dell'immissione d'aria.
Osservazioni
Per evitare l'appannamento all'inter-
no della vettura quando il tempo è
fresco o umido, si consiglia di non
usare il modo "
ECO".
Per garantire il corretto funzionamen-
to del sistema di climatizzazione, si
raccomanda inoltre di farlo controlla-
re regolarmente.

Page 45 of 120

COMFORT
46 -

Page 46 of 120

47
COMFORT
-
SEDILI ANTERIORI Impossibilità di avere accesso
ai sedili posteriori se il sedile
anteriore è in posizione cuccetta.
B. Inilare le dita in una delle due
maniglie e spingere in avanti per
ribaltare lo schienale. La seduta
non avanza.
Quando si rimette a posto il sedile lo schienale torna alla
posizione iniziale.
Non guidare mai senza i
poggiatesta, che devono
essere al loro posto e cor-
rettamente regolati. Poggiatesta posteriori, modello a
"virgola"
Hanno una posizione alta (per l'uso)
e una posizione bassa (per essere ri-
posti) e possono essere smontati.
Per farli scendere, premere sul nasello.
Per rimuoverli, tirare verso l'alto ino
a quando si bloccano e premere il
comando di sbloccaggio.
1 - Regolazione longitudinale
Alzare il comando e far scorrere il se-
dile in avanti o indietro.
2 - Regolazione altezza e
inclinazione del poggiatesta
Per farlo risalire, tirarlo verso l'alto.
La regolazione è corretta quando
il bordo superiore del poggiatesta
è alla stessa altezza della parte su-
periore della testa.
L'armatura del poggiatesta è dotata
di un dispositivo di arresto che ne im-
pedisce la discesa (sicurezza in caso
di urto).
Per far scendere il poggiatesta, è ne-
cessario premere contemporanea-
mente:
- il pulsante situato sulla guida sinistra, alla base dell'armatura
del poggiatesta
- il poggiatesta verso il basso.
Per rimuoverlo, premere sul nasello.
È possibile regolare anche l'inclina-
zione del poggiatesta. 3 - Accesso ai sedili posteriori

(3 porte),
A o B a seconda del modello
A. Inilare le dita in una delle due
maniglie e spingere in avanti
per ribaltare lo schienale e far
avanzare il sedile.
Quando si rimette a posto il sedile, questo torna alla
posizione iniziale.
Nessuna persona e nessuno oggetto devono impedire al
sedile di tornare nella sua
posizione iniziale; il ritorno in
questa posizione è necessario
per il suo bloccaggio. 4 - Regolazione in altezza
Tirare il comando verso l'alto.
Alzarsi dal sedile per farlo salire o pre-
mere sul sedile per farlo scendere.
5 - Regolazione dell'inclinazione
dello schienale
Tirare il comando verso la parte po-
steriore.
6 - Comando del dispositivo di riscaldamento sedili
Premere l'interruttore. La temperatura
si regola automaticamente.
Premendo di nuovo l'interruttore si
interrompe il funzionamento.

Page 47 of 120

47
COMFORT
-
SEDILI ANTERIORI Impossibilità di avere accesso
ai sedili posteriori se il sedile
anteriore è in posizione cuccetta.
B. Inilare le dita in una delle due
maniglie e spingere in avanti per
ribaltare lo schienale. La seduta
non avanza.
Quando si rimette a posto il sedile lo schienale torna alla
posizione iniziale.
Non guidare mai senza i
poggiatesta, che devono
essere al loro posto e cor-
rettamente regolati. Poggiatesta posteriori, modello a
"virgola"
Hanno una posizione alta (per l'uso)
e una posizione bassa (per essere ri-
posti) e possono essere smontati.
Per farli scendere, premere sul nasello.
Per rimuoverli, tirare verso l'alto ino
a quando si bloccano e premere il
comando di sbloccaggio.
1 - Regolazione longitudinale
Alzare il comando e far scorrere il se-
dile in avanti o indietro.
2 - Regolazione altezza e
inclinazione del poggiatesta
Per farlo risalire, tirarlo verso l'alto.
La regolazione è corretta quando
il bordo superiore del poggiatesta
è alla stessa altezza della parte su-
periore della testa.
L'armatura del poggiatesta è dotata
di un dispositivo di arresto che ne im-
pedisce la discesa (sicurezza in caso
di urto).
Per far scendere il poggiatesta, è ne-
cessario premere contemporanea-
mente:
- il pulsante situato sulla guida sinistra, alla base dell'armatura
del poggiatesta
- il poggiatesta verso il basso.
Per rimuoverlo, premere sul nasello.
È possibile regolare anche l'inclina-
zione del poggiatesta. 3 - Accesso ai sedili posteriori

(3 porte),
A o B a seconda del modello
A. Inilare le dita in una delle due
maniglie e spingere in avanti
per ribaltare lo schienale e far
avanzare il sedile.
Quando si rimette a posto il sedile, questo torna alla
posizione iniziale.
Nessuna persona e nessuno oggetto devono impedire al
sedile di tornare nella sua
posizione iniziale; il ritorno in
questa posizione è necessario
per il suo bloccaggio. 4 - Regolazione in altezza
Tirare il comando verso l'alto.
Alzarsi dal sedile per farlo salire o pre-
mere sul sedile per farlo scendere.
5 - Regolazione dell'inclinazione
dello schienale
Tirare il comando verso la parte po-
steriore.
6 - Comando del dispositivo di riscaldamento sedili
Premere l'interruttore. La temperatura
si regola automaticamente.
Premendo di nuovo l'interruttore si
interrompe il funzionamento.

Page 48 of 120

COMFORT
48 -
- posizionare la cintura sotto
l'anello del passa cinghia 2,
- tirare il comando 3 per sbloccare
lo schienale 4,
- rimuovere il poggiatesta o abbassarlo,
- ribaltare lo schienale 4.
Iniziare sempre dalla seduta, mai
dallo schienale (rischi di deterio-
ramento).
SEDILI POSTERIORI
Per ribaltare i sedili posteriori:
- sollevare la parte anteriore della seduta 1,
- ribaltare la seduta 1 contro i
sedili anteriori, Quando si rimettono a posto i sedili:
- Raddrizzare lo schienale.
- Riabbassare la seduta.
- Riposizionare i fermacintura
prima di bloccare la parte
anteriore della seduta.
Attenzione a non incastrare le cinture.

Page 49 of 120

49
COMFORT
-
- posizionare la cintura sotto
l'anello del passa cinghia 2,
- tirare i comandi 3 per sbloccare
lo schienale 4,
- rimuovere i poggiatesta o abbassarli,
- ribaltare lo schienale 4.
Iniziare sempre dalla seduta, mai
dallo schienale (rischi di deterio-
ramento).
DIVANO POSTERIORE
Per ribaltare il divano posteriore:
- sollevare la parte anteriore della seduta 1,
- ribaltare la seduta 1 contro i
sedili anteriori, Quando si rimettono a posto i sedili:
- Raddrizzare lo schienale.
- Riabbassare la seduta.
- Riposizionare i fermacintura
prima di bloccare la parte
anteriore della seduta.
Attenzione a non incastrare le cinture.

Page 50 of 120

COMFORT
50 -
TRASPORTO DI OGGETTI
LUNGHI
Sedile anteriore:
- Ripiegare in avanti lo schienale
usando il comando 5 (vedi
relativo paragrafo).
Smontaggio della base
posteriore
- Ribaltare la seduta contro i sedili
anteriori.
- Premere i sistemi di issaggio della seduta per liberarli dai
ganci.
- Togliere la seduta. Schienale ribaltabile
- Togliere il poggiatesta per poter
inclinare al massimo lo schienale
del sedile.
- Spingere indietro il comando 5
per piegare lo schienale.
Sedile posteriore:
- smontare la base
- ribaltare lo schienale.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 120 next >