PEUGEOT 207 2009 Manuale duso (in Italian)

Page 91 of 263

SICUREZZA BAMBINI
97
COLLOCAZIONE DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI FISSATI CON LA CINTURA DI SICUREZZA (SW)
In conformità alla legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambi ni da fi ssare
con una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria unive rsale (a) in funzione del peso del bambino e della posizione
nel veicolo.
(a) Seggiolino universale per bambini: seggiolino per bambini da sistemare in qualsiasi veicolo, con la cintura di sicurezza.
(b) Gruppo 0: dalla nascita fi no a 10 Kg. Le culle e i le ttini per auto non possono essere montati sul sedile passeggero ante-
riore.
(c) Consultare la legislazione vigente nel proprio Paese prima d i montare un seggiolino per bambini in questa posizione.

U: postazione adatta per l'installazione di un seggiolino per bambini da fi ssare con cintura di sicurezza ed omologato nell a
categoria universale "con schienale rivolto alla strada" e/o "nel senso di marcia".

Peso del bambino /età indicativa

Posizione
Inferiore a 13 Kg
(gruppi 0 (b) e 0+) Fino a ≈ 1 anno
Da 9 a 18 Kg
(gruppo 1)
Da 1 a ≈ 3 anni
Da 15 a 25 Kg
(gruppo 2)
Da 3 a ≈ 6 anni
Da 22 a 36 Kg
(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile passeggero anteriore (c)
U U U U
- fi ssa
- regolabile
in altezza
Sedili posteriori
laterali
U U U U
Sedile posteriore
centrale
U * U * U * U *
* Il posto posteriore laterale sinistro diventa inutilizza bile.

Page 92 of 263

!
i
SICUREZZA BAMBINI
98
ANCORAGGI "ISOFIX"
Il veicolo è stato omologato secondo la nuova legislazione ISOFIX .
I sedili, rappresentati qui sotto, sono do-tati di ancoraggi ISOFIX regolamentari:
Si tratta di tre anelli per ogni seduta:
- due anelli A situati tra lo schienale e la seduta del sedile del veicolo, se-gnalati da un'etichetta,
- un anello B , per il fi ssatto della cin-ghia alta chiamato TOP TETHER .
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX garantisce un montaggio affi dabile, so-lido e rapido del seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
I seggiolini per bambini ISOFIX sono do-FIXtati di due sistemi di bloccaggio che ven-gono fi ssati facilmente sui due anelli A . AA
Alcuni di essi dispongono inoltre di una cinghia alta da fi ssare all'anello B .
Per fi ssare questa cinghia, alzare l'ap-
poggiatesta del sedile del veicolo e far
passare il gancio tra le due aste dell'ap-
poggiatesta. Quindi fi ssare il gancio al-
l'anello B e tendere la cinghia alta.
Berline
RC
SW

Page 93 of 263

i
SICUREZZA BAMBINI
99
SEGGIOLINI ISOFIX PER BAMBINI RACCOMANDATI DA PEUGEOT ED OMOLOGATI PER IL VEICOLO
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX. In questo caso, deve
essere obbligatoriamente fi ssato al sedile del veicolo mediant e la cintura di sicurezza a tre punti.

Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per b ambini indicate sull'opuscolo di montaggio del fabbric ante
del seggiolino
stesso
.
RÖMER Duo Plus ISOFIX (classe di dimensione B1 )

Gruppo 1: da 9 a 18 Kg
Da collocare nel senso di marcia.
Dotato di una cinghia alta da fi ssare all'anello superiore B ,
chiamata TOP TETHER.
Tre inclinazioni della scocca: posizione seduta, di riposo e sdra iata.

Page 94 of 263

SICUREZZA BAMBINI
100
TABELLA RIASSUNTIVA PER IL MONTAGGIO DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI ISOFIX (BERLINA)
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini ISOFIX
da fi ssare sui sedili dotati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini per bambini ISOFIX universali e semi universali, la classe di dimensione ISOFIX è determinata da una lettera
compresa tra A e G ed è indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.

IUF: postazione predisposta per installazione di un seggiolino I sofi x U niversale nel senso di marcia da fi ssare con la cinghia
alta "Top Tether".

IL-SU: postazione predisposta per installazione di un seggiolino I sofi x S emi U niversale, ossia:
- con schienale rivolto alla strada dotato di cinghia al ta "Top Tether" o di supporto ,
- nel senso di marcia, dotato di un supporto ,
- seggiolino a culla dotato di cinghia alta "Top Teth er" o di supporto.
Per fi ssare la cinghia alta "Top Tether", fare riferimento al ca pitolo "Ancoraggi Isofi x".

X: postazione non adatta per l'installazione di un seggiol ino per bambini ISOFIX della classe di dimensione indicata.

Peso del bambino /età indicativa

Inferiore a 10 Kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi
Inferiore a 10 Kg
(gruppo 0)

Inferiore a 13 Kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 Kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni

Tipo di sedile per bambini ISOFIX
A culla *
"schienale rivolto
alla strada"
"schienale rivolto
alla strada"
"nel senso
di marcia"

Classe di dimensione ISOFIX F G C D E C D A B B1

Seggiolini per bambini
ISOFIX universali e semi universali che possono
essere montati sui sedili posteriori
IL-SU ** X IL-SU ** X IL-SU **
IUF **
IL-SU **
* La culla ISOFIX, fi ssata agli anelli inferiori di una postazione ISOFIX, occupa i tre posti posteriori.

Per installarla sui sedili posteriori di una versio ne a 3 porte, la cintura di sicurezza anteriore dev e essere regolata sulla posizione bassa massima. Le culle e i lettini per auto non possono essere montati su l sedile passeggero anteriore.
** L'appoggiatesta del sedile ISOFIX deve essere rimosso.

Page 95 of 263

SICUREZZA BAMBINI
101
TABELLA RIASSUNTIVA PER IL MONTAGGIO DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI ISOFIX (RC)
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini ISOFIX
da fi ssare sui sedili dotati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini per bambini ISOFIX universali e semi universali, la classe di dimensione ISOFIX è determinata da una lettera
compresa tra A e G ed è indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.

IUF:
postazione predisposta per installazione di un segg iolino I sofi x U niversale nel senso di marcia da fi ssare con la ci nghia alta "Top Tether".

IL-SU: postazione predisposta per installazione di un seggiolino I sofi x S emi U niversale, ossia:
- con schienale rivolto alla strada dotato di cinghia al ta "Top Tether" o di supporto,
- nel senso di marcia, dotato di un supporto.
Per fi ssare la cinghia alta "Top Tether", fare riferimento al ca pitolo "Fissaggi Isofi x".

X: postazione non adatta per l'installazione di un seggiol ino per bambini ISOFIX della classe di dimensione indicata.
Peso del bambino /età indicativa

Inferiore a 10 Kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi
Inferiore a 10 Kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 Kg (gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 Kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni

Tipo di sedile per bambini
ISOFIX
A culla ***
"schienale rivolto
alla strada"
"schienale rivolto
alla strada"
"nel senso di
marcia"

Classe di dimensione ISOFIX F G C * D ** E C * D ** A B B1

Seggiolini per bambini
ISOFIX universali e semi universali che possono
essere montati sui sedili posteriori
X IL-SU IL-SU
IUF

IL-SU
* La cintura di sicurezza anteriore corrispondente deve essere re golata nella posizione massima alta meno una tacca.
Il sedile anteriore corrispondente deve essere regolato longi tudinalmente a metà corsa più due tacche.
** La cintura di sicurezza anteriore corrispondente deve essere regolata alla posizione massima alta meno una tacca.
*** Le culle e i lettini per auto non possono essere montati sul sedile del passeggero anteriore.

Page 96 of 263

SICUREZZA BAMBINI
102
TABELLA RIASSUNTIVA PER IL MONTAGGIO DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI ISOFIX (SW)
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini ISOFIX
da fi ssare sui sedili dotati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini per bambini ISOFIX universali e semi universali, la classe di dimensione ISOFIX è determinata da una lettera
compresa tra A e G ed è indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.

IUF: postazione predisposta per installazione di un seggiolino I sofi x U niversale nel senso di marcia da fi ssare con la cinghia
alta "Top Tether".

IL-SU: postazione predisposta per installazione di un seggiolino I sofi x S emi U niversale, ossia:
- con schienale rivolto alla strada dotato di cinghia al ta "Top Tether" o di supporto,
- nel senso di marcia, dotato di un supporto,
- una culla dotata di una cinghia alta "Top Tether" o di un supporto.
Per fi ssare la cinghia alta "Top Tether", fare riferimento al ca pitolo "Fissaggi Isofi x".
(a) L'appoggiatesta del sedile ISOFIX deve essere tolto.

Peso del bambino /età indicativa

Inferiore a 10 Kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi
Inferiore a 10 Kg
(gruppo 0)

Inferiore a 13 Kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 Kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni

Classe di dimensione ISOFIX A culla *
"schienale rivolto
alla strada"
"schienale rivolto
alla strada"
"nel senso di
marcia"

Seggiolini per bambini
ISOFIX
F G C ** D E C ** D A B B1

Seggiolini per bambini
ISOFIX universali e semi universali che possono
essere montati sui sedili posteriori
IL-SU(a) IL-SU(a) IL-SU(a)
IUF(a)
IL-SU(a)
* Il seggiolino a culla ISOFIX, fi ssato agli anelli i nferiori di una postazione ISOFIX, occupa i tre sedili posterio ri ed impedisce
l'uso della modularità 2/3 - 1/3.
Le culle e i lettini per auto non possono essere sistemati su l sedile del passeggero anteriore.
** Il sedile anteriore corrispondente deve essere regolato secondo la posizione più avanzata meno cinque tacche.

Page 97 of 263

!
SICUREZZA BAMBINI
103
Verifi care lo stato della sicurezza
bambini ad ogni inserimento del
contatto.
SICUREZZA MECCANICA
BAMBINI
Dispositivo meccanico per impedire
l'apertura della porta posteriore con il
comando interno.
Il comando si trova sulla battuta di ogni
porta posteriore.
 Ruotare il comando rosso di un quarto di giro verso destra con la chiave di contatto.
SICUREZZA ELETTRICA
BAMBINI
Sistema di comando a distanza per vie-
tare l'apertura delle porte posteriori tra-
mite i comandi interni.
Il comando si trova al centro del cru-scotto.
 Premere il pulsante A .
La spia del pulsante A si accende ed è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Bloccaggio
Sbloccaggio
 Ruotare il comando rosso di un quarto di giro verso sinistra con la chiave di contatto.
Attivazione
Disattivazione
 Premere di nuovo il pulsante A .
La spia del pulsante A si spegne ed è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.

Page 98 of 263

i
SICUREZZA
104
INDICATORI DI DIREZIONE
Dispositivo di selezione dell'indicatore di direzione sinistro o destro, che segnala il cambiamento di direzione del veicolo.
Se si dimentica di togliere gli indica-
tori di direzione, dopo venti secon-
di, il segnale acustico aumenterà
fi no quando il veicolo raggiungerà
una velocità superiore ai 60 Km
orari.

 Abbassare la leva dei fari per girare
a sinistra.

 Alzare la leva dei fari per girare a
destra. Funzione "autostrada"
Dispositivo per segnalare il cambio di
corsia in autostrada.

 Premere una sola volta verso l'alto
o verso il basso, senza superare il
punto di resistenza del comando
d'illuminazione; gli indicatori di dire-
zione corrispondenti lampeggeran-
no tre volte.
L'utilizzo di questa funzione è possibile
a qualsiasi velocità, ma è utile soprat-
tutto in caso di cambio di corsia su stra-
de a scorrimento veloce.
LA CHIAMATA D'EMERGENZA O
D'ASSISTENZA
Questo dispositivo permette di effettua-
re una chiamata d'emergenza o d'assi-
stenza ai servizi di soccorso o verso il
call center PEUGEOT dedicato.
Per maggiori dettagli sull'uso di questo
equipaggiamento, consultare il capitolo
"Audio e telematica" WIP Nav e WIP
Sound.

Page 99 of 263

i
i
SICUREZZA
105
SEGNALE D'EMERGENZA
Sistema di allarme visivo che utilizza gli
indicatori di direzione per avvertire gli
altri guidatori in caso di panne, traino o
incidente. Per ragioni di sicurezza, se l'auto è
l'ultima di una fi la, attivare il segnale
d'emergenza.
 Premere il pulsante A , gli indicatori di direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito. Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in
funzione della decelerazione, il segna-
le d'emergenza si accende e si spegne
automaticamente alla prima accelera-
zione.

 Altrimenti, premere il pulsante A per
spegnere gli indicatori di direzione. AVVISATORE ACUSTICO

 Premere una delle razze del volante.
- pericolo immediato,
- sorpasso di un ciclista o di un
pedone,
- avvicinamento ad una zona priva di visibilità.
Sistema d'allarme acustico per segna-
lare un pericolo imminente agli altri gui-
datori.

Page 100 of 263

!
i
i
i
SICUREZZA
106
SEGNALAZIONE PNEUMATICI
SGONFI
Sistema che garantisce il controllo auto-
matico della pressione dei pneumatici
in marcia. Qualsiasi riparazione, sostituzione
di pneumatico su una ruota dota-
ta di questo sistema deve essere
effettuata dalla rete PEUGEOT.
Se durante una sostituzione di
pneumatico si monta una ruota non
rilevata dal veicolo (esempio: mon-
taggio di pneumatici per la neve),
occorre far reinizializzare il sistema
presso la rete PEUGEOT.
Questo sistema non esime dal far
controllare regolarmente la pres-
sione dei pneumatici (vedere para-
grafo "Elementi di identifi cazione")
per accertarsi che il comportamento
dinamico del veicolo rimanga otti-
male e per evitare un'usura precoce
dei pneumatici, soprattutto in caso
di guida in condizioni estreme (cari-
co molto pesante, velocità elevata).
Il controllo della pressione di gon-
fi aggio dei pneumatici deve essere
effettuato a freddo e almeno una
volta al mese, senza dimenticare di
controllare la pressione della ruota
di scorta.
Il sistema di rilevazione può esse-
re momentaneamente disturbato
da emissioni radioelettriche di fre-
quenze vicine.
Dei sensori, montati in ognuna delle
valvole, attivano un allarme in caso
di anomalia (velocità superiore ai
20 Km orari).
Ruota sgonfi a
Appare un messaggio sul display multi-
funzione, accompagnato da un segnale
acustico, per localizzare la ruota inte-
ressata.

 Far controllare al più presto la pres-
sione dei pneumatici.
Questo controllo deve essere effettuato
a freddo. Questa spia e la spia
STOP si
accendono sul quadro strumenti,
accompagnate da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display multifunzione che localiz-
za la ruota interessata.

 Fermarsi immediatamente evitando
di effettuare manovre brusche con il
volante e i freni.

 Sostituire la ruota danneggiata (fora-
ta o molto sgonfi a) e far controllare
la pressione dei pneumatici appena
possibile.
Ruota forata
Il sistema di segnalazione pneumatici
sgonfi è un'assistenza alla guida che
non sostituisce la vigilanza o il senso
di responsabilità del conducente. Sensore/i non rilevato/i o difettoso/i
Appare un messaggio sul display multi-
funzione, accompagnato da un segnale
acustico, per localizzare la ruota inte-
ressata o indicare un'anomalia nel
sistema.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per sosti-
tuire il/i sensore/i difettoso/i.
Questo messaggio viene visualiz-
zato anche quando una delle ruote
è lontana dal veicolo, in riparazione
o durante il montaggio di una
(o più) ruote sprovviste di sensore.
La ruota di scorta non è dotata di
sensore.

Page:   < prev 1-10 ... 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 ... 270 next >