PEUGEOT 207 2011 Manuale duso (in Italian)

Page 141 of 248

9
i
INFORMAZIONI PRATICHE
139

Accesso alla ruota di scorta
(SW)
La ruota di scorta si trova sotto al piana-
le del bagagliaio.
Per accedervi, vedere il paragrafo
"Accesso agli attrezzi" della pagina pre-
cedente.

Fissaggio della ruota di scorta
in lamiera
Se il veicolo è dotato di cerchi in
alluminio, è normale constatare,
al serraggio dei bulloni durante il
rimontaggio, che le rondelle non
sono a contatto con la ruota di
scorta in lamiera. La ruota viene
fi ssata grazie all'appoggio conico
dei bulloni.
Estrazione della ruota


)
Svitare la vite centrale gialla.

)
Sollevare la ruota di scorta verso di
sé tenendola dalla parte posteriore.

)
Estrarre la ruota dal bagagliaio.


Riposizionamento della ruota


)
Riposizionare la ruota nel relativo
alloggiamento.

)
Allentare la vite centrale gialla di
qualche giro, quindi collocarla al
centro della ruota.

)
Stringere a fondo la vite centrale per
fi ssare la ruota.

)
Ricollocare il contenitore al centro
della ruota.

)
Ricollocare il fondo del bagagliaio.

Page 142 of 248

9
i
INFORMAZIONI PRATICHE
140

Parcheggio del veicolo
Immobilizzare il veicolo in modo
da non intralciare il traffi co: il suolo
deve essere orizzontale, stabile e
non scivoloso.
Inserire il freno di stazionamento,
disinserire il contatto ed inserire la
prima marcia * , in modo da blocca-
re le ruote.
Se necessario, sistemare uno
spessore sotto la ruota diagonal-
mente opposta a quella da sosti-
tuire.
Verifi care che i passeggeri siano
usciti dal veicolo e che si trovino
una zona sicura.
Non sdraiarsi mai sotto ad un vei-
colo sollevato con il cric; utilizzare
un supporto.


Smontaggio della ruota

Elenco delle operazioni


)
Togliere il coperchietto cromato su
ognuno dei bulloni utilizzando l'at-
trezzo 3
.

)
Se il veicolo ne è dotato, montare la
boccola antifurto 4
sulla manovella
smontaruota 1
per sbloccare il bul-
lone antifurto.

)
Sbloccare gli altri bulloni solo con la
manovella smontaruota 1
.

)
Mettere il cric 2
a contatto con l'al-
loggiamento anteriore A
o posterio-
re B
previsto sotto la scocca, il più
vicino possibile alla ruota da sosti-
tuire.

)
Aprire il cric 2
fi no a quando la sua
base à a contatto con il suolo. Veri-
fi care che l'asse della base del cric
sia perpendicolare all'alloggiamento A

o B
utilizzato.

)
Sollevare il veicolo, lasciando uno
spazio suffi ciente tra la ruota e il suo-
lo, per poter montare poi facilmente
la ruota di scorta (non forata).

)
Smontare i bulloni e conservarli in
un luogo pulito.

)
Togliere la ruota.


*

posizione P
per il cambio automatico.

Page 143 of 248

9
i
INFORMAZIONI PRATICHE
141

Dopo la sostituzione di
una ruota
Per riporre correttamente la ruota
forata nel bagagliaio, togliere l'ele-
mento protettivo centrale.
Far controllare rapidamente il
serraggio delle viti e la pressione
della ruota di scorta presso la rete
PEUGEOT o ad un riparatore qua-
lifi cato.
Far riparare la ruota forata e ri-
montarla subito sul veicolo.


Montaggio della ruota

Elenco delle operazioni


)
Posizionare la ruota sul mozzo.

)
Avvitare i bulloni fi no in battuta.

)
Effettuare un preserraggio del bullone
antifurto con la manovella smontaruo-
ta 1
dotata della boccola antifurto 4

(se il veicolo ne è dotato).

)
Effettuare un preserraggio degli altri
bulloni solo con la manovella smon-
taruota 1
.

)
Abbassare completamente il veicolo.

)
Ripiegare il cric 2
e toglierlo.

)
Bloccare il bullone antifurto con la
manovella smontaruota 1
dotata
della boccola antifurto 4
.

)
Bloccare gli altri bulloni solo con la
manovella smontaruota 1
.

)
Rimontare i coperchietti cromati su
ogni bullone.

)
Riporre gli attrezzi nel contenitore.

Page 144 of 248

9
i
ii
INFORMAZIONI PRATICHE
142
I fari sono equipaggiati di vetri in poli-
carbonato, rivestiti con una vernice di
protezione:


)
non
pulirli con un panno asciutto
o abrasivo, con un prodotto de-
tergente o con del solvente,


)
utilizzare una spugna con acqua e
sapone,

)
se si utilizza un getto ad alta pres-
sione in punti particolarmente spor-
chi, evitare di insistere sui fari, sui
fanali e sul loro contorno, per evitare
di danneggiare la vernice di prote-
zione e le guarnizioni di tenuta.


Fari anteriori
SOSTITUZIONE DIUNA LAMPADINA

Sostituzione degli indicatori di
direzione
Le lampade di color ambra, come
quelle degli indicatori di direzione,
devono essere sostituite con lam-
pade che abbiano le stesse carat-
teristiche e lo stesso colore.

)
Ruotare di un quarto di giro il porta-
lampada e rimuoverlo.

)
Togliere la lampada e sostituirla.
Per rimontarla, effettuare le stesse ope-
razioni in senso inverso.































1.
Indicatori di direzione
(PY21W ambra).


2.
Luci di posizione (W5W).


3.
Fari anabbaglianti (H7-55W).


4.
Fari abbaglianti (H1-55W).


5.
Fari fendinebbia (H11-55W).





)
Evitare di toccare direttamente
la lampada con le dita: usare
dei panni che non lascino pe-
lucchi.
La sostituzione di una lampada
deve essere effettuata con il faro
spento da alcuni minuti (rischio di
gravi ustioni).
È tassativo utilizzare lampade di
tipo antiultravioletti (UV) per non
deteriorare il faro.
Sostituire sempre una lampada
difettosa con una lampada nuova
avente lo stesso riferimento e le
stesse caratteristiche. In alcune condizioni climatiche
(bassa temperatura, umidità), po-
trebbe formarsi un leggero strato
di condensa sulla superfi cie inter-
na del vetro dei fari anteriori e dei
fanali posteriori, che scompare al-
cuni minuti dopo l’accensione degli
stessi.

Page 145 of 248

9INFORMAZIONI PRATICHE
143

Sostituzione delle luci di posizione


)
Scollegare il connettore principale
del faro.

)
Rimuovere il coperchio protettivo di
plastica tirando la linguetta.

)
Ruotare il portalampada di un quar-
to di giro e toglierlo.

)
Togliere la lampada e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare le stesse
operazioni in senso inverso.

Sostituzione dei fari anabbaglianti o
dei fari abbaglianti


)
Scollegare il connettore principale
del faro.

)
Togliere il relativo coperchio protetti-
vo in plastica tirando la linguetta.

)
Scollegare il connettore del faro cor-
rispondente.

)
Spostare la molla per rimuovere la
lampada.
Per il rimontaggio, effettuare le stesse
operazioni in senso inverso.
Sostituzione dei fari fendinebbia
Per la sostituzione di queste lampade,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.


Sostituzione degli indicatori di direzione
laterali integrati nei retrovisori


)
Inserire un cacciavite al centro del-
l'indicatore, tra l'indicatore e la base
del retrovisore.

)
Agire sul cacciavite per estrarre l'in-
dicatore e rimuoverlo.

)
Scollegare il connettore dell'indica-
tore.
Per il rimontaggio, effettuare le stesse
operazioni in senso inverso.
Per procurarsi un nuovo indicatore,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.

Page 146 of 248

9
i
INFORMAZIONI PRATICHE
144






























Fanalini posteriori (Berlina)



1.
Luci di stop (P 21 W).


2.
Luci di posizione (diodi).


3.
Fari fendinebbia (P 21 W).


4.
Indicatori di direzione
(PY 21 W ambra).


5.
Luci di retromarcia (R 10 W).


Sostituzione dei fanali

Queste lampade (esclusi i fari a diodi) devono
essere sostituite dall'esterno del bagagliaio:


)
togliere la vite di fi ssaggio del fanale

)
estrarre il fanale dall'esterno

)
scollegare il connettore del fanale

)
rimuovere la guarnizione di tenuta
del fanale

)
premere le quattro linguette e togliere
il portalampada

)
ruotare la lampada di un quarto di
giro e sostituirla.


Le lampade di color ambra, come
quelle degli indicatori di direzione,
devono essere sostituite con lam-
pade dotate delle stesse caratteri-
stiche e dello stesso colore.
Per la sostituzione di fari a diodi,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualifi cato.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso inverso.

Page 147 of 248

9
!
INFORMAZIONI PRATICHE
145

Sostituzione della terza luce di stop
(4 lampade W 5 W)


)
Premere i pernetti di fi ssaggio da
ogni lato del fanale.

)
Estrarre il fanale dall'esterno.

)
Ruotare di un quarto di giro il porta-
lampada che corrisponde alla lam-
pada difettosa e toglierlo.

)
Togliere la lampada e sostituirla.


Sostituzione dell'illuminazione della
targa (W 5 W)


)
Inserire un cacciavite sottile in uno
dei fori esterni dell'elemento protet-
tivo trasparente.

)
Spingerlo verso l'esterno per sgan-
ciarlo.

)
Togliere l'elemento protettivo tra-
sparente.

)
Togliere la lampada e sostituirla.


Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso inverso.
Lavaggio ad alta pressione

Se si utilizza questo tipo di lavag-
gio su macchie persistenti, non in-
sistere sui fari, sui fanali e sul loro
contorno, per evitare di danneg-
giarne la vernice e la guarnizione
di tenuta.

Page 148 of 248

9
i
INFORMAZIONI PRATICHE
146






























Fanali posteriori (SW)



1.
Luci di stop (P 21 W).


2.
Luci di posizione (R 5 W).


3.
Indicatori di direzione
(PY 21 W ambra).


4.
Fanalini fendinebbia (P 21 W).


5.
Luci di retromarcia (R 10 W).


Sostituzione dei fanali
Queste cinque lampade si sostituiscono
dall'esterno del bagagliaio:


)
togliere lo sportellino di accesso

)
scollegare il connettore del fanale

)
togliere la vite di fi ssaggio del fanale

)
estrarre il fanale

)
premere le quattro linguette e toglie-
re il portalampada

)
girare la lampada di un quarto di
giro e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso inverso.
Fare attenzione ad inserire il fanale nel-
le relative guide, rimanendo nell'asse
del veicolo.
Stringere suffi cientemente la vite di fi s-
saggio per garantire la tenuta del fanale.
Le lampade di color ambra, come
gli indicatori di direzione, devono
essere sostituite da lampade che
abbiano le stesse caratteristiche e
lo stesso colore.

Page 149 of 248

9
!
INFORMAZIONI PRATICHE
147

Sostituzione della terza luce di stop
(4 lampade W 5 W)


)
Togliere i due dadi di fi ssaggio del
fanale.

)
Estrarre il fanale.

)
Premere le quattro linguette e to-
gliere il portalampada.

)
Togliere la lampada e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso inverso.
Stringere suffi cientemente la vite di fi s-
saggio per garantire la tenuta del fanale.
Sostituzione dell'illuminazione della
targa (W 5 W)


)
Inserire un cacciavite sottile in uno dei
fori esterni della parte trasparente.

)
Spingerla verso l'esterno per sgan-
ciarla.

)
Togliere la parte trasparente.

)
Togliere la lampadina e sostituirla.

Lavaggio ad alta pressione
Se si utilizza questo tipo di lavag-
gio su macchie persistenti, non in-
sistere sui fari, sui fanali e sul loro
contorno, per evitare di danneg-
giarne la vernice e la guarnizione
di tenuta.

Page 150 of 248

9
!
i
INFORMAZIONI PRATICHE
148
PEUGEOT declina ogni responsa-
bilità in caso di spese di riparazio-
ne o di malfunzionamenti derivanti
dall'installazione di accessori ausi-
liari non forniti e non raccomandati
da PEUGEOT e non montati se-
condo le indicazioni, in particolare
quando il consumo degli apparec-
chi supplementari collegati supera
i 10 milliampère.
Installazione di accessori elet-
trici

Il circuito elettrico del veicolo è
stato progettato per funzionare
con equipaggiamenti di serie o in
opzione.
Prima di installare altri equipaggia-
menti o accessori elettrici sul vei-
colo, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualifi cato.
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE

Modalità per la sostituzione di un fusi-
bile bruciato con un fusibile nuovo, per
rimediare ad una panne della relativa
funzione.

Accesso agli attrezzi

La pinzetta di estrazione si trova sul re-
tro del coperchio della scatola dei fusi-
bili del cruscotto.
Per accedervi:


)
sganciare il coperchio tirando la par-
te superiore,

)

staccare completamente il coperchio,

)
togliere la pinzetta.



Sostituzione di un fusibile

Prima di sostituire un fusibile, è neces-
sario conoscere qual è la causa della
panne e porvi rimedio.


)
Localizzare il fusibile bruciato con-
trollando lo stato del suo fi lamento.


)
Per estrarre il fusibile dal suo allog-
giamento, utilizzare la pinzetta spe-
ciale.

)
Sostituire sempre il fusibile bruciato
con un fusibile dello stesso ampe-
raggio.

)
Verifi care la corrispondenza tra il
numero inciso sulla scatola, l'ampe-
raggio e le tabelle qui sotto.
Funzionante

Bruciato

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 ... 250 next >