PEUGEOT 207 2011 Manuale duso (in Italian)
Page 211 of 248
209
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Le stazioni memorizzatenon funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
La gamma d'onda selezionata non è quella giusta. Premere il tasto BAND AST per ritrovare la gamma d'onda (AM, FM1, FM2, FMAST) nellaquale sono memorizzate le stazioni.
La qualità di ricezionedella stazione radioascoltata peggioraprogressivamente o lestazioni memorizzate non funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione "RDS" per consentire alsistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un'emittente più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) bloccala ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (ad esempio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suonoda 1 a 2 secondi nella modalità radio.
Il sistema RDS ricerca durante questa breve interruzione un'eventualefrequenza che consenta una migliore ricezione della stazione.
Disattivare la funzione "RDS" se il fenomeno è troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
A motore spento,l'autoradio si spegnedopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia dienergia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo per far ricaricare labatteria.
Page 212 of 248
210
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
L
a casellina "Info
Traffi co (TA)" Ë spuntata. Tuttavia alcuni ingorghisull'itinerario non sonoindicati in tempo reale.
All'avviamento, il sistema impiega alcuni minuti per captare le
informazioni sul traffi co. Attendere la ricezione delle informazioni sul traffi co (visualizzazione sulla mappa deipittogrammi d'informazione sul traffi co).
In alcuni Paesi, solo i
grandi assi stradali (autostrade, ecc.) sono presi in considerazione per le informazioni sul traffi co. Questo fenomeno Ë normale. Il sistema dipende
dalle informazioni sul traffi co disponibili.
Si riceve un allarme radar che non si trova sul proprio percorso.Il
sistema indica tutti i radar che si trovano in un'area a cono situatadavanti al veicolo, e puÚ rilevare i radar posizionati su strade vicine oparallele. In
grandire la mappa per visualizzare l'esattaposizione del radar.
L'allarme sonoro dei radar non funziona. L'allarme sonoro non Ë attivo. Attivare l'allarme sonoro in Menu "Navigazione",Impostazioni, Confi gurare le zone a rischio.
Il suono dell'allarme
Ë regolato al minimo. Aumentare il volume sonoro dell'allarme alpassaggio davanti ad un radar.
L'altitudine non vienevisualizzata. All'avviamento, l'inizializzazione del GPS puÚ impiegare fi no a 3 minuti
per captare correttamente pi˘ di 3 satelliti. Attendere l'avviamento completo del sistema. Verifi care che la copertura GPS sia di almeno
3 satelliti (pressione prolungata del tasto SETUP, quindi selezionare "Copertura GPS".
A seconda dell'ambiente
geografi co (galleria, ecc.) o meteorologico, le condizioni di ricezione del segnale GPS possono variare. Questo fenomeno è normale. Il sistema èdipendente dalle condizioni di ricezione del segnale GPS.
Il
calcolo dell'itinerario non viene eseguito. I criteri di esclusione sono probabilmente in contrasto con la posizione attuale (esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a
pagamento). V
erifi care i criteri di esclusione.
Page 213 of 248
211
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
I tem
pi di attesa dopo
l'inserimento di un CDsono lunghi.
Quando si inserisce un nuovo supporto, il sistema legge un certo
numero di dati (cartella, titolo, artista, ...). Questa lettura può durare alcuni secondi.
Questo rappresenta un fenomeno normale.
Impossibile colle
gare il
telefono Bluetooth.È possibile che il Bluetooth del telefono sia disattivato o che l'apparecchio
non sia visibile.
- Verifi care che il Bluetooth del telefono sia attivato.
- V
erifi care che il telefono sia visibile.
Il
suono del telefono collegato al Bluetoothnon è udibile.Il suono dipende sia dal sistema che dal tele
fono. Alzare il volume del WIP Nav, eventualmente
al massimo e alzare il suono del telefono, se necessario.
Page 214 of 248
212
Page 215 of 248
213
WIP SOUND
Il dispositivo WIP Sound è codifi cato in modo dafunzionare solamente su questo veicolo. In caso di
installazione su un altro veicolo, consultare la rete
PEUGEOT per la confi gurazione del sistema.
Per ra
gioni di sicurezza, il guidatore deve realizzare
le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
Quando il motore Ë spento, il funzionamento
dell'autoradio puÚ interrompersi dopo qualche minuto
per preservare la batteria.
AUTORADIO/BLUETOOTH
01 In breve
02 Comandi al volante
03 Menu generale
04 Audio
05 Lettore USB - WIP Plug
06 WIP Bluetooth
07 Configurazione
08 Computer di bordo
09 Struttura delle videate p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 214
215
216
217
220
223
225
227
228
SOMMARIO
Domande frequenti p. 233
Page 216 of 248
214
01
1
22
10101111
133144155
33445566778899
122
IN BREVE
1.Accensione/Spegnimento e regolazione del volume.2. Espulsione del CD. 3. Selezione della modalità di visualizzazionedel display:Funzioni audio (AUDIO), Computer di bordo (TRIP) e Telefono (TEL).4. Selezione della modalità: radio, CD audio/CD MP3, USB, connessione Jack, Streaming.5. Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2,FMast e AM.6. Regolazione delle opzioni audio: balanceanteriore/posteriore, sinistra/destra,loudness, acustiche musicali.7. Visualizzazione della lista delle stazioni locali, dei brani del CD o delle cartelle MP3.
8. Interrompere l'operazione in corso.
9. Attivazione/Disattivazione della funzione TA (Info Traffi co). Pressione prolungata: accesso alla modalit‡PTY (Tipi di Programmi radio).g
10. Conferma.
11. Ricerca automatica crescente/decrescente di frequenze. Selezione brano CD MP3 o USB precedente/successivo.
12. Selezione crescente/decrescente di frequenze. Selezione cartella MP3 precedente/successiva. Selezione cartella/genere/artista/playlistprecedente/successiva del lettore USB.
13. Visualizzazione del menu generale.
14. Tasti da 1 a 6: Selezione stazione radio memorizzata. Pressione prolungata: memorizzazione di una stazione.
15. Il tasto DARK modifi ca la visualizzazionedel display per un maggior confort di guida notturna. 1™ pressione: illuminazione solo della fascia superiore. 2™ pressione: visualizzazione display nero. 3™ pressione: ritorno alla visualizzazione standard.
Page 217 of 248
215
02COMANDI SOTTO AL VOLANTE
RADIO: selezione crescente della stazionememorizzata.
USB: selezione del genere/artista/rubrica precedente nell'elenco di classifi cazione.
Selezione elemento successivo di un menu.
RADIO: selezione decrescente della stazione memorizzata.
USB: selezione del genere/artista/rubrica precedente nella lista di classifi cazione.
Selezione elemento precedente di un menu.
RADIO: ricerca automatica frequenza crescente.
CD/MP3/USB: scelta del brano successivo.
CD/USB: pressione continua: avanzamento veloce.
Selezione elemento precedente.
RADIO: ricerca automatica frequenza decrescente.
CD/MP3/USB: scelta del brano precedente.
CD/USB: pressione continua: ritorno veloce.
Selezione elemento successivo.
- Cambio della modalit‡ sonora.
- Conferma di una selezione.
- Aprire/chiudere una chiamata
- Pressione superiore a 2 secondi:accesso al menu telefono.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Silenzio: interruzionedel suono mediante pressione contemporanea dei tastiaumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono mediante pressione diuno dei due tasti delvolume.
Page 218 of 248
216
03 MENU GENERALE
FUNZIONI AUDIO: radio, CD,USB, opzioni.
> DISPLAY MONOCROMATICO C
Per avere una visione globaledel dettaglio dei menu daselezionare, consultare la sezione "Struttura delle videate" di questo capitolo.
TELEFONO
: kit vivavoce,abbinamento, gestione diuna comunicazione.
PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE
: parametri veicolo, visualizzazione, lingue.
COMPUTER DI BORDO:digitazione delle distanze, allarmi, stato delle funzioni.
> DISPLAY MONOCROMATICO A
Page 219 of 248
217
04
1
2
3
4
1
2
3
4
AUDIO
Premere più volte il tasto SOURCE e selezionare la radio.
Premere il tasto BAND A
ST per selezionare una gamma d'onda:
FM1, FM2, FMast o AM.
Premere brevemente uno dei tasti per effettuare una ricerca automatica delle stazioni radio.
Premere uno dei tasti per e
ffettuareuna ricerca manuale delle stazioni radio.
Premere il tasto LI
ST REFRESHper visualizzare l'elenco dellestazioni ricevute localmente(massimo 30 stazioni).
Per a
ggiornare questo elenco,premere per almeno due secondi.
L'ambiente esterno
(colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) può
bloccare la ricezione, anche nella modalità di ricerca di frequenze RDS.Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non signifi ca in alcun caso un difetto dell'autoradio.
RDS
RADIO
SELEZIONE DI UNA STAZIONE
Pr
emere il tasto MENU.
Selezionare FUNZIONI AUDIO poi premere OK.
Selezionare la funzionePREFERENZE BANDA FM e poi premere OK.
Selezionare ATTIVARE RICERCA DI FREQUENZA (RDS) poi premere OK. RDS appare sul display.
La modalità RDS, se visualizzata, consente di continuare ad ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza. Tuttavia, in alcunecondizioni, la ricerca di frequenza di questa emittente RDS non è assicurata
in tutto il Paese, poiché le stazioni radio non coprono il 100% del territorio. Questo spiega la perdita di ricezione della stazione durante il percorso.
Page 220 of 248
218
04
1
2
3
AUDIO
Inserire solo CD di forma circolare.
Alcuni sistemi antipirateria su disco ori
ginale o CD copiati con un
masterizzatore personale, possono generare malfunzionamenti
indipendenti dalla qualità del lettore originale.
Senza premere il tasto EJECT, inserire nel lettore un CD: la lettura
inizia automaticamente.
CD
ASCOLTO DI UN CD
Per ascoltare un disco già inserito,
premere più volte ripetutamente il
t
asto SOURCE e selezionare CD.
Premere uno dei tasti per selezionare
un brano del
CD.
Premere il tasto LI
ST REFRESH per visualizzare l'elenco dei brani del CD.
P
er andare avanti e indietro in modoveloce, tenere premuto uno dei tasti.
ASCOLTARE I MESSAGGI TA
Premere il tasto TA per attivare o
disattivare la diffusione degli annunci.
La
funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto
dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzionenecessita una buona ricezione di una stazione radio che emettequesto tipo di messaggi. Quando viene emessa un'informazionesul traffi co, il sistema multimediale in corso (Radio, CD, ...)s'interrompe automaticamente per diffondere il messaggio TA.L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al terminedell'emissione del messaggio.