Peugeot 208 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 111 of 328
109
5
Visibilità
Sia in presenza di bel tempo che dipioggia, sia di giorno che di notte, èvietato accendere i fari fendinebbiaanteriori e il fanalino fendinebbia posteriore. In queste situazioni lapotenza dei loro fasci luminosi potrebbe abbagliare gli altri guidatori. I fari e ilfanalino fendinebbia devono essere utilizzati unicamente in presenza dinebbia o di nevicata. In tali condizioni climatiche il guidatore deve accendere manualmente i farifendinebbia e gli anabbaglianti, poiché il captatore di luminosità potrebbe rilevare una luce sufficiente.
Ricordarsi di spegnere i fari fendinebbia anteriori e il fanalino fendinebbia posteriore quando non sono più necessari.
Accensione dei fari dopo l'interruzione del contatto
Per riattivare il comandod'illuminazione, ruotare la ghiera e collocarla in posizione "0"
, fari spenti, poi sulla posizione scelta.
All'aper tura della por ta del guidatore,l'emissione di un segnale acusticoavverte della dimenticanza dei fari accesi.
Tutti i fari, tranne le luci di posizione, sispegneranno automaticamente entro trenta minuti al massimo per evitare di scaricare la batteria.
Spegnimento dei fari all'interruzione del contatto
All'interruzione del contatto, tutti i fari si spengono istantaneamente, tranne i fari anabbaglianti in caso di accensionetemporizzata attivata.
Page 112 of 328
110
Visibilità
Fari diurni
Fari diurni, obbligatori in alcuni Paesi, che si attivano automaticamente all'avviamento delmotore e che permettono una migliore visibilitàdel veicolo agli altri guidatori.
Fari a diodi
elettroluminescenti
Si accendono all'avviamento del motore.
In funzione del Paese di commercializzazione assicurano le funzioni di:
- fari diurni * in modalità giorno e luci diposizione in modalità notte (con i fari diurni,l'intensità luminosa è maggiore),
o- luci di posizione in modalità giorno e notte.
*
funzione parametrabile attraverso il menu di configurazione del veicolo.
Questa funzione è garantita:-per i Paesi in cui la regolamentazione lo impone,
dell'accensione dei fari anabbaglianti abbinata all'accensione delle luci di posizione e delle luci
della targa; questa funzione non può essere disattivata. -per gli altri Paesi di commercializzazione,
dall'accensione di fari specifici a diodi (lampadine o fari a diodi elettroluminescenti);questa funzione può essere attivata o disattivata
passando dal menu di configurazione del
veicolo.
Il comando dei fari deve essere posizionato su "0"o "AUTO"(modalità giorno).
La disattivazione dei fari diurni è effettiva dopo
la manipolazione del comando dei fari o dopo ilsuccessivo avviamento del motore; l'attivazione è presa in conto immediatamente.
Il posto di guida (quadro strumenti, displaymultifunzione, frontalino climatizzatore, ...) non
si illumina, tranne passando in modalità notte,
accensione manuale o automatica dei fari.