Peugeot 208 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2012, Model line: 208, Model: Peugeot 208 2012Pages: 328, PDF Dimensioni: 8.62 MB
Page 131 of 328

129
6
Sicurezza
Airbag
Sistema progettato per ottimizzare la sicurezza
dei passeggeri (tranne per il passeggeroposteriore centrale) in caso di ur to violento.Questo sistema completa l'azione delle cinturedi sicurezza dotate di limitatore di carico (tranne per il passeggero posteriore centrale).
In questo caso, i sensori elettronici registranoed analizzano gli ur ti frontali e laterali che si
verificano nelle zone di rilevazione dell'urto:
- in caso di ur to violento, gli airbag si gonfiano istantaneamente e proteggono
i passeggeri (tranne il passeggero posteriore centrale); subito dopo l'ur to, gliairbag si sgonfiano rapidamente per non
intralciare la visibilità o l'eventuale uscitadei passeggeri,
- in caso di ur to poco violento, d'impattosulla par te posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento, gli airbag non si gonfiano;
in questo genere di situazione, la cintura
di sicurezza è sufficiente per
garantire una protezione ottimale.
Gli airbag non funzionano se ilcontatto non è inserito. Questi equipaggiamenti funzionano una
sola volta. Se si verifica un secondo urto (durante lo stesso incidente o in un incidente successivo), l'airbag non funziona.
L'attivazione del o degli airbag è accompagnata da una leggeraemissione di fumo inoffensivo e daun rumore, dovuti all'attivazione dellacartuccia pirotecnica integrata nel sistema. Questo fumo non è nocivo, ma può rivelarsi irritante per gli occhi.
La detonazione può provocare una leggera diminuzione della capacitàuditiva per un breve periodo di tempo.
Zone di rilevazione dell'urto
A.
Zona d'impatto frontale. B.
Zona d'impatto laterale.
Airbag frontali
Attivazione
Gli airbag si gonfiano contemporaneamente(tranne se l'airbag frontale del passeggeroè disattivato) in caso di ur to frontale violento
applicato su una par te o su tutta la zona
d'impatto frontale A , secondo l'asse longitudinale
del veicolo su un piano orizzontale e diretto
dall'anteriore al posteriore del veicolo.
L' a i r b ag frontale s'interpone tra il torace e la testa
dell'occupante anteriore del veicolo e il volante,
lato
guidatore, e il cruscotto, lato passeggero, per
ammor tizzare la sua proiezione in avanti.
Sistema che protegge il guidatore e il
passeggero anteriore in caso di ur to frontale
violento per limitare i rischi di traumi alla testa e
al torace.
L' a i r b ag del guidatore è integrato al centro del
volante; quello del passeggero anteriore, nel cruscotto al di sopra del cassettino portaoggetti.
Page 132 of 328

130
Sicurezza
Disattivazione
Questa spia si accende sul quadro
strumenti a contatto inserito e per
tutta la durata della disattivazione.
Per garantire la sicurezza, quando unseggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene collocato sul sedile del passeggero anteriore, l'airbag frontale del passeggero deve tassativamenteessere disattivato. Altrimenti il bambino rischia ferite gravio addiritura mortali in caso di attivazione dell'airbag.
Se almeno una delle due spie degliairbag si accende in modo fisso, noncollocare un seggiolino per bambini sulsedile del passeggero anteriore.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Riattivazione
Quando si rimuove il seggiolino per bambini,
a contatto interrotto, por tare il comando
sulla posizione "ON"per attivare nuovamentel'airbag e garantire la sicurezza del passeggeroanteriore in caso di urto.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul quadro
strumenti, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display, rivolgersi alla rete
PEU
GEOT o ad un riparatore qualificato per
una verifica del sistema. Gli airbag potrebbero non attivarsi in caso di urto violento.
Se questa spia lampe
ggia, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato. L'airbag frontale lato
passeggero potrebbe non attivarsi più
in caso di urto violento. Può essere disattivato solo l'airba
g frontalepasseggero: )Inserire la chiave nel comando didisattivazione dell'airbag del passeggero, )ruotarla sulla posizione "OFF", )quindi estrarla mantenendo questa posizione.
Page 133 of 328

131
6
Sicurezza
Airbag laterali
Attivazione
Si attivano dal lato interessato da un urto
violento su tutta o su par te della zona di impatto
laterale B, esercitato perpendicolarmente
all'asse longitudinale del veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno verso l'interno del
veicolo.
L' A i r b ag laterale s'interpone tra l'anca e laspalla dell'occupante anteriore del veicolo e ilpannello della por ta corrispondente.
Sistema che protegge, in caso di ur to laterale
violento, il guidatore e il passeggero anteriore
al fine di limitare i rischi di traumi al torace, tra
l'anca e la spalla.
O
gni Airbag laterale è integrato nella struttura dello schienale del sedile, lato por ta.
Zone di rilevazione dell'urto
A.
Zona di impatto frontale.
B. Zona di impatto laterale.
Airbag a tendina
Sistema che protegge, in caso di ur to laterale
violento, il guidatore e i passeggeri (tranne il passeggero posteriore centrale) e limita i rischidi traumi alla testa. Ogni Airbag a tendina è integrato nei montanti
e nella parte superiore dell'abitacolo.
In caso di urto lieve o di urto laterale lieve o di cappottamento, l'Airbag non può attivarsi.
In caso di ur to posteriore o frontale, l'Airbag non si attiva.
Attivazione
Si attiva contemporaneamente agli Airbaglaterali corrispondenti in caso di urto laterale
violento applicato su tutta o su par te della
zona
di impatto laterale B , esercitato
perpendicolarmente all'asse longitudinale delveicolo su un piano orizzontale e dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L' A i r b ag a tendina s'interpone tra il passeggero
anteriore o posteriore del veicolo e i vetri.
Se questa spia si accende sul quadro
strument
i, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio sul display, consultare la rete PEUGEOT oppure un riparatore qualificato per una verifica
del sistema. Gli Airbag potrebbero non attivarsi
più in caso di ur to violento.
Anomalia di funzionamento
Page 134 of 328

132
Sicurezza
Sedersi in modo normale e verticale.
Agganciare la cintura di sicurezza e posizionarla correttamente. Tra i passeggeri anteriori e gli Airbag non devono trovarsi bambini, animali, oggetti.Potrebbero ostacolare il funzionamento degliAirbag o ferire i passeggeri anteriori.
Dopo un incidente o il fur to del veicolo, far verificare i sistemi Airbag. Qualsiasi inter vento sul sistema deve essere realizzato esclusivamente presso la retePEUGEOT oppure presso un riparatore qualificato. Anche rispettando le precauzioni qui sopra, non sono esclusi rischi di ferite o di leggereustioni alla testa, al torace e alle braccia incaso di attivazione dell'Airbag. Infatti l'Airbag si gonfia quasi immediatamente
(in pochi millesimi di secondo), poi si sgonfia emettendo gas caldi attraverso i fori previsti allo scopo.
Airbag laterali
Coprire i sedili solo con foderine omologate, compatibili con l'attivazione degli Airbag laterali. Per conoscere la gamma difoderine adatte al veicolo, consultare la rete PEUGEOT (vedere capitolo "Informazioni pratiche - paragrafo Accessori"). Non appendere o incollare oggetti sugli schienali dei sedili (abiti, ...), per evitarelesioni alle braccia o al torace durante l'attivazione dell'Airbag laterale. Non avvicinare eccessivamente ilbusto alla por ta.
Airbag frontali
Non guidare tenendo le mani sulle razze osulla parte centrale del volante.
Non appoggiare i piedi sul cruscotto latopasseggero.
Se possibile non fumare: l'attivazione degliAirbag può provocare scottature o ferite causate da sigarette.
Non smontare o forare il volante,non sottoporlo ad ur ti violenti.
Airbag a tendina
Non appendere o incollare oggetti sul
sottotetto, per evitare lesioni alla testa durante l'attivazione dell'Airbag. Se il veicolo ne è equipaggiato, non smontare le maniglie di sostegno situate sul sottotetto, che fanno parte del fissaggio degliAirbag a tendina.
Per ottenere la massima effi cacia degli Airbag, rispettare le seguenti regole di sicurezza:
Page 135 of 328

133
6
Sicurezza
Generalità sui seggiolini per bambini
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
- In conformità con la regolamentazioneeuropea, tutti i bambini di età inferiore ai12 anni o di statura inferiore a un metro e cinquanta, devono essere trasportati su
seggiolini per bambini omologati, adattial loro peso , da collocare sui sedili dotati dicinture di sicurezza o di ancoraggi ISOFIX *
,-statisticamente, i sedili più sicuri per il traspor to dei bambini sono i sediliposteriori del veicolo,
-
un bambino il cui peso è inferiore a
9 Kg, deve tassativamente essere
traspor tato su un seggiolino in posizione "schienale verso la strada"
sia anteriormente che posteriormente.
PEUGEOT raccomandadi trasportarei bambini sui sedili posteriorilateralidel veicolo: -"con schienale verso la strada"fino ai 2 anni di età, - "nel senso di marcia"
a par tire dai2 anni di età. La sicurezza dei bambini, che PEUGE
OT ha curato in par ticolar modo sin dalla fase diprogettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
*
La normativa sul traspor to dei bambini è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.
Page 136 of 328

134
Sicurezza
Seggiolino per bambini sul sedile anteriore
"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene collocato sulsedile del passeggero anteriore, l'airbagdel passeggero deve tassativamente essere
disattivato, altrimenti il bambino rischia
ferite gravi o addirittura mor tali in caso di attivazione dell'airbag
.
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini viene
posizionato "nel senso di marcia" sul sedile del passeggero anteriore
, occorre regolareil sedile del veicolo in posizione longitudinaleposteriore massima, posizione alta, con lo
schienale ver ticale e lasciare l'airbag del
passeggero attivato.Sedile del passe
ggero regolato nellaposizione più alta e nella posizionelongitudinale posteriore massima.
Accertarsi che la cintura di sicurezza sia ben tesa.
Page 137 of 328

135
6
Sicurezza
Airbag lato passeggero OFF
Attenersi alle raccomandazioni presenti
sull'etichetta incollata sulla visiera parasole del
passeggero.
Per garantire la sicurezza dei bambini, disattivare tassativamente l’Airbag frontale delpasseggero quando si colloca un seggiolino per bambini con "spalle verso la strada" sulsedile del passeggero anteriore. Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali durante l'attivazione dell'Airbag.
Page 138 of 328

136
Sicurezza
Seggiolini per bambini raccomandati da
PEUGEOT
Gruppo 0+ : dalla nascita a 13 kgGruppi 1, 2 e 3 : da 9 a 36 kg
L1"RÖMER Baby-SafePlus" Da fissare con lo schienale verso la strada.
L2"KIDDY Comfor t Pro" L'utilizzo della protezione è
obbligatorio per il traspor to
dei bambini piccoli
(da 9 a 18 kg).
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L3
"RECARO Start"
L4 "KLIPPAN Optima"
A par tire dai 6 anni
(circa 22 Kg),utilizzare solo il rialzo.
L5
"RÖMER KIDFIX"
Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza. PEUGE
OT propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di
sicurezza a tre punti.
Page 139 of 328

137
6
Sicurezza
Collocazione dei seggiolini per bambini fi ssati con la cintura di
sicurezza
In conformità con la legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fissare con una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale (a) in funzione del peso del bambino e della posizione nel veicolo.
Peso del bambino/età indicativa
/
PosizioneInferiore a 13 Kg
(gruppi 0 (b) e 0+)
Fino a ≈ 1 anno
Da 9 a 18 Kg(gruppo 1) Da 1 a ≈ 3 anni
Da 15 a 25 Kg
(gruppo 2)Da 3 a ≈ 6 anni
Da 22 a 36 Kg
(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile del passeggero anteriore (c)
- con rialzoU(R)U(R)U(R)U(R)
- senza rialzo
UUUU
Sedili posteriori lateraliUUUU
Sedile posteriore centrale UUUU
(a) Seggiolino universale per bambini: seggiolino per bambini da collocare su tutti i veicoli, con la cintura di sicurezza.
(b) Gruppo 0: dalla nascita fino a 10 Kg. Le culle e i lettini per auto non possono essere montati sul sedile passeggero anteriore.
(c) Consultare la legislazione vigente nel proprio Paese prima di collocare un seggiolino per bambini su questo sedile. U: sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini da fissare con cintura di sicurezza ed omologato nella categoria universale "con schienale rivolto alla strada" e/o "nel senso di marcia".U(R)
: idem U, con il sedile del veicolo regolato nella posizione più alta e nella posizione longitudinale posteriore massima.
Page 140 of 328

138
Sicurezza
Un'errata installazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di urto. Non dimenticare di allacciare le cinture di sicurezza o le cinghie dei seggioliniper bambini limitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per percorsi di breve durata.
Per l'installazione del seggiolino per bambini con la cintura di sicurezza, verificare chequesta sia ben tesa sul seggiolino e che lotrattenga saldamente al sedile del veicolo. Se il sedile del passeggero è regolabile,spostarlo in avanti, se necessario.
Per un'installazione ottimale del seggiolinoper bambini "nel senso di marcia", verificareche il suo schienale sia appoggiato alloschienale del sedile del veicolo e chel'appoggiatesta non sia d'intralcio. Se si deve rimuovere l'appoggiatesta, riporlocorrettamente o bloccarlo, onde evitare che diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Consigli sui seggiolini per bambini
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:- uno o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,- un bambino o un animale in un veicoloesposto al sole, con i vetri chiusi, - le chiavi a por tata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.Per impedire l'apertura accidentale delle porte e dei vetri posteriori, utilizzare il dispositivo "Sicurezza bambini". Non aprire i vetri posteriori per più di unterzo. Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi del sole, fissare delle tendine parasole aivetri posteriori.
I bambini di età inferiore ai 10 anni non devono essere traspor tati nella posizione
"nel senso di marcia" sul sedile delpasseggero anteriore, tranne se i sediliposteriori sono già occupati da altri bambinio non possono essere utilizzati o sono
assenti. Quando si colloca un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" sul sedile anteriore, disattivare l'airbag del passeggero, altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali in caso di attivazionedell'airbag.
Collocazione di un rialzo
La par te toracica della cintura di sicurezza deve essere posizionata sulla spalla delbambino senza toccare il collo.
Ver ificare che la par te addominale della cintura di sicurezza passi sopra alle coscedel bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare un rialzo con schienale, dotato di una guida per cintura di sicurezza a livello della spalla.