PEUGEOT 3008 2017 Manuale duso (in Italian)

Page 151 of 566

149
3008-2_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Commutazione automatica dei fari
Questo sistema è un aiuto alla guida.
Il guidatore è comunque responsabile
dell'illuminazione del suo veicolo,
dell'adattamento alle condizioni di luce,
di visibilità, del traffico e del rispetto del
codice della strada.
Il sistema sarà operativo al superamento
dei 25 km/h.
Se la velocità scende al di sotto dei 15 km/h,
l a funzione non sarà più operativa.
Sistema che permuta automaticamente i fari abbaglianti e i fari anabbaglianti in funzione delle condizioni di luce e del traffico, grazie ad una telecamera
posizionata sulla parte alta del parabrezza.
4
Illuminazione e visibilità

Page 152 of 566

150
3008-2_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Attivazione
F Posizionare la ghiera del comando d'illuminazione sulla posizione " AUTO".
Funzionamento
una volta attivata la funzione, il sistema agirà
nel seguente modo:
Se la luce è sufficiente e/o se le condizioni del
traffico non permettono l'accensione dei fari
abbaglianti:
Pausa
Se la situazione richiede un cambiamento di
stato dei fari, il guidatore può intervenire in
qualsiasi momento.
F
u
n l
ampeggio dei fari mette la funzione in
pausa e il sistema d'accensione dei fari
passa in modalità "accensione automatica
dei fari":
-

s
e le spie "A
u
to
" e "
Fari anabbaglianti"
erano accesi, il sistema passa su fari
abbaglianti,
-

s
e le spie "A
u
to
" e "
Fari abbaglianti"
erano accesi, il sistema passa su fari
anabbaglianti.
Per riattivare la funzione, fare un nuovo
lampeggio dei fari.
-

i fari anabbaglianti
rimangono accesi: queste
spie si accendono sul
quadro strumenti.
Se la luce è poca e se le condizioni del traffico
lo permettono: -

i fari abbaglianti
si accendono
automaticamente: queste
spie si accendendono sul
quadro strumenti.
Disattivazione
Il sistema può essere disturbato o non
funzionare correttamente:
-
s
e le condizioni di visibilità non
sono buone (in caso di nevicata,
di pioggia battente o di nebbia
fitta,


...),
-

s
e il parabrezza, davanti alla
telecamera è sporco, appannato o
coperto (da un adesivo,
...),
-

s
e il veicolo si trova di fronte a dei
pannelli molto riflettenti.
Il sistema non è in grado di rilevare:
-

g
li utenti della strada che non
hanno un'illuminazione propria,
quali i pedoni,
-

i v
eicoli la cui illuminazione è
coperta (ad esempio: circolanti
dietro ad un guard rail in
autostrada),
-

i v
eicoli che si trovano in cima o alla
base di un pendio ripido, in curva,
agli incroci.
F

N

el menu Guida , selezionare
la tendina " Aiuti alla guida " poi
" Commutazione automatica
dei fari abbaglianti ".
F

N

el menu Guida , selezionare
la tendina " Aiuti alla guida " poi
" Commutazione automatica
dei fari abbaglianti ", il sistema
d'illuminazione passa in modalità
"accensione automatica dei fari".
All'interruzione del contatto, lo stato del
sistema resta in memoria.
Illuminazione e visibilità

Page 153 of 566

151
3008-2_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Illuminazione statica in curva
Presente sui veicoli equipaggiati di fari
con tecnologia "Full LeD", questa funzione
permette al fascio del faro fendinebbia
anteriore d'illuminare l'interno della curva,
quando i fari anabbaglianti o abbaglianti
sono accesi e quando la velocità del veicolo
è inferiore a 40 km/h (guida in città, strada a
curve, incroci, manovre di parcheggio...). Con illuminazione statica in curva
Attivazione / Disattivazione
Attivazione
Questa funzione si attiva:
-
a ttivando l'indicatore di direzione
corrispondente,
oppure
-

a p
artire da un determinato angolo di
rotazione del volante.
Disattivazione
Questa funzione non è attiva:
- a l di sotto di un determinato angolo di
rotazione del volante,
-

a
d una velocità superiore a 40 km/h,
-
q

uando è inserita la retromarcia.
Senza illuminazione statica in curva L'illuminazione statica in curva può
essere attivata o disattivata dal menu
Guida
del display touch screen.
4
Illuminazione e visibilità

Page 154 of 566

152
3008-2_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Programmazione
Il veicolo può prevedere anche alcune funzioni
programmabili:
-
f
unzionamento automatico del tergicristallo
anteriore,
-

f
unzionamento del tergicristallo posteriore
all'inserimento della retromarcia.
In inverno, rimuovere la neve, il ghiaccio
o la brina presenti sul parabrezza,
attorno ai bracci e alle spazzole dei
tergicristalli e sulla guarnizione del
parabrezza prima di far funzionare i
tergicristalli.Senza funzionamento AUTO
Con funzionamento AUTO
Tergicristallo anteriore
A. Comando di selezione della cadenza di
funzionamento: sollevare o abbassare il
comando sulla posizione desiderata.
Movimento veloce (pioggia battente).
Movimento normale (pioggia moderata).
Movimento intermittente (proporzionale
alla velocità del veicolo).
Arresto.
Movimento singolo (premere verso il
basso o tirare brevemente il comando
verso di sè, poi rilasciare).
Movimento automatico
(premere verso il basso, poi
rilasciare).
op

pure
Comandi del tergicristallo
Movimento singolo (tirare brevemente il
comando verso di sé).
Non far funzionare le spazzole
tergicristallo sul parabrezza asciutto.
Con clima molto freddo o molto
caldo, verificare che le spazzole dei
tergicristalli non siano incollate al
parabrezza prima di farle funzionare.
Illuminazione e visibilità

Page 155 of 566

153
3008-2_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
B. ghiera di selezione del tergicristallo
posteriore: ruotarla per posizionare il
simbolo desiderato di fronte al riferimento.
Tergicristallo posteriore
Arresto,
Funzionamento a intermittenza,
Lavacristallo con movimento delle
spazzole. F
t
i
rare il comando del tergicristallo verso
di sè.
Il lavacristallo ed il tergicristallo funzionano per
un certo periodo di tempo.
Il lavacristallo anteriore è dotato di un
sistema di spazzole con getti integrati,
chiamato "Magic Wash".
Il liquido lavacristallo è proiettato lungo
la lama della spazzola tergicristallo;
ciò permette di migliorare la visibilità e
ridurre il consumo di liquido.
Lavacristallo anteriore
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in funzione
il tergicristallo anteriore, quello posteriore si
attiverà automaticamente.
L'attivazione delle funzioni si effettua dal menu
di impostazione del veicolo sul display.
In caso di neve o brina abbondanti
disattivare il tergicristallo posteriore
automatico accedendo dal menu di
impostazione del veicolo sul display.
Ruotare la ghiera a fondo; il lavacristallo
posteriore, poi il tergicristallo posteriore
funzionano per una durata determinata. Questa funzione è attiva per default.
4
Illuminazione e visibilità

Page 156 of 566

154
3008-2_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Questa posizione permette di liberare le
spazzole del tergicristallo anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di sostituirle.
Può anche essere utile, in inverno, per liberare
le spazzole del parabrezza dalla neve.
F
N
el minuto successivo all'interruzione
del contatto, ogni azione sul comando
del tergicristallo posiziona le spazzole in
verticale.
F

Pe
r riposizionare le spazzole dopo
l'intervento, inserire il contatto e manovrare
il comando. Per conservare l'efficacia delle
spazzole piatte, si consiglia di:
-

m
aneggiarle con cura,
-

l
avarle regolarmente con acqua e
detergente,
-

n
on utilizzarle per trattenere del
cartone contro il parabrezza,
-

s
ostituirle ai primi segni di usura.
Livello minimo del liquido lavacristalli
Se viene raggiunto il livello minimo del
serbatoio, questa spia si accende sul quadro
strumenti accompagnata dalla visualizzazione
di un messaggio e da un segnale sonoro.
Si accende all'inserimento del contatto o
ad ogni azione sul comando, fin quando il
serbatoio non è pieno.
Alla prima sosta, riempire o far riempire il
serbatoio.Per non danneggiare le lame delle
spazzole e la pompa, non azionare
il lavacristallo finché il serbatoio del
lavacristallo è vuoto.
Azionare il lavacristallo solo se il liquido
non rischia di gelare sul parabrezza
e ostacolare la visibilità. Nel periodo
invernale utilizzare sempre prodotti
antigelo.
Illuminazione e visibilità

Page 157 of 566

155
3008-2_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
Attivazione
F Dare un impulso breve al comando verso il basso.
un m

ovimento completo del tergicristallo
conferma la presa in conto della richiesta.
Disattivazione
F Dare un nuovo impulso breve al comando verso il basso o posizionare il comando su
un'altra posizione ( Int, 1 o 2 ).
Dopo ogni interruzione del contatto
superiore a un minuto, occorre riattivare
il funzionamento automatico, dando un
impulso verso il basso al comando.
Questa spia si accende sul quadro
strumenti accompagnata da un
messaggio.
Questa spia si spegne sul quadro
strumenti accompagnata da un
messaggio.
Il tergicristallo anteriore funziona automaticamente, senza intervento da parte del guidatore in caso di rilevamento di pioggia, adattando la sua velocità
all'intensità delle precipitazioni.
Il rilevamento è realizzato da un sensore di pioggia, situato nella parte centrale alta del parabreza dietro al retrovisore interno.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Far verificare dalla rete P
e

ugeot o da un
riparatore qualificato.
Non coprire il sensore di pioggia, abbinato
al sensore di luminosità e situato al centro
del parabrezza.
In caso di lavaggio del veicolo in impianto
automatico, disattivare il funzionamento
automatico del tergicristallo.
In inverno, si consiglia di attendere lo
sbrinamento completo del parabrezza prima
di azionare il tergicristallo automatico.
4
Illuminazione e visibilità

Page 158 of 566

156
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
Raccomandazioni generali relative alla sicurezza
In più punti del veicolo sono applicate
delle etichette che contengono delle
avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identificazione del
veicolo. Non staccarle: sono parte
integrante del veicolo.
Per ogni intervento sul proprio veicolo,
rivolgersi ad un'officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche,
della competenza e del materiale adatto
che solo la rete P
e
ugeot può mettere
a disposizione.Impor tante:- L'installazione di un equipaggiamento o di un
accessorio elettrico non omologato
da P
e

ugeot potrebbe provocare
un sovraconsumo ed una panne
ai sistemi elettrici del veicolo.
Rivolgersi alla rete P
e

ugeot per
prendere conoscenza dell'offerta di
accessori omologati.
-

Pe
r ragioni di sicurezza, l'accesso
alla presa diagnosi, associata ai
sistemi elettronici che equipaggiano
il veicolo, è strettamente riservato
alla rete P
e

ugeot o ad un
riparatore qualificato, che disponga
degli attrezzi adatti (rischio di
malfunzionamento dei sistemi
elettronici che può provocare
delle panne o delle anomalie
gravi). La responsabilità non
ricadrà sul Costruttore in caso
di mancato rispetto di questa
raccomandazione.
-

Q
ualsiasi modifica o adattamento
non previsti né autorizzati da
P
e

ugeot o realizzati senza
rispettare le prescrizioni tecniche
definite dal Costruttore comporta la
sospensione delle garanzie legale
e contrattuale.
Installazione di
accessori emettitori per
radiocomunicazione
Prima d'installare un emettitore per
radiocomunicazione con antenna
esterna, rivolgersi tassativamente alla
rete P
e

ugeot che comunicherà le
caratteristiche degli stessi (banda di
frequenza, potenza massima d'uscita,
posizione dell'antenna, condizioni
specifiche d'installazione) che possono
essere montati, secondo la Direttiva
Compatibilità
e
l
ettromagnetica
Automotive (2004/104/C
e)

.
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori:
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo...
Sicurezza

Page 159 of 566

157
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
Segnale d'emergenza
Allarme visivo mediante l'accensione degli
indicatori di direzione per avvertire gli altri
guidatori in caso di panne, traino o incidente.
F
P
remere questo pulsante, gli indicatori di
direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito.
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della forza di decelerazione, il segnale
d'emergenza si accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
Può essere spento premendo il relativo
pulsante.
Avvisatore acustico
Allarme sonoro per avvisare gli altri guidatori di
un pericolo imminente.
F

P
remere la parte centrale del volante con
comandi integrati.
5
Sicurezza

Page 160 of 566

158
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
In caso di urto rilevato dal calcolatore
Airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli Airbag,
viene inviata automaticamente una
chiamata d'emergenza.
PEUGEOT Connect SOS
In caso d'emergenza, premere
questo tasto per più di 2 secondi.
Il lampeggiamento del diodo
verde ed un messaggio vocale
confermano che la chiamata
è stata inoltrata al call center
"P
e
ugeot Connect S
oS
"*.
un

a seconda pressione immediata di questo
tasto annulla la richiesta.
Il diodo verde si spegne.
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo
verde resta acceso (senza lampeggiare).
Si spegne al termine della comunicazione.
"P
e

ugeot
Connect S
oS
" localizza
immediatamente il veicolo e risponde nella
giusta lingua**, poi, se necessario, sollecita
l'invio dei soccorsi competenti**. Nei Paesi
in cui la piattaforma non è operativa, o
se il servizio di localizzazione è stato
espressamente rifiutato, la chiamata viene
ricevuta direttamente dai servizi di soccorso
(112) senza localizzazione. **

Sec
ondo la copertura geografica di
"P
e

ugeot Connect S
oS
", "P
e
ugeot
Connect Assistance" e la lingua nazionale
ufficiale scelta dal proprietario del veicolo.



L
a lista dei Paesi coperti e dei Servizi
P
e

ugeot C
oN
N
eCt
è disponibile presso i
punti vendita o nel sito www.peugeot.it.
*

I
n funzione delle condizioni generali di utilizzo
del servizio disponibile presso il punto vendita
e con riserva dei limiti tecnologici e tecnici. Se è stata sottoscritta l'offerta
P
e

ugeot Connect Pack con pack
S
oS e a

ssistenza inclusi, si dispone di
servizi complementari nel proprio spazio
personale MyP
e

ugeot
a
ttraverso il
sito Internet del proprio Paese.
Sicurezza

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 570 next >