PEUGEOT 3008 2017 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2017, Model line: 3008, Model: PEUGEOT 3008 2017Pages: 566, PDF Dimensioni: 61.63 MB
Page 171 of 566

169
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
Cinture di sicurezza
posteriori
I sedili posteriori sono equipaggiati ciascuno
di una cintura di sicurezza a tre punti
d'ancoraggio e di un avvolgitore.
I sedili laterali sono equipaggiati di un sistema
di pretensione pirotecnica e di limitatore di
sforzo.
Spia cintura di sicurezza anteriore non
allacciata / volutamente sganciata
A contatto inserito, questa spia si
accende sul display delle spie cinture
di sicurezza e dell'airbag frontale
passeggero, quando il guidatore e/o
il passaggero anteriore non hanno
allacciato la cintura di sicurezza.1.
Spia cinture di sicurezza anteriore e/o posteriore
non allacciata / volutamente sganciata.
2. Spia della cintura di sicurezza anteriore sinistra.3. Spia della cintura di sicurezza anteriore destra.4. Spia della cintura di sicurezza posteriore destra.5. Spia della cintura di sicurezza posteriore centrale.6. Spia della cintura di sicurezza posteriore sinistra.
Display delle spie cinture
di sicurezza non allacciate /
volutamente sganciate
Sul display delle spie delle cinture di sicurezza
e dell'airbag frontale passeggero, la spia
rossa corrispondente 2 o 3 si accende se la
cintura di sicurezza non è allacciata o è stata
volutamente sganciata.
A partire da circa 20 km/h e per due minuti,
questa spia lampeggia accompagnata da un
segnale acustico.
t
r
ascorsi i due minuti, questa
spia resta accesa fino a quando il guidatore
e/o il passeggero anteriore non allacciano la
cintura di sicurezza.
5
Sicurezza
Page 172 of 566

170
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
Per agganciare
F tirare la cinghia, poi inserirla nel dispositivo d'aggancio.
F
C
ontrollare il corretto aggancio con una
prova di trazione della cinghia.
Per sganciare
F Premere il pulsante rosso della fibbia.
F A ccompagnare l'avvolgimento della
cintura. Questa spia si accende sul display
delle spie delle cinture di sicurezza e
dell'airbag frontale del passeggero,
quando uno o più passeggeri posteriori
sganciano la cintura di sicurezza.
Spia cintura di sicurezza non
allacciata
Display delle spie cinture di
sicurezza non allacciate
A contatto inserito, con il motore avviato o il
con veicolo marciante ad una velocità inferiore
a circa 20 km orari, le spie corrispondenti 4
,
5 e 6 si accendono per circa 30 secondi di
colore rosso, se la cintura di sicurezza non è
agganciata.
Quando il veicolo è marciante ad una
velocità superiore a circa 20 km orari, la spia
corrispondente 4 , 5 o 6 si accende di colore
rosso, accompagnata da un segnale sonoro e
dalla visualizzazione di un messaggio, quando
un passeggero posteriore ha slacciato la
cintura di sicurezza.
A partire da circa 20 km/h e per due minuti,
questa spia lampeggia accompagnata da un
segnale acustico.
t
r
ascorsi i due minuti, questa
spia resta accesa finché uno o più passeggeri
posteriori non allacciano la cintura di sicurezza.
Sicurezza
Page 173 of 566

171
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
Prima di partire, il guidatore deve assicurarsi
che i passeggeri abbiano allacciato
correttamente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare
sempre la cintura di sicurezza, anche per
tragitti di breve durata.
Non invertire i dispositivi d'aggancio delle
cinture di sicurezza, non funzionerebbero
correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che permette l'adattamento
automatico della lunghezza della cinghia
alla morfologia della persona. La cintura
di sicurezza si riavvolge automaticamente
quando non viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di
sicurezza, verificare che sia correttamente
riavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicurezza
deve essere posizionata il più in basso
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posizionata
nell'incavo della spalla.
gl
i avvolgitori sono dotati di un dispositivo
di bloccaggio automatico in caso di urto, di
frenata d'emergenza o di cappottamento
del veicolo. Questo dispositivo può essere
sbloccato tirando con decisione la cinghia e
rilasciandola per riavvolgerla leggermente.Raccomandazioni per i bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai
12 anni o d'altezza inferiore a un metro e
cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.
Non utilizzare mai la stessa cintura
di sicurezza per più persone
contemporaneamente.
Non trasportare mai un bambino tenendolo
in braccio.
Per ulteriori informazioni sui Seggiolini
per bambini , consultare la rubrica
corrispondente.
In caso di urto
In funzione del tipo e dell'impor tanza
dell'urto , il dispositivo pirotecnico può
attivarsi prima e indipendentemente dagli
airbag. L'intervento dei pretensionatori è
accompagnato da una leggera esalazione
di fumo innocuo e da un rumore, dovuto
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed
eventualmente sostituire questo dispositivo
dalla rete P
e
ugeot o da un riparatore
qualificato.
Consigli
Per essere efficace, una cintura di sicurezza:
- d eve essere tesa il più vicino possibile al
corpo,
-
d
eve essere tirata davanti a sé con un
movimento regolare, verificando che non
si attorcigli,
-
d
eve essere utilizzata da un solo adulto
alla volta,
-
n
on deve essere tagliuzzata né
sfilacciata,
-
n
on deve essere trasformata né
modificata per non alterarne le
prestazioni.
Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per
qualsiasi intervento sulle cinture di sicurezza
del veicolo, rivolgersi ad un riparatore
qualificato che disponga della competenza e
del materiale adatto, che la rete P
e
ugeot è
in grado di fornire.
Far verificare periodicamente le cinture
di sicurezza dalla rete P
e
ugeot o da un
riparatore qualificato in particolare se le
cinture di sicurezza sono danneggiate.
Lavare le cinture di sicurezza con acqua e
sapone o con un prodotto detergente per
tessuti, venduto presso la rete P
e
ugeot
.
S
e si ribalta o si sposta un sedile posteriore,
verificare che la cintura di sicurezza sia
correttamente posizionata e riavvolta.
5
Sicurezza
Page 174 of 566

172
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
Airbag
Generalità
Sistema progettato per contribuire a rafforzare
la sicurezza dei passeggeri (tranne per il
passeggero posteriore centrale) in caso di urto
violento. g
l
i airbag completano l'azione delle
cinture di sicurezza dotate di limitatore di carico
(tranne per il passeggero posteriore centrale).
In questo caso, i sensori elettronici registrano
ed analizzano gli urti frontali e laterali che si
verificano nelle zone di rilevazione dell'urto:
-
i
n caso di urto violento, gli airbag si
gonfiano istantaneamente e contribuiscono
a proteggere meglio gli occupanti del
veicolo (tranne il passeggero posteriore
centrale); subito dopo l'urto, gli airbag si
sgonfiano rapidamente per non intralciare
la visibilità o l'eventuale uscita dei
passeggeri,
-
i
n caso di urto poco violento, d'impatto
sulla parte posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento, gli airbag possono non
attivarsi; in questo genere di situazione,
la cintura di sicurezza contribuisce a
garantire la protezione.
Zone di rilevazione dell'urto
A. Zona d'impatto frontale.
B. Z ona d'impatto laterale.
Gli airbag non funzionano se il
contatto non è inserito.
Questi equipaggiamenti funzionano una
sola volta. Se si verifica un secondo
urto (durante lo stesso incidente o in un
incidente successivo), l'airbag non si
attiverà più.
L'attivazione di uno o di tutti gli airbag
è accompagnata da una leggera
emissione di fumo e da un rumore,
dovuti all'attivazione della cartuccia
pirotecnica integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma può
rivelarsi irritante per gli occhi.
La detonazione dovuta all'attivazione di
uno o di tutti gli airbag può provocare
una leggera diminuzione della capacità
uditiva per un breve periodo di tempo.
Sicurezza
Page 175 of 566

173
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
Airbag frontali
Attivazione
gli airbag si gonfiano tranne se l'airbag frontale
del passeggero è disattivato, in caso di urto
frontale violento applicato su una parte o su
tutta la zona d'impatto frontale A, secondo
l'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e diretto dall'anteriore al posteriore
del veicolo.
L'airbag frontale s'interpone tra il torace e
la testa dell'occupante anteriore del veicolo
e il volante, lato guidatore, e il cruscotto,
lato passeggero, per ammortizzare la sua
proiezione in avanti.
Sistema che protegge il guidatore e il
passeggero anteriore in caso di urto frontale
violento per limitare i rischi di traumi alla testa
e al torace.
L'airbag del guidatore è integrato al centro
del volante; quello del passeggero anteriore,
nel cruscotto al di sopra del cassettino
portaoggetti.
5
Sicurezza
Page 176 of 566

174
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
F A contatto disinserito , inserire la chiave
nel comando di disattivazione dell'airbag
del passeggero.
F
R
uotarla sulla posizione "OFF" .
F
e
s
trarla mantenendo questa posizione.
Riattivazione airbag frontale
passeggero
Quando si rimuove il seggiolino per bambini,
a contatto interrotto , portare il comando
sulla posizione "ON" per attivare nuovamente
l'airbag frontale e garantire la sicurezza del
passeggero anteriore in caso di urto.
All'inserimento del contatto, questa
spia si accende sul display delle
spie delle cinture di sicurezza. Resta
accesa per tutta la durata della
disattivazione. Per garantire la sicurezza, quando un
seggiolino per bambini "con schienale
verso la strada" viene collocato sul
sedile del passeggero anteriore,
l'airbag frontale del passeggero deve
tassativamente essere disattivato.
Altrimenti il bambino rischia ferite
gravi o addiritura mortali in caso di
attivazione dell'airbag.
All'inserimento del contatto, questa
spia si accende sul display delle
spie delle cinture di sicurezza, per
un minuto circa, per segnalare
l'attivazione dell'Airbag frontale.
Se questa spia si accende sul
quadro strumenti, rivolgersi alla
rete P
e
ugeot o ad un riparatore
qualificato per una verifica del
sistema.
gl
i airbag potrebbero non attivarsi in
caso di urto violento.
Anomalia di
funzionamento
Disattivazione airbag
frontale passeggero
Sicurezza
Page 177 of 566

175
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
Airbag laterali
Sistema che protegge, in caso di urto laterale
violento, il guidatore e il passeggero anteriore
al fine di limitare i rischi di traumi al torace, tra
l'anca e la spalla.
og
ni Airbag laterale è integrato nella struttura
dello schienale del sedile, lato porta.
Funzionamento
Si attivano dal lato interessato da un urto
violento su tutta o su parte della zona di
impatto laterale, esercitato perpendicolarmente
all'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e dall'esterno verso l'interno del
veicolo.
L'Airbag laterale s'interpone tra l'anca e la
spalla dell'occupante anteriore del veicolo e il
pannello della porta corrispondente.
Airbag a tendina
Sistema che contribuisce a rafforzare la
protezione, in caso di urto laterale violento,
del guidatore e dei passeggeri (tranne il
passeggero posteriore centrale) e limita i rischi
di traumi alla testa.
og
ni Airbag a tendina è integrato nei montanti
e nella parte superiore dell'abitacolo.
Attivazione
Si attiva contemporaneamente all'Airbag
laterale corrispondente in caso di urto
laterale violento applicato su tutta o su parte
della zona di impatto laterale B , esercitato
perpendicolarmente all'asse longitudinale del
veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L'Airbag a tendina s'interpone tra il passeggero
anteriore o posteriore del veicolo e i vetri.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul quadro
strumenti, rivolgersi tassativamente
alla rete P
e
ugeot o ad un riparatore
qualificato per una verifica del sistema.
gl
i Airbag potrebbero non attivarsi più in caso
di urto violento.
In caso di urto lieve o di urto laterale
lieve o di cappottamento, gli Airbag
potrebbero non attivarsi.
In caso di urto posteriore o frontale,
nessun Airbag laterale si attiva.
5
Sicurezza
Page 178 of 566

176
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
Consigli
Airbag frontali
Non guidare tenendo le mani sulle razze o
sulla parte centrale del volante.
Non appoggiare i piedi sul cruscotto lato
passeggero.
Non fumare: l'attivazione degli Airbag può
provocare scottature o ferite causate da
sigarette.
Non smontare o forare il volante, non
sottoporlo ad urti violenti.
Non fissare o incollare oggetti nè sul volante
nè sul cruscotto, ciò potrebbe provocare
delle ferite in caso di attivazione degli airbag.
Airbag laterali
Coprire i sedili solo con foderine omologate,
compatibili con l'attivazione degli Airbag
laterali. Per conoscere la gamma di
foderine adatte al veicolo, rivolgersi alla rete
P
e
u g e o t .
Non appendere o incollare oggetti sugli
schienali dei sedili (abiti, ...), per evitare
lesioni alle braccia o al torace durante
l'attivazione dell'Airbag laterale.
Non avvicinare eccessivamente il busto alla
porta.
Airbag a tendina
Non appendere o incollare oggetti sul
sottotetto, per evitare lesioni alla testa
durante l'attivazione dell'Airbag.
Se il veicolo ne è equipaggiato, non
smontare le maniglie di sostegno situate sul
sottotetto, che fanno parte del fissaggio degli
Airbag a tendina.
Sedersi in modo normale e verticale.
Agganciare la cintura di sicurezza e
posizionarla correttamente.
tr
a i passeggeri anteriori e gli Airbag non
devono trovarsi bambini, animali, oggetti.
Non fissare o incollare oggetti in prossimità
o sulla traiettoria d'apertura degli Airbag,
perché ciò potrebbe provocare ferite durante
l'attivazione.
Non modificare la definizione d’origine del
veicolo, particolarmente nella zona d'azione
degli Airbag.
Dopo un incidente o il furto del veicolo, far
verificare i sistemi Airbag.
Qualsiasi intervento sul sistema deve essere
realizzato esclusivamente presso la rete
P
e
ugeot
oppure presso un riparatore
qualificato.
Anche rispettando le precauzioni qui sopra,
non sono esclusi rischi di ferite o di leggere
ustioni alla testa, al torace e alle braccia
in caso di attivazione dell'Airbag. Infatti
l'Airbag si gonfia quasi immediatamente (in
pochi millesimi di secondo), poi si sgonfia
emettendo gas caldi attraverso i fori previsti
allo scopo.
Per ottenere la massima efficacia degli Airbag, rispettare le regole di sicurezza qui sotto.
I pannelli delle porte anteriori del veicolo
sono dotati di sensori d'urto laterali.
un
a porta danneggiata o qualsiasi
intervento non conforme (modifica o
riparazione) sulle porte anteriori o sul loro
rivestimento interno può compromettere il
funzionamento di questi captatori - Rischio di
malfunzionamento degli airbag laerali!
Questi interventi devono essere realizzati
esclusivamente dalla rete P
e
ugeot o da un
riparatore qualificato.
Sicurezza
Page 179 of 566

177
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che Peugeot ha curato in particolar modo sin dalla fase di
progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
*
L
a regolamentazione sul trasporto dei
bambini è specifica per ogni Paese.
Consultare la legislazione vigente nel
proprio
Paese.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
-
I
n conformità con la regolamentazione
europea, tutti i bambini di età inferiore ai
12 anni o di statura inferiore a un metro
e cinquanta, devono essere trasportati
su seggiolini per bambini omologati,
adatti al loro peso , da collocare sui sedili
dotati di cinture di sicurezza o di ancoraggi
IS
o
F
IX*,
-
s
tatisticamente, i sedili più sicuri per
il traspor to dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo,
-
u
n bambino il cui peso è inferiore
a 9 kg, deve tassativamente essere
traspor tato su un seggiolino in
posizione "schienale verso la strada"
sia anteriormente che posteriormente. PEUGEOT
raccomanda di trasportare i
bambini sui sedili posteriori del veicolo.
-
"
con schienale verso la strada"
fino ai 3 anni di età,
-
"
nel senso di marcia" a partire dai
3 anni di età.
5
Sicurezza
Page 180 of 566

178
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
Sedile del passeggero regolato nella
posizione più alta e nella posizione
longitudinale posteriore massima.
Seggiolino per bambini sul sedile anteriore*
"Spalle verso la strada""Nel senso di marcia"
* Consultare la legislazione in vigore nel
proprio Paese, prima di collocare il seggiolino
del bambino su questo sedile. Accertarsi che la cintura di sicurezza sia
ben tesa.
Per i seggiolini per bambini con asta di
sostegno, accertarsi che questa sia ben a
contatto con il suolo. In caso di necessità,
regolare il sedile del passeggero.
Quando un seggiolino per bambini è
posizionato con le "spalle verso la strada" sul
sedile del passeggero anteriore
, regolare
il sedile del veicolo in posizione arretrata
al massimo, posizione più alta, schienale
raddrizzato.
L'airbag lato passeggero deve essere
obbligatoriamente disattivato. Altrimenti,
il bambino rischia ferite gravi o mor tali
durante l'apertura dell'airbag .Quando un seggiolino per bambini è
posizionato in "senso di marcia" sul sedile
del passeggero anteriore
, regolare il sedile
del veicolo in posizione longitudinale arretrata
al massimo, posizione più alta, schienale
raddrizzato. Lasciare l’airbag del passeggero
attivato.
Sicurezza