Peugeot 306 2002 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 21 of 125

AAAA
AAAAA
C
C
CICLO DI MANUTENZIONE DELLA 306 DIESEL (INIEZIONE INDIRETTA ATMOSFERICA) Manutenzione ogni 15.000 Km o ogni 2 anni
CHILOMETRAGGIO15 000 30 000 45 000 60 000 75 000
Visita di Garanzia dopo
10.000 Km* o dopo 6 mesi* Indispensabile per poterusufruire della garanzia
90 000 105 000 120 000 135 000 150 000 165 000
+ sostituzione cinghia di distribuzione
LA MANUTENZIONE DELLA 306
22
Visita intermedia
Sostituzione del
liquido dei freni ogni 2 anni o ogni 60 000 km.
Queste sostituzioni forfettarie sono effettuate con olio semi-sintetico. In mancanza di questo si
possono usare olio a risparmio energetico o olio sintetico.

Page 22 of 125

LA MANUTENZIONE DELLA 30623
MANUTENZIONI PEUGEOT DI LIVELLO A E C
LIVELLO
Operazioni Denominazione delle operazioniVisita di garanziaA C Intermedia
CAMBIO- Cambio dell'olio motore.- Spurgo filtro del carburante (Diesel).- Filtro dell'olio.- Filtro del carburante (Benzina).SOSTITUZIONE- Elemento filtro carburante (Diesel).- Elemento filtro dell'aria.- Candele di accensione (Benzina).- Olio motore (controllo + rabbocco).- Olio cambio manuale (controllo + rabbocco).- Batteria (controllo + rabbocco) se tappo smontabile.LIVELLO- Lavacristalli Ant/Post (controllo + rabbocco).- Liquido di raffreddamento (controllo + rabbocco).- Liquido dei freni (controllo + rabbocco).- Liquido del servosterzo (controllo + rabbocco secondo equipaggiamento).- Funzionamento impianto fari, illuminazione, segnalazioni.- Stato dei vetri, ottica dei fari, elementi trasparenti fari e retrovisori.- Avvisatore acustico.- Comandi del lavacristallo.- Stato delle spazzole del tergicristallo.- Stato e tensione delle cinghie di accessori.- Efficacia del freno a mano.- Ermeticitˆ e stato dei circuiti idraulici (tubi e carter).CONTROLLO- Stato delle guarnizioni in gomma.- Pastiglie dei freni. - Gioco dei mozzi, tiranti trasversali, snodi sferici, articolazioni elastiche.- Ermeticitˆ ammortizzatori.- Usura pastiglie freni posteriori.- Stato e pressioni dei pneumatici (compresa ruota di scorta).- Antinquinamento secondo legislazione vigente (Benzina).- Opacitˆ dei fumi (Diesel).- Filtro del polline (secondo equipaggiamento). - Controllo visivo dell'insieme del veicolo da parte di un tecnico della rete Peugeot.
PROVA SU STRADA
: In ogni condizioni di marcia : Se condizioni particolari

Page 23 of 125

F
NL
SF
GR
A
D
CH
I
N
P
E
B
DK
GB
L
S
IRL
ACTIV
A
D
IES EL 7000
10W 40
AC TIVA D
IES EL 9000
5W 40
AC TIVA 9000
5W 30*
U
LT R A
DIESE L
10W 40
U LT R A
5W 30*
U LT R O
N D IES EL
5W 40
QUAR
TZ D IESEL 7000
10W 40
Q U
AR TZ 9000
5W 40
Q UAR
TZ 9000
5W 30*
AC TIV
A 7000
10W 40
AC TIV A 9000
5W 40
AC TIVA 9000
5W 30*
Q U
AR
TZ 7000
15W 50
U
LT R A
10W 40
U LT R A
5W 30*
U LT R ON

5W 40
U LT R O
N

0W 30
QUA R
TZ 7000
10W 40
Q U
AR TZ 9000
0W 40
Q U
AR TZ 9000
5W 40
Q U
AR TZ 9000
5W 30*
TOTALDENOMINAZIONE DEI LUBRIFICANTI PER MOTORE OMOLOGATI E RACCOMANDATI IN EUROPA (1)
(1) Livello di qualitˆ minima: Motori a benzina: ACEA A3 API SH/SJ; Motori Diesel: ACEA B3 e API CF/CD - ACEA= Association des Constructeurs EuropŽens Automobiles - API= American Petroleum Institute
LÕuso di olio non conforme alla norma ACEA A3 B3 richiede il rispetto del piano di manutenzione ÇstraordinariaÈ, in cui gli intervalli manutenzione sono ridotti. * QuestÕolio a risparmio energetico pu˜ essere utilizzato solamente nei motori per i quali previsto (a partire dellÕAM 2000). DIESEL
DIESEL
BENZINA BENZINA
24

Page 24 of 125

0W203040
50
20W
15W
10W
5W
Lubrificanti consigliati ed omologati I tipi di olio presentati in questa tabella sono adatti alla maggior parte degliusi. Lo schema qui a fianco precisa il grado di viscositˆ ottimale in funzionedelle temperature d'uso. é anche possibile usare olii sintetici Çdi qualitˆ superioreÈ. In mancanza di olii semisintetici o sin- tetici, possono essere usati olii di
qualitˆ API SH/SJ (per i motori abenzina) o di qualitˆ CD/CF (per imotori Diesel) facendo riferimento alprogramma di manutenzione ÇCondi-zioni particolariÈ, che prevede inter-valli ridotti. Non si deve esitare a farsi consigliare da uno specialista della
PEUGEOT, per conservare unabuona qualitˆ di guida ed ottimizzarei costi di manutenzione della vettura. Per i paesi extraeuropei rivolgersi ad una concessionaria locale
PEUGEOT.
OBBLIGATORIAMENTE OBBLIGATORIAMENTECambio manuale ESSO GEAR OIL BVTOTAL TRANSMISSION BV75W 80 PR 9736.41 75W 80
Cambi automatici
OBBLIGATORIAMENTEAL4 ATF 4HP20-AL4 PR 9736.22
Cambi ESSO ATF D TOTAL FLUIDE AT42
automatici PR 9730.944 HP-14
Servosterzo ESSO ATF D TOTAL FLUIDE AT42 PR 9730.94
Liquido dei freni PEUGEOT DOT4 Liquido di
PROCOR TM108 / GLYSANTIN G33 o REVKOGEL 2000raffreddamentoOBBLIGATORIAMENTEProtezione Ð35¡C
Altri prodotti omologatiti 25
LA MANUTENZIONE DELLA 306

Page 25 of 125

5678 910 11 12 13 14 15
4 321
26 25 24 23 22 21 20 19 18 17 16
92
LA 306 IN DETTAGLIO
1 Livello minimo liquido di raffred- damento*
2 Luci abbaglianti
3 Preriscaldamento (Diesel)
4 Luci anabbaglianti
5 Presenza d'acqua nel filtrogasolio* (Diesel)
6 Tachimetro
7 Indicatore di direzione sinistro
8 Pressione minima olio motore
9 Freno a mano, livello minimoliquido dei freni e ripartitore elet-tronico della frenata
10 Carica batteria 11
Indicatore di direzione destro
12 Contagiri
13 Luce fendinebbia*
14 Luce retronebbia
15 ABS: sistema antibloccaggioruote*
16 Indicatore livello carburante
17 Livello minimo carburante
18 Allarme centralizzato (STOP)
19 Spia chiusura cintura di sicurezza*
20 Neutralizzazione airbag passeg-gero**
21 Spia airbag laterali** 22
Spia degli airbag frontali*, late-rali**, e neutralizzazione air bagpasseggero
23 Autodiagnosi motore*
24 Contachilometri giornaliero e indi-catore di manutenzione
25 Azzeramento del totalizzatore chi-lometrico giornaliero e regolazioneorologio
26 Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento
* Secondo equipaggiamento o paesedi destinazione.
** Secondo versione
QUADRI DI CONTROLLO

Page 26 of 125

12 3 4 56789 10 11 1 2
26 25 24 23 22 21 20 19 18 17 16 15
13 14
93
LA 306 IN DETTAGLIO
1Livello minimo liquido di raffreddamento*2Luci abbaglianti
3 Luci anabbaglianti
4 Tachimetro
5 Indicatore di direzione sinistro
6 Pressione minima olio motore
7 Freno a mano, livello minimo liquido dei freni e ripartitore elet-tronico della frenata
8 Carica batteria
9 Indicatore di direzione destro
10 Contagiri
11 Luce fendinebbia* 12
Spia usura pastiglie freni*
13 Luce retronebbia
14 ABS: sistema antibloccaggio ruote*
15 Indicatore livello carburante
16 Livello minimo carburante
17 Temperatura e livello olio motore
18 Allarme centralizzato (STOP)
19 Spia chiusura cintura di sicurezza*
20 Neutralizzazione airbag passeggero**
21 Spia airbag laterali**
22 Spia degli airbag frontali*, late-rali**, e neutralizzazione air bagpasseggero 23
Autodiagnosi motore*
24 Contachilometri giornaliero e indi-catore di manutenzione
25 Azzeramento del totalizzatore chi-lometrico giornaliero e regolazioneorologio
26 Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento
* Secondo equipaggiamento o paesedi destinazione.
** Secondo versione
QUADRI DI CONTROLLO

Page 27 of 125

5678910 11 12 13 14 15 16
4 321
28 27 26 25 24 23 22 21 20 19 18 17
94
LA 306 IN DETTAGLIO
1 Livello minimo liquido di raffred- damento*
2 Luci abbaglianti
3 Preriscaldamento (Diesel)*
4 Luci anabbaglianti
5 Presenza d'acqua nel filtro gasolio* (Diesel)
6 Tachimetro
7 Indicatore di direzione sinistro
8 Pressione minima olio motore
9 Indicatore di posizione del cambio (cambio automatico)
10 Freno a mano, livello minimoliquido dei freni e ripartitore elet-tronico della frenata 11
Carica batteria
12 Indicatore di direzione destro
13 Contagiri
14 Luce fendinebbia*
15 Luce retronebbia
16 ABS: sistema antibloccaggioruote*
17 Indicatore livello carburante
18 Livello minimo carburante
19 Livello olio motore
20 Allarme centralizzato (STOP)
21 Spia chiusura cintura di sicurezza*
22 Neutralizzazione airbag passeg-gero**
23 Spia airbag laterali** 24
Spia degli airbag frontali*, late-rali**, e neutralizzazione air bagpasseggero*
25 Autodiagnosi motore*
26 Contachilometri giornaliero e indi-catore di manutenzione
27 Azzeramento del totalizzatore chi-lometrico giornaliero e regolazioneorologio
28 Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento
* Secondo equipaggiamento o paesedi destinazione.
** Secondo versione
QUADRI DI CONTROLLO

Page 28 of 125

A
B
95
LA 306 IN DETTAGLIO
Una spia di allarme accesa in perma- nenza indica un'anomalia di funzio-namento dell'organo interessato. Nontrascurare questo avvertimento: rivol-
gersi al pi presto ad un Punto Assi-
stenza PEUGEOT.
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento
- lancetta nella zona A, temperatura
corretta,
- lancetta nella zona B, temperatura
troppo elevata.
La spia di allarme centralizzato
(STOP) si accende. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. * Secondo equipaggiamento.
Spia di freno a mano, livello minimo liquido deifreni e ripartitore elettro-nico della frenata Indica una delle seguenti
possibilitˆ:
- il freno a mano inserito oppure disinserito male,
- il liquido dei freni insufficiente (se l'indicatore rimane acceso anche quando il freno a mano disinserito)
- un'anomalia di funzionamento del sistema di frenata se accesa
anche la spia ABS.
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di allarme centraliz-
zato (STOP) (Accoppiata con la spia Pres- sione olio motore).
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Spia di pressione dell'oliomotore Accoppiata con la spia di
allarme centralizzato (STOP). é indispensabile fermarsi.
Indica una delle seguenti possibilitˆ:
- pressione dell'olio insufficiente,
- mancanza di olio nel circuito di lubrificazione.
Se occorre, ripristinare il livello dell'olio.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di carica della batteria Indica una delle seguenti possibilitˆ: - anomalia di funziona- mento del circuito di carica,
- allentamento dei morsetti della bat- teria o dell'avviamento,
- allentamento e lesione della cinghia dell'alternatore,
- guasto dell'alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza Spia di livello minimo del liquido di raffreddamento* é indispensabile fermarsi.Aspettare che il motore si raf- freddi prima di ripristinare il
livello.
Il circuito di raffreddamento sotto pressione. Per aprirlo e ripristinare il livello, girare fino alla prima tacca per far diminuirela pressione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di autodiagnosi motore* Si accende ogni volta si inse- risce il contatto. Se siaccende mentre si guida,indica un'anomalia del
sistema di iniezione, di accensione odi disinquinamento.
Vi rischio di distruzione della mar- mitta catalitica, se la vettura ne dotata.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia del livello minimodi carburante Indica che la quantitˆ di carburante nel serbatoio di almeno 6 litri.
(La capienza del serbatoio di circa60 litri).
CONTROLLO DI MARCIA

Page 29 of 125

DC
EF
96
LA 306 IN DETTAGLIOSpia del sistema di antibloccaggio ruote(ABS) Si accende per 3 secondi
ogni volta che si inserisce il contatto. L'accensione della spia ad una velo- citˆ superiore ai 12 Km orari indicaun'anomalia di funzionamento delsistema ABS. La vettura conserva tuttavia un ser- vofreno classico.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Indicatore livello etemperatura olio motore* Quando si inserisce il contatto, indica il livello dell'olio motore (vedere spie-gazioni a lato). Dopo circa quindici secondi, il settore graduato e la lancetta del livello d'olio
motore si azzerano. Viene allora indi-cata la temperatura dell'olio motore:
- lancetta nella zona
E, temperatura
corretta,
- lancetta nella zona F, temperatura
troppo alta. Per diminuire la tem- peratura dell'olio, rallentare.
Preriscaldamento motore Diesel
Se la temperatura suffi- ciente, la spia non si
accende e si pu— avviare senzaaspettare. Se la spia si accende, aspettare che si spenga prima di avviare il motore. Airbag frontali*,laterali** edisattivazione airbagpasseggero* Funzionamento, vedi capi- tolo AIRBAG.
Airbag laterali** Funzionamento, vedi capitolo AIRBAG.
* Secondo equipaggiamento.** Secondo versione.
Indicatore livello olio motore* Quando il contatto inserito, indica il livello dell'olio. L'indicazione valida solo se la vettura si trova in piano, con motorefermo da 10 minuti:
- lancetta nella zona
C, livello dell'o-
lio corretto,
- lancetta nella zona D, verificare il
livello dell'olio con l'asta di livello manuale e rabboccare se neces-sario.
Non superare mai il livello massimodell'indicatore. L'indicatore di livello dell'olio si spegne quindici secondi circa dopo l'avvia-mento del motore.
Spia presenza d'acquanel filtro gasolio (a seconda del paese di destinazione)
Rischio di deterioramento dellapompa d'iniezione. Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. Spia di usura pastigliefreno anteriore* Per una maggiore sicurezza, far sostituire le pastiglie nonappena la spia di usura si
accende.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.

Page 30 of 125

DC
EF
96
LA 306 IN DETTAGLIOSpia del sistema di antibloccaggio ruote(ABS) Si accende per 3 secondi
ogni volta che si inserisce il contatto. L'accensione della spia ad una velo- citˆ superiore ai 12 Km orari indicaun'anomalia di funzionamento delsistema ABS. La vettura conserva tuttavia un ser- vofreno classico.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Indicatore livello etemperatura olio motore* Quando si inserisce il contatto, indica il livello dell'olio motore (vedere spie-gazioni a lato). Dopo circa quindici secondi, il settore graduato e la lancetta del livello d'olio
motore si azzerano. Viene allora indi-cata la temperatura dell'olio motore:
- lancetta nella zona
E, temperatura
corretta,
- lancetta nella zona F, temperatura
troppo alta. Per diminuire la tem- peratura dell'olio, rallentare.
Preriscaldamento motore Diesel
Se la temperatura suffi- ciente, la spia non si
accende e si pu— avviare senzaaspettare. Se la spia si accende, aspettare che si spenga prima di avviare il motore. Airbag frontali*,laterali** edisattivazione airbagpasseggero* Funzionamento, vedi capi- tolo AIRBAG.
Airbag laterali** Funzionamento, vedi capitolo AIRBAG.
* Secondo equipaggiamento.** Secondo versione.
Indicatore livello olio motore* Quando il contatto inserito, indica il livello dell'olio. L'indicazione valida solo se la vettura si trova in piano, con motorefermo da 10 minuti:
- lancetta nella zona
C, livello dell'o-
lio corretto,
- lancetta nella zona D, verificare il
livello dell'olio con l'asta di livello manuale e rabboccare se neces-sario.
Non superare mai il livello massimodell'indicatore. L'indicatore di livello dell'olio si spegne quindici secondi circa dopo l'avvia-mento del motore.
Spia presenza d'acquanel filtro gasolio (a seconda del paese di destinazione)
Rischio di deterioramento dellapompa d'iniezione. Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. Spia di usura pastigliefreno anteriore* Per una maggiore sicurezza, far sostituire le pastiglie nonappena la spia di usura si
accende.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 130 next >