Peugeot 306 2002 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2002, Model line: 306, Model: Peugeot 306 2002Pages: 125, PDF Dimensioni: 2.18 MB
Page 61 of 125

64
5
2
1
3
LA 306 IN DETTAGLIO83
SEDILI
1 - Regolazione longitudinale Alzare il comando e far scivolare il sedile in avanti o indietro.
2 - Regolazione in altezza del sedile con- ducente
Tirare in avanti la maniglia telescopica e farla ruotare verso l'alto o verso il basso.
3 - Regolazione dell'inclinazione schienale Ruotare la manopola fino ad ottenere l'in-clinazione giusta (4, 5 porte e Break). Alzare il comando per ottenere l'inclina- zione giusta (3 porte).
4 - Regolazione lombare* Ruotare la manopola.
5 - Accesso ai posti posteriori (3 porte) Alzare il comando, ribaltare lo schienalee far avanzare il sedile. Quando sirimette a posto lo schienale, il sediletorna alla posizione iniziale.
6 - Poggiatesta Regolazione in altezza: farli scorrere. La regolazione corretta quando il bordo superiore del poggiatesta si trova all'al-tezza della parte superiore della testa. Si pu˜ anche regolare l'inclinazione* del poggiatesta. Per rimuoverlo, premere sul nasello.
* Secondo equipaggiamento.
Page 62 of 125

84
LA 306 IN DETTAGLIO
Comandi dei sedili riscaldanti* Premere l'interruttore. La temperatura viene regolata auto- maticamente. Premendo di nuovo l'interruttore si interrompe il funzionamento.Fissaggio Isofix* Disponibili in post-equipaggiamenti e montati
obbligatoriamente presso i
Punti Assistenza PEUGEOT sui duesedili posteriori*,i fissaggi Isofixconsentono di fissare uno specifi-
co** seggiolino per bambino ,
omologato, sui veicoli della marca
PEUGEOT e commercializzati nellasua rete. I sistemi di bloccaggio integrati nel seggiolino bambino vanno fissati agliancoraggi Isofix garantendo un mon-
taggio affidabile, sicuro e rapido.
LÕutilizzo congiunto della cintura di sicurezza obbligatorio per un seg-
giolino bambino rivolto faccia allastrada. Sul sedile anteriore il seggiolino bambino deve essere obbligatoria-
mente montato in posizione schie
* Secondo equipaggiamento ** Disponibile nel corso dellÕanno
modello
*** Secondo legislazione in vigore
nale Òrivolto alla strada ***Ó (
per
questo imperativo neutralizzare
lÕ air bag passeggero se il Vostro
veicolo ne equipaggiato ).
Sul sedile posteriore la posizione Òfaccia alla stradaÓ autorizzata. Per la massima sicurezza, impera-
tivo regolare il sedile anteriore cor-
rispondente alla posizione longitudi- nale intermedia, con lo schienaleraddrizzato. Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino bambino.
Page 63 of 125

1
1
3
5
2
A4
85
LA 306 IN DETTAGLIO
PER RIBALTARE IL DIVANO O I SEDILI POSTERIORI: Per ribaltare il divano:
- Inserire i fermacintura nei ganci A
- Tirare la cinghia 1
- Ribaltare il piano di seduta 2contro i sedili anteriori
- Posizionare la cintura nella leva 3(5 porte) o mantenerla sopra allo schienale
(3 porte)
- Sbloccare lo schienale azionando i comandi situati sul lato 3(5 porte) o sullo
schienale 4(3 porte)
- Ribaltare lo schienale 5.
Per ribaltare il divano o i sedili posteriori, iniziare sempre dalla base, mai dallo schienale (rischio di deterioramento). Nel rimettere a posto i sedili, fare attenzione a non incastrare le cinture sotto la base o sotto lo schienale. Per smontare la base del divano o dei sedili posteriori, ribal-
tare la base a 90¡ e toglierla.
Per rimettere la base: posizionarla nelle staffe di fissaggio anteriori e abbassarla in posizione normale. Ripiano posteriore Ripiano posteriore con altoparlanti integrati Per smontarlo:
- Girare a sinistra il connettore degli
altoparlanti, quindi staccarlo
- Sganciare i due cordoni
- Sollevare il ripiano
- Asportarlo.Alloggiamento: ribaltare il ripiano e riporlo orizzontalmente nel bagagliaio. Ripiano posteriore senza altopar- lanti integrati Per smontarlo:
- Staccare i due cordoni
- Sollevare il ripiano
- Asportarlo.
Page 64 of 125

86Il comando di chiusura supplementare 1blocca lo schienale. é accessibile
dall'interno del bagagliaio: 0 : Bloccaggio
0 : Sbloccaggio
Questa chiusura indispensabile
per impedire di accedere al baga- gliaio dall'abitacolo.
Dall'interno del bagagliaio, sbloccareil comando
1.
Posizionare la cintura sotto il passacinghia B.
Sbloccare lo schienale premendo ilcomando A.
Ribaltare lo schienale. Nel rimettere a posto lo schienale, accertarsi che le cinture di sicurezzasiano sistemate bene e che lo schie-nale sia correttamente bloccato.
Per ribaltare lo schienale Inserire i fermacintura nei ganci. Lo schienale del divano ribaltabile in una o due parti*.
LA 306 IN DETTAGLIO
DIVANO E SEDILI POSTERIORI (4 PORTE) X
AB
1
Page 65 of 125

1
4
3
A
2
87
Per ribaltare il divano o i sedili posteriori:
- Inserire i fermacintura nei ganci A.
- Tirare la cinghia 1.
- Ribaltare la base 2contro i sedili anteriori.
- Posizionare la cintura nella leva 3.
- Sbloccare lo schienale azionando i comandi situati sul lato 3.
- Ribaltare lo schienale 4.
Per ribaltare il divano o i sedili posteriori, iniziare sempre dalla base, mai dallo schienale (rischio di deterioramento). Nel rimettere a posto i sedili, fare attenzione a non incastrare le cinture sotto la base o sotto lo schienale. Per smontare la base del divano o dei sedili posteriori, ribal-
tare la base a 90¡ e toglierla.
Per rimettere la base: posizionarla nelle staffe di fissaggio anteriori e abbassarla in posizione normale. Coprivano bagagli Accesso al bagagliaio: -
da dietro: piegare gli elementi a
fisarmonica
- da davanti (dai posti posteriori): sollevare l'elemento situato dietrolo schienale
Rete bagagli* I punti di ancoraggio consentono di fissare una rete per trattenere i
bagagli. Tra gli accessori anchedisponibile una rete per carichi alti. * Secondo equipaggiamento.
LA 306 IN DETTAGLIO
DIVANO E SEDILI POSTERIORI (BREAK)
Page 66 of 125

84
LA 306 IN DETTAGLIO
Comandi dei sedili riscaldanti* Premere l'interruttore. La temperatura viene regolata auto- maticamente. Premendo di nuovo l'interruttore si interrompe il funzionamento.Fissaggio Isofix* Disponibili in post-equipaggiamenti e montati
obbligatoriamente presso i
Punti Assistenza PEUGEOT sui duesedili posteriori*,i fissaggi Isofixconsentono di fissare uno specifi-
co** seggiolino per bambino ,
omologato, sui veicoli della marca
PEUGEOT e commercializzati nellasua rete. I sistemi di bloccaggio integrati nel seggiolino bambino vanno fissati agliancoraggi Isofix garantendo un mon-
taggio affidabile, sicuro e rapido.
LÕutilizzo congiunto della cintura di sicurezza obbligatorio per un seg-
giolino bambino rivolto faccia allastrada. Sul sedile anteriore il seggiolino bambino deve essere obbligatoria-
mente montato in posizione schie
* Secondo equipaggiamento ** Disponibile nel corso dellÕanno
modello
*** Secondo legislazione in vigore
nale Òrivolto alla strada ***Ó (
per
questo imperativo neutralizzare
lÕ air bag passeggero se il Vostro
veicolo ne equipaggiato ).
Sul sedile posteriore la posizione Òfaccia alla stradaÓ autorizzata. Per la massima sicurezza, impera-
tivo regolare il sedile anteriore cor-
rispondente alla posizione longitudi- nale intermedia, con lo schienaleraddrizzato. Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino bambino.
Page 67 of 125

123
SEGGIOLINI PER BAMBINI
Tutti i bambini di etˆ inferiore ai 10 anni devono essere trasportati su poltroncine speciali omologate*, da sistemare sui sedili dotati di cinture di sicurezza.
Dopo aver eseguito vari test, la PEUGEOT raccomanda i seguenti sistemi:Dalla nascita ai 9 mesi (fino a 10 Kg):-"Baby Safe": da fissare con lo schienale rivolto alla strada, sul sedile anteriore o posteriore, con una cintura a tre punti
Da 9 mesi a 3 o 4 anni (da 9 a 18 Kg):
-"Ršmer Peggy": da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a due punti(addominale) o a tre punti. Per la sicurezza dei bambini, la base del seggiolino e il cuscino addominale non devono mai essere separati.
da 3 a 10 anni (15-36 Kg) ÇKlippan OptimaÈ : da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a tre punti(schienale amovibile). da 15 a 25 Kg : rialzo + schienale.da 25 a 36 Kg : utilizzare solo il rialzo.
Per la massima sicurezza, ricordarsi di allacciare le cinture a tre punti o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il gioco rispetto al corpo delbambino, anche per percorsi di breve durata. Per evitare l'apertura accidentale delle porte, utilizzare il dispositivo "Sicurezza bambini". Inoltre non aprire i finestrini posteriori per pi di un terzo.
88
LA 306 IN DETTAGLIO
Non lasciare mai un bambino in una vetturaesposta al sole, con i fine-strini chiusi. Per proteggere i bambini
dai raggi del sole, fissare delle tendine parasole sui finestriniposteriori. Non lasciare mai le chiavi a portata dei bambini all'interno della vettura. Allacciate le cinture di sicurezza dei bambini che si trovano nelleloro poltroncine, anche per per-corsi brevi. Rispettare le precauzioni relative all'airbag passeggero.
La sicurezza dei vostri bambini, che PEUGEOT ha curato in particolar modo al momento della concezione di questa vettura, dipende anche da voi.Per viaggiarecon la massima tranquillitˆ rispettare le seguenti raccomandazioni: * In base alla legislazione in vigore.
1
2
3
Page 68 of 125

1
89
LA 306 IN DETTAGLIO
Per regolare in altezza le cinture di sicurezza anteriori
Tirare il comando 1e farlo scorrere.
Per chiudere le cinture di sicurezza
Tirare la cinghia ed inserirne l'estre- mitˆ nell'apposita fessura bloccan-dola. Cinture di sicurezza anterioricon pretensionatorepirotecnico e limitatore dicarico* La sicurezza in caso di urto frontale stata migliorata grazie all'uso dicinture con pretensionatori pirotecnicie limitatore di carico sui sedili ante-
riori. A seconda dell'importanza del-l'urto, i pretensionatori pirotecnicitendono istantaneamente le cinturesul corpo dei passeggeri. Le cinture con pretensionatori piro- tecnici sono attive quando il contatto inserito. Il limitatore di carico attenua la pres- sione della cintura sul corpo dei pas-seggeri in caso di incidente. Cinture di sicurezza posteriori 4 porte:
i sedili posteriori sono dotati
di tre cinture a tre punti con avvolgi- tore. 3, 5 porte, break: I sedili posteriori
sono dotati di due cinture a tre punti con avvolgitore e di una cintura addo-minale. Quando i sedili posteriori non sono occupati, utilizzare i ganci di ritegnodei fermacintura. * Secondo equipaggiamento. Per essere efficace la cintura di sicurezza devetrovarsi il pi vicino possi-bile al corpo.
A seconda del tipo e dell'impor-tanza dell'urto, il dispositivo piro-tecnico pu˜ attivarsi prima degliairbag e indipendentemente daessi. In tutti i casi, la spia dell'airbag si accende. Dopo un urto, fare controllare il
dispositivo presso un Punto Assi-
stenza PEUGEOT. Il sistema stato progettato per funzionare dieci anni. In seguito, farlo sostituire.
CINTURE DI SICUREZZA
Page 69 of 125

LA 306 IN DETTAGLIO
78
TELECOMANDO Premendo una volta il pulsante A
(accensione fissa degli indicatori di direzione per 2 secondi), si aziona adistanza la chiusura delle porte e delbagagliaio. Per sbloccarli, premere una volta il pulsante B(lampeggiamento rapido
degli indicatori di direzione).
CHIAVI Senza chiusura centralizzata Le chiavi consentono di azionare separatamente le serrature delle portee del bagagliaio. Con chiusura centralizzata Le chiavi consentono di azionare la chiusura o lÕapertura delle porte e delbagagliaio dalla porta del conducete. Se una delle porte anteriori aperta, la chiusura centralizzata non possi-bile. SOSTITUZIONE DELLE PILE
DEL TELECOMANDO Per sostituire la pila, aprire il teleco- mando premendo con una moneta alivello dell'anello (pila CR 1620 /
3 Volt). Se il telecomando non funziona dopo
aver sostituito la pila, effettuare unaprocedura di sincronizzazione. SINCRONIZZAZIONE DEL TELECOMANDO Sincronizzazione manuale
- Disinserire il contatto.
- Inserire di nuovo il contatto.
- Subito dopo l'inserimento del con-
tatto, premere il pulsante A.
Il telecomando funziona di nuovo.
Sincronizzazione automatica
- Inserire il contatto (posizione M).
- Disinserire il contatto e chiudere il veicolo con il telecomando (pul- sante A) entro quattro minuti.
Il telecomando funziona di nuovo.
Osservazione: evitare di maneggiare
il pulsante del telecomando quando si fuori dalla portata della vettura. Sirischia infatti di renderlo inoperante e
di dover effettuare una nuova sincro-nizzazione del telecomando.
B
A
Page 70 of 125

A
79
LA 306 IN DETTAGLIO
PORTE Apertura delle porte dallÕesterno
Annotare il numero delle chiavi. Il numero della chiave codificato sullÕetichetta cheaccompagna la chiave.
In caso di smarrimento, la PEUGEOT potrˆ fornire rapida- mente nuove chiavi o un nuovotelecomando. Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), togliere la chiave di con-tatto quando si esce dalla vettura,anche per pochi minuti. Il telecomando ad alta frequenza un sistema efficace che copre unampio raggio dÕazione. Evitarequindi di manipolarlo nelle tasche,altrimenti si rischia di sbloccare lavettura.
Apertura delle portedallÕinterno CHIUSURA DELLE PORTE
DALLÕINTERNO Senza chiusura centralizzata Per chiudere, premere il pulsante
A.
Questo pulsante blocca la porta corri- spondente. Con chiusura centralizzata Per bloccare, premere il pulsante A.
La chiusura della porta conducente chiude le porte anteriori, posteriori e ilbagagliaio. Sulle altre porte, il pulsante agisce solo sulla porta interessata.