Peugeot 307 CC 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 31 of 181

29
CONTROLLO di MARCIA
Display C

 Premere sul tasto "MENU" per
accedere al menù generale.

 Premere sulle frecce, poi sul ta-
sto "OK" per selezionare il menù

"Computer di bordo" .

 Nel menù "Computer di bordo"
, scegliere una delle seguenti ap-
plicazioni:
Lista segnalazioni
Riassume i messaggi di allarme atti-
vi visualizzandoli uno dopo l'altro sul
display multfunzione.
Stato delle funzioni
Riassume lo stato attivo o inattivo
delle funzioni presenti sul veicolo.
Immissione della distanza dalla
destinazione
Permette di immettere un valore ap-
prossimativo di distanza i no alla de-
stinazione i nale.
MENU "COMPUTER DI
BORDO"
Sistema che fornisce informazioni
generali sullo stato di alcuni equipag-
giamenti del veicolo, come la lista
segnalazioni, lo stato delle funzioni,
ecc..
MENU "DIAGNOSTICA"

 Nel menù "Diagnostica" , sce-
gliere una delle seguenti applica-
zioni:
Display a colori

 Premere sul tasto "MENU" per
accedere al menù generale.


Ruotare la manopola e premervi
sopr a per selezionare il menù "Dia-
gnostica"
.

Page 32 of 181

30
DISPLAY MULTIFUNZIONE
DISPLAY MONOCROMATICO C
(SENZA AUTORADIO RD4)
Presentazione Si dispone di tre tasti e di una mano-
pola di comando relativi al display:
- "MENU" per visualizzare il menù
generale
- "MODE" per cambiare applica-
zione permanente (computer di
bordo, data, ecc.)
- "ESC" per uscire dall'operazione
in corso
- Rotazione della manopola: spo-
stamento sul display o modii ca di
un'impostazione
- Pressione sulla manopola: con-
ferma della selezione.
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora
- data
- temperatura esterna (lampeggia
in caso di rischio di ghiaccio)
- controllo delle aperture (porte, bagagliaio, ecc.)
- messaggi di allarme (esempio: "Anomalia sistema antinquina-
mento") o d'informazione (esem-
pio: "Accensione automatica fari
attivata"), visualizzati in modo
temporaneo; possono essere
cancellati premendo il tasto ,
- computer di bordo (vedi relativo capitolo) Premere il tasto
"MENU" per acce-
dere al menù generale:
- computer di bordo (vedi relativo capitolo)
- personalizzazione-coni gurazione.
Ruotare la manopola per selezionare
il menù desiderato, quindi conferma-
re premendo sulla manopola.
Una volta selezionato questo menu,
è possibile accedere alle seguenti
funzioni:
- dei nizione dei parametri veicolo
- coni gurazione del display
- scelta della lingua.
Configurazione dei parametri Menù generale
Menù "Personalizzazione-
configurazione"

Page 33 of 181

!
31
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Dei nizione dei parametri veicolo
Una volta selezionato questo menù,
è possibile attivare o disattivare i se-
guenti equipaggiamenti:
- luci di accompagnamento e dura- ta (vedi capitolo "Visibilità")
- aiuto al parcheggio (vedi capitolo "Visibilità"). Scelta della lingua
Una volta selezionato questo menù,
è possibile cambiare la lingua di vi-
sualizzazione sul display (Deutsch,
English, Espanol, Français, Italiano,
Nederlands, Portugues, e Portugues-
Brasil).
Coni gurazione visualizzatore
Una volta selezionato questo menù,
è possibile accedere alle seguenti
impostazioni:
- regolazione luminosità-video
- impostazione data ed ora
- scelta delle unità.
Dopo aver selezionato un'opzione,
premere sulla manopola.
Ruotare la manopola per modii carne
il valore.
Premere sulla manopola per salvare
il dato modii cato e passare alla re-
golazione successiva oppure preme-
re
il tasto per annullare.
Esempio: "Durata delle luci di ac-
compagnamento"
Per ragioni di sicurezza, il con-
ducente deve effettuare la
coni gurazione dei display mul-
tifunzione quando il veicolo è
fermo.

Page 34 of 181

32
DISPLAY MULTIFUNZIONE
DISPLAY MONOCROMATICO C
Comandi
Dal pannello frontale dell'autoradio
RD4 è possibile:

 premere il tasto "MENU" per ac-
cedere al menù generale

 premere i tasti "

" o "

" per far
scorrere gli elementi sul display

 premere il tasto "MODE" per
cambiare l'applicazione perma-
nente (computer di bordo, modo
audio, ...),

 premere i tasti " 
" o "

" per
modii care un valore di regolazio-
ne

 premere il tasto "OK" per conva-
lidare
oppure

 premere il tasto "ESC" per uscire
dall'operazione in corso.
Visualizzazioni sul display
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora
- data
- temperatura esterna * (lampeggia
in caso di rischio di ghiaccio)
- controllo delle aperture (porte, bagagliaio, ecc.)
- modi audio (radio, CD, ...),
- computer di bordo (vedi relativo capitolo).
Dei messaggi di allarme (ad es.:
"Anomalia sistema antinquinamento")
o d'informazione (ad es.: "Accensione
automatica fari attivata") possono es-
sere visualizzati in modo temporaneo.
Questi messaggi possono essere
cancellati premendo il tasto "ESC" . Menù generale

 Premere il tasto "MENU" per ac-
cedere al menù generale :
- funzioni audio
- computer di bordo (vedi rela- tivo capitolo)
- personalizzazione-coni gurazione
- telefono (kit viva voce)

 Premere i tasti "

" o "

" per
selezionare il menù desiderato,
quindi convalidare premendo il
tasto "OK" .
Menù "Funzioni audio"
Con l'autoradio RD4 accesa, una
volta selezionato questo menù, è
possibile attivare o disattivare le
funzioni relative alla radio (controllo
RDS, REG, RadioText), al CD o al
caricatore CD (introscan, lettura ca-
suale, ripetizione CD).
Per ottenere maggiori informazioni
sull'applicazione "Funzioni audio",
fare riferimento alla parte RD4 del
capitolo "Audio e Telematica".
Menù "Computer di bordo"
Una volta selezionato questo menù,
è possibile consultare informazioni
sullo stato del veicolo (lista segnala-
zioni, stato delle funzioni, ecc.).

Page 35 of 181

!
33
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Menù "Personalizzazione-
Configurazione"
Una volta selezionato questo menù,
è possibile accedere alle seguenti
funzioni:
- Dei nire i parametri veicolo
- Coni gurazione visualizzatore
- Scelta della lingua. Coni gurazione visualizzatore
Una volta selezionato questo menù,
è possibile accedere ai seguenti pa-
rametri:
- Regol. luminosità schermo
- Regol. data e ora
- Scelta delle unità

Esempio: regolazione della durata
delle luci di accompagnamento

 Premere i tasti "

" o "

" , quin-
di il tasto "OK" per selezionare il
menù desiderato.

 Premere i tasti "
 " o "  " , quindi
il tasto "OK" per selezionare la li-
nea "Illuminazione e segnalazio-
ne".

 Premere i tasti "
 " o "

" per
impostare il valore desiderato
(15, 30 o 60 secondi), quindi il ta-
sto "OK" per convalidare.
Dei nire i parametri veicolo
Una volta selezionato questo menù,
è possibile attivare o disattivare i se-
guenti equipaggiamenti:
- luci di accompagnamento (vedi
capitolo "Visibilità")
- aiuto al parcheggio (vedi capitolo "Guida").

 Premere i tasti "

" o "
 " , quin-
di il tasto "OK" per selezionare
la casella "OK" e convalidare o il
tasto "ESC" per annulare. Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menù,
è possibile modii care la lingua di vi-
sualizzazione del display (Français,
Italiano, Nederlands, Português,
Português-Brasil, Deutsch, English,
Español).
Menù "Telefono"
Con l'autoradio RD4 accesa, una
volta selezionato questo menù, è
possibile coni gurare il kit viva voce
Bluetooth (gemellaggio), consultare
le varie rubriche telefoniche (gior-
nale delle chiamate, servizi, ecc.) e
gestire le comunicazioni (sganciare,
agganciare, doppia chiamata, mo-
dalità riservata, ecc.).
Per maggiori informazioni sull'appli-
cazione "Telefono", fare riferimento
alla parte RD4 del capitolo "Audio e
Telematica".
Per ragioni di sicurezza, il con-
ducente deve assolutamente
effettuare la coni gurazione dei
display multifunzione quando il
veicolo è fermo.

Page 36 of 181

34
DISPLAY MULTIFUNZIONE
DISPLAY A COLORI
Visualizzazioni sul display
All'inserimento del contatto, visualiz-
za automaticamente e direttamente
le seguenti informazioni:
- ora
- data
- temperatura esterna (in caso di rischio di ghiaccio, si è avvertiti
da un messaggio).
Dei messaggi di allarme (ad es.:
"Livello carburante basso") e di sta-
to delle funzioni del veicolo (ad es.:
"Accensione automatica fari") posso-
no essere visualizzati in modo tem-
poraneo. Questi messaggi possono
essere cancellati premendo il tasto

"ESC" . Menù generale
All'accensione del radiotelefono GPS
RT4, selezionare il menù relativo alle
seguenti applicazioni:
- sistema di guida imbarcato
- mappa
- informazioni sul trafi co
- modi audio (radio, CD,
Jukebox, ...),
- rubriche e funzioni del telefono
- coni gurazione del display e degli equipaggiamenti del veicolo
- visualizzazione video
- diagnosi veicolo (giornale degli allarmi e stato delle funzioni). Comandi
Dal pannello del radiotelefono GPS
RT4, per selezionare una delle appli-
cazioni:

 premere il tasto "MENU" per ac-
cedere al menù generale

 ruotare la manopola per spostare
la selezione

 premere sulla manopola per con-
validare la selezione
oppure

 premere il tasto "ESC" per uscire
dall'operazione in corso e tornare
alla precedente schermata.
Per maggiori informazioni su queste
applicazioni, fare riferimento alla parte
RT4 del capitolo "Audio e Telematica".

Page 37 of 181

35
DISPLAY MULTIFUNZIONE Scelta della lingua
Una volta selezionato il menu "Scel-
ta della lingua", si accede ai seguenti
parametri:
- scelta della lingua di visualizza-zione, delle informazioni e dei co-
mandi vocali (Français, English,
Italiano, Portugues, Espanol,
Deutsch, Nederlands).
Coni gurazione display
Una volta selezionato il menù "Con-
i gurazione display", si accede ai se-
guenti parametri:
- scelta dei colori disponibili per la visualizzazione,
- regolazione della luminosità e del contrasto della visualizzazione,
- regolazione della data e dell'ora (modo 12 o 24 ore, regolazione
dei minuti su GPS)
- scelta delle unità (temperatura in °Celsius o °Fahrenheit; consumo
in l/100 km o mpg o km/l).
Suoni
Una volta selezionato il menù "Suoni",
si accede ai seguenti parametri:
- regolazione dei comandi vocali
- regolazione della sintesi vocale (volume delle istruzioni e degli
altri messaggi, voce maschile o
femminile)
- attivazione dell'ingresso ausiliario AUX. Dei nire i parametri veicolo
Una volta selezionato il menù "Dei nire
i parametri veicolo", è possibile attivare
o disattivare alcuni equipaggiamenti di
guida e di comfort:
- aiuto al parcheggio (vedi capitolo
"Guida")
- luci di accompagnamento e dura- ta (vedi capitolo "Visibilità")
Menù "Configurazione"

 Premere il tasto "MENU" del ra-
diotelefono GPS RT4 per acce-
dere al menù generale .

 Ruotare la manopola per selezio-
nare il menù "Coni gurazione" ,
quindi premervi sopra per conva-
lidare.
Una volta selezionato il menù, è pos-
sibile accedere alle seguenti funzio-
ni:

Page 38 of 181

i
!
36
DISPLAY MULTIFUNZIONE Menù "Vidéo"
È possibile collegare un apparecchio
video (videocamera, apparecchio fo-
tograi co digitale, lettore DVD, ecc.)
alle tre prese audio/video che si tro-
vano nel cassetto ripostiglio.

La visualizzazione video è possibi-
le solo quando il veicolo è fermo.
Una volta selezionato questo menù,
è possibile scegliere:
- "Attivare modo video" per attivare/ disattivare il video
- "Parametri video" per impostare il formato di visualizzazione, la lu-
minosità, il contrasto e i colori.

 Premere sul tasto "MODE" o

"DARK" per scollegare la visua-
lizzazione del video.

 Premere più volte sul tasto

"SOURCE" per selezionare
un'altra fonte audio, diversa dal
video.

 Selezionare la linea "Illuminazione
automatica d'accompagnamento",
quindi convalidare.

Esempio: regolazione della durata
delle luci di accompagnamento

 Ruotare la manopola per sele-
zionare il menù "Coni g. illumi-
nazione" , quindi premervi sopra
per convalidare.

 Selezionare la durata e premervi
sopra.

 Ruotare la manopola per impostare
il valore desiderato (15, 30 o 60 se-
condi), quindi premervi sopra.

 Selezionare la casella "OK" e
convalidare. Il radiotelefono GPS RT4 deve
reinizializzarsi ed essere riav-
viato per cambiare la voce della
sintesi vocale (maschile o fem-
minile) o la lingua del sistema;
Per ragioni di sicurezza, la
coni gurazione dei display
multifunzione va effettuata tas-
sativamente dal conducente
quando il veicolo è fermo.

Page 39 of 181

37
COMFORT

1. Diffusori di sbrinamento o di
disappannamento del parabrezza.

2. Diffusori di sbrinamento o di
disappannamento dei i nestrini
delle porte anteriori.

3. Aeratori laterali.
4. Aeratori centrali.

5. Uscita d'aria ai piedi dei passeg-
geri anteriori.

6. Uscita d'aria ai piedi dei passeg-
geri posteriori. Disattivare lo sbrinamento del lu-
notto posteriore e dei retrovisori
esterni non appena lo si ritiene
necessario: un basso consumo
di corrente permette infatti di ri-
durre il consumo di carburante.
Consigli per l'uso


Se dopo una sosta prolungata al
sole, la temperatura interna rimane
molto elevata, non esitare a venti-
lare l'abitacolo per alcuni istanti.
Posizionare il comando di quan-
tità d'aria su un livello sufi ciente
per assicurare il rinnovo dell'aria
nell'abitacolo.
Quando il comando di quantità d'aria è sulla posizione 0 (disat-
tivazione del sistema), il comfort
termico non è garantito. Un leg-
gero fl usso d'aria, dovuto allo
spostamento del veicolo, rimane
comunque percepibile.


Per ottenere una distribuzione
dell'aria omogenea, evitare di
ostruire la griglia di entrata di aria
dall'esterno ubicata alla base del
parabrezza, gli aeratori, le boc-
chette dell'aria sotto i sedili ante-
riori e l'estrazione d'aria situata
dietro gli sportellini del bagagliaio.
Controllare lo stato del i ltro abi-
tacolo. Provvedere alla sostitu-
zione peridoca degli elementi
i ltranti. Se le condizioni ambien-
tali lo esigono, cambiare i i ltri con
frequenza raddoppiata.
AERAZIONE

Page 40 of 181

i
38
COMFORT
La climatizzazione può funzionare
solo quando il motore gira.
Funzionamento automatico
Quando il motore è freddo, onde evita-
re un'eccessiva diffusione di aria fred-
da, la quantità di aria raggiunge il suo
livello ottimale solo progressivamente.
3. Regolazione lato passeggero Il conducente e il suo pas-
seggero anteriore possono
regolare la temperatura se-
paratamente.
Il valore indicato sul display
corrisponde ad un livello di comfort e
non ad una temperatura in gradi Cel-
sius o Fahrenheit.
Ruotare il comando 2 o 3 verso si-
nistra o destra per diminuire od au-
mentare questo valore.
Una regolazione prossima del valore 21
consente di ottenere un comfort ottimale. Tut-
tavia, a seconda delle proprie esigenze una
regolazione tra i valori 18 e 24 è normale.
Per un comfort ottimale, si raccoman-
da di evitare una differenza di regola-
zione sinistra/destra superiore a 3.
Per rinfrescare o riscaldare al massi-
mo l'abitacolo, è possibile superare i
valori di 15 ruotando il comando i no
a visualizzare "LO" o di 27 ruotando-
lo i no a visualizzare "HI" .
4. Programma automatico visibilità
Per disappannare o sbrina-
re rapidamente il parabrez-
za e i vetri laterali (umidità,
passeggeri numerosi, brina,
ecc.), il programma auto-
matico comfort può rivelarsi insufi -
ciente.
Selezionare allora il programma au-
tomatico visibilità. Si accende la spia
del tasto 4 .
Il sistema gestisce automaticamente
la refrigerazione, la quantità d'aria,
l'immissione d'aria e distribuisce la
ventilazione in modo ottimale verso il
parabrezza e i vetri laterali.
Per interrompere questo programma,
premere di nuovo il tasto 4 o il tasto

"AUTO" , la spia del tasto si spegne
e viene visualizzato "AUTO" .
1. Programma automatico
comfort
Premere il tasto "AUTO" .
Appare il simbolo "AUTO" .
Si raccomanda di utilizzare
questo modo: regola au-
tomaticamente e in modo
ottimizzato tutte le funzioni, la tem-
peratura dell'abitacolo, la quantità
d'aria, la distribuzione d'aria e il ricir-
colo d'aria, in funzione del valore di
comfort selezionato. Questo sistema
è previsto per funzionare efi cace-
mente in qualsiasi stagione, con i i -
nestrini chiusi.
Nella versione cabriolet, le prestazioni
del sistema possono essere ridotte.
2. Regolazione lato conducente
CLIMATIZZAZIONE AUTOMATICA BIZONA
Entrando nel veicolo, se la tem-
peratura interna è molto più
fredda o più calda del valore di
comfort, non serve modii care
il valore visualizzato per rag-
giungere il comfort desiderato. Il
sistema compensa automatica-
mente e il più velocemente pos-
sibile lo scarto di temperatura.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 190 next >