Peugeot 307 CC 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2007.5, Model line: 307 CC, Model: Peugeot 307 CC 2007.5Pages: 181, PDF Dimensioni: 7.13 MB
Page 61 of 181

i
54
APERTURE
Consente due tipi di protezione:
- perimetrica , l'allarme suona in
caso di apertura di una porta, del
bagagliaio o del cofano motore
- volumetrica , l'allarme suona in
caso di variazione del volume
dell'abitacolo (vetro infranto, spo-
stamento all'interno del veicolo).
Osservazione: l'allarme volumetrico
non funziona se il tetto del veicolo è
aperto (posizione cabriolet). Quando l'allarme si attiva, la sirena
suona e gli indicatori di direzione
lampeggiano per trenta secondi.
Dopo aver suonato, l'allarme è di
nuovo operativo.
Togliere il contatto.
Entro dieci secondi, premere il
pulsante A i n o a q u a n d o l a s p i a
s i a c c e n d e i n m o d o i s s o .
Uscire dal veicolo.
Attivare l'allarme effettuando un
bloccagio o un bloccaggio a dop-
pia azione con il telecomando (la
spia del pulsante A lampeggia
ogni secondo).
Per essere presa in considerazione,
questa attivazione deve essere effettua-
ta dopo ogni disinserimento del contatto.
Attivazione
Togliere il contatto ed uscire dal
veicolo.
Attivare l'allarme effettuando un
bloccaggio o un bloccaggio a
doppia azione con il telecomando
(la spia del pulsante A lampeggia
ogni secondo).
Osservazione: se si desidera bloc-
care il veicolo senza attivare l'allar-
me, chiuderlo con la serratura. Disattivazione
Sbloccare il veicolo con la chiave del
telecomando (la spia del pulsante
A
si spegne).
Osservazione: se l'allarme ha suonato
durante l'assenza del conducente, il lam-
peggiamento rapido della spia si interrom-
pe non appena si inserisce il contatto.
Attivazione unicamente
dell'allarme di tipo perimetrico
Se si desidera lasciare il veicolo con
u n i n e s t r i n o s o c c h i u s o o u n a n i m a l e
all'interno, occorre selezionare uni-
camente la protezione perimetrica. Disfunzionamento
All'inserimento del contatto, la spia
del pulsante
A lampeggia per die-
ci secondo ad indicare un difetto di
connessione della sirena.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
P E U G E O T p e r f a r v e r i i c a r e i l s i s t e m a .
Attivazione automatica *
L'allarme si attiva automaticamente
due minuti dopo la chiusura dell'ulti-
ma porta o del bagagliaio.
Per evitare l'attivazione accidentale del-
l'allarme all'apertura di una porta o del ba-
gagliaio, è imperativo premere di nuovo il
pulsante di sblocco del telecomando.
Guasto del telecomando
Aprire la porta con la chiave. L'al-
larme suona.
Inserire il contatto. L'allarme si di-
sattiva.
ALLARME
Se la spia del pulsante A lampeggia
r a p i d a m e n t e , s i g n i i c a c h e l ' a l l a r m e
ha suonato durante l'assenza del
conducente.
45 secondi dopo aver premuto sul
pulsante di bloccaggio del telecoman-
do, l'allarme si attiva, qualunque sia lo
stato dele porte o del bagagliaio.
Quando si lava il veicolo, per evitare
l'attivazione dell'allarme:
- bloccare le porte a chiave
oppure
- attivare solo l'allarme perimetrico. Se l'allarme si attiva dieci volte
di seguito, l'undicesima diventa
inattivo.
Page 62 of 181

55
APERTURE
1. Comando dell'alzacristallo elet-
trico lato conducente.
2. Comando dell'alzacristallo elet-
trico lato passeggero.
3. Comando dell'alzacristallo elet-
trico posteriore destro.
4. Comando dell'alzacristallo elet-
trico posteriore sinistro.
5. Disattivazione dei comandi de-
gli alzacristalli elettrici situati
ai posti posteriori (sicurezza
bambini). Si dispone di due possibilità:
Funzionamento manuale:
Premere l'interruttore o tirarlo sen-
za superare il punto di resistenza. Il
vetro si ferma non appena si rilascia
l'interruttore.
Sistema di sicurezza
(antipizzicamento) dei vetri anteriori
Quando il vetro risale ed incontra un
ostacolo, si ferma e scende di nuovo
parzialmente.
Disattivazione dei comandi
dell'alzacristallo posteriore
Per una maggiore sicurezza dei
bambini, premere sul comando
5 per
disattivare i comandi degli alzacri-
stalli posteriori, qualunque sia la loro
posizione.
Con il pulsante abbassato, la disatti-
vazione è attiva.
Con il pulsante alzato, la disattivazio-
ne è inattiva.
Funzionamento automatico:
Premere l'interruttore o tirarlo oltre al
punto di resistenza: il vetro si apre o
si chiude completamente dopo aver
rilasciato l'interruttore.
Un nuovo impulso interrompe il movi-
mento del vetro.
Osservazione:
In caso di apertura improvvisa del
vetro mentre si cerca di chiuderlo (ad
esempio, in caso di gelo), premere il
c o m a n d o i n o a l l ' a p e r t u r a c o m p l e t a e
p o i t i r a r l o i m m e d i a t a m e n t e i n o a l l a
chiusura. Mantenere il comando per
circa un secondo dopo la chiusura
del vetro.
Durante queste operazioni la fun-
zione antipizzicamento è inattiva.
ALZACRISTALLI ELETTRICI
Osservazioni:
Circa 45 secondi dopo aver tolto la
chiave di contatto o dopo aver aperto
una porta, nessun vetro può essere
aperto o chiuso. Occorre inserire di
nuovo il contatto per aprire o chiude-
re i vetri.
I vetri posteriori non si chiudono au-
tomaticamente.
Page 63 of 181

!
!
56
APERTURE
Il comando 6 permette di azionare
l'apertura o la chiusura di tutti i vetri
contemporaneamente.
Per disattivare il comando 6 , preme-
re sul comando 5 di disattivazione
degli alzacristalli posteriori. REINIZIALIZZAZIONE DEGLI
ALZACRISTALLI
Dopo un ricollegamento della batte-
ria o in caso di disfunzionamento:
- rilasciare il comando e poi tirarlo
i n o a l l a c h i u s u r a c o m p l e t a
- mantenere ancora il comando per circa un secondo dopo la chiusura
- premere sul comando per far scen- dere automaticamente il vetro
- una volta che il vetro è in posizio- ne bassa, premere di nuovo sul
comando per circa un secondo.
Durante queste operazioni, la fun-
zione di sicurezza è inattiva.
COMANDO SIMULTANEO DEI
4 VETRI
Il funzionamento del comando
simultaneo dei quattro vetri è
posto sotto la responsabilità del
conducente. Togliere sempre la chiave di con-
tatto quando si esce dal veicolo,
anche per un periodo breve.
In caso di pizzicamento durante
la manipolazione degli alzacri-
stalli, invertire il movimento del
i n e s t r i n o p r e m e n d o i l r e l a t i v o
comando.
Quando il conducente aziona i
comandi degli alzacristalli, deve
accertarsi che nessuno impedi-
s c a l a c o r r e t t a c h i u s u r a d e l i n e -
strino.
I l c o n d u c e n t e d e v e v e r i i c a r e
che i passeggeri utilizzino cor-
rettamente gli alzacristalli.
Quando si manovrano i vetri,
fare attenzione ai bambini.
Page 64 of 181

!
!
57
APERTURE
Allarme "porta aperta"
Se una porta è chiusa male:
- quando il motore gira, si è av-
vertiti da un disegno e da un mes-
saggio sul display multifunzione
per alcuni secondi
- quando il veicolo è in marcia
(velocità superiore ai 10 Km ora-
ri), la spia di servizio si accende.
È accompagnata da un segnale
acustico, da un messaggio e da
un disegno sul display multifun-
zione per alcuni secondi. I comandi di apertura delle porte non
funzionano quando è attivo il bloc-
caggio a doppia azione delle porte.
Apertura delle porte dall'esterno
Quando si passa la mano dietro la
maniglia, il vetro scende automatica-
mente di qualche millimetro. Risale
dopo alcuni secondi e si adatta au-
tomaticamente alla chiusura per ga-
rantire una perfetta tenuta.
Osservazione: quando il veicolo è
sbloccato, se si lascia la mano sulla
maniglia per più di 5 secondi, il vetro
risale. Togliere la mano per riattivare
il sistema. Reinizializzazione della semi-
apertura automatica dei vetri delle
porte
Questa operazione deve essere ef-
fettuata dopo uno scollegamento di
batteria o dopo una reinizializzazione
degli alzacristalli (vedi relativo capi-
tolo):
socchiudere la porta
richiudere la porta
aspettare qualche secondo
passare la mano dietro la mani-
glia; il vetro scende automatica-
mente di qualche millimetro.
PORTE Apertura delle porte dall'interno
Prima di qualsiasi intervento
che richiede lo scollegamento
della batteria, abbassare i ve-
tri per facilitare l'apertura e la
chiusura delle porte.
In caso di scollegamento della
batteria, è ancora possibile apri-
re le porte.
Tuttavia è indispensabile non
sbattere la porta quando la si
chiude, altrimenti sarà necessa-
ria una reinizializzazione degli
alzacristalli e della semi-aper-
tura automatica dei vetri delle
porte.
Rivolgersi rapidamente ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Quando si lava il veicolo:
- non dimenticare di bloc-
carlo per evitare che i vetri
si socchiudano automati-
camente
-
evitare di spruzzare acqua
sulla parte superiore dei vetri.
In caso di lavaggio ad alta
pressione, si raccomanda
di mantenere l'estremità del
getto ad almeno di 1 metro di
distanza dai vetri e dalle guar-
nizioni delle porte.
Page 65 of 181

59
APERTURE
Premendo sul pulsante A è possibile:
- bloccare il veicolo
- sbloccare il veicolo (e in partico- lare il bagagliaio) se si inserisce
la chiave di contatto.
La spia rossa del pulsante si accende
al momento del bloccaggio e si spe-
gne al momento dello sbloccaggio.
Osservazione: se il veicolo è bloc-
cato o bloccato a doppia azione dal-
l'esterno, la spia rossa lampeggia e il
pulsante A è inattivo. In questo caso
utilizzare la chiave o il telecomando
per aprire. Bloccaggio centralizzato
automatico delle porte
Le porte possono bloccarsi auto-
maticamente quando il veicolo è in
marcia (velocità superiore ai 10 Km
orari).
Al di sopra dei 10 Km orari, per sbloc-
care temporaneamente le porte, pre-
mere brevemente il pulsante
A .
Questa funzione può essere attivata
o disattivata.
Attivazione
Premere a lungo sul pulsante A .
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
Disattivazione
Premere a lungo sul pulsante A .
La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
Osservazioni
Se una delle porte è aperta, il bloc-
caggio dall'interno e il bloccaggio
centralizzato automatico non sono
possibili.
Se il bagagliaio è aperto, il bloccag-
gio centralizzato automatico delle
porte è attivo. Porta conducente
Inserire la chiave nella serratura per
bloccare o sbloccare la porta.
Porta passeggero
- bloccaggio, inserire la chiave nel
chiavistello (situato sul taglio del-
la porta), quindi ruotarla di un ot-
tavo di giro a destra
- sbloccaggio, utilizzare il coman- do di apertura della porta interna
(vedi relativo capitolo).
Bagagliaio
Il bagagliaio è bloccato, rivolgersi ad
un Punto Assistenza PEUGEOT.
BLOCCAGGIO/
SBLOCCAGGIO MANUALE
(MODO EMERGENZA)
Bloccaggio/Sbloccaggio
dall'interno