Peugeot 307 CC 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 71 of 181

64
VISIBILITÀ Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Entro un minuto dal disinserimento
del contatto, qualsiasi azione effet-
tuata sul comando del tergicristallo
posiziona le spazzole al centro del
parabrezza.
Questa azione consente di posizio-
nare le spazzole in caso di parcheg-
gio d'inverno, di pulirle o di sostituirle
(Vedi capitolo "Informazioni pratiche -
§ Sostituzione di una spazzola del ter-
gicristallo").
Per rimettere le spazzole in posizio-
ne iniziale dopo l'intervento, inserire
il contatto e manovrare il comando.
Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-
gicristallo funzionano per una durata
limitata.

Se le luci anabbaglianti o abba-
glianti sono accese , si attivano an-
che i lavaproiettori per due secondi.

2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)

1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)

I Funzionamento intermittente

0 Arresto

 Singola passata (premere verso
il basso)
Sulla posizione I ntermittente la ca-
denza di funzionamento è proporzio-
nale alla velocità del veicolo.
2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)

1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)

I Funzionamento
intermittente

0 Arresto

AUTO
 Funzionamento automatico
o singola passata (premere
verso il basso).
Sulla posizione I ntermittente, la ca-
denza di funzionamento è proporzio-
nale alla velocità del veicolo.
In modo AUTO la cadenza di funzio-
namento è proporzionale all'intensità
delle precipitazioni. Il primo impulso
verso il basso sul comando attiva il
funzionamento automatico.
Gli impulsi successivi attivano la sin-
gola passata.
COMANDO DEL TERGICRISTALLO
Tergicristallo anteriore con
funzionamento intermittente Tergicristallo anteriore con
funzionamento automatico

Page 72 of 181

i
i
65
VISIBILITÀ
Funzionamento automatico
In modo AUTO il tergicristallo funzio-
na automaticamente e adatta la sua
velocità in funzione delle precipi-
tazioni .
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
Disattivazione
La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
La funzione è disattivata quando il
comando del tergicristallo è azionato
in posizione I , 1 o 2 .

In caso di anomalia
di funziona-
mento del funzionamento automati-
co, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verii care il sistema. In questa posizione, la plafo-
niera si accende automatica-
mente:
- quando si sblocca il veicolo,
- quando si toglie la chiave dal contatto,
- quando si apre una portiera,
- quando si procede alla localizza- zione del veicolo.
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,
- quando si inserisce il contatto,
- quando il contatto è disinserito, 30 secondi dopo la chiusura del-
l'ultima portiera.
PLAFONIERE
1. Plafoniera anteriore

È necessario riattivare il fun-
zionamento automatico ogni
volta che si disinserisce il
contatto per più di un minu-
to, dando un impulso verso il
basso sul comando. Non ricoprire il sensore di piog-
gia situato sul parabrezza dietro
il retrovisore interno.
In caso di lavaggio automatico
della vettura, disinserire il
contatto.
In inverno, si consiglia di aspet-
tare lo sbrinamento completo
del parabrezza prima di aziona-
re il funzionamento automatico.

Page 73 of 181

i
i
65
VISIBILITÀ
Funzionamento automatico
In modo AUTO il tergicristallo funzio-
na automaticamente e adatta la sua
velocità in funzione delle precipi-
tazioni .
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
Disattivazione
La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
La funzione è disattivata quando il
comando del tergicristallo è azionato
in posizione I , 1 o 2 .

In caso di anomalia
di funziona-
mento del funzionamento automati-
co, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verii care il sistema. In questa posizione, la plafo-
niera si accende automatica-
mente:
- quando si sblocca il veicolo,
- quando si toglie la chiave dal contatto,
- quando si apre una portiera,
- quando si procede alla localizza- zione del veicolo.
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,
- quando si inserisce il contatto,
- quando il contatto è disinserito, 30 secondi dopo la chiusura del-
l'ultima portiera.
PLAFONIERE
1. Plafoniera anteriore

È necessario riattivare il fun-
zionamento automatico ogni
volta che si disinserisce il
contatto per più di un minu-
to, dando un impulso verso il
basso sul comando. Non ricoprire il sensore di piog-
gia situato sul parabrezza dietro
il retrovisore interno.
In caso di lavaggio automatico
della vettura, disinserire il
contatto.
In inverno, si consiglia di aspet-
tare lo sbrinamento completo
del parabrezza prima di aziona-
re il funzionamento automatico.

Page 74 of 181

i
i
65
VISIBILITÀ
Funzionamento automatico
In modo AUTO il tergicristallo funzio-
na automaticamente e adatta la sua
velocità in funzione delle precipi-
tazioni .
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
Disattivazione
La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
La funzione è disattivata quando il
comando del tergicristallo è azionato
in posizione I , 1 o 2 .

In caso di anomalia
di funziona-
mento del funzionamento automati-
co, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verii care il sistema. In questa posizione, la plafo-
niera si accende automatica-
mente:
- quando si sblocca il veicolo,
- quando si toglie la chiave dal contatto,
- quando si apre una portiera,
- quando si procede alla localizza- zione del veicolo.
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,
- quando si inserisce il contatto,
- quando il contatto è disinserito, 30 secondi dopo la chiusura del-
l'ultima portiera.
PLAFONIERE
1. Plafoniera anteriore

È necessario riattivare il fun-
zionamento automatico ogni
volta che si disinserisce il
contatto per più di un minu-
to, dando un impulso verso il
basso sul comando. Non ricoprire il sensore di piog-
gia situato sul parabrezza dietro
il retrovisore interno.
In caso di lavaggio automatico
della vettura, disinserire il
contatto.
In inverno, si consiglia di aspet-
tare lo sbrinamento completo
del parabrezza prima di aziona-
re il funzionamento automatico.

Page 75 of 181

66
VISIBILITÀ
2. Luci leggicarte Sempre spento.
Illuminazione permanente.
Si può disporre di diversi tempi di ac-
censione:
- contatto disinserito o inserito, circa 10 minuti,
- in modo economia, circa 30 se- condi,
- con motore avviato, nessun limite.
Quando il contatto è inserito,
azionare il relativo interruttore. Illuminazione permanente
quando il contatto è inserito
(funzione non disponibile nel
modo economia).
3. Plafoniera posteriore
In questa posizione, la plafo-
niera si accende automatica-
mente:
- quando si sblocca il veicolo,
- quando si toglie la chiave dal contatto,
- quando si apre una portiera,
- quando si procede alla localizza- zione del veicolo.
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,
- quando si inserisce il contatto,
- quando il contatto è disinserito, 30 secondi dopo la chiusura del-
l'ultima portiera. Sempre spento.

Osservazione: la plafoniera anterio-
re (in posizione "illuminazione per-
manente") implica l'accensione del
plafoniera posteriore se l'interruttore
è in posizione centrale.
Per spegnere la plafoniera posterio-
re, mettere l'interruttore in posizione
"sempre spento".

Page 76 of 181

67
SISTEMAZIONI

Page 77 of 181

!
68
SISTEMAZIONI
SISTEMAZIONI INTERNE

2. Posacenere anteriore
Tirare il coperchio per aprire il posa-
cenere.
Per svuotarlo, dopo l'apertura pre-
mere sulla linguetta ed estrarlo.

3. Ripostiglio

4. Presa 12 Volt (100 W max)
Si tratta di una presa di tipo accendi-
sigari, munita di tappo.
È alimentata a partire dalla posizione
marcia

5. Contenitore porta

6. Ripostiglio/Portalattine

7. Vano portamonete

8. Contenitore per rii uti
Per svuotarlo, aprirlo completamente
(superare il punto di resistenza), quin-
di tirare la vaschetta per estrarla.
Per rimettere la vaschetta, bloccarla
sul coperchio.
Questo contenitore non deve essere
utilizzato come posacenere.

9. Tasche portaoggetti

1.
Cassetto portaoggetti con climatizzatore
Quando si sistema il tappeto di rive-
stimento per la prima volta, utilizzare
solo gli attacchi forniti in dotazione.
Se si vuole rimuovere il tappetino di
rivestimento lato conducente:
- tirare indietro al massimo il sedile
- svitare a fondo gli attacchi
- rimuovere gli attacchi e poi il tap-
peto.
* Solo con display a colori.
SISTEMAZIONE/RIMOZIONE DEL
TAPPETO DI RIVESTIMENTO
Per rimettere il rivestimento,
posizionarlo correttamente e in-
serire di nuovo gli attacchi pre-
mendo.
Verii care il corretto posizionamen-
to del tappeto di rivestimento.
Per evitare di bloccare i pedali:
- posizionare correttamente il tappeto di rivestimento.
- non sovrapporre mai più ri- vestimenti.
È munito di una serratura.
Per aprire il cassetto ripostiglio, sol-
levare la maniglia.
La luce del cassetto si accende non
appena lo si apre.
Il cassetto è dotato di una bocchet-
ta chiudibile
A , che distribuisce la
stessa aria climatizzata degli aeratori
dell'abitacolo, nonché di tre prese * B
per l'allacciamento di un apparecchio
video.
Comprende una scatola di soccorso
(secondo il paese di destinazione,
può essere situata nel bagagliaio),
nonché dei vani ripostiglio per allog-
giare, una penna, una guida di utiliz-
zo del veicolo, un paio di occhiali, dei
gettoni, ecc.

Page 78 of 181

!
68
SISTEMAZIONI
SISTEMAZIONI INTERNE

2. Posacenere anteriore
Tirare il coperchio per aprire il posa-
cenere.
Per svuotarlo, dopo l'apertura pre-
mere sulla linguetta ed estrarlo.

3. Ripostiglio

4. Presa 12 Volt (100 W max)
Si tratta di una presa di tipo accendi-
sigari, munita di tappo.
È alimentata a partire dalla posizione
marcia

5. Contenitore porta

6. Ripostiglio/Portalattine

7. Vano portamonete

8. Contenitore per rii uti
Per svuotarlo, aprirlo completamente
(superare il punto di resistenza), quin-
di tirare la vaschetta per estrarla.
Per rimettere la vaschetta, bloccarla
sul coperchio.
Questo contenitore non deve essere
utilizzato come posacenere.

9. Tasche portaoggetti

1.
Cassetto portaoggetti con climatizzatore
Quando si sistema il tappeto di rive-
stimento per la prima volta, utilizzare
solo gli attacchi forniti in dotazione.
Se si vuole rimuovere il tappetino di
rivestimento lato conducente:
- tirare indietro al massimo il sedile
- svitare a fondo gli attacchi
- rimuovere gli attacchi e poi il tap-
peto.
* Solo con display a colori.
SISTEMAZIONE/RIMOZIONE DEL
TAPPETO DI RIVESTIMENTO
Per rimettere il rivestimento,
posizionarlo correttamente e in-
serire di nuovo gli attacchi pre-
mendo.
Verii care il corretto posizionamen-
to del tappeto di rivestimento.
Per evitare di bloccare i pedali:
- posizionare correttamente il tappeto di rivestimento.
- non sovrapporre mai più ri- vestimenti.
È munito di una serratura.
Per aprire il cassetto ripostiglio, sol-
levare la maniglia.
La luce del cassetto si accende non
appena lo si apre.
Il cassetto è dotato di una bocchet-
ta chiudibile
A , che distribuisce la
stessa aria climatizzata degli aeratori
dell'abitacolo, nonché di tre prese * B
per l'allacciamento di un apparecchio
video.
Comprende una scatola di soccorso
(secondo il paese di destinazione,
può essere situata nel bagagliaio),
nonché dei vani ripostiglio per allog-
giare, una penna, una guida di utiliz-
zo del veicolo, un paio di occhiali, dei
gettoni, ecc.

Page 79 of 181

69
SISTEMAZIONI
SISTEMAZIONE DEL
BAGAGLIAIO
* Secondo il paese di destinazione.
1. Anelli di fissaggio
Per i ssare i bagagli, utilizzare gli
anelli di i ssaggio situati sul pavi-
mento e sul rivestimento posteriore
del bagagliaio.
2. Tendina copribagagli
Agganciata agli anelli di i ssaggio,
consente di trattenere i bagagli.
3. Presa 12 Volt (100 W max)
Si tratta di una presa di tipo accendi-
sigari, sistemata sul rivestimento la-
terale del bagagliaio, lato sinistro.
È alimentata a partire dalla posizione
"Marcia".
4. Triangolo di segnalazione *
Due cinghie elastiche permettono di
i ssare un triangolo di segnalazione.

Page 80 of 181

70
SICUREZZA
LUCI DI EMERGENZA AVVISATORE ACUSTICO
Accensione automatica delle
luci di emergenza *
Durante una frenata di emergenza, in
funzione della decelerazione, le luci
di emergenza si accendono automa-
ticamente. Si spengono automatica-
mente alla prima accelerazione.
Possono essere spente premendo il
relativo pulsante.
* Secondo il Paese di destinazione.
Premere su una delle razze del vo-
lante. Premere il pulsante: gli indicatori di
direzione lampeggiano.
Funziona anche con il contatto disin-
serito.

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 190 next >