Peugeot 307 CC 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2007.5, Model line: 307 CC, Model: Peugeot 307 CC 2007.5Pages: 181, PDF Dimensioni: 7.13 MB
Page 91 of 181

!
79
SICUREZZA
Allacciare la cintura di sicurezza dopo averla regolata correttament e.
Sedersi in modo normale e verticale.
Non lasciare niente tra i passeggeri anteriori e gli airbag (bambini, animali, oggetti, ecc.).
Potrebbero intralciare il funzionamento degli airbag o ferire i passeggeri anteriori.
D o p o u n i n c i d e n t e o u n f u r t o , f a r v e r i i c a r e i s i s t e m i a i r b a g .
Q u a l s i a s i i n t e r v e n t o s u l s i s t e m a d i a i r b a g è r i g o r o s a m e n t e v i e t a t o , a m e n o c h e v e n g a e f f e t t u a t o d a p e r s o n a l e q u a l i i -
cato della rete assistenziale PEUGEOT.
Anche se sono state adottate tutte le misure precauzionali men zionate, non si può escludere il rischio di lesioni o lievi
b r u c i a t u r e a l l a t e s t a , a l t r o n c o o a l l e b r a c c i a , n e l c a s o s i s i a g o n i a t o u n a i r b a g . I n f a t t i i l s a c c o s i g o n i a p r e s s o c h é i s t a n -
t a n e a m e n t e ( i n a l c u n i m i l l i s e c o n d i ) e i n a l t r e t t a n t o b r e v e t e m p o s i s g o n i a , s c a r i c a n d o i g a s c a l d i a t t r a v e r s o a p p o s i t i
fori.
Non guidare tenendo il volante per le razze o lasciando le mani sulla parte centrale del volante.
Non posare i piedi sul cruscotto lato passeggero.
Se possibile non fumare: l'attivazione degli airbag può pro vocare scottature o ferite causate dalla sigaretta o dalla
pipa.
Non smontare né forare il volante, non fargli subire urti vio lenti.
Coprire i sedili solo con fodere omologate, che non rischino di ostacolare l'attivazione degli airbag laterali. Rivolgersi
ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
N o n i s s a r e o i n c o l l a r e o g g e t t i s u g l i s c h i e n a l i d e i s e d i l i : p o t r e b b e r o f e r i r e i l t o r a c e o l e b r a c c i a d u r a n t e i l g o n i a g g i o d e l -
l'airbag laterale.
Non avvicinare troppo il busto alla portiera.
Airbag laterali
Airbag frontali
P e r o t t e n e r e l a m a s s i m a e f i c a c i a d e g l i a i r b a g , r i s p e t t a
r e l e s e g u e n t i r e g o l e d i s i c u r e z z a :
Page 92 of 181

!
!
i
76
SICUREZZA
AIRBAG
Gli airbag sono stati progettati per ot-
timizzare la sicurezza dei passeggeri
in caso di collisioni violente e com-
pletano l'azione delle cinture di sicu-
rezza dotate di limitatore di sforzo.
In questo caso, i sensori elettronici
registrano ed analizzano gli urti fron-
tali e laterali subiti nelle zone di rile-
vamento dell'urto:
- in caso di urto violento, gli airbag s i g o n i a n o i m m e d i a t a m e n t e e
proteggono i passeggeri del vei-
colo; subito dopo l'impatto, gli air-
b a g s i s g o n i a n o r a p i d a m e n t e p e r
non togliere la visuale e per con-
sentire ai passeggeri di scendere
dal veicolo,
- in caso di urto leggero, di impat- to nella parte posteriore e in al-
cune condizioni di capottamento,
g l i a i r b a g n o n s i g o n i e r a n n o ; l a
c i n t u r a è s u f i c i e n t e p e r g a r a n t i r e
una protezione ottimale in queste
situazioni.
A. Zona di impatto frontale.
B. Zona di impatto laterale.
L'attivazione di uno o più airbag
è accompagnata da una legge-
ra esalazione di fumo innocuo
e da un rumore, dovuti all'inne-
sco della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo ma
può risultare irritante per i sog-
getti sensibili.
Il rumore della detonazione
può determinare un lieve dimi-
nuzione della capacità uditiva
per un breve lasso di tempo.
Zone di rilevamento dell'urto
Raccomandazioni per i
bambini
Utilizzare un seggiolino per
bambini adatto se il passeggero
ha meno di 12 anni o se misura
meno di un metro e cinquanta.
Non utilizzare mai la stessa cin-
tura per allacciare più persone.
Non trasportare mai un bambino
sulle ginocchia.
A seconda del tipo e dell'im-
portanza dell'urto, il dispositivo
pirotecnico può attivarsi prima e
indipendentemente dagli airbag.
L'intervento dei pretensionatori
è accompagnato da una legge-
ra esalazione di fumo innocuo e
da un rumore, dovuto all'attiva-
zione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
In tutti i casi, si accende la spia
dell'airbag.
Dopo un urto, fare controllare ed
eventualmente sostituire questo
dispositivo presso un Punto As-
sistenza PEUGEOT.
Gli airbag non funzionano con
il contatto disinserito.
Questo equipaggiamento fun-
ziona una sola volta. Nel caso
s i v e r i i c h i u n s e c o n d o u r t o ( n e l
corso dello stesso o di un altro
incidente), l'airbag non entrerà in
funzione.
Page 93 of 181

!
80
GUIDA
FRENO DI STAZIONAMENTO
Bloccaggio
Inserire il freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo. Quando il veicolo è in mar-
cia, l'accensione di que-
sta spia e dell'indicatore
STOP , accompagnata da
un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione,
indica che il freno è ancora inserito o
è stato disinserito male.
Sbloccaggio
Per disinserire il freno di staziona-
mento, tirarlo e premere il pulsante.
Il cambio automatico a quattro ve-
locità offre, a scelta, il comfort del-
l' automatismo integrale , arricchito
da un programma sport e da un pro-
gramma neve , o il cambio manuale .
P ark (stazionamento): per immo-
bilizzare il veicolo e per avviare il
motore , con il freno di stazionamen-
to inserito o meno.
R everse (retromarcia): per effettuare
una retromarcia (selezionare que-
sta posizione con il veicolo fermo e il
motore che gira al minimo).
N eutral (folle): per avviare il motore
e per sostare , con il freno di stazio-
namento inserito.
Osservazione: se durante la guida
viene inserita inavvertitamente la po-
sizione N , far rallentare il motore pri-
ma di selezionare la posizione D per
accelerare.
D rive (guida): per guidare in modo
automatico.
M anual (manuale): per selezionare
i rapporti.
S : programma sport.
: programma neve.
Schema di selezione delle
posizioni
Spostare la leva sullo schema
per selezionare una posizione.
Sul display del quadro strumenti si accende la spia della selezione. Avviamento del motore
con il freno di stazionamento in-
serito, selezionare la posizione P
o N sullo schema di selezione
mettere la chiave di contatto in
posizione Avviamento .
In caso contrario, si è avvertiti da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
CAMBIO AUTOMATICO
"TIPTRONIC-SYSTEM
PORSCHE"
Se la macchina è parcheggiata
su una strada in pendio, girare
le ruote verso il marciapiede ed
inserire il freno di stazionamento.
Page 94 of 181

!
80
GUIDA
FRENO DI STAZIONAMENTO
Bloccaggio
Inserire il freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo. Quando il veicolo è in mar-
cia, l'accensione di que-
sta spia e dell'indicatore
STOP , accompagnata da
un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione,
indica che il freno è ancora inserito o
è stato disinserito male.
Sbloccaggio
Per disinserire il freno di staziona-
mento, tirarlo e premere il pulsante.
Il cambio automatico a quattro ve-
locità offre, a scelta, il comfort del-
l' automatismo integrale , arricchito
da un programma sport e da un pro-
gramma neve , o il cambio manuale .
P ark (stazionamento): per immo-
bilizzare il veicolo e per avviare il
motore , con il freno di stazionamen-
to inserito o meno.
R everse (retromarcia): per effettuare
una retromarcia (selezionare que-
sta posizione con il veicolo fermo e il
motore che gira al minimo).
N eutral (folle): per avviare il motore
e per sostare , con il freno di stazio-
namento inserito.
Osservazione: se durante la guida
viene inserita inavvertitamente la po-
sizione N , far rallentare il motore pri-
ma di selezionare la posizione D per
accelerare.
D rive (guida): per guidare in modo
automatico.
M anual (manuale): per selezionare
i rapporti.
S : programma sport.
: programma neve.
Schema di selezione delle
posizioni
Spostare la leva sullo schema
per selezionare una posizione.
Sul display del quadro strumenti si accende la spia della selezione. Avviamento del motore
con il freno di stazionamento in-
serito, selezionare la posizione P
o N sullo schema di selezione
mettere la chiave di contatto in
posizione Avviamento .
In caso contrario, si è avvertiti da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
CAMBIO AUTOMATICO
"TIPTRONIC-SYSTEM
PORSCHE"
Se la macchina è parcheggiata
su una strada in pendio, girare
le ruote verso il marciapiede ed
inserire il freno di stazionamento.