Peugeot 307 CC 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2007.5, Model line: 307 CC, Model: Peugeot 307 CC 2007.5Pages: 181, PDF Dimensioni: 7.13 MB
Page 81 of 181

!
71
SICUREZZA
Dei sensori, montati in ognuna delle
valvole, controllano la pressione dei
pneumatici in marcia e attivano un
allarme in caso di anomalia (velocità
superiore ai 20 Km orari). La spia di servizio si accen-
de, accompagnata da un
segnale acustico e da un
messaggio sul display mul-
tifunzione che localizza la
ruota interessata.
Far controllare al più presto la pres-
sione dei pneumatici. Questo control-
lo deve essere effettuato a freddo. Ruota forata
La spia
STOP si accende sul quadro
strumenti, accompagnata da un se-
gnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione che localiz-
za la ruota interessata.
Fermarsi immediatamente evitando
di effettuare manovre brusche con il
volante e i freni.
Sostituire la ruota rovinata (forata
o m o l t o s g o n i a ) e f a r c o n t r o l l a r e l a
pressione dei pneumatici appena
possibile.
La spia di servizio si accen-
de sul quadro strumenti, ac-
compagnata da un segnale
acustico e da un messag-
gio sul display multifunzio-
ne, che localizza la ruota interessata
o indica un'anomalia nel sistema.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per sostituire il/i sensore/i
difettoso/i.
R u o t a s g o n i a Sensore/i non rilevato/i o
difettoso/i
Osservazioni:
Questo messaggio viene visualizza-
to anche quando una delle ruote è
lontana dal veicolo, in riparazione o
durante il montaggio di una (o più)
ruote sprovviste di sensore.
La ruota di scorta non è dotata di
sensore.
RILEVAZIONE DEL
SOTTOGONFIAGGIO Qualsiasi riparazione, sostitu-
zione di pneumatico su una ruo-
ta dotata di questo sistema deve
essere effettuata da un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Se durante una sostituzione di
pneumatico si monta una ruota
non rilevata dal veicolo (esem-
pio: montaggio di pneumatici
per la neve), occorre far reini-
zializzare il sistema presso un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Il sistema di rilevazione del sot-
t o g o n i a g g i o è u n ' a s s i s t e n z a
alla guida che non sostituisce la
vigilanza o il senso di responsa-
bilità del conducente.
Questo sistema non esime dal
far controllare regolarmente la
pressione dei pneumatici (ve-
dere etichetta costruttore sulla
parte inferiore della porta) per
accertarsi che il comportamen-
to dinamico del veicolo rimanga
ottimale e per evitare un'usura
precoce dei pneumatici, soprat-
tutto in caso di guida in con-
dizioni estreme (carico molto
pesante, velocità elevata).
Il controllo della pressione di
g o n i a g g i o d e i p n e u m a t i c i d e v e
essere effettuato a freddo e al-
meno una volta al mese, sen-
za dimenticare di controllare la
pressione della ruota di scorta.
Il sistema di rilevazione può es-
sere momentaneamente distur-
bato da emissioni radioelettriche
di frequenza vicina.
Page 82 of 181

72
SICUREZZA
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO
DELLE RUOTE (ABS) E
RIPARTITORE ELETTRONICO
DELLA FRENATA (REF)
Il sistema ABS, associato al ripartito-
re elettronico della frenata, aumenta
la stabilità e la maneggevolezza della
vettura durante la frenata, soprattutto
su strade dissestate o sdrucciolevoli.
Osservazione: se si sostituisce una
ruota (pneumatico e cerchio), sceglie-
re una ruota di misura omologata.
Il dispositivo di antibloccaggio si
mette automaticamente in funzione
quando vi è rischio di bloccaggio del-
le ruote. È indispensabile fermarsi.
Nei due casi, rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
ALLA FRENATA DI
EMERGENZA
Questo sistema consente, in caso di
emergenza, di raggiungere più in fretta
la pressione ottimale di frenata e quin-
di di ridurre la distanza di arresto.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno, di-
minuendo la resistenza del pedale ed
a u m e n t a n d o l ' e f i c a c i a d e l l a f r e n a t a .
L'accensione di questa
spia, accompagnata da un
segnale acustico e da un
messaggio, indica un'ano-
malia del sistema ABS che
può provocare una perdita di control-
lo del veicolo quando si frena. L'accensione di questa
spia, accoppiata alle spie
STOP ed ABS , accompa-
gnata da un segnale acu-
stico e da un messaggio,
indica un'anomalia del ripartitore
elettronico della frenata che può pro-
vocare una perdita di controllo del
veicolo quando si frena.
Il funzionamento normale del si-
stema ABS può essere rivelato da
leggere vibrazioni sul pedale del
freno.
In caso di frenata di emergenza,
premere fortissimo senza allen-
tare la pressione.
Page 83 of 181

!
73
SICUREZZA
ANTISLITTAMENTO DELLE
RUOTE (ASR) E CONTROLLO
DINAMICO DELLA STABILITÀ
(ESP)
Questi sistemi sono associati e com-
plementari all'ABS.
Il sistema ASR ottimizza la motricità
per evitare lo slittamento delle ruote:
agisce sui freni delle ruote motrici e
sul motore. Consente inoltre di mi-
gliorare la stabilità direzionale del
veicolo quando si accelera.
In caso di scarto tra la traiettoria se-
guita dal veicolo e quella voluta dal
conducente, il sistema ESP agisce
automaticamente sul freno di una o
più ruote e sul motore per riportare
il veicolo nella traiettoria desiderata,
n e i l i m i t i d e l l e l e g g i i s i c h e . In condizioni eccezionali (avvio del
veicolo impantanato, immobilizza-
to nella neve, su un terreno mobile,
ecc.), può essere utile disattivare i
sistemi ASR ed ESP per far slittare le
ruote e ritrovare l'aderenza.
Premere sull'interruttore "ESP
OFF" , che si trova sulla parte
centrale del cruscotto. Controllo del funzionamento
Attivazione dei sistemi ASR
ed ESP L'indicatore dell'interruttore
e la spia si accendono: i si-
stemi ASR ed ESP vengo-
no disattivati.
Riattivazione
Automatica in caso di interruzio-
ne del contatto
Automatica a partire da 50 Km
orari
Manuale premendo di nuovo sul-
l'interrutore. Q u a n d o s i v e r i i c a u n ' a n o -
malia nei sistemi, l'indicatore
dell'interruttore lampeggia e
la spia si accende, accom-
pagnata da un segnale acu-
stico e da un messaggio sul display
multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
P E U G E O T p e r f a r v e r i i c a r e i s i s t e m i .
Se il contatto è inserito i sistemi ASR
ed ESP sono costantemente attivi. Disattivazione
I sistemi ASR/ESP aumentano
la sicurezza in caso di guida nor-
male ma non devono spingere il
conducente a prendere rischi o a
guidare a velocità troppo elevata.
Il funzionamento di questi si-
stemi è garantito purché si ri-
spettino le raccomandazioni del
costruttore relativamente alle
ruote (pneumatici e cerchi), ai
componenti elettronici, nonché
alle procedure di montaggio e di
intervento della rete PEUGEOT.
D o p o u n a c o l l i s i o n e , f a r v e r i i c a -
re questi sistemi presso un Pun-
to Assistenza PEUGEOT.
Funzionamento dei sistemi ASR
ed ESP
La spia lampeggia in caso
di attivazione dell'ASR o
dell'ESP.