Peugeot 307 SW 2002 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 111 of 134
Utilizzare solo prodotti
omologati da PEUGEOT. Per ottimizzare il funziona- mento di organi importanticome il servosterzo e il cir-
cuito di frenata, la PEUGEOT sele-ziona e propone prodotti specifici.
CONTROLLI Batteria Poco prima dell'inverno, far verificare la batteria presso un Punto
Assistenza PEUGEOT. Filtro dell'aria e filtro antipolline Far sostituire periodicamente gli ele- menti filtranti. Se l'ambiente lo
esige, raddoppiare il numero disostituzioni .
Pastiglie dei freni L'usura dei freni dipende dallo stile di guida, in particolare per le vetture uti-lizzate in cittˆ, su brevi distanze, o inmodo sportivo. Pu˜ essere necessa-rio far controllare lo stato dei frenianche al di fuori delle manutenzionidel veicolo. Freno a mano Se si nota un'eccessiva corsa del
freno a mano o una perdita di effica-cia del sistema frenante, ria una regolazione tra due manuten-zioni. Far verificare il sistema presso
un Punto Assistenza PEUGEOT. Cambio manuale Senza sostituzione dell'olio. Controllare il livello seguendo il pro-gramma di manutenzione del cos-truttore. Cambio automatico Senza sostituzione dell'olio: far controllare il livello da un Punto
Assistenza PEUGEOT seguendo ilprogramma di manutenzione delcostruttore. Filtro dell'olio Sostituire regolarmente il filtro seguendo le istruzioni del program-ma di manutenzione.
MANCANZA DI CARBURANTE (DIESEL) In caso di mancanza di carburante, necessario reinnescare il circuito:
- riempire il serbatoio di carburante
con almeno cinque litri di gasolio
- azionare la pompa manuale di reinnesco, fino a quando si sente una certa resistenza
- azionare il motorino d'avviamento, fino a quando il motore si avvia.
INFORMAZIONI PRATICHE
106
Page 112 of 134
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA Attrezzi a disposizione Gli attrezzi elencati qui sotto si trovano:
Ð nella guarnizione destra del baga-gliaio: 1 - Manovella smontaruota.
2 - Anello amovibile per traino.
3 - Bussole per viti antifurto.
Ð nella scatola al centro della ruota di scorta:4 - Cric con manovella.
5 - Guida di centraggio.
6 - Attrezzo per le borchie di viti
delle ruote di alluminio.
7 - Cuneo amovibile. Stazionamento del veicolo
Parcheggiare possibilmente il veicolo su un terreno piano, sta-bile e non scivoloso.
Inserire il freno a mano, poi laprima marcia o la retromarcia(posizione Pper il cambio auto-
matico) e disinserire il contatto. Accesso alla ruota di scorta
Aprire il bagagliaio.
Aprire la botola con l'occhiello per sbloccare l'argano ed acce-dere al suo dado di comando.
Svitare il dado fino all'arresto conla manovella smontaruota 1, quin-
di svolgere il cavo dell'argano.
INFORMAZIONI PRATICHE 107