Peugeot 307 SW 2002 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2002, Model line: 307 SW, Model: Peugeot 307 SW 2002Pages: 134, PDF Dimensioni: 1.47 MB
Page 81 of 134

Posizione di manutenzione Questa posizione consente di stac- care le spazzole del parabrezza. Entro un minuto dal disinserimento
del contatto, qualsiasi azione effet-tuata sul comando del tergicristalloposiziona le spazzole al centro delparabrezza (parcheggio invernale)pulizia o sostituzione delle spaz-zole). Per rimettere le spazzole in posizio- ne iniziale dopo l'intervento, inserireil contatto e manovrare il comando.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
80
Non ricoprire il sensore di pioggia situato sul para-brezza dietro il retrovisoreinterno.
In caso di lavaggio automaticodella vettura, disinserire il contattoe verificare che il comando del ter-gicristallo non si trovi in posizioneautomatica. In inverno, si consiglia di aspettare lo sbrinamento completo del para-brezza prima di azionare il funzio-namento automatico. Tergiscristallo posteriore
Ruotare la ghiera Afino
alla prima tacca per ottene-re un funzionamento inter-mittente.
Lavacristallo posteriore Ruotare la ghiera Aoltre la
prima tacca: il lavacristalloe poi il tergicristallo funzio-nano per una determinatadurata.
Funzionamento automatico In posizione
AUTOil tergicristallo
funziona automaticamente e adatta la sua velocitˆ in funzione delle pre-cipitazioni. Controllo del funzionamento AttivazioneL'attivazione della funzione gnata dal messaggio "Tergicristallo
automatico attivato " sul display multi-
funzione. Disattivazione La disattivazione della funzione accompagnata da un segnale acus-tico. In caso di anomalia di funziona- mento , il conducente viene informa-
to da un segnale acustico e dal mes-saggio "Tergicristallo automatico
difettoso" sul display multifunzione.
Sulla posizione AUTO, il tergicristal-
lo funzionerˆ in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
Page 82 of 134

COMPUTER DI BORDOOgni volta che si preme il pulsante situato all'estremitˆ del comando del tergicris-
tallo , vengono visualizzati in alternanza:
Display multifunzione B
- la data.
- l'autonomia.
- la distanza percorsa.
- il consumo medio.
- il consumo immediato.
- la velocitˆ media. Azzeramento Premere il comando per oltre due secondi.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 81
Page 83 of 134

Autonomia Indica il numero di chilometri che pos- sono ancora essere percorsi con il car-burante che rimane nel serbatoio. Osservazione :a volte il numero dei
chilometri aumenta dopo un cambia- mento di guida o di pendenza, ed accompagnato da una notevole dimi-nuzione del consumo immediato. Quando la quantitˆ di carburante nel serbatoio visualizzati solo tre segmenti. Consumo immediato é il risultato del consumo registrato negli ultimi due secondi. Questa fun-zione viene visualizzata solo a parti-re da circa 20 Km orari.
(Visualizzazione bloccata su
30 l/100 Km). Consumo medio é il rapporto tra il carburante consu- mato e la distanza percorsa dall'ulti-
mo azzeramento del computer.
(Visualizzazione bloccata su
30 l/100 Km).
LA 307 SW IN DETTAGLIO
82
Distanza percorsa Indica la distanza percorsa dall'ulti- mo azzeramento del computer dibordo.
Dopo un azzeramento del computer, l'indicazione dell'autonomia diventasignificativa solo dopo una certadurata d'uso. Se mentre si guida vengono visualiz- zati segmenti orizzontali al postodelle cifre, consultare un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Velocitˆ media
Viene ottenuta, dopo l'ultimo azzera-
mento del computer, dividendo ladistanza percorsa per la durata diuso ( contatto inserito).
Page 84 of 134

ALZACRISTALLI ELETTRICI
1 - Comando dell'alzacristalloelettrico lato conducente.
2 - Comando dell'alzacristallo elettrico lato passeggero.
3 - Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore destro.
4 - Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore sinistro.
5 - Disattivazione dei comandi degli alzacristalli elettrici situati ai posti posteriori (sicu-rezza bambini). Il conducente dispone di due possibi-litˆ: Funzionamento manuale:
premere l'interruttore 1o tirarlo
senza superare il punto di resis- tenza. Il vetro si ferma non appe-na si rilascia l'interruttore.
Funzionamento automatico: premere l'interruttore 1o tirarlo
oltre al punto di resistenza. Un solo impulso apre o chiude com-pletamente il vetro.
Sistema di sicurezza(antipizzicamento) Quando il vetro risale ed incontra un ostacolo, si ferma e ricomincia ascendere. Osservazioni
- in caso di gelo, se il vetro non risa- le, premere il comando fino all'apertura completa e poi tirarlofino alla chiusura;
- dopo un ricollegamento della bat- teria, se il vetro non risale, rilascia-re il comando e poi tirarlo fino allachiusura completa. Mantenereancora il comando per circa unsecondo dopo la chiusura.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 83
RETROVISORI ESTERNI Retrovisori esterni elettrici Ruotare il comando Aa destra o
a sinistra per selezionare il retro- visore corrispondente.
Spostare il comando Bnelle
quattro direzioni per effettuare laregolazione.
Rimettere il comando Asulla
posizione centrale.
Quando la vettura retrovisori possono essere ripiegatimanualmente, elettricamente tirandoindietro il comando Ao automatica-
mente quando si bloccano le apertu-re del veicolo.
L'apertura dei retrovisori va effettua- ta mettendo il contatto sulla secondatacca o sulla posizione di marcia. Osservazione: quest'ultima funzio-
ne automatica pu˜ essere disattiva-
ta. Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Page 85 of 134

ALZACRISTALLI ELETTRICI
1 - Comando dell'alzacristalloelettrico lato conducente.
2 - Comando dell'alzacristallo elettrico lato passeggero.
3 - Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore destro.
4 - Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore sinistro.
5 - Disattivazione dei comandi degli alzacristalli elettrici situati ai posti posteriori (sicu-rezza bambini). Il conducente dispone di due possibi-litˆ: Funzionamento manuale:
premere l'interruttore 1o tirarlo
senza superare il punto di resis- tenza. Il vetro si ferma non appe-na si rilascia l'interruttore.
Funzionamento automatico: premere l'interruttore 1o tirarlo
oltre al punto di resistenza. Un solo impulso apre o chiude com-pletamente il vetro.
Sistema di sicurezza(antipizzicamento) Quando il vetro risale ed incontra un ostacolo, si ferma e ricomincia ascendere. Osservazioni
- in caso di gelo, se il vetro non risa- le, premere il comando fino all'apertura completa e poi tirarlofino alla chiusura;
- dopo un ricollegamento della bat- teria, se il vetro non risale, rilascia-re il comando e poi tirarlo fino allachiusura completa. Mantenereancora il comando per circa unsecondo dopo la chiusura.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 83
RETROVISORI ESTERNI Retrovisori esterni elettrici Ruotare il comando Aa destra o
a sinistra per selezionare il retro- visore corrispondente.
Spostare il comando Bnelle
quattro direzioni per effettuare laregolazione.
Rimettere il comando Asulla
posizione centrale.
Quando la vettura retrovisori possono essere ripiegatimanualmente, elettricamente tirandoindietro il comando Ao automatica-
mente quando si bloccano le apertu-re del veicolo.
L'apertura dei retrovisori va effettua- ta mettendo il contatto sulla secondatacca o sulla posizione di marcia. Osservazione: quest'ultima funzio-
ne automatica pu˜ essere disattiva-
ta. Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Page 86 of 134

Retrovisori esterni a comando manuale Per regolarli, manipolare la levetta nelle quattro direzioni. Quando la vettura retrovisori esterni possono essereripiegati manualmente.RETROVISORE INTERNO Il retrovisore interno posizioni: -
giorno (normale),
- notte (antiabbagliamento).
Per passare dall'una all'altra, preme- re o tirare la levetta che si trova sulbordo inferiore del retrovisore.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
84
L'estremitˆ dello spec- chietto del retrovisore latoconducente (zona esterna delimitatada linee punteggiate) per
eliminare l'"angolo morto". In realtˆ gli oggetti osservati nei retrovisori lato conducente e pas-seggero sono pisembrano. Bisognerˆ quindi tenerne conto per valutare correttamente la dis-tanza rispetto alle macchine chesi trovano dietro. TENDINA PARASOLE CON
SPECCHIETTO DI CORTESIA
ILLUMINATO Quando il contatto chietto si illumina automaticamenteall'apertura de pannello mobile dicopertura. ZONE TELEPASS /
PARCHEGGIO Il parabrezza atermico comporta due zone non rifrangenti poste ai latidella base del retrovisore inferiore. Queste sono destinate al colloca-
mento delle carte Telepass e/o par-cheggio.
Page 87 of 134

Retrovisori esterni a comando manuale Per regolarli, manipolare la levetta nelle quattro direzioni. Quando la vettura retrovisori esterni possono essereripiegati manualmente.RETROVISORE INTERNO Il retrovisore interno posizioni: -
giorno (normale),
- notte (antiabbagliamento).
Per passare dall'una all'altra, preme- re o tirare la levetta che si trova sulbordo inferiore del retrovisore.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
84
L'estremitˆ dello spec- chietto del retrovisore latoconducente (zona esterna delimitatada linee punteggiate) per
eliminare l'"angolo morto". In realtˆ gli oggetti osservati nei retrovisori lato conducente e pas-seggero sono pisembrano. Bisognerˆ quindi tenerne conto per valutare correttamente la dis-tanza rispetto alle macchine chesi trovano dietro. TENDINA PARASOLE CON
SPECCHIETTO DI CORTESIA
ILLUMINATO Quando il contatto chietto si illumina automaticamenteall'apertura de pannello mobile dicopertura. ZONE TELEPASS /
PARCHEGGIO Il parabrezza atermico comporta due zone non rifrangenti poste ai latidella base del retrovisore inferiore. Queste sono destinate al colloca-
mento delle carte Telepass e/o par-cheggio.
Page 88 of 134

REGOLAZIONE DEI
PROIETTORI
A seconda del carico della vettura, si raccomanda di correggere l'orienta-mento dei proiettori. 0 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
- 3 persone.
1 5 o 7 persone.
2 5 o 7 persone + peso massimo autorizzato.
3 Conducente + peso massimoautorizzato.
Regolazione iniziale sulla posizione 0. SEGNALE DI EMERGENZA Premere il pulsante: gli indicatori di direzione lampeggiano. Funziona anche con il contatto disin- serito. Accensione automatica delle luci di emergenza* Durante una frenata di emergenza, in funzione della forza di decelera-zione, le luci di emergenza si accen-dono automaticamente. Si spengonoautomaticamente alla prima accele-razione. Possono essere spente premendo il relativo pulsante. * Secondo il paese di destinazione.REGOLAZIONE ALTEZZA E PROFONDITË VOLANTE Quando la vettura re il volante tirando il comando
A.
Regolare l'altezza e la profonditˆ delvolante, quindi bloccarlo premendo afondo il comando A.
AVVISATORE ACUSTICO Premere su una delle razze o al centro del volante.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 85
Page 89 of 134

PLAFONIERE
1 - Plafoniera anteriore
2 - Luci leggicarte anteriori
3 - Luci leggicarte posteriori seconda fila
4 - Plafoniera posteriore terza filaQuando la chiave
Le plafoniere anteriori e posteriori, nonchŽ le luci leggicarte, si accendono quando si toglie la chiave di contatto, si apre il vei- colo o si apre una delle porte. Si spengono progressivamente dopo l'inserimento del contatto o la chiusura del veicolo. Una pressione sull'interruttore 1accende le plafoniere anteriori e posteriori, nonchŽ le luci leggicarte, per una durata di
dieci minuti.
Una pressione sull'interruttore 3o 4 accende la luce leggicarte corrispondente o la plafoniera posteriore per una durata
di dieci minuti.
Osservazione: le plafoniere e le luci leggicarte possono essere disattivate premendo per pi
1 . Tuttavia, una pressione breve sull'interruttore 1accende e spegne la plafoniera anteriore. Le luci leggicarte sono esclu-
se e possono essere accese. Per riattivare le luci, premere sull'interruttore per pi
LA 307 SW IN DETTAGLIO
86
Page 90 of 134

LA 307 SW IN DETTAGLIO
88