Peugeot 308 SW BL 2009.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 101 of 311

!
!
107
ALLESTIMENTI INTERNI
Per evitare di intralciare i pedali:
- utilizzare solo tappetini adatti ai fi ssaggi già presenti nel veicolo.
L'utilizzo di questi fi ssaggi è in-
dispensabile,
-
non sovrapporre mai più tappetini.
TAPPETINI
Dispositivo amovibile di protezione della
moquette. Ricollocazione
Per ricollocarlo lato guidatore:


posizionare correttamente il tappetino,

 ricollocare i fi ssaggi premendo,

 verifi care il corretto fi ssaggio del
tappetino.
Collocazione
Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fi ssaggi for-
niti in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette.
Rimozione
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:

 spostare indietro al massimo il sedile,

 sganciare i fi ssaggi,

 togliere il tappetino.
CASSETTINO PORTAOGGETTI
Apertura

 Sollevare la parte anteriore del cas-
settino e tirare.
Non collocare oggetti pesanti nel
cassettino.
Estrazione

 Portare il cassettino a fi ne corsa.

 Premere le estremità delle guide.

 Sollevarlo ed estrarlo completamente.
Riposizionamento

 Inserire il cassettino nelle sue guide.

 A fi ne corsa premere la parte superiore
del cassettino per bloccarlo.
Il cassettino portaoggetti si trova sotto
al sedile del passeggero anteriore.

Page 102 of 311

!
108
ALLESTIMENTI INTERNI
APPOGGIAGOMITO POSTERIORE SPORTELLINO PER SCI
Apertura


Abbassare l'appoggiagomito posteriore.

 Tirare verso il basso la maniglia dello
sportellino.

 Abbassare lo sportellino.

 Caricare gli oggetti dall'interno del
bagagliaio.

 Abbassare l'appoggiagomito poste-
riore per rendere più confortevole la
propria posizione.

 Sollevare il coperchio per accedere
al portaoggetti che prevede un vano
portaoggetti, due portalattine e due
portabiro.
TAVOLINETTI TIPO "AEREO"

 Per utilizzarli, sollevare completa-
mente il tavolinetto, fi no al bloccaggio
in posizione alta.

 Per richiuderli, abbassarli superando
il punto di resistenza, fi no alla
posizione bassa.
Lato passeggero, non dimenticare
di ripiegare questo tavolinetto prima
di collocare il sedile in posizione ta-
volinetto.
Non appoggiare oggetti duri e pe-
santi sul tavolinetto. Potrebbero di-
ventare pericolosi in caso di frenata
brusca o di urto.
Dispositivo per il confort e la sistemazione
degli oggetti dei passeggeri posteriori. Dispositivo per la sistemazione e il tra-
sporto di oggetti lunghi. Situati sul retro di ogni sedile anteriore,
permettono di appoggiare oggetti e di-
spongono di un portalattine.

Page 103 of 311

109
ALLESTIMENTI INTERNI
ALLESTIMENTI DEL BAGAGLIAIO

1. Ripiano posteriore
(vedere dettagli alla pagina seguente)

2. Ganci
(vedere dettagli alla pagina seguente)

3. Anelli
d'aggancio

4. Cinghia di tenuta

5. Cassettino portaoggetti chiuso

6. Cassettino portaoggetti aperto

7. Vano portaoggetti
(vedere dettagli alle pagine seguenti)

Page 104 of 311

i
110
ALLESTIMENTI INTERNI
Per rimuovere il ripiano:

 sganciare i due cordoncini,

 sollevare leggermente il ripiano poi
estrarlo.
Ripiano posteriore
Permettono di agganciare delle borse.
Ganci
Per riporlo, esistono numerose possi-
biità:
- in verticale dietro ai sedili anteriori,
- disteso sul fondo del bagagliaio.
 Sollevare il tappeto del bagagliaio
per accedere al contenitore por-
taoggetti.
Il contenitore comprende appositi spazi
in cui poter riporre una scatola di lam-
padine di ricambio, un cofanetto per il
pronto soccorso, un kit di riparazione
temporanea dei pneumatici, due trian-
goli di presegnalazione, ...
Contenitore portaoggetti

Page 105 of 311

111
ALLESTIMENTI INTERNI
ALLESTIMENTI DEL BAGAGLIAIO

1. Tendina copribagagli

(vedere dettagli alla pagina seguente)

2. Presa accessori 12 V
(vedere dettagli alle pagine seguenti)

3. Ganci
(vedere dettagli alle pagine seguenti)

4. Anelli d'aggancio

5. Vano portaoggetti

6. Rete per carichi alti

(vedere dettagli alla pagina seguente)

7. Cinghia di tenuta

Page 106 of 311

i
112
ALLESTIMENTI INTERNI
Copribagagli
È costituito da quattro parti, di cui tre ri-
piegabili su se stesse.
Per riporlo, vi sono più possibilità:
- ripiegarlo e riporlo accanto ai sedili posteriori (1),
- ripiegarlo e riporlo in un alloggiamento previsto sotto ai sedili posteriori (2).
Per ripiegarlo dal bagagliaio:

 staccare il copribagagli dai supporti
laterali,

 afferrare il copribagagli dall'impu-
gnatura A ,

 ripiegarlo a fi sarmonica fi no ai sedili
posteriori.
Per aprirlo dal bagagliaio:

 afferrare il copribagagli dall'impu-
gnatura A ,

 aprirlo fi no ai montanti del baga-
gliaio,

 agganciare il copribagagli ai supporti
laterali. Ganci
Carico massimo
7,5 kg con copribagagli aperto e rete
per carichi alti nella fi la 2. Permettono di agganciare delle borse.

Page 107 of 311

i
i
113
ALLESTIMENTI INTERNI
Rete per carichi alti
Agganciata ai fi ssaggi alti e bassi speci-
fi ci, permette di utilizzare tutto il volume
di carico, fi no al tetto:
- dietro ai sedili posteriori (fi la 2)
- dietro ai sedili anteriori (fi la 1) quando i sedili posteriori sono ripiegati.
Per utilizzarla nella fi la 1:

 aprire le protezioni dei fi ssaggi alti 1 ,

 srotolare la rete per carichi alti,

 posizionare una delle estremità
della barra in metallo della rete nel
relativo fi ssaggio alto 1 , quindi fare
la stessa cosa per l'altra estremità,

 distendere al massimo le cinghie,

 agganciare il moschettone di ognu-
na delle cinghie alla relativa barra 3 ,
situata sotto la base dei sedili poste-
riori,

 ripiegare i sedili posteriori,

 tendere le cinghie,

 verifi care che la rete sia agganciata
e ben tesa. Per utilizzarla nella fi la 2:

 ripiegare o togliere il copribagagli,

 aprire le protezioni dei fi ssaggi alti 2 ,

 srotolare la rete per carichi alti,

 posizionare una delle estremità della
barra in metallo della rete nel relativo
fi ssaggio alto 2 , quindi fare la stessa
cosa per l'altra estremità,

 fi ssare il moschettone di ognuna delle
cinghie all'anello 4 corrispondente,
situato sul supporto d'articolazione
dei sedili posteriori,

 tendere le cinghie,

 verifi care che la rete sia agganciata
e ben tesa.
Quando si posiziona la rete, verifi -
care che le fi bbie delle cinghie siano
visibili dal bagagliaio; la manipola-
zione per allentarle o tenderle sarà
più facile.
Questa rete può essere riposta nel
contenitore del pianale.

Page 108 of 311

ALLESTIMENTI INTERNI
ALLESTIMENTI DEL BAGAGLIAIO

1. Tendina copribagagli
(vedere dettagli alle pagine seguenti)

2. Vano portaoggetti

3. Presa accessori 12 V
(vedere dettagli alle pagine seguenti)

4. Ganci
(vedere dettagli alle pagine seguenti)

5. Anelli d'aggancio

6. Rete per carichi alti

(vedere dettagli alla pagina seguente)

7. Appoggiagomiti posteriori con
portalattine

8. Cinghia di tenuta

9. Alloggiamento per torcia
portatile o per amplifi catore Hi-Fi
(vedere dettagli alle pagine seguenti)

Page 109 of 311

i
115
ALLESTIMENTI INTERNI
Tendina copri bagagli
Per montarla:

 posizionare una delle estremità
dell'avvolgitore nel suo supporto,

 inserire l'altra estremità nel suo sup-
porto; il lucchetto si blocca automa-
ticamente,

 aprire la tendina fi no ai montanti del
bagagliaio,

 inserire le guide della tendina nei
montanti del bagagliaio.
Per riporla, sistemarla a livello della
soglia del bagagliaio, con l'avvolgitore
verso l'alto e l'aletta verso l'interno.
Per rimuoverla:

 estrarre le guide della tendina dai
montanti del bagagliaio,

 far rientrare la tendina nell'avvolgitore,

 tirare e trattenere il lucchetto ad una
delle estremità dell'avvolgitore per
sbloccarlo,

 estrarre l'avvolgitore dal suo supporto,
dalla parte dell'estremità sbloccata, poi
dall'altra.
È possibile accedere al bagagliaio
aprendo il lunotto posteriore e sol-
levando l'aletta della tendina.

Page 110 of 311

i
116
ALLESTIMENTI INTERNI
Rete per carichi alti
Agganciata ai fi ssaggi alti e bassi specifi -
ci, permette di utilizzare tutto il volume di
carico dietro ai sedili della seconda fi la. Presa accessori 12 V

 Per collegare un accessorio 12 V
(potenza max. 120 Watt), togliere
l'elemento protettivo e collegare
l' adattatore idoneo.


Mettere la chiave in posizione contatto.
Per utilizzarla in seconda fi la (con i se-
dili complementari ripiegati o rimossi):

 avvolgere la tendina copri bagagli,

 aprire le protezioni dei fi ssaggi alti 1 ,

 srotolare la rete per carichi alti,

 posizionare una delle estremità
della barra in metallo della rete nel
relativo fi ssaggio alto 1 , quindi fare
la stessa cosa per l'altra estremità,

 agganciare il moschettone di ognu-
na delle cinghie della rete all'anello

2 corrispondente, situato sul fi ssag-
gio basso della cintura posteriore
laterale,

 tendere le cinghie,

 verifi care che la rete sia agganciata
e ben tesa. Ganci
Permettono di agganciare delle borse.
Quando si posiziona la rete, verifi -
care che le fi bbie delle cinghie siano
visibili dal bagagliaio; la manipola-
zione per allentarle o tenderle sarà
più facile.

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 320 next >