PEUGEOT 4007 2012 Manuale duso (in Italian)

Page 51 of 236

2
CONFORT

Sbrinamento dei vetri e del parabrezza

Sbrinamento


1.
Premere il tasto A
per scegliere
l'entrata d'aria esterna. La spia pre-
sente su questo tasto è spenta.

2.
Posizionare la manopola di distribu-
zione d'aria sulla posizione "para-
brezza, vetri laterali e piedi".

3.
Selezionare il fl usso d'aria deside-
rato.

4.
Selezionare la temperatura deside-
rata.

5.
Premere il tasto Accensione/Spe-
gnimento dell'aria condizionata B
,
per attivarlo. La spia presente su
questo tasto è spenta.

Sbrinamento rapido


1.
Posizionare la manopola di distribu-
zione d'aria sulla posizione "para-
brezza e vetri laterali".

2.
Selezionare il fl usso d'aria massimo.

3.
Selezionare la temperatura massima.


Sbrinamento del lunotto (6)
Con il motore avviato, premere il tasto 6
per attivare lo sbrinamento del lunotto e
dei retrovisori esterni.
La spia del tasto è accesa quando lo
sbrinamento è in funzione.
Lo sbrinamento si disattiva automatica-
mente per evitare un eccessivo assor-
bimento di corrente.
È possibile interrompere il funziona-
mento dello sbrinamento prima della
sua disattivazione automatica premendo
di nuovo il tasto.
Si consiglia di spegnere lo sbri-
namento del lunotto appena
possibile, in quanto un assor-
bimento di corrente più basso
consente una diminuzione del
consumo di carburante.

Page 52 of 236

2
CONFORT
SEDILI ANTERIORI

Modalità manuale


Regolazione longitudinale
Sollevare la barra di comando e far
scorrere il sedile in avanti o all'indietro.
Quando il sedile si trova alla distanza
giusta, farlo andare leggermente avan-
ti e indietro senza utilizzare la barra di
comando per verifi care il corretto bloc-
caggio del sedile.

Regolazione dell'inclinazione dello schienale

Tirare il comando verso l'alto per rego-
lare lo schienale.
Quando lo schienale è inclinato corret-
tamente, rilasciare il comando.
Per evitare che lo schienale si
ribalti bruscamente in avanti,
premerlo con la schiena o con
la mano mentre si aziona il co-
mando.

Regolazione dell'altezza e
dell'inclinazione della seduta del
sedile del guidatore
Tirare e/o spingere più volte il comando
per regolare l'altezza del sedile.

Page 53 of 236

2
CONFORT

Modalità elettrica (solo sedile del guidatore)


Regolazione longitudinale
Spingere il comando in avanti o all'in-
dietro per spostare il sedile nella posi-
zione desiderata.
Regolazione dell'altezza e
dell'inclinazione del cuscino del
sedile del guidatore
Tirare o spingere la parte anteriore del
comando, per alzare o abbassare la
parte anteriore del sedile.
Tirare o spingere la parte posteriore del
comando, per alzare o abbassare la
parte posteriore del sedile.
Tirare o spingere tutto il comando, per
alzare o abbassare tutto il sedile.
Regolazione dell'inclinazione dello
schienale
Far oscillare il comando in avanti o al-
l'indietro per raddrizzare o inclinare lo
schienale.
DILI ANTERIORI SEDILI ANTERIORI
Per evitare di far scaricare la
batteria, utilizzare la modalità
elettrica con il motore avviato.

Page 54 of 236

2
CONFORT






Appoggiagomito anteriore










Regolazione dei sedili riscaldati
È possibile spostare il coperchio del
contenitore sulla console per utilizzarlo
come appoggiagomito.
Con il motore

avviato
, impostare il
pulsante sulla posizione desiderata.
La temperatura del sedile viene regolata
automaticamente.
Sono disponibili due posizioni di rego-
lazione:


- "HI": Riscaldamento elevato

- "LO": Riscaldamento basso
Quando il pulsante è in posizione inter-
media, il riscaldamento è disattivato.
Le spie A
si accendono quando il di-
spositivo è attivato.








Regolazione in altezza dell'appoggiatesta



)
Per alzarlo, tirarlo verso l'alto.

)
Per abbassarlo, spingerlo verso il
basso, premendo contemporanea-
mente il pulsante di regolazione del-
l'altezza.

)
Per rimuoverlo, portarlo in posizio-
ne alta, poi rimuoverlo premendo
contemporaneamente il pulsante di
regolazione dell'altezza.

)
Per ricollocarlo, inserire le aste del-
l'appoggiatesta nei fori premendo
contemporaneamente il pulsante di
regolazione dell'altezza. Non guidare mai con gli appog-
giatesta smontati all'interno del
veicolo, in quanto possono di-
ventare pericolosi in caso di fre-
nata improvvisa. Questi devono
sistematicamente essere mon-
tati e regolati correttamente.
Dopo aver installato l'appoggia-
testa, verifi care che il pulsante
di regolazione dell'altezza sia
bloccato correttamente.
La regolazione è corretta quando la
parte superiore dell'appoggiatesta è
allineata con la parte superiore del
capo della persona seduta.

Page 55 of 236

2
CONFORT
DILI POSTERIORI (FILA 2) SEDILI POSTERIORI (FILA 2

Regolazione dell'inclinazione dello
schienale
Tirare il comando ed effettuare la rego-
lazione.
Quando lo schienale è inclinato corret-
tamente, rilasciare il comando.
Sedersi al centro del sedile posteriore
per verifi care che i due sedili si trovino
allo stesso livello e che l'inclinazione
del loro schienale sia identica.
Regolazione longitudinale
Tirare il comando verso l'esterno ed
effettuare la regolazione.
Quando il sedile si trova alla distanza
giusta, rilasciare il comando.
Per verifi care il corretto bloccaggio del
sedile, avanzare e arretrare leggermente,
senza utilizzare il comando. Nel manovrare i sedili, assicu-
rarsi che persone o oggetti non
si trovino in prossimità degli ele-
menti mobili, per evitare rischi di
lesioni alle persone e danni alle
cose.
Per evitare che lo schienale si
abbassi bruscamente in avanti
provocando ferite, appoggiarsi
con la schiena o premerlo con la
mano azionando nel contempo
la leva.

I sedili posteriori possono essere ab-
battuti in due parti (1/3 - 2/3).

Page 56 of 236

2
CONFORT






Appoggiagomito posteriore

Abbassare l'appoggiagomito per utiliz-
zarlo.
Per tornare alla confi gurazione iniziale,
premere fi no a quando non resta in
posizione verticale.







Accesso alla terza fila

Il passeggero può accedere alla terza
fi la di sedili ribaltando un sedile della
seconda fi la. Per ricollocarlo, consultare
le pagine seguenti.
Per rimetterlo a posto, consultare le
pagine seguenti.

Page 57 of 236

2
CONFORT






Ribaltamento della seconda fila di sedili *



1.
Sollevare la leva del sedile posteriore A
, oppure
Tirare il pulsante del bagagliaio B
per almeno un secondo, oppure
Tirare la cinghia di sbloccaggio del sedile posteriore C
verso di sé.

2.
Gli schienali dei sedili si abbassano in avanti, quindi la seduta si solleva e si ribalta in avanti.

3.
Dopo aver effettuato queste operazioni, premere leggermente il sedile per verifi care che sia correttamente bloccato. Prima di ribaltare i sedili, abbassare al massimo gli appoggiatesta.
Prima di piegare in avanti gli schienali, inserire le fi bbie delle cinture di sicurezza nelle apposite fessure all'interno della
seduta dei sedili posteriori.

Prima di ribaltare i sedili,
assicurarsi che persone o oggetti non ostacolino
lo svolgimento delle operazioni

.

Non collocare alcun bagaglio sui sedili ribaltati.


* Secondo la versione.

Page 58 of 236

2
CONFORT

Ricollocare la seconda fila nella posizione normale



1.
Abbassare il sedile tirando simulta-
neamente la cinghia di bloccaggio A
situata sul retro del cuscino del sedile
e sostenendo il sedile con la mano.
L'effettuazione di queste operazioni richiede un certo sforzo.
Sui veicoli muniti di una terza fi la di sedili, il retro del cuscino del sedile della seconda fi la dispone di un un'illuminazione
in basso B
.
Se si tira la cinghia di sbloccaggio, l'illuminazione si attiva per circa 10 secondi per illuminare il pianale in corrispondenza
della terza fi la.
2.
Premere il cuscino del sedile per
ricollocarlo in posizione fi no a quando
non si aggancia.
3.
Rialzare lo schienale del sedile ti-
rando simultaneamente la cinghia
di bloccaggio situata sul retro dello
schienale del sedile.

4.
Dopo aver riposizionato lo schiena-
le del sedile, spingere leggermente
il sedile e lo schienale per verifi carne
il corretto bloccaggio.

Page 59 of 236

2
CONFORT






Configurazione "sedili abbassati"



1.
Estrarre gli appoggiatesta dei sedili anteriori.

2.
Sollevare l'appoggiagomito posteriore ed estrarre il nascondi bagagli.

3.
Tirare indietro al massimo i sedili posteriori.

4.
Tirare avanti al massimo i sedili anteriori e inclinare al massimo gli schienali.

5.
Inclinare lo schienale dei sedili posteriori.
Per ricollocare i sedili in posizione normale, procedere in ordineinverso.

Page 60 of 236

2
CONFORT
SEDILI POSTERIORI A
PANCHETTA (FILA 3)

I sedili posteriori a panchetta sono ri-
piegabili e possono essere nascosti in
un alloggiamento situato nel pianale del
veicolo.
L'etichetta incollata allo schienale del
sedile mostra le varie procedure che
consentono di ripiegare i sedili a pan-
chetta posteriori.

1.
Aprire il portellone posteriore e il
portellone posteriore inferiore (ve-
dere capitolo "Aperture").

2.
Tirare l'elemento protettivo A
da
dietro e fi ssarlo allo schienale utiliz-
zando il pulsante a pressione della
fascia B
.


Abbattimento dei sedili a panchetta

Per motivi di confort è consiglia-
bile ripiegare i sedili a panchetta
quando non sono utilizzati.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 240 next >