PEUGEOT 4008 2012 Manuale duso (in Italian)

Page 151 of 332

149
6
Sicurezza
Riattivazione Anomalia di funzionamento
La visualizzazione di una di queste spie accompagnata da un messaggio sul displaydel quadro strumenti indica un'anomalia di
funzionamento di questi sistemi.
Rivol
gersi alla rete PEUGEOT o ad unriparatore qualificato per far controllare i
sistemi ASC/TCL.
I sistemi ASC/TCL aumentano la sicurezza in caso di guida normale ma non devono spingere il guidatorea rischiare guidando a velocità troppo elevata.
Il funzionamento di questi sistemiè garantito purché si rispettino leraccomandazioni del costruttore relativamente:


- alle ruote (pneumatici e cerchi),

- ai componenti dell'impianto di frenata,

- ai componenti elettronici,

- alle procedure di montaggio ed'intervento.
Dopo un ur to, far verificare questi sistemi presso la rete PEUGEOT o unriparatore qualificato.

)Premere di nuovo il pulsante per riattivare i sistemi ASC e TCL.
Lo spegnimento della spia indica la
riattivazione dei sistemi ASC e TCL.

Page 152 of 332

150
Sicurezza
Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono equipaggiate di un
sistema di pretensionamento pirotecnico e di
limitatore di carico.Questo sistema migliora la sicurezza
dei passeggeri anteriori, in caso di urto
frontale e laterale. A seconda dell'entità
dell'urto il pretensionatore pirotecnico tende istantaneamente le cinture di sicurezza e lepreme contro il corpo dei passeggeri.
Le cinture di sicurezza con pretensionatore pirotecnico sono attive quando il contatto èinserito.
Il limitatore di carico attenua la pressione
della cintura di sicurezza contro il torace delpasseggero, migliorandone così la protezione.
Chiusura
)
Tirare la cinghia, quindi inserire il gancio
nella fibbia A.) Controllare che la cintura sia correttamente
allacciata tirando la cinghia.



Apertura
)
Premere il pulsante rosso della fibbia A.


Regolazione in altezza
)Per abbassare il punto di aggancio, premere il comando Be far scivolare versoil basso il dispositivo di fissaggio C , )Per alzare il punto di aggancio, premereil comando Be far scivolare verso l'alto il
dispositivo di fissaggio C .

Page 153 of 332

151
6
Sicurezza
Dopo aver inserito il contatto se il guidatorenon allaccia la cintura la spia lampeggia accompagnata da un segnale acusticointermittente e da un'indicazione visualizzata
sul display del quadro strumenti.La spia, il segnale acustico e il display siinterrompono dopo circa 90 secondi, si riaccendono e restano accesi fino a quando il guidatore non si allaccia la cintura di sicurezza. A veicolo in movimento, se la cintura di
sicurezza viene sganciata non si è avvisati
dagli stessi allarmi.
Subito dopo l'inserimento del
contatto, la spia si accende,accompagnata per qualche secondo
da un segnale acustico nel caso incui il guidatore non abbia allacciato la cintura di sicurezza.

Spia cintura di sicurezza anteriore
non allacciata
/volutamente sganciata


Cintura di sicurezza del passeggero anteriore


Cintura di sicurezza del guidatore

All'inserimento del contatto, questa
spia si accende sul frontalino della
console centrale.

Se il passeggero non allaccia la cintura disicurezza, viene emesso un segnale acustico
per qualche secondo.
A veicolo in movimento
, se la cintura di
sicurezza viene sganciata non si è avvisati dagli stessi allarmi.

Page 154 of 332

152
Sicurezza
posteriore centrale
La cintura di sicurezza per il sedile posteriorecentrale è integrata nel tetto.
È dotata di tre punti d'aggancio e di un avvolgitore.
Installazione
)Srotolare la cintura e farla passare nellaguida della cintura A.)Tirare la cinghia e inserire l'estremità B nel
dispositivo d'aggancio di sinistra.)Inserire l'estremità C nel dispositivo d'aggancio di destra. )Ver ificare il bloccaggio di ogni dispositivo
tirando la cinghia.



Rimozione e sistemazione
)
Premere il pulsante rosso del dispositivo
d'aggancio C, poi quello del dispositivo
d'aggancio B . )
Accompagnare l'avvolgimento della cinghia e farlo passare nella guida della cintura A.)
Collocare il dispositivo C
nella fessura superiore Ded il dispositivo Bnella fessura
inferiore E
.


Cinture di sicurezza
posteriori laterali
I sedili posteriori laterali sono equipaggiati dicinture di sicurezza, dotate ciascuna di tre puntidi ancoraggio e di un avvolgitore.


Allacciare la cintura di sicurezza
)Tirare la cinghia, poi inserire il gancio nel
dispositivo d'aggancio.)Controllare che la cintura di sicurezza siacorrettamente allacciata tirando la cinghia.

Sganciare la cintura di sicurezza
)Premere il pulsante rosso del dispositivo d'aggancio.

Page 155 of 332

153
6
Sicurezza
Prima di partire, il guidatore deve assicurarsiche i passeggeri abbiano allacciatocorrettamente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare sempre la cintura di sicurezza, anche per tragitti di breve durata. Non inver tire i dispositivi d'aggancio delle cinture di sicurezza, non funzionerebbero correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di unavvolgitore che permette l'adattamento automatico della lunghezza della cinghia alla morfologia della persona. La cinturadi sicurezza si riavvolge automaticamentequando non viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura disicurezza, verificare che sia correttamenteriavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicurezzadeve essere posizionata il più in basso possibile sul bacino. La par te superiore deve essere posizionata nell'incavo della spalla. Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo di bloccaggio automatico in caso di ur to, difrenata d'emergenza o di cappottamento
del veicolo. Questo dispositivo può esseresbloccato tirando velocemente la cinghia erilasciandola per riavvolgerla leggermente.
Raccomandazioni per i bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai 12 anni o d'altezza inferiore a un metro e
cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.Non utilizzare mai la stessa cintura di sicurezza per più personecontemporaneamente.Non traspor tare mai un bambino tenendolo in braccio.

Per essere efficace, una cintura di sicurezza:


- deve essere tesa il più vicino possibile alcorpo,

- deve essere tirata davanti a sé con un movimento regolare, verificando che non siattorcigli,

- deve essere utilizzata da un solo adulto alla volta,

- non deve essere tagliuzzata né sfilacciata,

- non deve essere trasformata né modificataper non alterarne le prestazioni.
In caso di urto
A seconda del tipo e dell'importanza dell'urto
, il dispositivo pirotecnico puòattivarsi prima e indipendentemente dagli airbag. L'intervento dei pretensionatori èaccompagnato da una leggera esalazionedi fumo innocuo e da un rumore, dovuto all'attivazione della cartuccia pirotecnicaintegrata nel sistema.In ogni caso, la spia airbag si accende.Dopo un ur to, far controllare ed eventualmente sostituire questo dispositivo dalla rete PEUGEOT o da un riparatorequalificato.
Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per qualsiasi intervento sul veicolo, rivolgersi adun riparatore qualificato che disponga della competenza e del materiale adatto, che la rete PEUGEOT è in grado di fornire.Far verificare periodicamente le cinturedi sicurezza dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato in par ticolare se lecinture di sicurezza sono danneggiate.Lavare le cinture di sicurezza con acqua e sapone o con un prodotto detergente per tessuti, venduto presso la rete PEUGEOT.Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore,verificare che la cintura di sicurezza sia correttamente posizionata e riavvolta.

Page 156 of 332

154
Sicurezza
Airbag
Sistema progettato per ottimizzare la sicurezza
dei passeggeri (tranne per il passeggero posteriore centrale) in caso di ur to violento.Questo sistema completa l'azione delle cinturedi sicurezza dotate di limitatore di carico(tranne per il passeggero posteriore centrale). In questo caso, i sensori elettronici registrano ed analizzano gli ur ti frontali e laterali che si
verificano nelle zone di rilevazione dell'urto:
- in caso di ur to violento, gli airbag si gonfiano istantaneamente e proteggono i passeggeri (tranne il passeggero posteriore centrale); subito dopo l'ur to, gliairbag si sgonfiano rapidamente per non intralciare la visibilità o l'eventuale uscita dei passeggeri,
- in caso di ur to poco violento, d'impatto
sulla par te posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento,
gli airbag non si gonfiano; in questo genere di situazione, la cintura
di sicurezza è sufficiente per
garantire una protezione ottimale.
Gli airbag non funzionano se ilcontatto non è inserito. Questi equipaggiamenti funzionano una
sola volta. Se si verifica un secondo urto (durante lo stesso incidente o inun incidente successivo), l'airbag non funziona.
L'attivazione del o degli airbag è accompagnata da una leggera emissione di fumo inoffensivo e daun rumore, dovuti all'attivazione della cartuccia pirotecnica integrata nel sistema. Questo fumo non è nocivo, ma può rivelarsi irritante per gli occhi.
La detonazione può provocare una leggera diminuzione della capacitàuditiva per un breve periodo di tempo.


Zone di rilevazione dell'urto
A.
Zona d'impatto frontale. B.
Zona d'impatto laterale.
Airbag frontali


Attivazione

Gli airbag si gonfiano contemporaneamente (tranne se l'airbag frontale passeggero è
disattivato) in caso di ur to frontale violento
applicato su una par te o su tutta la zona
d'impatto frontale A, secondo l'asse longitudinale del veicolo su un piano orizzontalee diretto dall'anteriore al posteriore del veicolo.
L' a i r b ag frontale s'interpone tra il passeggero
anteriore del veicolo e la plancia di bordo,
ammor tizzando la sua proiezione in avanti.
Sistema che protegge la testa e il torace delguidatore e del passeggero anteriore in caso di urto frontale.
L' a i r b ag del guidatore è integrato al centro del
volante; quello del passeggero anteriore nelcruscotto al di sopra del cassettino portaoggetti.

Page 157 of 332

155
6
Sicurezza
Disattivazione

Può essere disattivato solo l'airbag frontale delpasseggero:)quando il contatto è disinserito
, inserire la chiave nel comando di disattivazione
dell'airbag del passeggero A , )collocarla sulla posizione "OFF",)togliere la chiave.
Questa spia si accende sul frontalino
della console centrale per tutta la
durata della disattivazione.
Per garantire la sicurezza dei bambini, quando un seggiolino per bambini "con schienale rivolto alla strada" vienemontato sul sedile del passeggero anteriore, l'airbag del passeggero devetassativamente essere disattivato, altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mor tali in caso di attivazione dell'airbag.
Se la spia airbag e il display siaccendono fisse, non collocare unseggiolino per bambini "con schienale rivolto alla strada" sul sedile delpasseggero anteriore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.

Riattivazione
Non appena si rimuove il seggiolino per bambini, portare il comando Asulla posizione
"ON"
per attivare di nuovo l'airbag e garantire
la sicurezza del passaggero anteriore in caso di urto.
La relativa spia si spegne.


Anomalia di funzionamento
Se si accende questa spia sul quadro strumenti e sul display del quadro strumenti, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatorequalificato per una verifica del sistema. Gli
airbag potrebbero non attivarsi più in caso di urto violento.

Page 158 of 332

156
Sicurezza
Airbag ginocchia *
Attivazione
Si gonfia contemporaneamente agli airbagfrontali.

Sistema che protegge le ginocchia del guidatore in caso di ur to frontale.Questo airbag è integrato nella plancia di
bordo, sotto al piantone dello sterzo.
Sistema che protegge, in caso di ur to laterale
violento, il guidatore ed il passeggero anteriore,
allo scopo di limitare i rischi di traumi al torace.

Ogni airbag laterale è integrato nell'armatura
dello schienale del sedile anteriore, dal lato
della porta.

Attivazione
Si attiva in caso di urto laterale violentoapplicato su tutta o su parte della zona di
impatto laterale B , perpendicolarmente
all'asse longitudinale del veicolo su un pianoorizzontale e diretto dall'esterno verso l'interno del veicolo.
L' a i r b ag laterale si frappone tra il passeggero
anteriore del veicolo e il pannello della por tacorrispondente.


Zone di rilevazione dell'urto
A.Zona di impatto frontale.
B.Zona di impatto laterale.
*
Secondo il Paese di destinazione.
Airbag laterali

Page 159 of 332

157
6
Sicurezza
In caso di ur to o di speronamentodel veicolo o di ribaltamento, l'airbagpotrebbe non attivarsi.In caso di urto posteriore o frontale, l'airbag non si attiva.
Sistema che protegge, in caso diur to laterale violento, il guidatore ei passeggeri (tranne il passeggero posteriore centrale) al fine di limitare i rischi di
traumi alla testa.
Ogni airbag a tendina è integrato nei montanti enella par te superiore dell'abitacolo.
Airbag a tendina
Attivazione
Si attiva contemporaneamente all'airbaglaterale corrispondente, in caso di ur to laterale
violento applicato su tutta o par te della zona
di impatto laterale
B, perpendicolarmente all'asse longitudinale del veicolo su di un pianoorizzontale e diretto dall'esterno verso l'interno del veicolo.
L' a i r b ag a tendina si frappone tra il passeggeroanteriore o posteriore del veicolo e i vetri.

Anomalia di funzionamento

Se questa spia si accende sul quadro strumenti e questo messaggio viene visualizzato sul
display del quadro strumenti, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato per far
verificare il sistema. Gli airbag potrebbero non
attivarsi più in caso di ur to violento.

Page 160 of 332

158
Sicurezza
Sedersi in modo normale e verticale.
Agganciare la cintura di sicurezza e posizionarla correttamente. Tra i passeggeri anteriori e gli Airbag non devono trovarsi bambini, animali, oggetti.Potrebbero ostacolare il funzionamento degliAirbag o ferire i passeggeri anteriori.
Dopo un incidente o il fur to del veicolo, far verificare i sistemi Airbag. Qualsiasi inter vento sul sistema deve essere realizzato esclusivamente presso la retePEUGEOT oppure presso un riparatore qualificato. Anche rispettando le precauzioni qui sopra, non sono esclusi rischi di ferite o di leggereustioni alla testa, al torace e alle bracciain caso di attivazione dell'Airbag. Infatti l'Airbag si gonfia quasi immediatamente (in
pochi millesimi di secondo), poi si sgonfiaemettendo gas caldi attraverso i fori previsti allo scopo.
Airbag ginocchia *
Non avvicinare eccessivamente le ginocchiaal volante.



Airbag frontali

Non guidare tenendo le mani sulle razze osulla parte centrale del volante.
Non appoggiare i piedi sul cruscotto latopasseggero.
Se possibile non fumare: l'attivazione degliAirbag può provocare scottature o ferite causate da sigarette.
Non smontare o forare il volante, non sottoporlo ad ur ti violenti.

Per ottenere la massima effi cacia degli Airbag, rispettare le seguenti regole di sicurezza:
Airbag laterali
Coprire i sedili solo con foderine omologate, compatibili con l'attivazione degli Airbag laterali. Per conoscere la gamma di foderineadatte al veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT. Leggere la sezione "Accessori". Non appendere o incollare oggetti sugli schienali dei sedili (abiti, ...), per evitarelesioni alle braccia o al torace durante l'attivazione dell'Airbag laterale. Non avvicinare eccessivamente il busto allaporta.


* Secondo il Paese di destinazione.


Airbag a tendina
Non appendere o incollare oggetti sul sottotetto, per evitare lesioni alla testadurante l'attivazione dell'Airbag.
Se il veicolo ne è equipaggiato, nonsmontare le maniglie di sostegno situate sul sottotetto, che fanno par te del fissaggio degli
Airbag a tendina.



Evitare di agganciare un oggetto pesantealla chiave poiché potrebbe diventare pericoloso in caso di attivazione dell'Airbag.

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 340 next >