PEUGEOT 4008 2012 Manuale duso (in Italian)

Page 61 of 332

1
59
Spie di funzionamento





Reostato d'illuminazione

Sistema per regolare manualmente l'intensità
luminosa del posto di guida in funzione della
luminosità esterna.
Viene emesso un segnale acustico el'intensità dell'illuminazione aumenta adogni pressione del pulsante.
Con i fari accesi o spenti, premere il pulsante
per far variare l'intensità dell'illuminazione delposto di guida in condizione "giorno" o "notte".
Quando l'illuminazione raggiunge il livello
massimo, premere di nuovo per passare al livello minimo.
Non appena l'illuminazione raggiunge l'intensità
desiderata, rilasciare il pulsante.

Con i fari spenti, si modifica solo l'intensitàluminosa del quadro strumenti.
La regolazione viene registrata quando ilcontattore è impostato su OFF.
Con i fari accesi
, si modifica l'intensità luminosa dell'insieme del posto di guida (quadro strumenti, display, frontalino dell'aria condizionata...).

Page 62 of 332

60
Aperture
Sistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo tramite serratura o a distanza. Garantisce anche l'illuminazione, l'accensione
temporizzata dei fari e l'avviamento del veicolo, nonché una protezione antifur to.

















Chiave con telecomando
Estrarre la chiave
)Premere il pulsante per estrarla dal
telecomando.

Apertura del veicolo


Sbloccaggio globale delle porte con il telecomando
)Premere sul lucchetto aper to per sbloccare le por te del veicolo.



Sbloccaggio delle porte con la chiave
)Girare la chiave in avanti nella serratura
della por ta del guidatore per sbloccarla.




Lo sbloccaggio è segnalatodall'illuminazione interna che si accende per circa 15 secondi e dagliindicatori di direzione che lampeggianodue volte .

Contemporaneamente, a seconda della versione del veicolo, i retrovisori esternisi aprono.

Page 63 of 332

61
2
Aperture
Il parametraggio dello sbloccaggio
totale o selettivo delle porte si effettua
attraverso il menu "Equipa
ggiamento"
del display a colori.
Per de
fault, è attivo lo sbloccaggio globale delle por te.



Sbloccaggio selettivo delle porte con il telecomando
Lo sbloccaggio selettivo delle por te è disponibile solamente sulle versioni non equipaggiate di chiusura centralizzata ad effetto globale.Lo sbloccaggio selettivo delle por te nonè disponibile con la chiave.
)Premere una volta sul lucchetto aperto per sbloccare soltanto la por ta del guidatore. )Premere una seconda volta sul lucchettoaper to per sbloccare le altre por te e il bagagliaio.
Lo sbloccaggio delle por te è segnalatodall'accensione dell'illuminazioneinterna per circa 15 secondi e dagli indicatori di direzione che lampeggiano due volte.Contemporaneamente, in funzione dellaversione del veicolo, i retrovisori esterni si aprono soltanto al primo sbloccaggio.

Page 64 of 332

62
Aperture
Chiusura del veicolo
)Ruotare la chiave verso la parte posteriore del veicolo, nella serratura della por ta delguidatore per bloccarla.


Bloccaggio semplice con il telecomando
)Premere sul lucchetto chiusoper bloccare tutte le por te del
veicolo.

Se una delle por te o il bagagliaio restano aperti, la chiusura centralizzatanon avviene.Quando le por te del veicolo sonobloccate, in caso di sbloccaggio involontario, le por te del veicolo siribloccheranno automaticamente entroun cer to tempo (programmabile nelmenu "Equipaggiamento" del display a colori), tranne se viene aper ta una por ta.


Bloccaggio semplice con la chiave
L'aper tura e la chiusura deiretrovisori esterni con il telecomando sono programmabili nel menu "Equipaggiamento" del display a colori.
Il bloccaggio è segnalato dagli indicatori di direzione che si accendono una volta
. Contemporaneamente, in funzione della versione del veicolo, i retrovisori esterni si chiudono.

Page 65 of 332

63
2
Aperture
Se non si preme il pulsante durantel'inserimento della chiave nel telecomando, si rischia di danneggiare il meccanismo.

Bloccaggio ad effetto globale con il telecomando
)Premere sul lucchetto chiuso per
bloccare completamente le porte
del veicolo.
)Entro cinque secondi premere nuovamente sul lucchetto chiuso per il bloccaggio adeffetto globale delle por te del veicolo.
Chiusura della chiave
)
Premere il pulsante e inserire la chiave nel
telecomando.
Il bloccaggio ad effetto globale dellepor te disabilita i comandi esterni edinterni delle stesse.
Disattiva anche il pulsante del comando centralizzato manuale. Non lasciare mai una persona all'interno del veicolo con le por te bloccate adeffetto globale.



Il bloccaggio ad effetto globale è segnalato dagli indicatori di direzione che si accendono tre volte.
Contemporaneamente, a seconda della versione del veicolo, i retrovisori esternisi richiudono.

Page 66 of 332

64
Aperture























Sistema "Apertura e Avviamento senza chiave"


Sbloccaggio selettivo delle porte
Questo parametraggio si effettua mediante ilmenu "Equipaggiamento" del display a colori.
Per default, è attivato lo sbloccaggio globale delle por te.
Sistema che permette l'apertura, la chiusura el'avviamento del motore del veicolo tenendo lachiave elettronica in tasca.
Può anche essere utilizzato come
telecomando, attenersi alla rubrica "Chiave con
telecomando".


Apertura del veicolo


Sbloccaggio globale
)
Con la chiave elettronica in tasca in unadelle zone definite A
, premere uno deipulsanti Bo C
per sbloccare le porte del
veicolo, poi tirare la maniglia d'aper tura per
aprire la porta.
I passe
ggeri possono anche aprire le por te,
nel momento in cui la chiave elettronica si
trova nella zona definita.

Lo sbloccaggio delle por te è segnalatoda un segnale acustico e dagli indicatori di direzione che si accendono due volte.
Contemporaneamente, i retrovisori esterni si aprono.
Lo sbloccaggio selettivo delle por te è disponibile unicamente sulle versioninon equipaggiate di bloccaggio centralizzato ad effetto globale.
)Con la chiave elettronica in tasca, premere
una prima volta il pulsante Bper sbloccare
unicamente la por ta del guidatore poi tirare
la maniglia per aprirla.
)Premere una seconda volta il pulsante Bper sbloccare tutte le por te del veicolo.

Per ragioni di sicurezza, le zone di rilevazione nelle quali la chiave elettronica è operativa hanno un raggio d'azione di circa 70 cm attorno ad ogni pulsante d'apertura.

Page 67 of 332

65
2
Aperture
Chiusura del veicolo
Bloccaggio delle porte
)Con la chiave elettronica in una delle zonedefinite A, premere uno dei pulsanti Bo Cper bloccare le por te del veicolo.
Bloccaggio centralizzato adeffetto globale


Il bloccaggio è segnalato da un segnale acustico e dagli indicatori di direzione che si accendono una volta
.
Contemporaneamente, i retrovisori esterni si chiudono.
)
Con la chiave elettronica in una delle zone definite A, premere uno dei pulsanti Bo Cper bloccare le por te del veicolo. )Entro cinque secondi, premere nuovamente
uno dei pulsanti Bo Cper bloccare ad effetto globale le por te del veicolo.

Il bloccaggio è segnalato da due segnali acustici e dagli indicatori di direzione che si accendono tre volte. Contemporaneamente, i retrovisoriesterni si chiudono.
Verificare sempre di avere la chiaveelettronica in tasca prima di bloccarele por te del veicolo : in alcuni casi, è possibile bloccare le porte del veicolosenza che la presenza della chiaveelettronica all'interno del veicolo siastata rilevata.
La modalità operativa deve essere
"OFF". Con lo Stop & Star t, se il motore è in modalità Stop, il veicolo non potràessere bloccato.

Page 68 of 332

66
Aperture
Accensione a distanza dei
fari
Questo comando funziona solo a contatto
interrotto e con il comando d'illuminazione in
posizione " OFF
" o "AUTO
".
L'accensione a distanza dei fari si spe
gneràautomaticamente :


- all'inserimento del contatto,

- se il comando d'illuminazione non è più inposizione "OFF" o "AUTO",

- durante l'attivazione dell'illuminazione
temporizzata manuale.
Premere questo pulsante per attivare l’accensione a distanza dei fari (accensione delle luci di posizione e
dei fari anabbaglianti), per una durata
di 30 secondi. Una seconda pressione interrompe
l'accensione dei fari.

Il bloccaggio centralizzato ad effetto globale delle por te disabilita i comandi esterni ed interni delle stesse.
Disattiva anche il pulsante del comandocentralizzato manuale.
Non lasciare mai una persona all'internodel veicolo con le por te bloccate ad effetto globale.



Le modalità di conferma del bloccaggio/sbloccaggio delle por te del veicoloe l'apertura/chiusura automatica dei
retrovisori esterni sono programmabiliattraverso il menu "Equipaggiamento"del display a colori.

Page 69 of 332

67
2
Aperture





Procedura d'emergenza con il sistema Apertura e Avviamento
senza chiave
Sbloccaggio delle porte
) Ruotare la chiave verso la parte anteriore,
nella serratura della por ta del guidatore per
sbloccarla.

Apertura-chiusura d'emergenza
con la chiave integrata
La chiave integrata ser ve a bloccare osbloccare le por te del veicolo quando la chiave elettronica non funziona:


- pila esaurita, batteria del veicolo scarica o
scollegata, ...

- veicolo situato in una zona sottoposta a
forti irra
ggiamenti elettromagnetici.)Tenere premuto il pulsante 1 , per estrarrela chiave integrata 2.


Bloccaggio delle porte
)
Ruotare la chiave verso la parte posteriore, nella serratura della por ta del guidatore per
bloccarla.


La chiave d'emergenza permette dibloccare o sbloccare solamente la por tadel guidatore. Per bloccare o sbloccare le altre por te, utilizzare i comandi interni (vedere"Bloccaggio / sbloccaggio delle por tedall'interno").

Page 70 of 332

68
Aperture
Con il sistema Aper tura e Avviamento senza chiave, quando è necessaria la sostituzione
della pila, appare un messaggio sul quadro strumenti.
Sostituzione delle pile
Non gettare le pile del telecomandonell'ambiente, contengono metalli nocivi. Consegnarle presso un punto diraccolta autorizzato.
Chiave con telecomando
Pila cod.: CR 1620 / 3 Volt.


Chiave elettronica

Pila rif.: CR2032 / 3 Volt.
)Sganciare il coperchio con un cacciavite piccolo inserendolo nella tacca. )Sollevare il coperchio.)Estrarre la pila esaurita dal suo alloggiamento. )Inserire la pila nuova nel suo alloggiamento rispettando il senso d'orientamento.
)Riagganciare il coperchio sulla scatola.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 340 next >