Peugeot 407 C 2009 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 41 of 221

3
56
SEDILI POSTERIORI
Per ribaltare il sedile posteriore sini-
stro o destro , iniziare sempre dalla
base, mai dallo schienale (rischio di
deterioramento):

 tirare avanti il o i sedili anteriori, se
necessario,

 sistemare i poggiatesta in posizio-
ne bassa o toglierli, se necessario.
Verifi care il corretto posizionamento della cintura sul lato dello schienale,

 sbloccare la parte anteriore della
base 1 passando le mani sotto la
base e sollevandola ad ogni estre-
mità A ,

 sollevare la parte anteriore della
base 1 ,

 ribaltare la base 1 contro il o i sedili
anteriori,

 tirare in avanti il comando 3 per
sbloccare lo schienale 2 ,

 ribaltare lo schienale 2 (sinistro 1/3
o destro 2/3).
Osservazione: la base monoblocco 1
può essere rimossa con precauzione
per aumentare il volume di carico.
Premere i sistemi di fi ssaggio della
base per staccarli.
Quando si rimettono a posto i sedili:

 raddrizzare lo schienale 2 e bloc-
carlo (la parte rossa del comando

3 non deve più essere visibile),

 riabbassare la base 1 ,

 rimettere i poggiatesta se li avete
rimossi. dell'accesso al bagagliaio dai sedili posteriori
Il bagagliaio del veicolo può essere
isolato dall'abitacolo.
La parte rossa del comando 3 non
deve più essere visibile, altrimenti
spingere il sedile a fondo.
Inserire la chiave di contatto nella ser-
ratura 4 .
Trasporto di oggetti lunghi
Ribaltando lo schienale del sedile poste-
riore senza piegare la base 1 si può ot-
tenere, a titolo eccezionale , un alloggio
per il trasporto di oggetti lunghi e leggeri
(rischio di danneggiamento della base).
Quando si rimettono a posto
gli schienali e la base, accer-
tarsi che siano correttamen-
te bloccati per una sicurezza
ottimale e che le cinture di sicurezza
non siano incastrate. Durante il trasporto di oggetti
lunghi, non posare carichi
superiori a 30 Kg sulla parte
posteriore dello schienale.
Non posare oggetti contundenti, per
evitare di danneggiare la parte poste-
riore dello schienale.

Page 42 of 221

3
57
La sicurezza dei bambini, che PEUGEOT ha curato in particolar modo sin dalla fase
di progettazione del veicolo, dipende an-
che dagli utilizzatori del veicolo.
INSTALLAZIONE DI UN SEGGIOLINO PER BAMBINI CON CINTURA A TRE PUNTI
Posizione longitudinale intermedia
* La normativa sul trasporto dei bam-
bini è specifi ca per ogni Paese.
Consultare la legislazione vigente
nel proprio Paese.
GENERALITÀ DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI
"Nel senso di marcia"
"Schienale rivolto alla strada"
Per viaggiare con la massima
sicurezza, rispettare le se-
guenti raccomandazioni:
Quando un seggiolino per
bambini "con schienale rivolto
alla strada" viene collocato sul

sedile del passeggero an-
teriore , l'airbag del passeggero deve
tassativamente essere disattivato,
altrimenti il bambino rischia ferite
gravi o addirittura mortali in caso di
attivazione dell'airbag .
- In conformità con la regolamen-
tazione europea, tutti i bambini
di età inferiore ai 12 anni o di
statura inferiore a un metro e
cinquanta, devono essere tra-
sportati su seggiolini per bambi-
ni omologati
,
adatti al loro peso ,
da collocare sui sedili dotati di cin-
ture di sicurezza o di ancoraggi
ISOFIX * ,
- statisticamente, i sedili più sicuri
per il trasporto dei bambini sono
i sedili posteriori del veicolo,
- un bambino il cui peso è inferiore
a 9 Kg, deve obbligatoriamente
essere trasportato su un seggio-
lino nella posizione "schienale
rivolto alla strada" sia anterior-
mente che posteriormente.

PEUGEOT raccomanda di trasportare i
bambini sui sedili posteriori del veicolo:
- "con schienale rivolto alla stra-
da" fi no ai 2 anni di età,
- "nel senso di marcia" a partire
dai 2 anni di età. Quando un seggiolino per bambini
viene montato "nel senso di marcia"
sul
sedile passeggero del anteriore ,
occorre regolare il sedile del veicolo
in posizione longitudinale intermedia,
con lo schienale verticale e lasciare
l'airbag del passeggero attivato.

Page 43 of 221

3
63
CONSIGLI PER I SEGGIOLINI PER BAMBINI
I bambini di età inferiore ai 10 anni
non devono essere trasportati nella
posizione "nel senso della marcia" sul
sedile passeggero anteriore, tranne
se i sedili posteriori sono già occupati
da altri bambini o non possono essere
utilizzati o sono assenti.
Quando si sistema un seggiolino * per
bambini "con schienale rivolto alla
strada" sul sedile anteriore, disatti-
vare l'airbag passeggero, altrimenti
il bambino rischia di essere ucciso o
gravemente ferito in caso di gonfi ag-
gio dell'airbag. Per una maggiore sicurezza, non la-
sciare:
- uno o più bambini soli e senza sor-
veglianza nel veicolo,
- un bambino o un animale in un vei- colo esposto al sole, con i fi nestrini
chiusi,
- le chiavi a portata dei bambini al- l'interno del veicolo.
Per proteggere i bambini più piccoli
dai raggi del sole, fi ssate delle tendine
parasole ai vetri posteriori.
* Secondo il paese di destinazione.
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette
la protezione del bambino in caso di
collisione.
Non dimenticare di allacciare le cinture
di sicurezza o le cinghie dei seggiolini
per bambini
limitando al massimo il
gioco rispetto al corpo del bambino,
anche per percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seg-
giolino per bambini "nel senso di mar-
cia", verifi care che il suo schienale sia
appoggiato allo schienale del sedile
del veicolo e che il poggiatesta non sia
d'intralcio.
Se si deve rimuovere il poggiatesta, ri-
porlo correttamente o bloccarlo, onde
evitare che si trasformi in proiettile in
caso di forte frenata. Sistemazione di un rialzo
La parte toracica della cintura deve
essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verifi care che la parte addominale del-
la cintura di sicurezza passi sopra le
cosce del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare
un rialzo con schienale, dotato di una
guida per cintura a livello della spalla.

Page 44 of 221

3
58
Airbag passeggero OFF
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DA PEUGEOT
PEUGEOT propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fi ssare con
una cintura di sicurezza a tre punti :

Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg

L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fi ssare con lo schienale rivolto alla strada.

Gruppo 1, 2 e 3: da 9 a 36 Kg

L2
"KIDDY Life"
L'uso del cuscino addominale per il
trasporto dei bambini (da 9 a 18 Kg) è obbligatorio.

Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg

L3
"RECARO Start".
L4
"KLIPPAN Optima"
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg),
utilizzare solo il rialzo.

Page 45 of 221

3
59
POSIZIONAMENTO DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI FISSATI CON LA CINTURA DI SICUREZZA
In conformità alla legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambi ni fi ssati con
una cintura di sicurezza ed omologati in modo universale, in fu nzione del peso del bambino e della posizione all'interno del
veicolo.

a: gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg.

b: consultare la legislazione in vigore
nel proprio paese prima di siste-
mare il bambino su questo sedile.

c: sedile del veicolo in posizione lon-
gitudinale intermedia.
U:
postazione predisposta per installa-
zione di un seggiolino per bambini
fi ssato con una cintura di sicurezza e
omologato in modo universale "con
schienale rivolto alla strada" e/o "nel
senso della marcia".
Il seggiolino per bambini
L1
(RÖMER Baby-Safe Plus) non
è raccomandato per i sedili po-
steriori del veicolo.


Peso del bambino ed età indicativa

Posizione
Inferiore a 13 kg
(gruppi 0 (a) e 0+) Fino a
≈ 1 anno
Da 9 a 18 kg
(gruppo 1)
Da 1 a ≈ 3 anni
Da 15 a 25 kg
(gruppo 2)
Da 3 a ≈ 6 anni
Da 22 a 36 kg
(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile passeggero
anteriore (b)
U U U (c) U (c)
Sedili posteriori
U U U U

Page 46 of 221

3
63
CONSIGLI PER I SEGGIOLINI PER BAMBINI
I bambini di età inferiore ai 10 anni
non devono essere trasportati nella
posizione "nel senso della marcia" sul
sedile passeggero anteriore, tranne
se i sedili posteriori sono già occupati
da altri bambini o non possono essere
utilizzati o sono assenti.
Quando si sistema un seggiolino * per
bambini "con schienale rivolto alla
strada" sul sedile anteriore, disatti-
vare l'airbag passeggero, altrimenti
il bambino rischia di essere ucciso o
gravemente ferito in caso di gonfi ag-
gio dell'airbag. Per una maggiore sicurezza, non la-
sciare:
- uno o più bambini soli e senza sor-
veglianza nel veicolo,
- un bambino o un animale in un vei- colo esposto al sole, con i fi nestrini
chiusi,
- le chiavi a portata dei bambini al- l'interno del veicolo.
Per proteggere i bambini più piccoli
dai raggi del sole, fi ssate delle tendine
parasole ai vetri posteriori.
* Secondo il paese di destinazione.
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette
la protezione del bambino in caso di
collisione.
Non dimenticare di allacciare le cinture
di sicurezza o le cinghie dei seggiolini
per bambini
limitando al massimo il
gioco rispetto al corpo del bambino,
anche per percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seg-
giolino per bambini "nel senso di mar-
cia", verifi care che il suo schienale sia
appoggiato allo schienale del sedile
del veicolo e che il poggiatesta non sia
d'intralcio.
Se si deve rimuovere il poggiatesta, ri-
porlo correttamente o bloccarlo, onde
evitare che si trasformi in proiettile in
caso di forte frenata. Sistemazione di un rialzo
La parte toracica della cintura deve
essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verifi care che la parte addominale del-
la cintura di sicurezza passi sopra le
cosce del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare
un rialzo con schienale, dotato di una
guida per cintura a livello della spalla.

Page 47 of 221

3
60
ANCORAGGI "ISOFIX"
Il veicolo è stato omologato secondo
la nuova legislazione ISOFIX.
I sedili * , rappresentati qui sotto, sono
dotati di ancoraggi ISOFIX regola-
mentari. Si tratta di tre anelli per ogni seduta: Questo sistema di
ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio affi dabi-
le, solido e rapido del seggiolino per
bambini all'interno del veicolo.
I seggiolini per bambini ISOFIX sono
dotati di due sistemi di bloccaggio che
vengono fi ssati facilmente su questi
anelli inferiori A .
Alcuni di essi dispongono inoltre di
una cinghia alta da fi ssare all'anello
superiore B .
- due anelli inferiori A situati tra lo
schienale e la seduta del sedile del
veicolo, segnalati da un'etichetta
* Secondo la versione.
- un anello superiore
B , chiamato
TOP TETHER , segnalato da un'eti-
chetta. Per fi ssare questa cinghia,
alzare il poggiatesta del se-
dile del veicolo e far passare
il gancio tra le due aste del
poggiatesta. Quindi fi ssare il gancio
all'anello superiore B e tendere la cin-
ghia alta.
L'errata installazione del seg-
giolino per bambini nel veicolo
compromette la protezione del
bambino in caso di collisione.
Per sapere quali sono i seggiolini per
bambini ISOFIX che si adattano al
proprio veicolo, consultare la tabella
riassuntiva di posizionamento dei
seggiolini per bambini ISOFIX.

Page 48 of 221

3
61
SEGGIOLINO PER BAMBINI ISOFIX RACCOMANDATO DA PEUGEOT ED OMOLOGATO PER IL VEICOLO
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, deve essere obbligatoriamente bloccato sul sed ile del veicolo con la cintura di sicurezza a tre punti.

Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per b ambini indicate
nel manuale
di montaggio del
fabbricante del seggiolino.

RÖMER Duo Plus ISOFIX (classe di dimensione B1 )

Gruppo 1: da 9 a 18 Kg
Da montare nel senso di marcia.
Dotato di una cinghia alta da fi ssare all'anello superiore ISOFIX,
chiamato TOP TETHER.
Tre inclinazioni della scocca: posizione seduta, di riposo e sdra iata.

Page 49 of 221

3
TABELLA RIASSUNTIVA PER IL POSIZIONAMENTO DEI SEGGIOLINI ISOFIX PER BAMBINI

IUF: postazione omologata per un
seggiolino Isofi x Universale "nel senso
di marcia", con cinghia alta detta "Top
Tether".

IL-SU: postazione omologata per un
seggiolino I sofi x S emi- U niversale, "nel
senso di marcia" con supporto, "con
schienale verso la strada" o con cul-
la dotata di sostegno o di cinghia alta
detta "Top Tether".
X: postazione non adatta all'installa-
zione di un seggiolino ISOFIX della
classe di dimensione indicata.
Conformemente alla legislazione
europea
la tabella qui sopra indica le
possibilità di montaggio dei seggiolini
ISOFIX per bambini da fi ssare sui
sedili dotati di ancoraggi ISOFIX nel
veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e
semi universali, la classe di dimensione
ISOFIX è determinata da una lettera
compresa tra A, B, B1, C, D, E, F, G
ed è indicata sul seggiolino accanto al
logo ISOFIX.
Peso del bambino /età indicativa

Inferiore a 10 Kg
(gruppo 0)
Fino a
≈ 6 mesi
Inferiore a 10 Kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 Kg
(gruppo 0+)
Fino a ≈ 1 anno
Da 9 a 18 Kg (gruppo 1)
Da 1 a
≈ 3 anni

Tipo di seggiolino per
bambini ISOFIX
Seggiolino a culla
"schienale verso
la strada"
"schienale verso
la strada"
"nel senso di
marcia"

Classe di dimensioni ISOFIX F G C D E C D A B B1

Seggiolini per bambini
ISOFIX universali e semi
universali da installare sui sedili posteriori
X IL-SU IL-SU X
IUF

IL-SU

Page 50 of 221

3
63
CONSIGLI PER I SEGGIOLINI PER BAMBINI
I bambini di età inferiore ai 10 anni
non devono essere trasportati nella
posizione "nel senso della marcia" sul
sedile passeggero anteriore, tranne
se i sedili posteriori sono già occupati
da altri bambini o non possono essere
utilizzati o sono assenti.
Quando si sistema un seggiolino * per
bambini "con schienale rivolto alla
strada" sul sedile anteriore, disatti-
vare l'airbag passeggero, altrimenti
il bambino rischia di essere ucciso o
gravemente ferito in caso di gonfi ag-
gio dell'airbag. Per una maggiore sicurezza, non la-
sciare:
- uno o più bambini soli e senza sor-
veglianza nel veicolo,
- un bambino o un animale in un vei- colo esposto al sole, con i fi nestrini
chiusi,
- le chiavi a portata dei bambini al- l'interno del veicolo.
Per proteggere i bambini più piccoli
dai raggi del sole, fi ssate delle tendine
parasole ai vetri posteriori.
* Secondo il paese di destinazione.
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette
la protezione del bambino in caso di
collisione.
Non dimenticare di allacciare le cinture
di sicurezza o le cinghie dei seggiolini
per bambini
limitando al massimo il
gioco rispetto al corpo del bambino,
anche per percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seg-
giolino per bambini "nel senso di mar-
cia", verifi care che il suo schienale sia
appoggiato allo schienale del sedile
del veicolo e che il poggiatesta non sia
d'intralcio.
Se si deve rimuovere il poggiatesta, ri-
porlo correttamente o bloccarlo, onde
evitare che si trasformi in proiettile in
caso di forte frenata. Sistemazione di un rialzo
La parte toracica della cintura deve
essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verifi care che la parte addominale del-
la cintura di sicurezza passi sopra le
cosce del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare
un rialzo con schienale, dotato di una
guida per cintura a livello della spalla.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 230 next >