Peugeot 407 C 2009 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2009, Model line: 407 C, Model: Peugeot 407 C 2009Pages: 221, PDF Dimensioni: 14.03 MB
Page 81 of 221

7
87
Prima di partire, il guidatore
deve assicurarsi che i passeg-
geri abbiano allacciato corretta-
mente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allac-
ciare sempre la cintura di sicurezza,
anche per tragitti di breve durata.
N o n i n v e r t i r e l e fi b b i e d e l l e c i n t u r e , a l -
trimenti non funzionerebbero corretta-
mente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che permette l'adattamento
automatico della lunghezza della cin-
ghia alla morfologia della persona. La
cintura si riavvolge automaticamente
quando non viene utilizzata.
P r i m a e d o p o l ' u s o d e l l a c i n t u r a , v e r i fi -
care che sia correttamente riavvolta.
La parte inferiore della cintura deve
essere posizionata il più in basso pos-
sibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posi-
zionata nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispo-
sitivo di bloccaggio automatico in caso
di urto, di frenata d'emergenza o di
cappottamento del veicolo. Questo di-
spositivo può essere sbloccato tirando
velocemente la cinghia e rilasciandola. P e r e s s e r e e f fi c a c e , u n a c i n t u r a d i s i -
curezza:
- deve essere il più vicino possibile
al corpo,
- deve essere utilizzata da un solo adulto alla volta,
- n o n d e v e e s s e r e t a g l i u z z a t a n é s fi - lacciata,
- deve essere tirata davanti a sé con u n m o v i m e n t o r e g o l a r e , v e r i fi c a n -
do che non si attorcigli,
- non deve essere trasformata né m o d i fi c a t a p e r n o n a l t e r n a r n e l e
prestazioni.
Per le prescrizioni di sicurezza vigenti,
qualsiasi intervento o controllo deve
essere effettuato dalla rete PEUGEOT,
sia per la garanzia che per la corretta
realizzazione.
F a r v e r i fi c a r e p e r i o d i c a m e n t e l e c i n t u -
re di sicurezza dalla rete PEUGEOT,
in particolare se le cinture sono dan-
neggiate.
Lavare le cinture di sicurezza con ac-
qua e sapone o con un prodotto de-
tergente per tessuti, venduto presso la
rete PEUGEOT.
Se si ribalta o si sposta un sedile po-
s t e r i o r e , v e r i fi c a r e c h e l a c i n t u r a d i s i -
curezza sia correttamente posizionata
e riavvolta. Raccomandazioni per i bambini
Utilizzare un seggiolino per bambini
adatto se lo stesso ha meno di 12 anni
o se la sua statura è inferiore a un me-
tro e cinquanta.
Non utilizzare mai la stessa cintura di
sicurezza per più persone contempo-
raneamente.
Non trasportare mai un bambino te-
nendolo in braccio.
A seconda del tipo e dell'importanza
dell'urto , il dispositivo pirotecnico può
attivarsi prima e indipendentemente
dagli airbag. L'intervento dei preten-
sionatori è accompagnato da una leg-
gera esalazione di fumo innocuo e da
un rumore, dovuto all'attivazione della
cartuccia pirotecnica integrata nel si-
stema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed even-
tualmente sostituire questo dispositivo
dalla rete PEUGEOT.
Page 82 of 221

7
88
AIRBAG
Gli airbag sono stati progettati per
ottimizzare la sicurezza dei passeggeri
in caso di collisioni violente e comple-
tano l'azione delle cinture di sicurezza
dotate di limitatore di sforzo.
In questo caso, i sensori elettronici
registrano ed analizzano gli urti frontali
e laterali subiti nelle zone di rilevamento
dell'urto:
-
in caso di urto violento, gli airbag si
g o n fi a n o i m m e d i a t a m e n t e e p r o t e g -
gono i passeggeri del veicolo; subito
d o p o l ' i m p a t t o , g l i a i r b a g s i s g o n fi a n o
rapidamente per non togliere la vi-
suale e per consentire ai passeggeri
di scendere dal veicolo,
- in caso di urto leggero, di impatto
nella parte posteriore e in alcune
condizioni di capottamento, gli air-
b a g n o n s i g o n fi e r a n n o ; l a c i n t u r a è
s u f fi c i e n t e p e r g a r a n t i r e u n a p r o t e -
zione ottimale in queste situazioni.
Airbag frontali
Proteggono, in caso di impatto frontale
violento, il conducente e il passeggero
anteriore allo scopo di limitare i rischi
di traumi alla testa e al busto.
Sono integrati al centro del volante per
il conducente e nella plancia di bordo
per il passeggero anteriore.
Gli airbag non funzionano
con il contatto disinserito.
Questo equipaggiamento fun-
ziona una sola volta. Nel caso
s i v e r i fi c h i u n s e c o n d o u r t o ( n e l c o r s o
dello stesso o di un altro incidente),
l'airbag non entrerà in funzione. Zone di rilevamento dell'urto
A. Zona di impatto frontale.
B. Zona di impatto laterale.
L'attivazione di uno o più airbag
è accompagnata da una legge-
ra esalazione di fumo innocuo e
da un rumore, dovuti all'innesco
della cartuccia pirotecnica integrata nel
sistema.
Questo fumo non è nocivo ma può
risultare irritante per i soggetti sensibili.
Il rumore della detonazione può deter-
minare un lieve diminuzione della capa-
cità uditiva per un breve lasso di tempo. Attivazione
S i g o n fi a n o c o n t e m p o r a n e a m e n t e ,
tranne se l'airbag frontale è disattivato,
in caso di urto frontale violento su tut-
ta o parte della zona di impatto fron-
tale
A , secondo l'asse longitudinale
del veicolo in un piano orizzontale e in
direzione dalla parte anteriore del vei-
colo verso quella posteriore.
L'airbag frontale si interpone tra il
passeggero anteriore del veicolo e la
plancia di bordo per ammortizzarne la
protezione anteriore.
Page 83 of 221

7
89
In caso di disfunzionamento
Se questa spia si accende ed è ac-
compagnata da un segnale acustico e
da un messaggio sul display multifun-
zione, rivolgersi alla rete PEUGEOT
p e r f a r v e r i fi c a r e i l s i s t e m a . G l i a i r b a g
p o t r e b b e r o n o n g o n fi a r s i p i ù i n c a s o d i
impatto violento. Spia sul quadro strumenti.
Disattivazione dell'airbag frontale passeggero anteriore *
Per garantire la sicurezza dei bambini,
disattivare imperativamente l'airbag
passeggero quando si sistema un seg-
giolino per bambini con lo schienale
rivolto alla strada sul sedile del pas-
seggero anteriore. Altrimenti lo spiega-
mento dell'airbag rischierebbe di ferire
gravemente o di uccidere il bambino.
Con il contatto disinserito, introdurre
la chiave nel comando di disattiva-
zione dell'airbag passeggero, girarla
sulla posizione "OFF" e poi toglierla
mantenendola in questa posizione.
Riattivazione
Non appena si toglie il seggiolino per
bambini, mettere il comando dell'airbag
sulla posizione "ON" per attivare di
nuovo l'airbag garantendo la funzione
di sicurezza.
* Secondo il paese di destinazione. Con il contatto inserito, que-
sta spia rimane accesa sul
quadro strumenti per tutta la
durata di disattivazione.
In posizione "OFF" , l'airbag passeg-
gero non si attiverà in caso di urto. Protegge, in caso di impatto frontale
violento, le ginocchia del conducente.
E' integrato nella plancia di bordo, sotto
il piantone dello sterzo.
Airbag ginocchia
Attivazione
S i g o n fi a c o n t e m p o r a n e a m e n t e a g l i
airbag frontali.
Page 84 of 221

7
90
Airbag laterali anteriori
Proteggono, in caso di impatto laterale
violento, il conducente e i passeggeri
allo scopo di limitare i rischi di traumi
al torace.
Ogni airbag laterale è integrato nello
schienale del sedile anteriore.
Attivazione
S i g o n fi a n o u n i l a t e r a l m e n t e , i n c a s o
di impatto laterale violento su tutta o
parte della zona di impatto laterale B ,
esercitato perpendicolarmente all'asse
longitudinale del veicolo in un piano
orizzontale e in direzione dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L'airbag laterale si interpone tra il
passeggero anteriore del veicolo e il
pannello della portiera corrispondente.
In caso di disfunzionamento
Se questa spia si accende ed è
accompagnata da un segnale acu-
stico e da un messaggio sul display
multifunzione, rivolgersi alla rete
P E U G E O T p e r f a r v e r i fi c a r e i l s i s t e m a .
G l i a i r b a g p o t r e b b e r o n o n g o n fi a r s i p i ù
in caso di impatto violento. Spia sul quadro strumenti.
* Secondo il paese di destinazione.
Zone di rilevamento dell'urto
A. Zona di impatto frontale.
B. Zona di impatto laterale.
Airbag a tendina
Proteggono, in caso di impatto laterale
violento, il conducente e i passeggeri
allo scopo di limitare i rischi di traumi
alla testa.
Ogni airbag a tendina è integrato
nei montanti e nella parte superiore
dell'abitacolo. Attivazione
S i g o n fi a c o n t e m p o r a n e a m e n t e a g l i
airbag laterali corrispondenti in caso
di urto laterale violento su tutta o parte
della zona di impatto laterale
B , eser-
citato perpendicolarmente all'asse
longitudinale del veicolo in un piano
orizzontale e in direzione dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L'airbag a tendina si interpone tra il
passeggero anteriore o posteriore del
v e i c o l o e i fi n e s t r i n i .
In caso di urto o scontro leg-
gero sul lato del veicolo o in
caso di cappottamento, l'air-
b a g p u ò n o n g o n fi a r s i .
In caso di collisione posteriore o frontale,
l ' a i r b a g n o n s i g o n fi a .
Page 85 of 221

7
91
Airbag ginocchia *
- Non avvicinare le ginocchia al vo-lante più del necessario.
Airbag frontali
- Non guidare tenendo il volante per
le razze o lasciando le mani sulla
parte centrale del volante.
- Non posare i piedi sulla plancia di bordo lato passeggero.
- Se possibile non fumare: l'attiva- zione degli airbag può provocare
scottature o ferite causate dalla si-
garetta o dalla pipa.
- Non smontare né forare il volante, non fargli subire urti violenti.
* Secondo il paese di destinazione.
Airbag laterali anteriori
- Coprire i sedili solo con fodere
omologate, che non rischino di
ostacolare l'attivazione degli air-
bag laterali. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
- N o n fi s s a r e o i n c o l l a r e o g g e t t i s u - gli schienali dei sedili: potrebbero
ferire il torace o le braccia durante
i l g o n fi a g g i o d e l l ' a i r b a g l a t e r a l e .
- Non avvicinare troppo il busto alla portiera. Airbag a tendina
- N o n fi s s a r e o i n c o l l a r e o g g e t -
ti sui montanti e sui padiglioni.
Potrebbero provocare ferite alla
testa quando l'airbag a tendina si
g o n fi a .
- Non smontare le maniglie di soste- gno situate sul padiglione, che fan-
n o p a r t e d e l fi s s a g g i o d e g l i a i r b a g
a tendina.
P e r o t t e n e r e l a m a s s i m a e f fi -
cacia degli airbag rispettare le
seguenti regole di sicurezza:
- Allacciare la cintura di sicurezza dopo averla regolata correttamente.
- Sedersi in modo normale e verticale.
- Non lasciare niente tra i passeg- geri anteriori e gli airbag (bambini,
animali, oggetti, ecc.).
- Potrebbero intralciare il funziona- mento degli airbag o ferire i pas-
seggeri anteriori.
- Dopo un incidente o un furto, far v e r i fi c a r e i s i s t e m i a i r b a g . Q u a l s i a s i
intervento sul sistema di airbag è
rigorosamente vietato, a meno che
venga effettuato da personale qua-
l i fi c a t o d e l l a r e t e P E U G E O T .
- Anche se sono state adottate tutte le misure precauzionali menziona-
te, non si può escludere il rischio di
lesioni o lievi bruciature alla testa,
al tronco o alle braccia, nel caso si
s i a g o n fi a t o u n a i r b a g . I n f a t t i i l s a c -
c o s i g o n fi a p r e s s o c h é i s t a n t a n e a -
mente (in alcuni millisecondi) e in
a l t r e t t a n t o b r e v e t e m p o s i s g o n fi a ,
scaricando i gas caldi attraverso
appositi fori.
Page 86 of 221

8
92
CAMBIO MANUALE A 6 VELOCITÀ FRENO DI STAZIONAMENTO
Disinserimento
Tirare e premere il pulsante per ripie-
gare il freno di stazionamento.
Inserimento
Se la macchina è parcheggiata su una stra-
da in pendio, girare le ruote verso il marcia-
piede ed inserire il freno di stazionamento.
Retromarcia
Per inserirla, alzare la ghiera sotto il
pomello e spingere la leva del cambio
verso sinistra, quindi in avanti.
La retromarcia può essere inserita
solo quando il veicolo è fermo, con
il motore al minimo.