PEUGEOT 5008 2013 Manuale duso (in Italian)

Page 101 of 364

VIS
99
ILLUMINAZIONE D'AMBIENTE ILLUMINAZIONE INTERNA D'ACCOGLIENZA

L'accensione a distanza dell'illuminazio-
ne dell'abitacolo agevola l'accesso del
guidatore nel veicolo in caso di scarsa
luminosità. Funziona con l'accensione
automatica dei fari.
Accensione



)
Premere sul lucchetto aperto del te-
lecomando.
Si accendono le plafoniere; le porte del
veicolo sono sbloccate.


Spegnimento

Le illuminazioni d'accoglienza interne
si spengono automaticamente dopo un
periodo di tempo prestabilito o aprendo
una delle porte.


Programmazione
Accensione

Di notte, la lampadina A
della plafoniera
anteriore si accende automaticamente,
all'accensione delle luci di posizione.
Spegnimento

L'illuminazione d'ambiente si spegne
automaticamente allo spegnimento del-
le luci di posizione.


La durata di accensione del-
le illuminazioni d'accoglienza
è identica ed in correlazione
con l'accensione temporizzata
automatica dei fari.
L'attivazione o la disat-
tivazione della funzione
si effettuano dal menu di
configurazione del display
multifunzione.
FARETTI DEI RETROVISORIESTERNI
Per facilitare l'avvicinamento del veicolo,
illuminano:


- le zone situate di fronte alla porta
del guidatore e del passeggero,

- le zone davanti al retrovisore e dietro
alle porte anteriori.
Attivazione

I faretti si accendono:


- allo sbloccaggio delle porte,

- estraendo la chiave d'avviamento,

- all’apertura di una porta,

- alla richiesta di localizzazione del
veicolo mediante il telecomando.

Disattivazione

Si spengono al termine della temporiz-
zazione.
L'accensione soffusa dell'illuminazione
dell'abitacolo migliora la visibilità all'in-
terno del veicolo in caso di poca luce.

Page 102 of 364

VIS
100

Sono disponibili diversi tempi
di accensione:


- con il contatto disinserito, all'incir-
ca dieci minuti,

- in modalità economia d'energia,
circa trenta secondi,

- con il motore avviato, senza limiti
di tempo.


Si accende automaticamente all'apertu-
ra del bagagliaio e si spegne automati-
camente alla sua chiusura.
ILLUMINAZIONE DEL BAGAGLIAIOLAMPADA PORTATILE

Luce amovibile, integrata nella parete del
bagagliaio, per illuminare il bagagliaio o
da utilizzare come lampada portatile.

Funzionamento
Una volta inserita nel suo alloggia-
mento, si accende automaticamente
all'apertura del bagagliaio e si spegne
automaticamente alla chiusura dello
stesso.
Funziona con accumulatori di tipo
NiMH.
Dispone di un'autonomia di circa 45 minuti
e si ricarica mentre il veicolo è in marcia.

Rispettare le polarità quando
si inseriscono gli accumula-
tori.
Non sostituire mai gli accumulatori
con delle pile.

Per la funzione lampada por-
tatile, fare riferimento alla ru-
brica "Allestimenti interni".
ILLUMINAZIONE DEL VANO APPOGGIAPIEDI


Accensione

Il suo funzionamento è identico a quel-
lo delle plafoniere. L'illuminazione dei
vani appoggiapiedi si attiva all'apertura
di una delle porte. L'accensione temporizzata delle illumi-
nazioni dei vani appoggiapiedi facilita
la visibilità nel veicolo in caso di poca
luce.

Page 103 of 364

ALLESTIMENTI INTERNI
101
ALLESTIMENTI INTERNI


1.
Visiera parasole


2.
Maniglia di sostegno con gancio
appendiabiti


3.
Vano portaoggetti


4.
Vano portaoggetti
sotto al

volante


5.
Vano portaoggetti


6.
Cassettino portaoggetti
illuminato


7.
Portaoggetti sulle porte


8.
Presa accessori 12 V
anteriore

(120 W)


9.
Vano portaoggetti


10.
Wip Plug


11 .
Portalattine


12.
Presa accessori 12 V posteriore
(120 W)

Page 104 of 364

ALLESTIMENTI INTERNI
102
VANI PORTAOGGETTI

Contenitore portaoggetti

Contiene appositi spazi per la docu-
mentazione di bordo, ecc.


)
Per aprirlo, tirare la maniglia e ab-
bassare il coperchio.

CASSETTINO PORTAOGGETTI
ILLUMINATO

Comprende particolari spazi, prese au-
dio per un lettore esterno, un alloggia-
mento per la scheda SIM (solamente
con il WIP Com 3D),...


)
Per aprire il cassettino portaoggetti,
sollevare la maniglia.
Aprendo lo sportello, l'interno del cas-
settino si illuminerà.
VISIERA PARASOLE

Protegge dai raggi solari frontali o latera-
li ed è equipaggiata di uno specchietto di
cortesia illuminato.


)
Quando il contatto è inserito, sollevare
lo sportellino protettivo; lo specchietto
si illumina automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una
fessura porta biglietti autostradali.

Portacarte

Permettono di riporre, ad esempio, la ri-
cevuta del pedaggio autostradale o del
parcheggio.


Portamonete

Vano portaoggetti


Per collegare un lettore ester-
no o una scheda SIM, fare ri-
ferimento alla rubrica "Audio e
telematica".

Page 105 of 364

ALLESTIMENTI INTERNI
103
PRESE ACCESSORI 12 V


)
Per collegare un accessorio 12 V
(potenza massima: 120 Watt), to-
gliere il tappo e collegare l'adattatore
adeguato.

Rispettare tassativamente la potenza
per non danneggiare l'accessorio.
CONSOLE CENTRALE
Dispositivo d'alloggiamento per il guida-
tore ed il passeggero anteriore.

Sistemazione degli oggetti



)
Far scorrere il coperchio per acce-
dere a un vano da 10,5 litri
E' possibile riporre 2 bottiglie da mezzo
litro.
Una bocchetta di ventilazione diffonde
aria fredda.
WIP PLUG - LETTORE USB


Questo modulo di collegamento è com-
posto da una presa JACK e/o da una
porta USB. Questo dispositivo permette
di collegare un'apparecchiatura portati-
le, come un lettore digitale tipo iPod
® o
una chiavetta USB.
Legge i formati di file audio (mp3, ogg,
wma, wav, ecc.) e li trasmette all'auto-
radio, per poterli ascoltare attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi sotto al volante o con il fron-
talino dell'autoradio, e possono essere
visualizzati sul display multifunzione.


Durante l'utilizzo in USB, l'apparecchiatu-
ra portatile si ricarica automaticamente.

Per maggiori dettagli sull'uti-
lizzo di questo equipaggia-
mento, consultare la rubrica
"Audio e telematica".

Page 106 of 364

ALLESTIMENTI INTERNI
104

Per evitare di intralciare i pe-
dali:
TAPPETINI
Dispositivo amovibile di protezione del-
la moquette.

Ricollocazione

Per ricollocarlo lato guidatore:


)
posizionare correttamente il tappetino,

)
ricollocare i fissaggi premendo,

)
verificare il corretto fissaggio del tap-
petino.


Collocazione

Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fissaggi for-
niti in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette.


Rimozione

Per rimuovere il tappetino lato guidatore:


)
spostare indietro al massimo il sedile,

)
sganciare i fissaggi,

)
togliere il tappetino.


- utilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo.
L'utilizzo di questi fissaggi è indi-
spensabile,

- non sovrapporre mai più tappetini.
L'utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT potrebbe ostacolare
l'accesso ai pedali e disturbare il fun-
zionamento del regolatore/limitatore
di velocità.

Page 107 of 364

ALLESTIMENTI INTERNI
105
VANI PORTAOGGETTI NELPIANALE POSTERIORE

Secondo le configurazioni, il veicolo è
equipaggiato di vani portaoggetti situati
nel pianale, davanti ai sedili posteriori
laterali, a cui è possibile accedere at-
traverso sportellini agganciati, dotati di
maniglia di presa A
.
TAVOLINI RIPIEGABILI



)
Per utilizzare il tavolino, abbassarlo
completamente, fino al suo bloccag-
gio in posizione bassa.

)
Per chiudere il tavolino, sollevarlo
superando il punto di resistenza,
fino alla posizione alta.

Ricordarsi di ripiegare il tavo-
lino lato passeggero prima di
mettere il sedile in posizione
tavolinetto.
Non appoggiare mai oggetti duri e
pesanti sul tavolino. Potrebbero es-
sere sbalzati violentemente in caso
di brusca frenata o di urto. Situati sul retro di ogni sedile anteriore,
permettono di appoggiare degli oggetti.
CASSETTINO PORTAOGGETTI
E' situato sotto al sedile del guidatore
ed è regolabile manualmente.

Apertura



)
Sollevare la parte anteriore del cas-
settino e tirare.
Non collocare oggetti pesanti nei cas-
settini.

Page 108 of 364

ALLESTIMENTI INTERNI
106
SISTEMA MULTIMEDIALE POSTERIORE

Sistema multimediale che permette il
collegamento di ogni dispositivo porta-
tile esterno: iPod Video, console video-
giochi, lettore DVD, …
Due modalità audio
distinte pos-
sono essere collegate per mezzo
dei connettori RCA (rossi e bian-
chi).
La diffusione audio avviene
per mezzo di due cuffie senza
fili Bluetooth che funzionano
con batterie ricaricabili.
Il tasto A/B
permette di abbi-
nare le cuffie allo schermo: A
lato sini-
stro, B
lato destro.
La diffusione video avviene
tramite due schermi da 7'', in-
tegrati negli appoggiatesta.
Due modalità video
distinte
possono essere collegate per
mezzo dei connettori RCA (gial-
li).

E' presente una presa 12 V con due
uscite, per ricaricare entrambe le cuffie
contemporaneamente.
E' anche possibile collegare una 3ª cuf-
fia Bluetooth.

Funzionamento


)
A motore avviato, collegare il dispo-
sitivo portatile ai connettori RCA (es.
con AV1 a sinistra).

)
Premere il tasto ON/OFF del siste-
ma, la relativa spia e le spie AV1 si
accendono.

)
Premere a lungo il tasto ON/OFF
della cuffia, la spia diventa blu e
lampeggia.

)
Premere a lungo il tasto ON/OFF del
sistema, l'abbinamento con le cuf-
fie termina quando le spie blu della
cuffia e del sistema si accendono in
modo fisso.

)
Premere ON/OFF sugli schermi se
è presente una modalità video.

)
Avviare la lettura del dispositivo por-
tatile.

Se il sedile è in posizione tavolinetto,
collocare un fodero di protezione per
non danneggiare lo schermo:
Alcune protezioni consento-
no anche di nascondere gli
schermi.


Page 109 of 364

ALLESTIMENTI INTERNI
107
TETTO PANORAMICO IN VETRO
Dispositivo che comprende una super-
ficie panoramica in vetro oscurato per
aumentare la luminosità e la visibilità
nell'abitacolo.
Dotato di tendina di copertura elettrica
suddivisa in più parti per migliorare il
confort termico e acustico.

In caso di pizzicamento men-
tre si aziona la tendina, occor-
re invertire il movimento della
stessa. Per farlo, premere il coman-
do interessato.
Quando il guidatore aziona il coman-
do della tendina, deve accertarsi che
nessuno ne intralci la corretta chiu-
sura.
Il guidatore deve accertarsi che i
passeggeri utilizzino correttamente
la tendina di copertura.
Prestare attenzione ai bambini men-
tre si aziona la tendina.

Modalità manuale


)
Tirare o premere il comando A
sen-
za superare il punto di resistenza.
La tendina si blocca al rilascio del
comando.

Modalità automatica


)
Tirare o premere il comando A
su-
perando il punto di resistenza.
Un impulso apre o chiude completa-
mente la tendina.
Un nuovo intervento sul comando
blocca la tendina.


Antipizzicamento
Nella modalità automatica e a fine cor-
sa, quando la tendina di copertura in-
contra un ostacolo in chiusura, si blocca
e torna leggermente indietro.

Tendina di copertura elettrica
sequenziale
All'apertura e alla chiusura, sono dipo-
nibili due possibilità.
In caso di riapertura della tendina
durante un'operazione di chiusura e
subito dopo il suo arresto.


)
Tirare il comando fino all'apertura
completa.

)
Premere il comando fino alla
chiusura completa.

Nel corso di queste operazioni la
funzione antipizzicamento non è
attiva.


Reinizializzazione :
in caso
di interruzione dell'alimenta-
zione della tendina durante il
suo movimento, occorre reinizializ-
zare l'antipizzicamento.


)
Premere il comando fino alla
chiusura completa.

)
Tenere premuto per almeno 3 se-
condi. Si percepirà un leggero
movimento della tendina che ne
conferma la reinizializzazione.

Page 110 of 364

ALLESTIMENTI INTERNI
108
ALLESTIMENTI DEL
BAGAGLIAIO (5 POSTI)



1.
Tendina copribagagli


2.
Ganci


3.
Presa accessori 12 V
(120 W)


4.
Torcia portatile


5.
Pianali pieghevoli


6.
Anelli di fissaggio
sul pianale


7.
Porta bicchiere


8.
Vani portaoggetti o
amplificatore
audio


9.
Vano d'alloggiamento sotto al
pianale


Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 370 next >