PEUGEOT 5008 2014 Manuale duso (in Italian)

Page 71 of 404

3
Confort
69










Comando dei sedili riscaldati

A motore avviato, i sedili anteriori possono
essere riscaldati separatamente.


)
Utilizzare la manopola di regolazione
posta sul lato di ogni sedile anteriore
per accendere e scegliere il livello di
riscaldamento desiderato:

0
: Arresto.

1
: Basso.

2
: Medio.

3
: For te.



Regolazione lombare
manuale


)
Ruotare manualmente la manopola per
raggiungere la regolazione lombare
desiderata.

Page 72 of 404

Confort
70









Posizione tavolino, sedile passeggero anteriore


Questa posizione, associata a quella dei sedili
posteriori, permette di trasportare oggetti
lunghi all'interno del veicolo.
Il peso massimo sul sedile è di 30 Kg.


Ribaltamento dello schienale



)
Sollevare l'appoggiagomito e richiudere il
tavolino ripiegabile fissato sullo schienale
del sedile.

)
Verificare che non vi siano oggetti che
intralciano la manovra del sedile, sia sopra
che sotto.

)
Per facilitare la manovra, mettere
l'appoggiatesta in posizione bassa
(se il sedile è in posizione anvanzata al
massimo).

)
Se il veicolo è equipaggiato di pack video,
posizionare la foderina di protezione
sull'appoggiatesta.

)
Alzare il comando che si trova dietro il
sedile, quindi accompagnare lo schienale
in avanti.



Ritorno alla posizione normale



)
Accompagnare lo schienale all'indietro fino
al bloccaggio.



Quando lo schienale del sedile è in
questa posizione, è possibile utilizzare
solo il sedile del passeggero della
2ª fila dietro al guidatore.

Page 73 of 404

3
Confort
71








Appoggiatesta posteriori

Gli appoggiatesta posteriori possono essere
smontati e hanno due posizioni:


- posizione alta, per essere utilizzati,

- posizione bassa, quando non vengono
utilizzati.
Per estrarre l'appoggiatesta, tirare verso l'alto.
Per reinserirlo, premere il comando e poi
l'appoggiatesta.
Per toglierlo, portarlo in posizione alta, premere
il comando e tirare verso l'alto.
Per ricollocarlo, inserire le astine
dell'appoggiatesta negli appositi fori, in asse
con lo schienale.
Non guidare mai senza gli
appoggiatesta, che devono essere
montati e correttamente regolati.

Page 74 of 404

Confort
72











Sedili della 2ª fi la


Regolazione longitudinale

Sollevare il comando A
, situato davanti al
sedile e regolare il sedile nella posizione
desiderata.


Posizione "Confort"

I tre sedili della 2ª fila sono indipendenti e della
stessa larghezza, e prevedono una posizione
denominata di "confor t".

Per portare il sedile in posizione
"Confort"


)
Tirare la cinghia B
e accompagnare il sedile
mentre si sposta all'indietro.
Lo schienale si inclina e il sedile avanza
leggermente.


Per riportare il sedile nella
posizione iniziale


)
Tirare la cinghia B
e accompagnare il
sedile mentre si sposta in avanti.


Prestare attenzione ai bambini durante
le manipolazioni dei sedili.

Page 75 of 404

3
Confort
73

Pianale piatto

Ogni sedile si ripiega per formare un pianale
unico, e permette così di modulare lo spazio
nel veicolo.

Per ribaltare i sedili dalla 2ª fi la



)
Spostare indietro al massimo i sedili, in
senso longitudinale.

)
Tirare con forza la cinghietta C
verso l’alto
per sbloccare il sedile; tenerla tirata fino al
ribaltamento completo del sedile.

)
Spingere leggermente lo schienale in
avanti per ripiegarlo sul cuscino del sedile.
L’insieme si abbassa sul pianale.



Ribaltamento del sedile dal
bagagliaio
Per permettere di caricare il veicolo, è possibile
ribaltare il o i sedili direttamente dal bagagliaio,
dopo aver ripiegato i sedili della 3ª fila (7 posti).


)
Spostare indietro al massimo i sedili, in
senso longitudinale.

)
Tirare la cinghietta D
per sbloccare il
sedile e spingere leggermente in avanti lo
schienale.


Per riportare i sedili alla
posizione iniziale


)
Se necessario, sollevare i pannelli rigidi dei
sedili della 2ª fila e bloccarli.

)
Sollevare lo schienale e spingerlo indietro
fino al bloccaggio.

Prestare attenzione ai bambini durante
le manipolazioni dei sedili.

Prima di estrarre i sedili della 3ª fila
(7 posti), sollevare i pannelli rigidi dei
sedili della 2ª fila e bloccarli.
Uscita d'emergenza: in caso di anomalia
del primo sistema (cinghietta C
), la
cinghietta D
permette ai passeggeri
della 3ª fila di scendere rapidamente dal
veicolo. Per evitare danneggiamenti del
meccanismo, in caso di sollecitazione
eccessiva, la cinghietta D
si sgancia.
Per ripristinare il sistema è sufficiente
riagganciarla.

Page 76 of 404

Confort
74















Pianale rigido

Sullo schienale dei sedili della 2ª fila è
agganciato un pannello rigido, che permette:


- di ottenere una super ficie di carico
continua nel bagagliaio, indipendentemente
dalla posizione dei sedili,

- di evitare che gli oggetti scivolino sotto ai
sedili della 2ª fila, 30 kg al massimo per
pannello.


Per sbloccare/bloccare il
pannello rigido:


)
Prima di aprire i pannelli rigidi, verificare
che i sedili della 2ª fila siano arretrati al
massimo.

)
Far scorrere il nottolino E
del pannello
verso l'alto, per sbloccarlo.

)
Raddrizzare il pannnello, poi far scorrere il
nottolino E
verso il basso per bloccarlo.




Entrare/uscire dalla
3ª fila
(7 posti)
Ricollocare il sedile,
dall’esterno, con la porta
aperta
Se in 3ª fila sono seduti dei passeggeri
(7 posti):


)
Far arretrare manualmente l’insieme fino
in battuta. Il sedile non torna in posizione
arretrata al massimo per lasciare lo spazio
per le gambe dei passeggeri della 3ª fila.

)
Ribaltare il cuscino del sedile.



)
Se abbassato, sollevare il tavolino
ripiegabile del sedile della 2ª fila.

)
Tenere ferma la levetta F
verso l’alto, il
sedile si sblocca e il cuscino risale fino allo
schienale.

)
Spingere in avanti lo schienale del sedile,
tenendo ripiegata in avanti la levetta F
.

Page 77 of 404

3
Confort
75











Sedili della 3ª fi la
(7 posti)


Pianali pieghevoli

I due pianali rigidi pieghevoli, solidali con il
veicolo, coprono i due sedili della 3ª fila quando
sono in posizione ripiegata.

Per ripiegare i pianali



)
Tirando la cinghietta, le 3 parti del pianale
si ripiegano.
Quando i sedili della 3ª fila sono in posizione
verticale, questi pianali ripiegati possono
essere riposti:


- dietro ai sedili in posizione piatta,

- in posizione verticale,
liberando così il sedile per utilizzarlo come
spazio di carico.
I due pianali rigidi possono sopportare
ciascuno fino a 100 kg al massimo.



Per posizionare un sedile



)
Togliere la tendina.

)
Se necessario, raddrizzare i pannelli rigidi
dei sedili della 2ª fila e bloccarli.

)
Posizionare correttamente il pianale
pieghevole verticalmente dietro al sedile.

)
Tirare la cinghietta G
dietro allo schienale
del sedile. Lo schienale si sposta indietro
trascinando il cuscino. Il sedile si blocca in
posizione aperta.

Page 78 of 404

Confort
76

Per riporre un sedile



)
Abbassare gli appoggiatesta.

)
Posizionare correttamente il pianale
pieghevole verticalmente dietro al sedile.

)
Tirare la cinghietta H
situata sotto allo
schienale del sedile. In questo modo il
sedile viene sbloccato.

)
Spingere leggermente in avanti lo
schienale, fino a ripiegarlo sul cuscino.
Il sedile ripiegato s'inserisce sul fondo
dell'apposito alloggiamento.

)
Riposizionare i pianali pieghevoli sopra ai
sedili ribaltati.

Prima di qualsiasi manipolazione dei
sedili della 3ª fila, raddrizzare i pianali
rigidi dei sedili della 2ª fila e bloccarli.
Non tentare di ripiegare un sedile
della 3ª fila senza averlo aperto fino al
bloccaggio completo dello schienale.
Non lasciare oggetti sul cuscino del
sedile o sotto al cuscino dei sedili della
3ª fila quando vengono ribaltati.
Non accompagnare la cinghietta H
durante l’azione di riposizionamento del
sedile, per evitare di schiacciarsi le dita.

Page 79 of 404

3
Confort
77














Modularità e confi gurazione dei sedili


Esempi di configurazione


7 posti

Trasporto di oggetti lunghi

5 posti
Trasporto (4 posti)

Carichi voluminosi


Questo veicolo, progettato per essere
modulare, offre varie configurazioni per i sedili
e per il carico.
Le manipolazioni destinate a modificare
la configurazione esistente devono
tassativamente essere effettuate a veicolo
fermo (vedere paragrafio "Sedili posteriori").

Page 80 of 404

Confort
78





Retrovisori

Ognuno di essi è munito di uno specchio
regolabile che consente la visione posteriore e
laterale necessaria nelle situazioni di sorpasso
o di parcheggio. Possono anche essere richiusi
per parcheggiare in uno spazio ristretto.







Chiusura



- Automatica: bloccare le porte del veicolo
con il telecomando o con la chiave.

- Manuale: a contatto inserito, tirare il
comando A
all'indietro.


Apertura



- Automatica: sbloccare le porte del veicolo
con il telecomando o con la chiave.

- Manuale: a contatto inserito, tirare il
comando A
all'indietro.


Regolazione



)
Portare il comando A
a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore
corrispondente.

)
Spostare il comando B
nelle quattro
direzioni per effettuare la regolazione.

)
Riportare il comando A
in posizione
centrale.


Disappannamento - Sbrinamento

Se il veicolo ne è equipaggiato, il
disappannamento - sbrinamento dei retrovisori
esterni si effettua premendo il comando di
sbrinamento del lunotto (vedere paragrafo
"Disappannamento - Sbrinamento del lunotto").









Il disappannamento - sbrinamento del
lunotto può essere attivato solo quando
il motore è avviato. Gli oggetti osser vati sono in realtà più
vicini di quanto sembrino.
Occorre tenerne conto per valutare
correttamente la distanza degli altri
veicoli.
Se i retrovisori sono stati ripiegati
con il comando A
, non si aprono allo
sbloccaggio delle porte del veicolo.
Occorre tirare nuovamente il comando A
.

La chiusura e l'apertura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Chiudere i retrovisori durante il lavaggio
del veicolo in un impianto automatico.


Retrovisori esterni


In caso di necessità, è possibile
chiudere manualmente i retrovisori.

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 410 next >