PEUGEOT 5008 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 5008, Model: PEUGEOT 5008 2014Pages: 404, PDF Dimensioni: 43.74 MB
Page 101 of 404

4
Aperture
99
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di
rifornimento carburante (Diesel) *
Se inserita in un serbatoio Diesel, la pistola
di rifornimento benzina va in battuta sullo
sportellino. Il sistema resta bloccato e
impedisce il rifornimento.
Non insistere e inserire una pistola di
rifornimento per Diesel.
*
Secondo il Paese di commercializzazione.
È un dispositivo meccanico che impedisce l'errato rifornimento di carburante nel serbatoio di un veicolo
funzionante a gasolio, evitando così di danneggiare il motore.
Situato all'entrata del serbatoio, il posizionamento obbligato è visibile togliendo il tappo.
Funzionamento
È sempre possibile l'utilizzo di una
tanica per riempire il serbatoio.
Al fine di garantire un corretto
inserimento del carburante, avvicinare
il terminale della tanica senza
premerlo contro allo sportellino del
posizionamento obbligato e versare
lentamente.
Viaggi all'estero
Poiché le pistole di rifornimento Diesel possono
essere diverse nei vari Paesi, la presenza
del posizionamento obbligato può rendere
impossibile il riempimento del serbatoio.
Prima di un viaggio all'estero, si consiglia di
verificare presso la rete PEUGEOT se il veicolo è
adatto ai distributori di carburante che si trovano
nel Paese nel quale ci si deve recare.
Page 102 of 404

Visibilità
100
Comandi di illuminazione
Illuminazione principale
I fari anteriori e i fanali posteriori del veicolo
sono progettati per adattare progressivamente
l'illuminazione in funzione delle condizioni
climatiche garantendo al guidatore una migliore
visibilità:
- luci di posizione, per essere visti,
- fari anabbaglianti per vedere senza
abbagliare gli altri guidatori,
- fari abbaglianti per illuminare la strada,
- fari direzionali per illuminare la cur va.
Illuminazione
supplementare
Altri fari sono installati per soddisfare
par ticolari condizioni di guida:
- un fendinebbia posteriore per essere visibili da
lontano,
- i fendinebbia anteriori per illuminare meglio
la strada,
- i fari diurni per essere visibili di giorno.
Programmazioni
Sono disponibili varie modalità di comando
automatico dei fari, in base alle opzioni
seguenti:
- accensione temporizzata dei fari,
- accensione automatica dei fari,
- fari direzionali.
Dispositivo per selezionare e comandare i fari anteriori e i fanali posteriori che garantiscono l'illuminazione del veicolo.
Viaggi all'estero
Per guidare in un Paese nel
quale il senso di marcia è diverso
rispetto a quello del Paese in cui
è commercializzato il veicolo, è
necessario adattare la regolazione dei
fari abbaglianti per non abbagliare i
guidatori che sopraggiungono in senso
contrario.
Rivolgersi alla rete della marca o ad un
riparatore qualificato.
Page 103 of 404

5
Visibilità
101
Modello senza accensione AUTO
Modello con accensione AUTO
I comandi d'accensione sono gestiti
direttamente dal guidatore mediante la
ghiera A
e la leva B
.
B.
Leva d'inversione dei fari: tirarla a sè per
passare da anabbaglianti ad abbaglianti.
Nelle modalità fari spenti e luci di posizione,
il guidatore può accendere direttamente gli
abbaglianti ("lampeggio dei fari") tenendo la
leva tirata.
Accensione automatica dei fari. Fari spenti / fari diurni.
Luci di posizione,
Fari anabbaglianti o
abbaglianti.
Visualizzazioni
L'accensione della spia corrispondente sul
quadro strumenti conferma l'attivazione
dell'illuminazione scelta.
Comandi manuali
A.
Ghiera per la selezione della modalità
d'illuminazione principale: ruotarla
per portare il simbolo desiderato in
corrispondenza del riferimento.