PEUGEOT 5008 2017 Manuale duso (in Italian)

Page 121 of 404

119
Presa accessori 12V
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120 W), togliere il tappo e
collegare un adattatore adeguato.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o dei disturbi della
visualizzazione sui display.
Tavolini integrati ai sedili Tendine parasole laterali
Accompagnare sempre il movimento della
tendina afferrandola per la linguetta, sia in
salita che in discesa.
F Per usare il tavolino, abbassarlo completamente
fino a quando non si blocca in posizione
abbassata.
F
Pe

r riporlo, sollevare il tavolino superando il punto
di resistenza e bloccarlo in posizione sollevata.
Sul lato passeggero, non dimenticare di
ripiegarlo prima di portare lo schienale in
posizione tavolino.
Per ulteriori informazioni sui sedili
anteriori e in particolare sulla regolazione
della posizione tavolino dello schienale,
consultare la sezione corrispondente.
Non appoggiare mai oggetti duri e pesanti
sul tavolino.
Potrebbero essere sbalzati violentemente
in caso di brusca frenata o di urto. Montate sui vetri della fila 2, proteggono
l'abitacolo dai raggi solari.
F

P
remere la linguetta centrale per srotolare
la tendina.
F
P
osizionare il fermaglio della tendina sul
gancio.
3
Ergonomia e confort

Page 122 of 404

120
Secondo la versione, le tasche portaoggetti
sono fissate al pavimento, ai piedi del sedile
passeggero della seconda fila.
Sul lato sinistro dovrebbe anche essere
riportata la data di scadenza del kit di
riparazione provvisoria pneumatici.
Per aprirle, sollevare il coperchio afferrandolo
per la tacca.
Tasche portaoggettiAllestimenti del bagagliaio
1.Tendina copribagagli
2. Una presa 12
V / 50 Hz accessoria
(potenza massima: 120
W)
3. Illuminazione del bagagliaio
4. Cinghia di tenuta bagagli
5. Supporti della tendina copribagagli 6.
Appoggiagomito con portabicchieri e
vano portaoggetti
7. Vano portaoggetti aperto
8. Pianale a fisarmonica
9. Anelli di ancoraggio
Ergonomia e confort

Page 123 of 404

121
Tendina copribagagli
Nell'allestimento a 5 sedili, è installata dietro
la seconda fila di sedili, mentre la terza fila di
sedili è ripiegata.
Nell'allestimento a 7
sedili, è riposta dietro la
terza fila di sedili.
Montaggio Smontaggio
F Smontare le guide della tendina dai binari
dei montanti B .
F

A
ccompagnare l'avvolgimento.
F

S
bloccare l'avvolgitore premendo una
delle maniglie posizionate all'estremità del
supporto avvolgitore.
F

P

osizionare le estremità destra e sinistra
dell'avvolgitore nelle tacche A , con il
pannello mobile in posizione anteriore.
F

E

strarre l'avvolgitore fino a quando non
raggiunge i montanti del bagagliaio.
F

In

serire le guide dell'avvolgitore nei binari
dei montanti B .
Vano portaoggetti dietro ai sedili
della terza fila
F Accertarsi che i sedili della terza fila siano
chiusi.
F

R
ipiegare i primi due pannelli a fisarmonica.
F

P
osizionare l'avvolgitore nello spazio al di
sopra dell'appoggiagomito, fianco a fianco,
inclinandolo leggermente.
F

F
ar scivolare l'avvolgitore in posizione di
arresto, fino a quando non tocca le tacche
sul lato posteriore del bagagliaio, con le
cerniere rivolte in avanti.
F

A
prire la terza fila di sedili.
I pannelli a fisarmonica possono essere
collocati in posizione orizzontale o eretta.
Per chiudere i sedili della terza fila con
l'avvolgitore riposto posteriormente, occorre
sollevare i pannelli a fisarmonica per
guadagnare accesso ai comandi di sbloccaggio
sedili (strisce di colore rosso).
In caso di brusca decelerazione, gli
oggetti appoggiati sul copribagagli
possono diventare pericolosi.
3
Ergonomia e confort

Page 124 of 404

122
Rete di tenuta per carichi
alti
Contribuisce a rafforzare la sicurezza
degli occupanti del veicolo in caso di
frenate particolarmente brusche.
Dietro ai sedili anteriori
La rete collocata non ostacola lo
spostamento degli schienali posteriori.
Dietro ai sedili posteriori
Questa rete amovibile permette di utilizzare
tutto il volume di carico, fino al tetto:
-
d
ietro ai sedili anteriori (1ª fila), quando i
sedili posteriori sono ripiegati.
-

d
ietro ai sedili posteriori (2ª fila) quando il
copribagagli è rimosso. F

R
ipiegare i sedili posteriori.
F
I
nserire, una dopo l'altra, le estremità della
barra, nei punti di fissaggio del tetto.
F
A
gganciare le cinghie della rete agli anelli
inferiori, situati sulle guide esterne dei sedili
anteriori.
F

T
endere le cinghie per staccare la rete.F

R
imuovere il copribagagli.
F
I
nserire, una dopo l'altra, le estremità della
barra, nei punti di fissaggio del tetto.
F
A
gganciare le cinghie della rete agli anelli
inferiori, situati sui rivestimenti esterni del
bagagliaio.
F

T
endere le cinghie per staccare la rete.
Ergonomia e confort

Page 125 of 404

123
Presa accessori 12V
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o dei disturbi della
visualizzazione sui display.
Illuminazione del bagagliaio
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120 W), togliere l'elemento
protettivo e collegare un adattatore idoneo.
F

In
serire il contatto. Si accende automaticamente all'apertura del
bagagliaio e si spegne automaticamente alla
sua chiusura.
La durata dell'accensione varia in
funzione del contesto:
-

a c
ontatto interrotto, circa dieci minuti,
-

i
n modalità economia di energia, circa
trenta secondi,
-

a m
otore avviato, illimitatamente.
3
Ergonomia e confort

Page 126 of 404

124
Comandi d'illuminazione
esterna
Comandi manuali
Selezione della modalità
d'illuminazione principale
F Ruotare la ghiera A per portare il simbolo desiderato in corrispondenza del
riferimento.
Accende automaticamente dei fari.
Fari diurni / fari anabbaglianti / fari
abbaglianti.
Solo luci di posizione.
Fari anabbaglianti o abbaglianti.
Funzione autostrada
Sulle versioni equipaggiate di fari con
tecnologia "Full LED", la portata del
fascio dei fari anabbaglianti aumenta
automaticamente non appena la velocità
del veicolo supera i 110
km/h.
Senza accensione AUTO
Con accensione AUTO Inversione dei fari
F Tirare a sé il comando B per commutare
l'accensione dei fari da anabbaglianti ad
abbaglianti o per attivare la funzione fari
abbaglianti automatici.
Nelle modalità fari spenti e luci di posizione,
il guidatore può accendere direttamente gli
abbaglianti ("lampeggio dei fari") tenendo la
leva di comando tirata.
Visualizzazioni
L'attivazione dell'illuminazione selezionata
è confermata dall'accensione della spia
corrispondente nel quadro strumenti.
Fari spenti (contatto interrotto) /
Fari diurni (motore avviato).
Il malfunzionamento di un faro è
segnalato dall'accensione fissa di
questa spia, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e
da un segnale acustico.
Illuminazione e visibilità

Page 127 of 404

125
Fari fendinebbia
In caso di bel tempo o di pioggia, sia di
giorno che di notte, è vietato accendere
i fendinebbia anteriori e i fendinebbia
posteriori. In queste situazioni la potenza
dei loro fasci luminosi potrebbe abbagliare
gli altri guidatori. I fari e i fanalini
fendinebbia devono essere utilizzati
unicamente in presenza di nebbia o di
nevicata.
In tali condizioni climatiche il guidatore
deve accendere manualmente i fari
fendinebbia e gli anabbaglianti, poiché il
captatore di luminosità potrebbe rilevare
una luce sufficiente.
Spegnere i fendinebbia quando non sono
più necessari.Fendinebbia posteriori
I fari anabbaglianti o abbaglianti devono
essere accesi.
Dare un impulso ruotando la ghiera C :
F

i
n avanti per accendere i fendinebbia
posteriori,
F

i
ndietro per spegnerli. Fendinebbia anteriori e fanalini
fendinebbia posteriori
Le luci di posizione, gli anabbaglianti o
abbaglianti devono essere accesi.
Dare un impulso ruotando la ghiera C :
F

u
na volta in avanti per accendere i
fendinebbia anteriori,
F

i
n avanti una seconda volta per accendere i
fendinebbia posteriori,
F

u
na volta indietro per spegnere i
fendinebbia posteriori,
F

u
na seconda volta indietro per spegnere i
fendinebbia anteriori.
4
Illuminazione e visibilità

Page 128 of 404

126
Spegnimento di tutti i fari
all'interruzione del contatto
All'interruzione del contatto, tutti i fari
si spengono istantaneamente, tranne i
fari anabbaglianti in caso di attivazione
dell'accensione temporizzata automatica.
Accensione dei fari all'interruzione del
contatto
Per riattivare il controllo dei fari, ruotare la
ghiera A in posizione 0 – fari spenti, quindi
portarla nella posizione desiderata.
All'apertura della porta del guidatore, un
segnale acustico temporaneo ricorda che i
fari sono accesi.
Si spegneranno automaticamente al
termine di un tempo prestabilito, che
dipende dallo stato di carica della batteria
(attivazione modalità risparmio d'energia).
In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), potrebbe formarsi
un leggero strato di condensa sulla
super ficie interna del vetro dei fari
anteriori e dei fanali posteriori, che
scompare alcuni minuti dopo l'accensione
degli stessi. Viaggi all'estero
Per guidare in un Paese nel quale il senso
di marcia è diverso rispetto a quello del
Paese in cui è commercializzato il veicolo,
è necessario adattare la regolazione dei
fari anteriori per non abbagliare i guidatori
che sopraggiungono in senso contrario.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Fari diurni / luci di
posizione
I LED di questi fari si accendono
automaticamente all'avviamento del motore, sia
anteriormente che posteriormente.
Assicurano le seguenti funzioni:
-
F

ari diurni (comando d'illuminazione sulla
posizione " 0" o " AUTO " con luminosità
sufficiente).
-
L
uci di posizione (comando d'illuminazione
sulla posizione " AUTO" con poca luce o
"Solo luci di posizione" o "Fari anabbaglianti
o abbaglianti").
Illuminazione e visibilità

Page 129 of 404

127
Indicatori di direzione
Se gli indicatori di direzione vengono
lasciati inseriti per oltre venti secondi,
verrà emesso un segnale acustico che
aumenta d'intensità finché la velocità
supera i 60 km/h.
Tre lampeggi
F Premere una sola volta verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di resistenza
del comando d'illuminazione; gli indicatori di
direzione lampeggeranno tre volte. Sulle versioni equipaggiate di indicatori
di direzione a LED, i LED si accendono in
scorrimento.
L'intensità dei fari diurni diminuisce durante
l'accensione in scorrimento degli indicatori di
direzione.
Luci di parcheggio
F Sinistra: abbassare il comando dei fari
passando dal punto di resistenza.
F

D
estra: alzare il comando dei fari passando
dal punto di resistenza.
Segnalazione laterale realizzata mediante
l'accensione delle luci di posizione solamente
sul lato strada.
F

S
econdo la versione, nel minuto successivo
all'interruzione del contatto, azionare il
comando d'illuminazione verso l'alto o verso
il basso, in funzione del lato del veicolo
che è verso la strada (esempio: parcheggio
sulla destra; comando d'illuminazione verso
il basso; accensione luci di posizione a
sinist r a). Ciò è indicato da un segnale acustico e
dall'accensione sul quadro strumenti della spia
dell'indicatore di direzione corrispondente.
Per spegnere le luci di parcheggio,
riposizionare il comando d'illuminazione sulla
posizione centrale.
4
Illuminazione e visibilità

Page 130 of 404

128
Regolazione dei fari
Regolazione manuale dei
fari alogeni
Per non infastidire gli altri utenti della strada,
i fari con lampade alogene devono essere
regolati in altezza, in funzione del carico del
veicolo.Regolazione iniziale su posizione 0 .
Regolazione automatica dei
fari con tecnologia "Full LED"
In caso di malfunzionamento,
questa spia si accende sul quadro
strumenti, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e
da un segnale acustico.
Il sistema provvederà ad abbassare i fari.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Non toccare i fari a tecnologia "Full LED".
Rischio di folgorazione!
0
Guidatore o guidatore + passeggero
anteriore.
- Guidatore + passeggero anteriore +
passeggeri posteriori.
1 5


persone.
- 5

persone + carico nel bagagliaio.
2 Guidatore + carico nel bagagliaio.
Accensione automatica dei fari
Mediante un sensore di irraggiamento solare,
in caso di rilevazione di poca luce esterna,
le luci della targa, le luci di posizione e gli
anabbaglianti si accendono automaticamente,
senza inter vento del guidatore. Possono anche
accendersi in caso di rilevazione di pioggia,
contemporaneamente al movimento automatico
delle spazzole tergicristallo anteriori.
Non appena la luminosità torna ad essere
sufficiente o quando i tergicristalli si fermano,
le luci si spengono automaticamente.
AttivazionePer non abbagliare gli altri guidatori, questo
sistema corregge automaticamente l'altezza
del fascio di questo tipo di fari, in funzione del
carico del veicolo stesso.
F

P
ortare la ghiera in posizione "AUTO".
Quando questa funzione è attivata, viene
visualizzato un messaggio.
Illuminazione e visibilità

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 410 next >