Peugeot 508 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 91 of 352
3
89
Confort
508_IT_Chap03_confort_ed01-2014
4. Entrata d'aria/Ricircolo d'aria
Premere questo tasto per far circolare l'aria interna: l'attivazione è segnalata dall'accensione della spia.
Premere nuovamente il tasto per consentire l'entrata d'aria esterna: l'attivazione è segnalata dallo spegnimento della spia.
L'entrata d'aria esterna permette di evitare l'appannamento del parabrezza e dei vetri laterali. Il ricircolo dell'aria interna consente di isolare
l'abitacolo da odori e fumi esterni. Non appena possibile, far entrare nuovamente aria esterna per evitare il peggioramento della qualità dell'aria e per evitare l'appannamento.
5. Accensione/Spegnimento climatizzatore
Il climatizzatore è predisposto per funzionare correttamente in qualsiasi stagione, con i vetri chiusi.
Consente: - in estate, di abbassare la temperatura, - in inverno, con temperature superiori a 3 °C, di aumentare l'efficacia del disappannamento.
Accensione
Premere il tasto "A /C " , la spia verde associata si accenderà. Il climatizzatore non funziona quando la regolazione del flusso d'aria è disattivata.
Spegnimento
Premere nuovamente il tasto "A /C " , la spia verde associata si spegnerà. Lo spegnimento può provocare dei peggioramenti del confort (umidità, appannamento dei vetri).
6. Programma automatico visibilità
Vedere paragrafo "Disappannamento -Sbrinamento anteriore".
Page 92 of 352
90
Confort
508_IT_Chap03_confort_ed01-2014
Climatizzatore automatico bizona
Funzionamento automatico
1. Programma automatico confort
Premere questo tasto "AUTO" . La spia si accende.
Si raccomanda di utilizzare questa modalità che regola automaticamente e in modo ottimizzato tutte le funzioni, la temperatura dell'abitacolo, il flusso d'aria, la distribuzione d'aria e il ricircolo d'aria, in funzione del valore di confort selezionato. Questo sistema è previsto per funzionare efficacemente in qualsiasi stagione, con i vetri chiusi.
A motore freddo, onde evitare un'eccessiva diffusione d'aria fredda, il flusso d'aria raggiunge il suo livello ottimale solo progressivamente. Con basse temperature, il climatizzatore privilegia la diffusione d'aria calda verso il parabrezza, i vetri laterali e verso i piedi dei passeggeri.
2 - 3. Regolazione lato guidatore-passeggero
Il guidatore ed il passeggero anteriore possono regolare la temperatura separatamente. Il valore indicato sul display corrisponde ad un livello di confort e non ad una temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit.
Ruotare il comando 2 o 3 verso sinistra (blu) per diminuire il valore o verso destra (rosso) per aumentarlo.
Una regolazione prossima ai 21° consente di ottenere un confort ottimale. Tuttavia, a seconda delle esigenze, una regolazione tra i 18 e i 24° è da considerarsi normale. Per un confort ottimale, si raccomanda di evitare una differenza di regolazione sinistra / destra superiore a 3°.
L'aria condizionata può funzionare solo a motore avviato.
Page 93 of 352
3
91
Confort
508_IT_Chap03_confort_ed01-2014
Salendo a bordo del veicolo, se la
temperatura interna è molto più fredda o più calda del valore di confort, non serve modificare il valore visualizzato per raggiungere il confort desiderato. Il sistema compensa automaticamente e il più velocemente possibile lo scarto di temperatura.
4. Programma automatico visibilità
Per rinfrescare o riscaldare al massimo l'abitacolo, è possibile superare il valore minimo di 14 o massimo di 28°. Ruotare il comando 2 o 3 verso sinistra fino a visualizzare " LO " o verso destra fino a visualizzare " HI ".
Vedere paragrafo "Disappannamento - Sbrinamento anteriore".
Premere questo tasto per adeguare il valore di confort del lato passeggero a quello del lato guidatore (monozona). La spia del tasto si accende.
In funzione delle esigenze, è possibile regolare diversamente una delle funzioni rispetto alla regolazione automatica. Le altre funzioni continueranno ad essere gestite automaticamente. Premere il tasto "AUTO" per tornare al funzionamento automatico.
Funzionamento manuale
5. Monozona / Bizona
L'aria condizionata è concepita per funzionare efficacemente in tutte le stagioni, con i vetri chiusi.
6. Accensione / Spegnimento del climatizzatore
Permette : - in estate, di abbassare la temperatura, - in inverno, oltre i 3°C, di aumentare
l'efficacia del disappannamento.
7. Aria condizionata al massimo
Se si desidera rinfrescare temporaneamente l'aria nell'abitacolo, premere questo tasto e appare "LO" . Per tornare alle regolazioni precedenti, premere nuovamente il tasto.
Con il sistema Stop & Start, finché il disappannamento è attivo, la modalità STOP non è disponibile.
Funzionamento Premere il tasto "A /C " , la spia verde abbinata si accende. L'aria condizionata non funziona quando la regolazione del flusso d'aria è disattivata.
SpegnimentoPremere nuovamente il tasto "A /C " , la spia verde abbinata si spegne. Lo spegnimento potrebbe provocare un peggioramento dell'aria (umidità, appannamento).
Page 94 of 352
92
Confort
508_IT_Chap03_confort_ed01-2014
8. Regolazione della distribuzione d'aria
Premere il tasto corrispondente per :
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Piedi degli occupanti.
Secondo le esigenze, è possibile combinare i tasti di distribuzione o selezionare contemporaneamente le tre modalità di ditribuzione.
9. Regolazione del fl usso d'aria
Premere questo tasto "elica piena" per aumentare il flusso d'aria.
Premere questo tasto "elica vuota" per diminuire il flusso d'aria.
10. Entrata d'aria / Ricircolo d'aria
Premere questo tasto "elica vuota" del flusso d'aria finché il simbolo dell'elica sparisce e appare "--".
Disattivazione del sistema
Premere questo tasto per ottenere un ricircolo d'aria interna. La spia del tasto si accende.
Il ricircolo d'aria consente d'isolare l'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni. Si attiva automaticamente all'attivazione del lavacristalli.
Evitare di viaggiare a lungo con il sistema disattivato (rischio di appannamento e di peggioramento della qualità dell'aria). Una pressione del tasto "elica piena"riattiva il sistema con i valori precedenti alla disattivazione.
Il simbolo del flusso d'aria, l'elica, si riempie progressivamente in funzione del valore richiesto,
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del sistema dell'aria condizionata. Il confort termico non è più garantito ma viene mantenuto un leggero flusso d'aria, dovuto allo spostamento del veicolo.
Appena possibile, premere nuovamente questo tasto per permettere l'entrata d'aria esterna ed evitare l'appannamento. La spia del tasto si spegne.
Page 95 of 352
3
93
Confort
508_IT_Chap03_confort_ed01-2014
Aria condizionata automatica quadrizona
Funzionamento automatico
1. Programma automatico confort
Le modalità Soft /Auto/Fast permettono al guidatore ed al suo passeggero anteriore di scegliere il confort dell'abitacolo a loro piacere:
2. Attivazione/ disattivazione dell'aria condizionata posteriore
3 - 4. Regolazione lato guidatore-passeggero
Il guidatore ed il passeggero anteriore possono regolare la temperatura a loro piacimento. Il valore indicato sul display corrisponde ad un livello di confort e non ad una temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit.
Privilegia una diffusione lieve ed il silenzio del funzionamento limitando il flusso d'aria.
Offre il miglior compromesso tra confort termico e silenzio di funzionamento.
Privilegia una diffusione dell'aria dinamica ed efficace.
Premere questo tasto per disattivare l'aria condizionata posteriore e per bloccare il sistema. Sul display LCD appare un lucchetto. Quando il sistema posteriore è riattivato, viene scelta la modalità automatica con le ultime regolazioni di temperatura.
Ruotare il comando 3 o 4 verso sinistra (blu) per diminuire il valore o verso destra (rosso) per aumentarlo.
Una regolazione prossima ai 21° permette di ottenere un confort ottimale. Secondo le proprie esigenze, una regolazione tra i 18 e i 24° è comunque consigliata. Inoltre, si raccomanda di evitare una differenza di regolazione sinistra/destra superiore a 3.
L'aria condizionata può funzionare solo a motore avviato.
Page 96 of 352
94
Confort
508_IT_Chap03_confort_ed01-2014
5. Programma automatico visibilità
6. Monozona/Quadrizona
7. Accensione/Spegnimento dell'aria condizionata
Riprese manuali
È possibile, secondo i propri gusti, fare una scelta diversa da quella proposta dal sistema modificando una regolazione. Le altre funzioni saranno sempre gestite automaticamente. Premere uno dei tasti Soft /Auto/Fast per tornare al funzionamento automatico.
Entrando nel veicolo, se la temperatura interna è molto più fredda o più calda del valore di confort, non serve modificare il valore visualizzato per raggiungere il confort desiderato. Il sistema compensa automaticamente e il più velocemente possibile lo scarto di temperatura.
Vedi paragrafo "Disappannamento -Sbrinamento anteriore".
Premere questo tasto per applicare le stesse regolazioni di confort del lato guidatore al passeggero anteriore e ai passeggeri posteriori (monozona). La spia del tasto si accende.
L'aria condizionata è prevista per funzionare efficacemente in tutte le stagioni, con i vetri chiusi. Permette:
- in estate, di abbassare la temperatura, - in inverno, al di sopra di 3 °C, di aumentare l'efficacia del disappannamento.
Accensione Premere il tasto "A /C " , la spia verde abbinata si accende. L'aria condizionata non funziona quando la regolazione del flusso d'aria è disattivata.
Spegnimento Premere nuovamente il tasto "A /C " , la spia verde abbinata si spegne. Lo spegnimento può provocare il peggioramento delle condizioni dell'aria (umidità, appannamento).
Per raffreddare o riscaldare al massimo l'abitacolo, è possibile superare i valori minimo di 14 o massimo di 28. Ruotare il comando 3 o 4 verso sinistra fino a visualizzare "LO"oppure verso destra fino a
visualizzare "HI" .
Con il sistema Stop & Start, finché il disappannamento è attivo, la modalità STOP non è disponibile.
Page 97 of 352
3
95
Confort
508_IT_Chap03_confort_ed01-2014
8. Regolazione della distribuzione dell'aria
Premere questo tasto "elica piena" per aumentare il flusso d'aria.
Premere il tasto corrispondente per:
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Piedi degli occupanti.
In funzione delle proprie esigenze, è possibile combinare i tasti o selezionare contemporaneamente le
tre modalità di distribuzione.
Premere questo tasto "elica vuota" per diminuire il flusso d'aria.
Premere questo tasto "elica vuota" del flusso d'aria finché il simbolo dell'elica sparisce e appare "- -" .
Entrata d'aria in modalità automaticaSi attiva per default in regolazione automatica del confort.
9. Regolazione del fl usso d'aria
Il simbolo del flusso d'aria, l'elica, si riempie progressivamente in funzione del valore richiesto,
Disattivazione del sistema
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del sistema dell'aria condizionata. Il confort termico non è più garantito. Un leggero flusso d'aria, dovuto allo spostamento del veicolo, resta tuttavia percepibile. Evitare di guidare a lungo con il sistema disattivato (rischio di appannamento e di peggioramento della qualità dell'aria). Una pressione del tasto "elica piena" riattiva il sistema con i valori precedenti alla disattivazione.
10. Entrata d'aria/Ricircolo dell'aria
Il ricircolo dell'aria permette di isolare l'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni. Si attiva automaticamente all'attivazione del lavacristalli. Non è attivo quando la temperatura esterna è inferiore a 5 °C per evitare l'appannamento dei vetri del veicolo. Appena possibile, premere nuovamente questo tasto per permettere l'entrata d'aria esterna ed evitare la formazione di condensa. La spia del tasto si spegne.
Page 98 of 352
96
Confort
508_IT_Chap03_confort_ed01-2014
Regolazione del confort dei passeggeri posteriori
1. Programma automatico confort
Premere il tasto "AUTO" . La spia
del tasto si accende.
Si raccomanda di utilizzare questa modalità: regola automaticamente e in modo ottimizzato l'insieme delle funzioni, temperatura nell'abitacolo, flusso d'aria, ripartizione dell'aria, conformemente al valore di confort selezionato. Questo sistema è previsto per funzionare efficacemente in tutte le stagioni, con i vetri chiusi.
2. Regolazione della ripartizione dell'aria 3. Regolazione della temperatura lato sinistro o destro
Premere ripetutamente il tasto corrispondente per avere l'aria:
I passeggeri sinistro e destro possono regolare la temperatura a loro scelta. Il valore indicato sul display corrisponde ad un livello di confort e non ad una temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit.
Ruotare il comando verso sinistra per diminuire il valore o verso destra per aumentarlo.
- Verso i piedi dell'occupante e dall'aeratore centrale.
- Dall'aeratore centrale.
- Distribuzione dell'aria gestita automaticamente.
I comandi della climatizzazione posteriore sono disponibili sole se, nella parte anteriore: - il tasto REAR è attivato, - il programma automatico visibilità non è attivato.
Una regolazione attorno ai 21° permette di ottenere un confort ottimale. Secondo le proprie esigenze, è comunque preferibile una regolazione tra i 18 e i 24°. Inoltre, si consiglia di evitare una differenza di regolazione sinistra/destra superiore a 3. Non ostruire gli aeratori e le uscite d'aria sul pianale.
Page 99 of 352
3
97
Confort
508_IT_Chap03_confort_ed01-2014
4. Regolazione del fl usso d'aria
Premere questo tasto "elica piena" per aumentare il flusso d'aria.
Premere questo tasto "elica vuota" per diminuire il flusso d'aria.
Il simbolo del flusso d'aria, l'elica, si riempie progressivamente in funzione del valore
richiesto.
Disattivazione del sistema
Premere questo tasto "elica vuota" del flusso d'aria finché il simbolo dell'elica sparisce e appare "- -" .
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del sistema dell'aria condizionata. Il confort termico non è più gestito. È possibile, tuttavia, percepire un leggero flusso d'aria dovuto allo spostamento del veicolo.
Page 100 of 352
98
Confort
508_IT_Chap03_confort_ed01-2014
Spegnere lo sbrinamento del lunotto e dei retrovisori esterni non appena lo si ritiene necessario, in quanto un basso consumo di corrente permette di ridurre il consumo di carburante.
Disappannamento -
Sbrinamento anteriore Disappannamento -
sbrinamento del
lunotto
Il tasto di comando si trova sul frontalino del sistema di climatizzazione.
Con l'aria condizionata
manuale
Selezionare questo programma per disappannare o sbrinare più velocemente il parabrezza e i vetri laterali.
Con l'aria condizionata
automatica bizona e
quadrizona
Programma automatico visibilità
Attivazione
Premere questo tasto per sbrinare il lunotto e, secondo le versioni, i retrovisori esterni. La spia associata al tasto si accende.
Con il sistema Stop & Start, finché il disappannamento è attivo, la modalità STOP non è disponibile.
Disattivazione
Lo sbrinamento si spegne automaticamente per evitare un eccessivo consumo di corrente. È possibile interrompere il funzionamento dello sbrinamento prima della sua disattivazione automatica premendo di nuovo il tasto. La spia associata al tasto si spegne.
Il sistema gestisce automaticamente l'aria condizionata, il flusso d'aria, l'entrata d'aria e distribuisce la ventilazione in maniera ottimale verso il parabrezza e i vetri laterali. Regolare il comando di temperatura per disappannare/sbrinare più velocemente le super fici vetrate. Per interrompere, premere nuovamente il tasto "visibilità", la spia sul tasto si spegne e il sistema si riattiva con i valori precedenti all'attivazione.
Selezionare questo programma per disappannare o sbrinare più velocemente il parabrezza e i vetri laterali. Il sistema gestisce automaticamente l'aria condizionata, il flusso d'aria, l'entrata d'aria e distribuisce la ventilazione in maniera ottimale verso il parabrezza e i vetri laterali. Con l'aria condizionata automatica quadrizona, una pressione di questo tasto disattiva e blocca la climatizzazione posteriore. Per spegnerla, premere nuovamente il tasto "visibilità" o "AUTO" , la spia sul tasto si spegne e quella del tasto "AUTO"si accende. Il sistema si riattiva con i valori precedenti alla disattivazione.
Il disappannamento - sbrinamento del lunotto può essere attivato solo quando il motore è avviato.