PEUGEOT BOXER 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 161 of 212

159
Particolarità
10Sostituzione di una
lampadina
Per ulteriori informazioni sui Tipi di
lampadine, consultare la sezione
corrispondente.
Fanali posteriori

1. Indicatori di direzione Tipo B, PY21W - 21W
2. Fanalini di stop Tipo B, P21W - 21W
3. Luci di posizione Tipo A, W5W - 5W
4. Fanalini di retromarcia Tipo A, W16W - 16W
5. Fendinebbia Tipo A, W16W - 16W


Individuare la lampadina difettosa.

► Rimuovere le quattro viti di fissaggio dall'unità
della lente.


T
irare l'unità della lente verso di sé.


Sostituire la lampadina.
Per riposizionare ogni lampadina, eseguire le
operazioni in ordine inverso.

Page 162 of 212

160
Particolarità
Dimensioni del telaio cabinato



I valori delle dimensioni sono indicati in millimetri.
L1 L2L2S L3L4
L Lunghezza totale 4.908 5.358 5.708 5.943 6.308

Page 163 of 212

161
Particolarità
10L1L2L2S L3L4
A Interasse 3.000 3.450 3.800 4.035 4.035
B Sbalzo anteriore 948
C Sbalzo posteriore 9601.325
D Larghezza (con/senza retrovisori) 2.508/2.050
- Larghezza carrozzabile 2.207
- Larghezza carrozzabile massima 2.350
E Larghezza carreggiata anteriore 1.810
- Larghezza carreggiata posteriore 1.790
- Larghezza carreggiata posteriore aumentata 1.980
F Altezza totale 2.254
- Altezza carrozzabile massima 3.500

Page 164 of 212

162
Particolarità
Dimensioni del pianale cabinato



I valori delle dimensioni sono indicati in millimetri.
L1 L2L2SL3L4
L Lunghezza totale 5.293 5.743 6.093 6.328 6.693

Page 165 of 212

163
Particolarità
10L1L2L2SL3L4
A Interasse 3.000 3.450 3.800 4.035 4.035
B Sbalzo anteriore 948
C Sbalzo posteriore 1.3451.710
D Larghezza (con/senza retrovisori) -/2.100
- Larghezza carrozzabile -
- Larghezza carrozzabile massima -
E Larghezza carreggiata anteriore 1.810
- Larghezza carreggiata posteriore 1.790
- Larghezza carreggiata posteriore aumentata 1.980
F Altezza totale 2.153
- Altezza carrozzabile massima -

Page 166 of 212

164
Particolarità
Abitacolo doppio
L'abitacolo doppio, disponibile
sulle versioni con telaio cabinato
e abitacolo a pianale, è costituito
da una panchetta, cinture di
sicurezza, un vano portaoggetti
e vetri laterali.
Panchetta di sedili
posteriore


Questa panchetta ergonomica è a quattro posti.
Seggiolini per bambini
Non collocare seggiolini per bambini,
rialzi o culle sui sedili posteriori della
cabina.
Vano portaoggetti

Sotto alla panchetta è disponibile un vano
portaoggetti.
Ribaltare la base del sedile in avanti per
accedervi.
Non ribaltare la base del sedile durante il
trasporto.
Non appendere oggetti alla struttura di
fissaggio della cabina.
Non superare il numero di passeggeri indicati
sulla carta di circolazione.

Page 167 of 212

165
Particolarità
10Dimensioni telaio cabinato doppio/pianale cabinato doppio



I valori delle dimensioni sono indicati in millimetri.

Page 168 of 212

166
Particolarità
Telaio cabinato doppio Pianale cabinato doppio
L3L4L2L3L4
L Lunghezza totale 5.843 6.208 5.738 6.228 6.678
A Interasse 4.0353.450 4.035
B Sbalzo anteriore 948948
C Sbalzo posteriore 8601.225 1.340 1.245 1.695
D Larghezza (con/senza retrovisori) 2.508/2.050-/2.100
- Larghezza carrozzabile --
- Larghezza carrozzabile massima --
E Larghezza carreggiata anteriore 1.8101.810
- Larghezza carreggiata posteriore 1.7901.790
- Larghezza carreggiata posteriore aumentata 1.9801.980
F Altezza totale 2.2542.153
- Altezza carrozzabile massima --

Page 169 of 212

167
Particolarità
10Autocarro con cassone ribaltabile


Il sollevamento del cassone ribaltabile è fornito
da un'unità elettroidraulica alimentata dalla
batteria del veicolo.


Il sollevamento o l'abbassamento è effettuato
tenendo premuto i pulsanti corrispondenti del
telecomando magnetico e rimovibile, situato su
un supporto nell'abitacolo.
Il sollevamento del cassone ribaltabile è
alimentato dal motore dell'unità.
L'abbassamento è alimentato da
un'elettrovalvola che apre l'olio di ritorno del
montante.
Il sistema anticaduta rende sicura la discesa del
cassone ribaltabile, sia da statica che durante il
sollevamento.
Consigli per la sicurezza

Non guidare mai con la sponda
posteriore abbassata.
Assicurarsi che non siano presenti persone
oppure ostacoli (al suolo e in alto) durante
l'operazione di scarico.
Non lasciare mai il cassone ribaltabile
sollevato quando non è in uso.
Effettuare sempre il ribaltamento con la parte
superiore della sponda bloccata.
Rispettare l'indicazione del carico utile sulla
targhetta della tara applicata al veicolo.
Verificare regolarmente che le sospensioni
siano in buone condizioni e che i pneumatici
siano gonfiati alla pressione raccomandata.
Distribuire uniformemente il carico nel
cassone ribaltabile.
Trasportare prodotti dello stesso tipo liberi di
spostarsi o di muoversi.
Non guidare mai, nemmeno a bassa velocità,
con il cassone ribaltabile sollevato.


Non collocare un carico maggiore di
150 kg sulla sponda posteriore aperta.
Effettuare il ribaltamento su una superficie
solida e in piano: un suolo in pendenza o
cedevole può causare uno spostamento del

Page 170 of 212

168
Particolarità
baricentro, che comprometterebbe la stabilità
dell'unità.
Specifiche
EquipaggiamentoDettagli
Autocarro con cassone ribaltabile Pianale di autocarro con cassone ribaltabile costituito da 2 pannelli di acciaio ad alta resistenza,
spessore 2,5 mm, rivestimento in zinco, uniti con saldatura al laser centrale e longitudinale.
Autocarro con cassone ribaltabile colore della carrozzeria.
Struttura dell'autocarro con cassone
ribaltabile 2 longheroni principali in acciaio ad alta resistenza galvanizzato.
1 traversa della testa del pistone realizzata in tubo d'acciaio.
Traverse in acciaio ad alta resistenza galvanizzato. Unità protetta dalla corrosione tramite applicazione di
un rivestimento a polvere.
Sottotelaio 2 longheroni a "C" in acciaio ad alta resistenza, con spessore di 2,5 mm, fissati internamente da alette
inferiori allargate.
Montato sul veicolo di base con staffe stampate in acciaio ad alta resistenza.
1 traversa della base del pistone in acciaio e tubo saldato meccanicamente, galvanizzato per immersione
a caldo.
1 traversa posteriore incernierata in acciaio galvanizzato.
Arresti del supporto sulle estremità dei longheroni.
Protezioni laterali dell'autocarro e supporti laterali in acciaio galvanizzato.
Pannelli Pannelli in acciaio ad alta resistenza, spessore 15/10, formati a freddo e assemblati con saldatura a laser
continua.
Protezione anti corrosione garantita da un trattamento con rivestimento a polvere.
Maniglie di bloccaggio con rivestimento in zinco rinforzato, integrate nella rientranza del pannello.
Sponda posteriore trattenuta da due catene fissate al lato sinistro e destro.
Peso massimo supportato dalla sponda posteriore quando aperta: 150
kg.
Supporto scala Guide in acciaio galvanizzato. Pannelli e traverse in acciaio verniciato con bulloni filettati.
Unità elettropompa 12 V/2 kW.
Temperatura operativa: da -20 a +70°C.

Page:   < prev 1-10 ... 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 ... 220 next >