Peugeot Expert 2002.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 51 of 146
Filtro dell'aria Seguire le prescrizioni del libretto di manutenzione.
B
VERIFICHE*75IV-1Attenzione:Se il contatto
to, il motoventilatore pu˜ inserirsi in qualsiasi momento.
Tra ogni visita periodica, consigliata dal costruttore e prima di ogni lungo viaggio, controllare frequentemente il livello dell'olio motore.
Liquido di raffredda-mento motore Il livello del liquido deve trovarsi tra i riferimenti
mini e maxi situati sul serbatoio.Con motore caldo, attendere
15 minuti. Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ. Non intervenire mai sul circuito di raffreddamento di un motorecaldo (Vedere ÇLivelliÈ).
Liquido lavacristalloanteriore, posteriore elavafari Utilizzare i prodotti omolo-
gati dal costruttore.
Batteria 12 Volt
Vedere ÇAvviamento con una batteria di soccorsoÈ. Olio motore Controllare su suolo piano, a motore spento daalmeno dieci minuti..
Livello: Vedere ÇLivelliÈ.
Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ.
Estrarre lÕastina manualedellÕolio. Il livello deve situarsi tra i riferimenti MINI e MAXIdellÕastina.
Non superare mai
il livello massimo. Liquido dei freni Il livello del liquido deve trovarsi tra i riferimentimini e maxi situati sul ser-
batoio. Livello: Vedere ÇLivelliÈ.
Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ.
Se la spia si illumina :
Fermarsi immediatamente
Olio del servosterzo
Verificare il livello a moto- re spento.
Livello: Vedere ÇLivelliÈ.
Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ.
Maxi Mini
* Secondo le versioni o i Paesi.
02-09-2002
Page 52 of 146
02-09-2002
B
A
MOTORE 1.9 DIV-2
76
Page 53 of 146
Pompa di reinnesco
Vedere ÇIniezione DieselÈ. Filtro dell'aria Seguire le prescrizioni del libretto di manutenzione.
A
B
VERIFICHE*77IV-2Attenzione:Se il contatto
to, il motoventilatore pu˜ inserirsi in qualsiasi momento.
Tra ogni visita periodica, consigliata dal costruttore e prima di ogni lungo viaggio, controllare frequentemente il livello dell'olio motore.
Liquido di raffredda-mento motore Il livello del liquido deve trovarsi tra i riferimenti
mini e maxi situati sul serbatoio.Con motore caldo, attendere 15 minuti. Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ. Non intervenire mai sul circuito di raffreddamento di un motorecaldo (Vedere ÇLivelliÈ).
Liquido lavacristalloanteriore, posteriore elavafari Utilizzare i prodotti omolo-
gati dal costruttore.
Batteria 12 Volt
Vedere ÇAvviamento con una batteria di soccorsoÈ. Olio motore Controllare su suolo piano, a motore spento daalmeno dieci minuti.
Livello: Vedere ÇLivelliÈ.
Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ.
Estrarre lÕastina manualedellÕolio. Il livello deve situarsi tra i riferimenti MINI e MAXIdellÕastina.
Non superare mai
il livello massimo. Liquido dei freni Il livello del liquido deve trovarsi tra i riferimentimini e maxi situati sul ser-
batoio. Livello: Vedere ÇLivelliÈ.
Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ.
Se la spia si illumina :
Fermarsi immediatamente
Olio del servosterzo
Verificare il livello a moto- re spento.
Livello: Vedere ÇLivelliÈ.
Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ.
Maxi Mini
* Secondo le versioni o i Paesi.
02-09-2002
Page 54 of 146
02-09-2002
B
MOTORE 2.0 HDiIV-2
78
Il motore 2.0 HDi sfrutta una tecnologia avanzata.
Qualunque intervento richiede una qualifica particolare che Le della Rete della marca.
PoichŽ il circuito del gasolio sottoposto ad alta pressione:
QUALSIASI INTERVENTO SUL
CIRCUITO é VIETATO.
Page 55 of 146
Filtro dell'aria Seguire le prescrizioni del libretto di manutenzione.
B
VERIFICHE*79IV-2Attenzione:Se il contatto
to, il motoventilatore pu˜ inserirsi in qualsiasi momento.
Tra ogni visita periodica, consigliata dal costruttore e prima di ogni lungo viaggio, controllare frequentemente il livello dell'olio motore.
Liquido di raffredda-mento motore Il livello del liquido deve trovarsi tra i riferimenti
mini e maxi situati sul serbatoio.Con motore caldo, attendere 15 minuti. Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ. Non intervenire mai sul circuito di raffreddamento di un motorecaldo (Vedere ÇLivelliÈ).
Liquido lavacristalloanteriore, posteriore elavafari Utilizzare i prodotti omolo-
gati dal costruttore
Batteria 12 Volt
Vedere ÇAvviamento con una batteria di soccorsoÈ. Olio motore Controllare su suolo piano, a motore spento daalmeno dieci minuti.
Livello: Vedere ÇLivelliÈ.
Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ.
Estrarre lÕastina manualedellÕolio. Il livello deve situarsi tra i riferimenti MINI e MAXIdellÕastina.
Non superare mai
il livello massimo. Liquido dei freni Il livello del liquido deve trovarsi tra i riferimentimini e maxi situati sul ser-
batoio. Livello: Vedere ÇLivelliÈ.
Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ.
Se la spia si illumina :
Fermarsi immediatamente
Olio del servosterzo
Verificare il livello a moto- re spento. Livello: Vedere ÇLivelliÈ.
Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ.
MaxiMini
* Secondo le versioni o i Paesi.
02-09-2002
Page 56 of 146
02-09-2002
A
B
INIEZIONE DIESEL*IV-3
80
Il motore 2.0 HDi sfrutta una tecnologia avanzata.
Qualunque intervento richiede una qualifica particolare che Le garantita solo dalle Officine Autorizzate della Rete della marca.
Reinnesco del circuito In caso di fermo della vettura per mancanza di gasolio:
A Motore 1.9 D: - Dopo il riempimento (minimo 5 litri) azionare la pompa manuale di rein-nesco fino ad avvertire la sensazione di sforzo durante la manovra.
- Azionare allora il motorino dÕavviamento premendo leggermente il pedale dellÕacceleratore fino allÕavviamento del motore.
Nel caso in cui il motore non si dovesse avviare al primo tentativo attendere quin- dici secondi poi ricominciare. Non ottenendo risultati dopo qualche tentativo ricominciare daccapo lÕoperazione.Con il motore avviato al minimo, accelerare leggermente per perfezionare lo spurgo.
Motore 2.0 HDi:Dopo aver rifornito di carburante, girare la chiave di contatto in posizione M,
quindi azionare il motorino di avviamento fino allÕavviamento del veicolo.
Pompa d'iniezione Non toccare in nessun caso la regolazione.Qualsiasi modifica di questa regolazione comporterebbe la possibilitˆ di un deterioramento rapido del motore e la perdita della garanzia.
B Spurgo dell'acqua contenuta nel filtro Spurgare regolarmente (ad ogni svuotamento del motore). Per far evacuare lÕacqua allentare la vite di spurgo alla base del filtro.Operare fino al completo gocciolamento dellÕacqua.
* Secondo le versioni o i Paesi
Page 57 of 146
02-09-2002
LIVELLIIV-5
82
Attenzione: Se il contatto tilatore pu˜ inserirsi in qualsiasi momento.
Olio del servosterzo
Verificare il livello a motore spento.Il livello del liquido deve trovarsi tra i riferimenti
minie maxi situati sul
serbatoio. La pompa dello sterzo non deve in nessun caso funzionare senzÕolio(rischio di grippaggio). Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ. Olio motoreControllare su suolo piano, a moto- re spento da almeno dieci minuti. Estrarre lÕastina manuale dellÕolio.Il livello deve situarsi tra i riferimen- ti
MINI e MAXI dellÕastina. Rabbocco di olio motore Prima del rabbocco estrarre l'astina.Dopo il riempimento controllare il livello. Non superare mai il livello massimo.
LÕapporto dÕolio tra due cambi male (consumo 0,5 l ogni 1 000 km).
Riavvitare il tappo del carter primadi chiudere il coperchio del cofanomotore. Qualitˆ:
Vedere ÇLubrificanti e
fluidiÈ.
Page 58 of 146
02-09-2002
LIVELLI83IV-5Attenzione: Se il contatto tilatore pu˜ inserirsi in qualsiasi momento.
Rabbocco del circuito di raffreddamento Il livello del liquido deve essere compreso tra i riferimenti mini e maxi situati sulla scatola dell'acqua. Completare il livello. Se il rabbocco
verificare il circuito di raffreddamento da unÕ
Assistenza
Autorizzata della Rete della marca. Bloccare bene il tappo al secondo scatto.Nota : La necessitˆ di aggiungere frequentemente del liquido indica unÕano-
malia da far controllare al pi
La sostituzione del liquido di raffreddamento deve tassativamente essere
effettuata da unÕ AssistenzaAutorizzata della Rete della marca.
Liquido di raffreddamento motore
L'antigelo contenuto nel liquido di raffreddamento gli permette di resistere alle basse temperature (protezione d'origine Ð35 ¡C), ma gli conferisce anche leproprietˆ di anticorrosione e di resistenza ad alle alte temperature. Qualitˆ: Vedere ÇLubrificanti e fluidiÈ.
Radiatore-liquido di raffredda- mento Il controllo del livello ed il rabbocco del liquido devono sempre essere
effettuati a motore freddo. Motore caldo: Attendere quindici minuti oppure che la temperatura risulti inferiore a100 ¡C, poi, proteggendosi con unostraccio, svitare il tappo fermandosial primo scatto di sicurezza e la-sciare sfiatare il vapore prima dicontinuare.
Page 59 of 146
02-09-2002
LIVELLIIV-5
84
Attenzione: Se il contatto tilatore pu˜ inserirsi in qualsiasi momento.
Liquido lavacristallo anteriore,posteriore e lavafari Per ottenere il massimo potere pulente utilizzare esclusivamente iprodotti omologati dal costruttoreche assicurano anche una protezio-ne da Ð25 ¡C a Ð30 ¡C. Capacit‡:
Vedere ÇCapacitˆÈ. Liquido dei freniIl liquido sintetico assicura allÕoccorrenza una protezione anticorrosione ed un funzionamento corretto del sistema di frenata. Qualunque siano le condizioniambientali, utilizzare esclusivamente quello autorizzato dal costruttore (ques-to liquido deve essere sostituito ogni due anni). Queste raccomandazioni, da rispettare, sono citate nel libretto Servizi.Qualitˆ:
Vedere ÇLubrificanti e fluidiÈ.
Serbatoio del liquido dei freni
Verificare regolarmente il livello.Il livello del liquido deve trovarsi tra i riferimenti
minie maxi situati sul
serbatoio. Se la spia si illumina durante la guida, fermarsi immediatamentee consultare unÕA ssistenzaAutoriz-
zata della Rete della marca.
Page 60 of 146
02-09-2002
CAPACITË*85IV-6
* Secondo le versioni o i Paesi
** Con aria condizionata
Capacitˆ (litri) : 2.0i 16V 1.9 D 2.0 HDi
- Olio motore Con sostituzione cartuccia 4,25 4,25/4** 4,5/4,5**
3,5 3,5 3,5
- Lavacristallo ooo
7,5 7,5 7,5