Peugeot Expert Tepee 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 151 of 276
149
Ambiente
GUIDA RAPID
A
7
AMBIENTE
Insieme a Lei, PEUGEOT agisce per la
protezione dell'ambiente.
La invitiamo a consultare il sito
www.peugeot.com
. In quanto utilizzatore, anche Lei può
contribuire alla protezione dell'ambiente
seguendo alcune regole:
- adottare uno stile di guida tranquillo,
senza accelerazioni frequenti e brusche,
- rispettare le frequenze della
manutenzione, da effettuare presso
la rete PEUGEOT, autorizzata a
raccogliere le batterie e i liquidi esausti,
- non utilizzare gli additivi nell'olio motore,
per preservare l'affidabilità dei motori e
dei dispositivi antinquinamento. Attenersi a questa guida d'uso per i
consigli dell'eco-guida (a fi ne rubrica 1).
Page 152 of 276
150
Dimensioni
Page 153 of 276
151
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICH
E
8
H1
L Lunghezza massima
4 805
5 135
H Altezza massima, sospensione pneumatica/classica
1 895/1 942
A Passo
3 000
3 122
B Sbalzo anteriore
975
C Sbalzo posteriore
830
1 038
Larghezza massima:
su lamiera
1 870
D con fasce
1 895
con retrovisori chiusi
1 986
con retrovisori aperti
2 194
E carreggiata anteriore
1 574
F carreggiata posteriore
1 574
Diametro di sterzata tra marciapiedi (m)
12,18
12,59
Carico massimo (kg)
Utile
1 000
Sul tetto
170
DIMENSIONI
Il veicolo è disponibile in 2 lunghezze (L1, L2) e 1 altezza (H1),
come da tabelle seguenti:
Page 154 of 276
152
Dimensioni
PORTE POSTERIORI (mm)
L1
L2
H1
N Altezza utile
1 272
O Larghezza utile
1 237
Page 155 of 276
153
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICH
E
8
PORTA LATERALE SCORREVOLE (mm)
L1
L2
H1
P Altezza
1 203
Q Larghezza
924
Page 156 of 276
154
Masse
MASSE E CARICHI TRAINABILI (KG)
Per ulteriori informazioni, consultare il certificato d'immatricolazione.
In ogni Paese occorre rispettare i carichi trainabili autorizzati dalla legislazione locale. Per conoscere le possibilità di traino del proprio
veicolo e la sua massa massima autorizzata a pieno carico con rimorchio, rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Riporto del carico
Quando il veicolo trainante non ha raggiunto la massa massima autorizzata a pieno carico, è possibile effettuare un riporto diel carico sul
rimorchio (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
In tutti i casi, non superare la massa del rimorchio e la massa massima autorizzata a pieno carico indicati sul certificato d'immatricolazione.
Rispettare le capacità di traino del proprio veicolo.
La massa trainata frenata con riporto del carico può essere aumentata, a condizione di sottrarre dal veicolo l'equivalente di questo carico
per non superare la MTRA.
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo al fine di preservare il motore. Quando
la temperatura esterna è superiore a 37°C, limitare la massa trainata a 700 kg, senza riporto del carico.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Page 157 of 276
Motorizzazioni Diesel - Benzina
CARATTERISTICHE TECNICH
E
8
Per maggiori informazioni, consultare il sito internet all'indirizzo: http://public.servicebox.peugeot.com
MOTORIZZAZIONI E CAMBIO
Diesel
Benzina
1.6 HDi
90 CV
1.6 HDi
90 CV FAP
2.0 HDi
98 CV FAP
2.0 HDi
128 CV FAP
2.0 HDi 164 CV FAP
2.0 Benzina
140 CV
Cilindrata (cm
3
)
1 560
1 997
1 997
1 997
1 997
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 88
85 x 88
85 x 88
85 x 88
85 x 88
Potenza (CV)
90
98
128
164
138
Potenza massima norma CEE (kW)
66
72
94
120
103
Regime di potenza massima (giri/min)
3 500
4 000
4 000
4 000
6 000
Coppia massima norma CEE (Nm)
180
260
320
340
180
Regime di coppia massima (giri/min)
1 500
1 500
2 000
2 000
2 500
Marmitta catalitica
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
-
Filtro antiparticolato
No
Sì
No
Sì
Sì
/
Carburante
Gasolio
Gasolio
Gasolio
Gasolio
Gasolio
Senza piombo
Cambio
Manuale
Manuale
Automatico
Manuale
Marce
5
6
6
6
5
Page 158 of 276
156
Elementi di identificazione
ELEMENTI DI IDENTIFICAZIONE
A. Etichetta costruttore.
1 - VF Numero di telaio.
2 - Massa massima autorizzata del veicolo
a pieno carico.
3 - Massa massima autorizzata del veicolo
a pieno carico più rimorchio.
4.1 - Massa massima sull'asse anteriore.
4.2 - Massa massima sull'asse posteriore.
B. Numero di telaio.
Utilizzare l'estremità piatta del gancio traino
per aprire lo sportello.
C. Pneumatici e codice vernice.
L'etichetta C
applicata sulla porta anteriore,
indica:
- le dimensioni dei cerchi e dei
pneumatici,
- le marche di pneumatici omologate dal
costruttore,
- le pressioni di gonfiaggio (il controllo
della pressione di gonfiaggio deve
essere effettuato a freddo ed almeno
una volta al mese),
- codice del colore vernice.
Page 159 of 276
9.1
CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA
Page 160 of 276
9.2
In caso di urto rilevato dal calcolatore Airbag, viene lanciataautomaticamente una chiamata d'emergenza, indipendentemente
dall'effettiva attivazione degli Airbag.
Il messa
ggio "Chiamata d'emergenza in modalità ridotta"associato al lampeggiamento della spia arancione indica un
malfunzionamento. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
In caso di emer
genza, premere il tasto SOS fi no allacomparsa del segnale acustico e alla visualizzazione
della videata "Convalida/Annullamento" (se Ë inserita una scheda SIM valida).
Viene inviata una chiamata alla piattaforma PEUGEOTEmergenza, che riceve le informazioni di localizzazione
del veicolo e puÚ quindi trasmettere un allarme
qualifi cato ai servizi d'emer
genza competenti.
Nei Paesi in cui la piattaforma non è operativa,
o quando il Cliente ha espressamente rifi utato il
servizio di localizzazione, la chiamata viene trasmessa ai servizi d'emergenza (11 2).
Attenzione, le chiamate d'emergenza e i servizi sono attivi solo se il telefono interno Ë utilizzato con una scheda SIM valida. Con
un telefono Bluetooth e senza scheda SIM, questi servizi non funzionano. Premere
questo tasto per accedere ai servizi
PEUGEOT.
Centro Contatto Cliente
Selezionare "Centro Contatto Cliente" per qualsiasi informazione sulla marca
PEUGEOT.
Selezionare "PEUGEOT Assistance" per una richiesta di assistenza.
PEUGEOTAssistance
Questo servizio è soggetto a condizioni e disponibilità. Consultare la rete PEUGEOT. Se il veicolo non è stato acquistato presso la rete
PEUGEOT, si consiglia di verifi care la confi gurazione di questi servizie richiederne l'eventuale modifi ca alla rete autorizzata della marca.
CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA CON WIP COM