Peugeot Expert Tepee 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2012, Model line: Expert Tepee, Model: Peugeot Expert Tepee 2012Pages: 276, PDF Dimensioni: 10.03 MB
Page 191 of 276

9.33
06
1
2
4
3
7
5
6
AUDIO/VIDEO
MENU VIDEO
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione "Video".
Una volta colle
gato l'apparecchio
video, premere il tasto MENU.
Premere la manopola per confermare
la selezione.
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione "Attivare modalità video" per
attivare
/disattivare il video.
Premere la manopola per con
fermare la selezione.
Ruotare la mano
pola e selezionare
la funzione "Parametri video" per
regolare il formato di visualizzazione,
la luminosità, il contrasto e i colori.
La visualizzazione del video è possibile solo quando il veicol
oè fermo.
Una pressione del tasto DARK disattiva la visualizzazione del
v
ideo.
È possibile colle
gare un apparecchio video (videocamera, apparecchio
fotografi co digitale, lettore DVD, ecc.) alle tre prese audio/video situatenel cassettino portaoggetti.
Più pressioni consecutive del tasto
SOURCE permettono di selezionare una modalità audio diversa da quella video.
Premere la manopola per confermare
la scelta.
Attivare la modalità video
Parametri video
Page 192 of 276

9.34
07
1
2
1
2
3
TELEFONO INTERNO
Inserire la scheda SIM
nel suo supporto ed
inserirlonell'apposito
vano.
Aprire lo sportello premendo il
pulsantino con la punta di una penna.
L'in
serimento e la rimozione della scheda SIM devono essere effettuati dopo aver spento il sistema audio e telematico WIP Com,con il contatto disinserito.
Per rimuovere la scheda SIM,
procedere come alpunto 1.
Confermare il codice PIN premendo il
tasto #.
Di
gitare il codice PIN sulla tastiera.
Quando si inserisce il codice PIN, spuntare l'opzione "Memorizzare
PIN" per poter accedere al telefono senza dover comporre
nuovamente questo codice.
INSERIMENTO DELLA SCHEDA SIM
(NON FORNITA)
INSERIMENTO DEL CODICE PIN
Codice PIN
Page 193 of 276

9.35
07
1
2
3
4
TELEFONO BLUETOOTH®
COLLEGARE UN TELEFONO
BLUETOOTH
Attivare la funzione Bluetooth del telefono.
L'ultimo tele
fono collegato si ricollega automaticamente.
Per ragioni di sicurezza il guidatore deve tassativamente realizzare
le operazioni che richiedono particolare attenzione, a veicolo fermo (abbinamento tra il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit
vivavoce).
Premere il tasto MENU, selezionare
"Telematica", poi "Funzioni Bluetooth". Premere la manopola per confermare
ogni operazione.
Per conoscere e modifi care il nome del radiotelefono PEUGE
OT,
ripetere la fase 2, quindi selezionare "Cambia il nome del
r
adiotelefono".
Selezionare "Modalità di attivazionedel Bluetooth", poi "Attivo e visibile".Premere la manopola per confermare ogni operazione.
Selezionare sul telefono il nome del radiotelefono
PEUGEOT. Inserire il codice di autentifi cazione(0000 per default).
I servizi proposti dal tele
fono dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilit‡ degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care sul manuale
del telefono e presso l'operatore, i servizi a cui si puÚ accedere. In rete Ë
disponibile un elenco dei telefoni cellulari che propongono la migliore offerta.
Page 194 of 276

9.36
07TELEFONO BLUETOOTH®
COLLEGARE UN TELEFONO
BLUETOOTH
Per cambiare il telefono collegato, ripetere la fase 2, quindiselezionare "Lista dei telefoni abbinati" e premere OK per confermare. Appare l'elenco dei telefoni precedentemente collegati (10 al massimo). Selezionare il telefono scelto, confermare, quindiselezionare "Collegare" e premere la manopola per confermare.
Per modi
fi care il codice di autentifi cazione, ripetere la fase 2,quindi selezionare "Codice di autentifi cazione" e registrareil codice scelto.
L
a lista delle chiamate è costituita dalle chiamate inoltrate solamente dal radiotelefono del veicolo.
Una volta colle
gato il telefono, il sistema può sincronizzare la
rubrica degli indirizzi e la lista delle chiamate. Ripetere la fase 2,quindi selezionare "Modalità di sincronizzazione della rubrica".Selezionare la sincronizzazione a propria scelta e premere la
manopola per confermare.
La sincronizzazione potrebbe richiedere alcuni minuti.
Page 195 of 276

9.37
07
1
2
4
3
6
5
EFFETTUARE UNA CHIAMATA
Selezionare "Lista chiamate" o "Rubrica" e premere OK. Scegliere
il numero scelto e confermare per inoltrare la chiamata. Premere il tasto
CHIAMA per
visualizzare il menu rapido del
telefono.
Comporre il numero di telefono sulla
tastiera alfanumerica. Premere la manopola per con
fermarela scelta.
Premere il tasto RIA
GGANCIA per
terminare la chiamata.
Premere il tasto CHIAMA
per chiamare
il numero composto.
Premere il tasto RIAGGANCIA
per rifi utare una chiamata.
Premere il tasto
CHIAMA per accettareuna chiamata.
ACCETTARE O RIFIUTARE UNA
CHIAMATA IN ENTRATA
Ruotare la manopola e selezionare lafunzione "Comporre numero".
Comporre numero
Per sce
gliere il telefono utilizzato, premere MENU, quindi selezionare
"Telematica", poi "Funzioni Bluetooth", poi "Modalità d'attivazione
Bluetooth". A scelta:
- "Disattivato": utilizzo del tele
fono interno,
- "Attivo e visibile": utilizzo del tele
fono Bluetooth, visibile da tutti i telefoni,
- "Attivo e non visibile": utilizzo del telefono Bluetooth, non visibile da
gli
altri telefoni, impossibilità di abbinare un altro telefono.
Premere per almeno 2 secondi l'estremità del
comando sotto al volante per accedere al menu deltelefono: lista chiamate, rubrica, casella vocale.
Page 196 of 276

9.38
08
- La scheda "veicolo": autonomia,consumo istantaneo e distanza ancora da percorrere.
- La scheda "1"
(percorso 1): la velocità
media, il consumo medio e la distanza
percorsa calcolati sul percorso "1".
- La scheda "2"
(percorso 2) con le stessecaratteristiche per un secondo percorso.
QUALCHE DEFINIZIONE
Autonomia:
visualizza il numero di chilometri che possono essere
percorsi con il carburante rimanente nel serbatoio, in base al consumo
medio degli ultimi chilometri percorsi.
Questo valore visualizzato può variare dopo un cambiamento di velocità
del veicolo o del tipo di percorso.
Non appena l'autonomia è in
feriore ai 30 km, vengono visualizzati dei
trattini. Dopo avere aggiunto almeno 10 litri di carburante, l'autonomia
viene ricalcolata e visualizzata non appena si superano i 100 km.
Se i trattini sono visualizzati in modo fi sso al posto dei numeri, rivol
gersi alla rete PEUGEOT.
Consumo istantaneo:calcolato e visualizzato solo a partire dai 30 km/h.
Consumo medio:è la quantità media di carburante consumato dall'ultimo azzeramento del computer.
Distanza percorsa:
calcolata a partire dall'ultimo azzeramento delcomputer di bordo.
Distanza ancora da percorrere:
calcolata in base alla destinazione fi nale, inserita dall'utilizzatore. Se Ë stato attivato un percorso guidato,il sistema di navigazione la calcola in modo istantaneo.
Velocità media:è la velocità media calcolata dall'ultimo azzeramento del computer (contatto inserito).
Computer di bordo (TRIP)
Percorso
km
km/h Distanza
l/100
740
6.5
31
Page 197 of 276

9.39
08COMPUTER DI BORDO
COMANDI RAPIDI
Ogni pressione del pulsante permette di visualizzare i vari dati delcomputer di bordo, in funzione del display.
Azz
eramento
Quando viene visualizzato il percorso desiderato, premere ilcomando per almeno due secondi.
DIAGNOSI VEICOLO
Computer di bordo (TRIP)
Informaz. istantanee
km
860Autonomia
km l/100
DIAGNOSI VEICOLO
STATO DELLE FUNZIONI
AZZERAMENTO SEGNALAZIONE PNEUMATICI SGONFI LISTA DEGLI ALLARM
I
1
2
2
2
Page 198 of 276

9.40
09
1
2
3
4
5
6
7
8
CONFIGURAZIONE
IMPOSTARE LA DATA E L'ORA
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione "Confi gurazione".
Premere il tasto MENU.
Premere la manopola per confermare
la scelta.
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione "Confi gurazione display".
Premere la manopola per con
fermare la scelta.
Ruotare la manopola e selezionare lafunzione "Impostare la data e l'ora".
Impostare i parametri uno alla volta
e confermare premendo la manopolaOK. Selezionare poi OK sul display e confermare.
Premere la mano
pola per confermare la scelta. La
funzione "Confi gurazione" permette di accedere alla regolazione delcolore, della luminosit‡, delle unit‡ e dei comandi vocali.
Confi gurazione displayOK
Impostare la data e l'ora
Questa regolazione è necessaria dopo aver scollegato la batteria.
Page 199 of 276

9.41
10STRUTTURA DELLE VIDEATE
FUNZIONE PRINCIPALE
SCELTA A
SCELTA B...scelta A
1
scelta A2
1
2
3
2
3
NAVIGAZIONE - GUIDA
Digita indirizzo
Paese:
Memorizz.
SCELTA DI UNA DESTINAZIONE
Città:
Vi
a:
N.
/ _:
Luo
go att.
P
OI
Vi
cino
Sull'itinerario Attorno al luo
go attuale
1
2
3
4
4
4
5
5
4
4
4
5
4
Ricerca per nome5
Coordinate GPS3
Rubrica3
Ultime destinazioni3
Aggiungi una tappa
TAPPE E ITINERARIO
Di
gita indirizzo
Rubrica Ultime destinazioni
Mett. in ordine / Elimin. delle tappe
Deviare il percorso
4
3
2
4
4
3
3
Destinazione scelta3
Imposta criteri di calcolo
il più rapido
in
formazioni sul traffi co
OPZIONI DI GUIDA
il
più breve
distanza
/tempo
con peda
ggi
con tra
ghetto
2
3
4
4
4
4
4
4
Imposta sintesi vocale3
Attiva / Disattiva nomi delle strade3
Cancella le ultime destinazioni3
INTERROMPI / RIPRENDI GUIDA
2
Page 200 of 276

9.42
10 STRUTTURA DELLE VIDEATE
MAPPA
Orientamento veicolo
ORIENTAMENTO DELLA MAPPA
1
2
3
Shopping, Supermercati
Cultura, turismo e s
pettacoli
4
3
Orienta a nord3
Visualizzazione 3D3
Amministrazione e sicurezza
DETTAGLI DELLA MAPPA
Comune, centro città
Università, scuole di specializz.
Ospedali
Alberghi, ristoranti e commercio
4
3
2
4
4
3
Alberghi
Ri
storanti
Azi
ende vinicole
Centri commerciali
4
4
4
4
Cultura e musei
Casinò e vita notturna
Cinema e teatri
T
urismo
S
pettacoli e mostre
4
4
4
4
4
Centri sportivi e divertimenti
Centri, com
plessi sportivi
P
archi divertimento
Campi da golf
Pattinaggio, bowling
Stazioni sportive invernali
Parchi e giardini
3
4
4
4
4
4
4
Trasporti e automobili
Aeroporti, porti
3
4
Ferrovie, stazioni autobus 4
Mappa a pieno schermo
VISUALIZZAZIONE DELLA MAPPA 2
3
Mappa con fi nestra3
SPOSTARE LA MAPPA / RICERCA VEICOLO 2
DESCRIZIONE BASE CARTOGRAFICA
2
Autonoleggio
Aree di sosta, parcheggi
Stazioni di servizio, offi cine
4
4
4
INFORMAZIONI SUL
TRAFFICO
CONSULTARE I MESSAGGI
1
2
Filtro geografi co3
conserva tutti i messaggi3
conserva i messaggi3
FILTRARE LE INFORMAZIONI SULTRAFFICO TMC 2