Peugeot Expert Tepee 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 181 of 276
9.23
05
1
2
3
5
6
7
8
4
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO
PROGRAMMARE IL FILTRO SUGLI
ANNUNCI TMC
Ruotare la manopola e selezionare la
funzione "Informazioni sul Traffi co". Premere il tasto MENU.
Premere la rotella per con
fermare lascelta. R
uotare la rotella e selezionarela funzione "Filtrare le informazioni
sul TMC".
R
uotare la rotella e selezionare il fi ltro
a propria scelta.
Selezionare la funzione "Filtro geografi co" e premere la rotella per confermare.
I
fi ltri sono indipendenti e i loro risultati si sottraggono.
Si consi
glia:
-un fi ltro di 10 km attorno al veicolo in condizioni di traffi co intenso,
- un fi ltro di 50 km attorno al veicolo o un fi ltro sul percorso per i
percorsi in autostrada.
Selezionare "OK" e premere il comando per confermare. I messa
ggi TMC (Trafi c Message Channel) sono informazioni relative al
traffi co e alle condizioni meteorologiche, ricevute in tempo reale e trasmesse
al guidatore sotto forma di annunci sonori e visivi sulla mappa di navigazione.
Il sistema di
guida può allora proporre un itinerario alternativo.
Premere la rotella per con
fermare lascelta.
Filtrare le informazioni TMC
OK
Filtro geografi co
Sul percorso
Attorno al veicolo
Page 182 of 276
9.24
05
1
2
3
4
5
6
8
7
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO
PROGRAMMARE I MESSAGGI TMC
Ruotare la rotella e selezionare la
funzione "Informazioni sul traffi co". Premere il tasto MEN
U.
Ruotare la rotella e selezionare la funzione "Programmare l'annuncio dei
messaggi". Premere la rotella
per confermare lascelta.
Selezionare "Lettura messaggi".
Premere la rotella per confermare la
scelta.
Selezionare OK e premere la manopola per confermare.
I messaggi d'Informazione sul Traffi co
vengono letti mediante sintesi vocale.
Selezionare "Visualizzazione nuovi messaggi".
I messaggi d'in
formazione sul traffi co
vengono estesi ai fi ltri selezionati (geografi co, ecc.) e possono essere
visualizzati al di fuori dell'operazione di guida.
Si consiglia di non spuntare "Visualizzazione nuovi messaggi" per le regioni con traffi co intenso.
Programmare l'annuncio dei messaggiOK
Lettura messaggi
Vis. nuovi messaggi
Page 183 of 276
9.25
06
1
2
4
3
1
2
4
3
AUDIO/VIDEO
RADIO
Premere il tasto BAND per selezionareuna gamma d'onda: FM1, FM2, FMAST o AM. Premere più volte il tasto
SOURCE eselezionare la RADIO.
Premere il tasto LIST
per visualizzare l'elenco delle stazioni captate localmente (60 al massimo).
Per aggiornare questo elenco, premere
per almeno due secondi.
Premere uno dei tasti per e
ffettuare una ricerca manuale delle stazioni radio. Premere brevemente uno dei tasti per
effettuare una ricerca automatica delle stazioni radio.
RDS
Selezionare "Funzioni audio" poipremere "OK".
Premere il tasto MENU.
La modalità RDS
, se visualizzata, consente di continuare ad
ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza.
Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa emittente RDS non è assicurata in tutto il Paese, poiché lestazioni radio non coprono il 100% del territorio. Questo spiegala perdita di ricezione della stazione durante il percorso.
Selezionare "Attivare ricerca di
frequenza (RDS)" poi premere OK. Sul
display appare la scritta RDS.
Selezionare la funzione "PreferenzeBanda FM" poi premere "OK". L'ambiente esterno
(colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) può
bloccare la ricezione, anche nella modalità di ricerca di frequenze RDS.Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non
signifi ca in alcun caso un difetto dell'autoradio.
SCELTA DI UNA STAZIONE
Preferenze Banda FM
Attivare la ricerca di frequenza (RDS)
Page 184 of 276
9.26
06
1
2
CD MP3
Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1,2 & 2.5 Audio Layer 3 è uno standard di compressione audio che consente di registraremolti fi le musicali su uno stesso disco. I CD vuoti non ven
gono riconosciuti dal sistema e rischiano di danneggiarlo.
Si consiglia di nominare i fi le con meno di 20 caratteri, escludendo i caratteri particolari (es: " ? ; ˘) per evitare problemi di lettura o di
visualizzazione. L'autoradio le
gge unicamente i fi le audio con l'estensione ".mp3" con una percentuale di campionatura di 22,05 KHz o 44,1 KHz. Tutti gli
altri tipi di fi le (.wma, .mp4, .m3u...) non possono essere letti.
Se un disco è già inserito, premere più
volte il tasto SOURCE e selezionare
CD per ascoltarlo.
Inserire solo
CD di forma circolare. Alcuni sistemi
antipirateria su disco orginale o CD copiati con un masterizzatore personale, possono generaremalfunzionamenti indipendenti dalla qualità del lettore
originale.
Inserire un CD audio o una raccolta MP3 nel lettore;
la lettura inizia automaticamente.
La lettura e la visualizzazione di una raccolta MP3 possono
dipendere dal pro
gramma di masterizzazione e/o dalle confi gurazioni utilizzate. Raccomandiamo di utilizzare lo standarddi masterizzazione ISO 9660.
Premere uno dei tasti per selezionareun brano del CD.
Premere il tasto LI
ST per visualizzare l'elenco dei brani del CD o delle cartelle della raccolta MP3.
CD
ASCOLTO DI UN CD O DI UNA RACCOLTA MP3 INFORMAZIONI E CONSIGLI
Per poter le
ggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare
al momento dell'incisione gli standard ISO 9660 livello 1,2 o Joliet
di preferenza.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la lettura non avvenga correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare sem
pre lo stesso
standard di masterizzazione con la velocità più bassa possibile(al massimo 4 x) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lo
standard Joliet.
Page 185 of 276
9.27
06
1
2
1
UTILIZZARE LA PRESA USB *
Chiavetta USB (1.1, 1.2 e 2.0):
- l
e chiavette USB devono essere formattatein FAT o FAT 32 (NTFS non supportato),
- la navi
gazione nella base di fi le si effettuamediante i comandi al volante. I
fi le audio sono trasmessi da una chiavetta USBall'autoradio, per essere ascoltati attraverso glialtoparlanti del veicolo.
Non colle
gare un disco fi sso, nè apparecchi USB
diversi dalle chiavette USB formattate in FAT 16 o FAT 32 (NTFS non supportato). Ciò rischia didanneggiare l'impianto
Non colle
gare un disco fi sso o apparecchi USB diversi daequipaggiamenti audio alla presa USB. Ciò rischia di danneggiare l'impianto.Colle
gare direttamente o mediante cavetto, la chiavetta alla presa USB. Se l'autoradio è accesa, la
modalità USB viene rilevata immediatamente alla sua connessione. La lettura inizia automaticamente dopo
un certo periodo di tempo che dipende dalla capacità
della chiavetta U
SB.
I
formati di fi le riconosciuti sono .mp3 (solo mpeg1
layer 3). La lista de
gli equipaggiamenti compatibili Ë disponibile presso la rete
PEUGEOT.
COLLEGAMENTO DI UNA CHIAVETTA U
SB
*
Disponibile in funzione del veicolo.
Page 186 of 276
9.28
06
1
2
4
3
5
1
2
3
AUDIO/VIDEO
ASCOLTARE DA UNA CHIAVETTA USB MP3
Se è in funzione un'altra modalità,
premere più volte il tasto SOURCEe selezionare USB per ascoltarla. Inserire una chiavetta U
SB nell'appositoalloggiamento.
Per estrarre la chiavetta USB, utilizzare il menu rapido
(premereOK) o premere il tasto MENU, selezionare "Funzioni audio", "USB",
quindi selezionare "Estrai USB".
La lettura e la visualizzazione di una raccolta di brani MP3 possono
dipendere dal programma di scrittura e
/o dalle impostazioni utilizzate.
Selezionare "USB" e premere la rotellaper confermare.
Inserire una chiavetta U
SBnell'apposito alloggiamento e premere
il tasto MENU.
JUKEBOX
USB
Selezionare "Disco completo" per copiare
tutto il contenuto della chiavetta USB e
premere la rotella per confermare.
Disco completo
Selezionare "Copia USB sul jukebox" epremere la rotella per confermare.
Copia USB sul jukebox
Selezionare "Funzioni audio" e premere la rotella per confermare.
Premere uno dei tasti per selezionare
un brano della chiavetta USB.
Premere il tasto LIST
per visualizzare l'elenco delle cartelle della chiavettaUSB MP3.COPIA DI UNA CHIAVETTA USB MP3 SUL DISCO FISSO
Per essere letta
, una chiavetta USB deve essere formattata FAT 16 o 32. Il lettore legge solo chiavette USB.
Page 187 of 276
9.29
06
1
2
4
3
6
5
COPIA DI UN CD SUL DISCO FISSO
Selezionare "Funzioni audio", poi
selezionare
CD e premere la rotella
per confermare.
Inserire un CD audio o una compilationMP3 e premere il tasto MENU.
Selezionare "Copia CD sul jukebox" e
premere la rotella per confermare.
Selezionare le lettere una alla volta eselezionare OK per confermare.
Il menu "Creazione autom." copia automaticamente il CD per
default in un album di tipo "album N°...".
Il
CD audio o MP3 viene copiato sul disco fi sso. La copia puÚ
durare fi no a 20 minuti, a seconda della durata del CD. Durante questa fase di copia, gli album gi‡ registrati sul disco fi sso e i CD
non possono essere ascoltati.
Se non si tratta di un CD MP3, il Jukebox com
prime
automaticamente il CD in formato MP3. La compressione puÚ
durare 20 minuti circa
, a seconda della durata del CD. Durante questa fase di compressione, il CD e gli album gi‡ registrati sul
disco fi sso possono essere ascoltati.
Una pressione prolun
gata del tasto SOURCE avvia la copia del CD.
Funzioni audio
OK
Copia CD sul jukebox
Selezionare "CD completo" per copiare
tutto il contenuto del CD e premere la rotella per confermare.
CD completo
Per interrompere la copia, ripetere i punti 2e 3. Selezionare "Interrompere la copia" e
premere la rotella per confermare.
Interrompere la copia
È impossibile copiare dei fi le dal Jukebox su un CD.
L'azione "Interrompere la copia del
CD" non cancella i fi le gi‡
trasferiti sul disco fi sso del jukebox.
Page 188 of 276
9.30
06
1
2
3
4
1
2
3
AUDIO/VIDEO
Selezionare "Funzioni audio" epremere la rotella per confermare. Premere il tasto MEN
U. RINOMINA DI UN ALBUM
Selezionare la funzione "Jukebox" epremere la rotella per confermare.
Jukebox
Selezionare la funzione "Gestionejukebox" e premere la rotella per confermare.
Gestione Jukebox
Premere il tasto LIST. Premere più volte il tasto
SOURCE eselezionare la funzione "Jukebox".
Ruotare la rotella per selezionare i
fi le.
ASCOLTO DEL JUKEBOX
Jukebox
Premere il tasto ESC per tornare al primo livello di fi le.
Page 189 of 276
9.31
06
5
6
7
8
AUDIO/VIDEO
Selezionare "Rinomina" e premere larotella per confermare.
Selezionare l'album da rinominare e premere la rotella per confermare.
Utilizzare la tastiera al
fanumerica per digitare una alla volta le
lettere del titolo dell'album.
Ruotare la rotella e selezionare lelettere del titolo dell'album una aduna confermando ogni volta con una pressione della rotella.
Rinomina
Per rinominare i brani di un album, seguire la stessa procedura selezionando i brani da rinominare.
Utilizzare il tasto ESC
per uscire dall'elenco dei brani.
Selezionare "OK" e premere la rotella per confermare.
OK
Selezionare la funzione "Elimina" per cancellare un album o un brano del Jukebox.
Elimina
Page 190 of 276
9.32
06
1
2
AUDIO/VIDEO
Collegare la periferica (lettore MP3, ecc.) alle prese audio (bianca e rossa, di tipo RCA) situate nel cassettinoportaoggetti, servendosi di un cavo audio adatto (JACK-RCA). Premere il tasto MENU poi selezionare la
funzione"Confi gurazione", poi "Suoni", poi "Attiva modalit‡ ausiliaria"per attivare l'entrata ausiliaria del WIP Com.
» impossibile copiare i fi le sul disco fi sso a partire dall'entrata
ausiliaria.
Premere pi
ù volte consecutive il tasto SOURCE e selezionare "AUX".
UTILIZZO DELL'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
CAVO AUDIO (JACK-RCA) NON FORNITO
La visualizzazione e la
gestione dei comandi si effettuano dallaperiferica.