Peugeot Expert VU 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 271 of 520
269
Expert_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Traino di un rimorchio
Si raccomanda di utilizzare unicamente i
dispositivi e i fasci originali PEUGEOT che
sono stati collaudati e omologati fin dalla
progettazione della vettura affidandone il
montaggio alla rete PEUGEOT oppure ad
un riparatore qualificato.
In caso di montaggio al di fuori
della rete PEUGEOT, questo deve
tassativamente essere effettuato
seguendo le raccomandazioni del
costruttore.
Il veicolo è essenzialmente destinato a
trasportare persone e bagagli, ma può anche
essere utilizzato per trainare un rimorchio. La guida con rimorchio sottopone il
veicolo trainante a forti sollecitazioni ed
esige un'attenzione particolare da parte
del guidatore.
Per ulteriori informazioni sui Consigli
di guida e particolarmente in caso
di traino, attenersi alla rubrica
corrispondente.
7
Informazioni pratiche
Page 272 of 520
270
Expert_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Modalità economia d'energia
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preservare una carica sufficiente
della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una durata massima totale di
circa quaranta minuti.
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare
un messaggio di attivazione della modalità
economia e le funzioni attive vengono messe
in stand-by.
Se una comunicazione telefonica è in corso
contemporaneamente, questa continuerà
per circa 10 minuti circa con il kit viva voce
dell'autoradio.
Disattivazione della
modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato :
-
m
eno di dieci minuti, per disporre degli
equipaggiamenti per cinque minuti circa,
-
p
iù di dieci minuti, per utilizzarle per trenta
minuti circa.
Rispettare i tempi di avviamento del motore per
garantire la carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la
batteria.
Se la batteria è scarica, il motore non può
essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla Batteria 12
V,
attenersi alla rubrica corrispondente.
Modalità alleggerimento elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, etc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
Informazioni pratiche
Page 273 of 520
271
Expert_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Accessori
La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi accessori e ricambi sono tutti adatti al Suo veicolo e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
"Confort"
Deflettori delle porte, accendisigari, spessori
per il bagagliaio, gruccia appendiabiti
sull'appoggiatesta, assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore, paraspruzzi,
sistemazione del bagagliaio, ...
"Soluzioni per il trasporto"
Contenitori del bagagliaio, barre del tetto,
portabiciclette sul gancio traino, portabiciclette
sulle barre del tetto, portasci, portabagagli sul
tetto, fascio gancio traino, ...
Il montaggio di un gancio traino deve essere
effettuato tassativamente dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
"Style"
Calotte copriruota, copricerchi, battitacco sulle
porte, pomelli per leva delle marce, ...
"Sicurezza"
Allarme antintrusione, marchiatura dei vetri,
antifurti per ruote, seggiolini per bambini, test
etilometro, kit di pronto soccorso, triangolo
di presegnalazione, gilet catarifrangente di
sicurezza, sistema di rilevazione veicolo rubato,
centralina gestione parco auto, catene da neve,
calze da neve per pneumatici, fari fendinebbia, ...
"Protezione"
Tappetini*, rivestimenti dei sedili compatibili
con gli airbag laterali, paraspruzzi, fasce di
protezione laterali, protezione per paraurti,
kit di protezione vasca di carico (in legno o
in plastica), protezioni battitacco posteriori e
soglia vano di carico, tappetini posteriori, ...
Il montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da PEUGEOT, può provocare una
panne al sistema elettronico del veicolo
ed un consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca PEUGEOT per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete PEUGEOT
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori : gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine, fusibili di ricambio,
estintore, cofanetto di pronto soccorso,
fasce di protezione nella parte posteriore
del veicolo.
* Per evitare di bloccare i pedali :
- v erificare il corretto posizionamento e
fissaggio del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
7
Informazioni pratiche
Page 274 of 520
272
Expert_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Recandosi presso la rete PEUGEOT
è possibile procurarsi dei prodotti per
la pulizia e manutenzione (esterna e
interna), tra cui i prodotti ecologici della
gamma "TECHNATURE" - dei prodotti
per il rabbocco (liquido lavacristallo....),
degli stick per i ritocchi e delle
bombolette di vernice dello stesso
colore della tinta della carrozzeria del
veicolo e delle ricariche (cartuccia
per kit di riparazione provvisoria dei
pneumatici ...), ...
"Sistemi Multimediali"
Supporto smartphone, supporto tablet o
supporto navigatore semi intergrati, gamma di
autoradio e di navigatori portatili, registratore
di guida, kit viva voce Bluetooht, lettore DVD,
supporto multimedia, aiuti alla guida, sistema di
localizzazione veicolo, ...
Gamma di equipaggiamenti professionali
È disponibile anche un'altra gamma e riguarda
il confort, il tempo libero e la manutenzione:
Allarme antintrusione, stampigliatura dei vetri,
cofanetto di pronto soccorso, gilet di sicurezza,
assistenza al parcheggio posteriore, triangolo
di segnalazione ...
Rivestimenti dei sedili compatibili con gli
airbag per il sedile anteriore, sedile anteriore a
panchetta, tappettino in gomma, tappettino in
moquette, catene da neve.
Il Servizio Ricambi e Servizi pubblica un
catalogo accessori che propone diversi
equipaggiamenti e allestimenti quali :
Portapacchi per passo corto, medio e lungo
(fissaggi per carichi di ogni tipo).
Piastra per predellino, rullo di carico, predellino.
Gancio, fascio gancio traino.
Portapacchi per tetto, barre del tetto, scaletta.
Paratie e griglie divisorie, pianale di protezione
in legno liscio e antiscivolo.
Griglie di protezione, sistemi multimediali.
Informazioni pratiche
Page 275 of 520
273
Expert_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Barre del tetto - Portapacchi sul tetto
Per montare le barre del tetto trasversali
utilizzare i fissaggi previsti :
F
a
prire i coperchietti dei fissaggi su ogni
barra,
F
p
osizionare ogni fissaggio e bloccarlo uno
alla volta sul tetto,
F
a
ccertarsi che le barre del tetto siano
fissate correttamente (scuotendole),
F
c
hiudere i coperchietti dei fissaggi su ogni
barra.
Le barre sono scambiabili ed adattabili ad ogni
coppia di fissaggi. Per collocare un portapacchi, utilizzare i
fissaggi previsti :
F
p
osizionare il portapacchi di fronte ai
fissaggi e bloccarli uno alla volta sul tetto,
F
a
ccertarsi che il portapacchi sia
correttamente fissato (scuotendolo).
Fare riferimento alle legislazioni
nazionali in modo da rispettare le
norme sul trasporto degli oggetti più
lunghi del veicolo. Peso massimo autorizzato su ogni
punto
di fissaggio, per un'altezza di
carico che non superi i 40
cm : 25 kg.
Peso per dimensione di veicolo :
-
c
ompatto (L1) con 8 punti : 200 kg
-
s
tandard (L2) e lungo (L3) con
10
punti : 250 kg
Se l'altezza supera i 40
cm, adeguare
la velocità del veicolo in base al tipo
di strada al fine di non danneggiare
il portapacchi o le barre del tetto e i
fissaggi.
Paraspruzzi anteriore, paraspruzzi posteriori...
Liquido per lavacristallo, fusibili di ricambio,
spazzole del tergicristallo, prodotti per la
pulizia e la manutenzione interna ed esterna,
lampadine di ricambio... Per evitare di intralciare i pedali :
-
p
osizionare correttamente il tappetino e i
suoi fissaggi,
-
n
on sovrapporre mai più tappettini.
Autoradio, kit vivavoce, altoparlanti,
navigatore...
Qualunque sia il materiale audio e
telematico proposto sul mercato, occorre
tener conto delle particolarità del materiale
e della sua compatibilità con le capacità
dell'equipaggiamento di serie del veicolo in
modo da rispettare i vincoli tecnici legati al
montaggio di questo tipo di equipaggiamento.
Informarsi presso la rete.
Per ogni intervento sul proprio veicolo,
rivolgersi ad un'officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche,
della competenza e del materiale adatto
che solo la rete PEUGEOT può mettere
a disposizione.
7
Informazioni pratiche
Page 276 of 520
274
Expert_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
Prima di smontare una
spazzola anteriore
Smontaggio
F Sollevare il relativo braccio.
F S ganciare la spazzola e rimuoverla.
Rimontaggio
F Collocare la nuova spazzola ed agganciarla.
F
R
ipiegare il braccio con precauzione.
Dopo il rimontaggio di una
spazzola anteriore
F Inserire il contatto.
F A zionare nuovamente il comando del
tergicristallo per portare in posizione le
spazzole.
F
N
el minuto successivo all'interruzione
del contatto, azionare il comando del
tergicristallo per posizionare le spazzole al
centro del parabrezza.
Informazioni pratiche
Page 277 of 520
R ACCOMANDA
PEUGEOT & TOTAL
UNA COLLABORAZIONE AL SERVIZIO
DELLE PERFORMANCE !
Nel 2015, Peugeot sigla il suo ritorno al Rally-Raid, una
delle discipline automobilistiche più difficili al mondo. Per
ottenere le migliori performance durante queste prove, le
équipes di Peugeot Sport hanno scelto TOTAL QUARTZ
per Peugeot 2008 DKR, un lubrificante ad alta tecnologia
che protegge il motore nelle condizioni più estreme.
TOTAL QUARTZ protegge il motore dagli effetti del
tempo.
TOTAL QUARTZ Ineo First è un lubrificante molto
performante derivato dal lavoro congiunto delle équipes
R&D Peugeot e Total. Specialmente studiato per le
motorizzazioni dei veicoli Peugeot, la sua tecnologia
innovativa permette di ridurre significativamente le
emissioni di CO
2 e di proteggere efficacemente il motore
dall
e incrostazioni.
Page 278 of 520
276
Expert_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Cofano motoreAperturaChiusura
F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
F A gganciare l'asta nel suo alloggiamento.
F
A
bbassare il cofano e rilasciarlo a fine
corsa.
F
T
irare verso l'alto il cofano per verificarne il
corretto bloccaggio.
F
S
ganciare l'asta dal suo alloggiamento
e fissarla nella tacca per tenere aperto il
cofano.
Non aprire il cofano in caso di vento
forte.
A motore caldo, manipolare con
precauzione il comando esterno e l'asta
di sostegno del cofano (rischio di ustioni).
Al fine di non danneggiare gli organi
elettrici, è severamente vietato
utilizzare il lavaggio ad alta pressione
nel vano motore. L'elettroventola può funzionare anche
dopo l'arresto del veicolo : prestare
attenzione agli oggetti o indumenti
che potrebbero impigliarsi nell'elica.
F
S
postare il comando verso l'alto poi
sollevare il cofano.
F
A
prire la porta.
F
T
irare verso di sé il comando, situato in
basso sul telaio della porta.
Prima di qualsiasi intervento nel vano
motore, disattivare il sistema Stop
& Start per evitare di ferirsi a causa
dell'attivazione automatica della
modalità START.
Informazioni pratiche
Page 279 of 520
277
Expert_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
* Secondo la motorizzazione.
Motore Diesel
1. Serbatoio del lavacristallo e del lavafari.
2. Serbatoio del liquido di raffreddamento.
3.
R
iempimento olio motore.
4.
A
stina di livello olio motore.
5.
P
ompa di reinnesco*.
6.
R
iempimento del liquido dei freni.
7.
Batteria.
8.
P
unto di massa separato (morsetto "-").
9.
S
catola portafusibili.
10.
S
erbatoio del liquido del servosterzo.
11.
F
iltro dell'aria. Questo motore è un esempio dato a titolo indicativo. Le ubicazioni dell'astina di livello dell'olio e del
rabbocco dell'olio possono variare.
Poiché il circuito del gasolio è
sottoposto ad alta pressione :
-
N
on intervenire mai sul circuito.
-
I m
otori HDi utilizzano una
tecnologia avanzata.
Ogni intervento richiede una qualifica
particolare, che la rete PEUGEOT è in
grado di garantire.
7
Informazioni pratiche
Page 280 of 520
278
Expert_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Verifica dei livelli
Quando s'interviene nel cofano motore prestare attenzione, poiché alcune zone del motore possono essere estremamente calde (rischio di
scottature) ed il motoventilatore potrebbe inserirsi in qualsiasi momento (anche a contatto interrotto).
Livello dell'olio motore
La verifica viene effettuata
all'inserimento del contatto, sia
con l'indicatore di livello dell'olio
sul quadro strumenti, per i veicoli
equipaggiati di indicatore elettrico,
sia con l'astina manuale.Verifica con l'astina manuale
L'ubicazione dell'astina manuale è illustrata
nello schema sotto al cofano motore.
F
I
nserire l'astina nel suo terminale colorato
poi estrarla completamente.
F
A
sciugare l'astina con un panno pulito e
che non lasci peli.
F
R
iposizionare l'astina, fino in battuta, poi
estrarla di nuovo per effettuare un controllo
visivo : il livello corretto deve situarsi tra i
riferimenti A e B .
Verificare regolarmente tutti questi livelli nel rispetto del piano di manutenzione del Costruttore. Effettuare il rabbocco se necessario, salvo indicazione contraria.In caso di notevole riduzione di uno dei livelli, far verificare il relativo circuito dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
A = MA XI
Per garantire l'affidabilità della misurazione,
il veicolo deve essere parcheggiato su suolo
orizzontale, a motore spento da almeno
30
minuti.
È normale dover effettuare dei rabbocchi d'olio
tra due tagliandi di manutenzione (o cambi
d'olio). PEUGEOT raccomanda un controllo,
con rabbocco, se necessario, ogni 5
000 km. B = MINI
Se si constata che il livello è situato al di sopra
del riferimento A o al di sotto del riferimento B ,
non avviare il motore .
-
S
e l'olio supera il livello MAXI (rischio di
deterioramento del motore), contattare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
-
S
e l'olio non raggiunge il livello MINI,
effettuare tassativamente un rabbocco
d'olio motore.
Informazioni pratiche