Peugeot Partner 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 21 of 312
19
Indicatore/spia di allarmeStato CausaAzione/osservazioni
Filtro
antiparticolato
(Diesel) Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
indicante il rischio di intasamento del
filtro antiparticolato. Indica un inizio di
saturazione del filtro
antiparticolato.
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando ad
una velocità di almeno 60
km/h, fino allo
spegnimento della spia "Service".
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio indicante
che il livello dell'additivo del filtro
antiparticolato è troppo basso.È stato raggiunto il livello
minimo di additivo nel
relativo serbatoio. Rabboccare non appena possibile: eseguire
(3).
Airbag Fissa. Uno degli airbag o dei
pretensionatori delle cinture
di sicurezza è difettoso.Eseguire (3).
Airbag passeggero
anteriore (ON) Fissa.
Attivazione airbag frontale
lato passeggero.
Il comando è in posizione
"ON ". In questo caso, NON collocare un
seggiolino per bambini con "
schienale
verso la strada " sul sedile del passeggero
anteriore – Rischio di lesioni gravi!.
Airbag passeggero
anteriore (OFF) Fissa.
L'airbag frontale lato
passeggero è disattivato.
Il comando è in posizione
"OFF ".
È possibile collocare un seggiolino per bambini
con schienale rivolto verso la strada, salvo nei
casi in cui vi sia un’anomalia di funzionamento
degli airbag (spia d'allarme airbag accesa).
Controllo dinamico
di stabilità (CDS) e
antipattinamento
delle ruote (ASR) Fissa.
Il sistema è disattivato.Premere il pulsante per riattivarlo.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente
attivato all'avviamento del veicolo e a partire
da circa 50
km/h.
+
Allarme Rischio
Collisione/Active
Safety Brake Fissa.
Il sistema è in anomalia. Se queste spie si accendono dopo lo
spegnimento e il riavviamento del motore,
eseguire (3).
1
Strumentazione di bordo
Page 22 of 312
20
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Controllo dinamico
di stabilità (CDS) e
antipattinamento
delle ruote (ASR) Lampeggiante.
La regolazione CDSS/ASR si attiva
in caso di perdita di aderenza o di
deviazione dalla traiettoria.
Fissa.
Il sistema CDS/ASR presenta
un’anomalia. Eseguire (3).
+
+ Par tenza assistita
in pendenza
Fissa.
Il sistema è in anomalia. Eseguire (3).
Allarme attivo
superamento
involontario linea
di carreggiata Fissa.
Il sistema è stato disattivato
automaticamente o messo in standby.
Indicatore
lampeggiante.Si sta per superare una linea di
carreggiata tratteggiata senza inserire
gli indicatori di direzione.Il sistema si attiva, quindi corregge la traiettoria dal
lato della linea di carreggiata rilevata.
+
Anomalia sistema
frenata di emergenza
(con freno di
stazionamento
elettrico)Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
del messaggio
"Anomalia freno di
stazionamento".
La frenata di emergenza non
dispone della massima potenza.
L'inserimento automatico non è disponibile: utilizzare il
comando manuale.
+ Fissa.
Il sistema è in anomalia. Eseguire (3).
Strumentazione di bordo
Page 23 of 312
21
AdBlue® (con
motori 1.6 BlueHDi
E u r o 6 .1) Fissa all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2.400
km.Per riavviare il motore, rabboccare
il AdBlue® non appena possibile, o
eseguire (3).
+ Spia AdBlue
® lampeggiante e spia
Ser vice accesa fissa, accompagnata
da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'autonomia di
guida. L’autonomia è inferiore a 600
km. Si raccomanda di rabboccare
AdBlue® per evitare una panne , o
eseguire (3).
Spia AdBlue
® lampeggiante e spia
Ser vice accesa fissa, accompagnate
da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'impossibilità di
avviamento. Il serbatoio dell'additivo AdBlue® è
vuoto: il dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca l'avviamento
del motore. Per riavviare il motore, rabboccare
AdBlue® o eseguire (2).
È tassativo aggiungere una quantità
minima di 5
litri di AdBlue
® nel
serbatoio specifico.
Indicatore di
sovraccarico
Fissa.
Il peso del veicolo carico supera
quello massimo consentito.Ridurre il peso del veicolo carico.
+ Fissa, accompagnata da un
messaggio.
Anomalia del sistema indicatore di
sovraccarico.Eseguire (2).
Indicatore/spia di allarme
Stato CausaAzione/osservazioni
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto . (2)
: Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato. (3)
: Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 24 of 312
22
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(con motori 1.5
BlueHDi Euro 6.2) Accesa per circa
30
secondi ad
ogni inserimento
del contatto,
accompagnata da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa
tra 2.400
km e 800 km.Rabboccare il AdBlue
®.
Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa
tra 100 e 800
km. Per riavviare il motore, rabboccare il AdBlue
®non
appena possibile o eseguire (3).
Lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L’autonomia è inferiore a 100
km. Si raccomanda di rabboccare il AdBlue
® per evitare
una panne , o eseguire (3).
Lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'impossibilità
di avviare il motore. Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto:
il dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca
l'avviamento del motore. Per riavviare il motore, rabboccare il AdBlue® non
appena possibile o eseguire (2).
È tassativo aggiungere una quantità minima di 5
litri
di AdBlue
® nel serbatoio corrispondente.
Strumentazione di bordo
Page 25 of 312
23
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. È stato rilevato un
malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
Spia AdBlue
®
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. Secondo il messaggio
visualizzato, è possibile
percorrere fino a 1.100
km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Effettuare (3) non appena possibile per evitare di
restare senza carburante
.
Spia AdBlue
®
lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. Il dispositivo antiavviamento del
motore impedisce il riavvio del
motore (oltre il limite di guida
consentito dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento).
Per avviare il motore, effettuare (2).
1
Strumentazione di bordo
Page 26 of 312
24
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Manutenzione Accesa
temporaneamente,
accompagnata dalla
visualizzazione di un
messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti.
Alcune anomalie possono essere risolte direttamente,
come ad esempio una porta aperta o l'inizio di
saturazione del filtro antiparticolato.
Per qualsiasi altra anomalia, come un’anomalia del
sistema di segnalazione pneumatici sgonfi, effettuare
(3).
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie gravi per le quali non
sono presenti spie di allarme
specifiche. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti, quindi
(3).
+ Spia Ser vice accesa
fissa e chiave Ser vice
lampeggiante, poi
accesa fissa.Scadenza di manutenzione
superata.
Solo con le versioni Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato non appena
possibile.
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
del messaggio
"Anomalia freno di
stazionamento".
Il disinserimento automatico del
freno di stazionamento elettrico
non è disponibile:
Eseguire (2).
+ Malfunzionamento
(con freno di
stazionamento
elettrico) Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
del messaggio
"Anomalia freno di
stazionamento". Non è più possibile immobilizzare
il veicolo, a motore avviato.
Se l’inserimento e il disinserimento manuali
non funzionano, la leva di comando del freno di
stazionamento elettrico è guasta.
Le funzioni automatiche devono essere utilizzate
in qualsiasi circostanza e sono automaticamente
riattivate in caso di anomalia della leva di comando.
Eseguire (2).
Strumentazione di bordo
Page 27 of 312
25
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+
+ Malfunzionamento
(con freno di
stazionamento
elettrico)
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
del messaggio
"Anomalia freno di
stazionamento". Il freno di stazionamento
presenta un’anomalia, le
funzioni manuali e automatiche
potrebbero non funzionare.
A veicolo fermo, per immobilizzare il veicolo:
F
T
irare il comando e tenerlo tirato per 7 -15 secondi
circa, fino alla comparsa della spia sul quadro
strumenti.
Se questa procedura non funziona, occorre mettere in
sicurezza il veicolo:
F
P
archeggiare su terreno piano.
F
C
on cambio manuale, inserire una marcia.
F
C
on cambio automatico, selezionare la modalità
P , quindi bloccare una delle ruote con i ceppi in
dotazione.
Eseguire (2).
Fanalino fendinebbia
posterioreFissa. Il faro è acceso.
+
Malfunzionamento
dei sistemi di
frenata (con Post
Collision Safety
Brake (PCSB)) Fissa.
Eseguire (3) rapidamente.
+ Anomalia sistema
airbag o sistema
pretensionamento
pirotecnico (con
Post Collision
Safety Brake
(PCSB)) Fissa.
Eseguire (3) rapidamente.
1
Strumentazione di bordo
Page 28 of 312
26
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Spie verdi
Stop & Star tFissa.Quando il veicolo si arresta, Stop & Start
porta il motore in modalità STOP.
L' i n d i c a t o r e
lampeggia
temporaneamente.La modalità STOP è temporaneamente
non disponibile o la modalità START risulta
automaticamente attivata.
Hill Assist Descent
Control Fissa.
Il sistema è stato attivato, ma le condizioni
di regolazione non sono presenti (discesa,
velocità eccessiva, marcia inserita).
Indicatore
lampeggiante. La funzione è in fase di inizio regolazione. Il veicolo viene frenato; le luci di stop si
accendono durante la discesa.
Modalità Eco Fissa.La modalità Eco è attivata. Certe impostazioni di guida vengono
ottimizzate per ridurre i consumi di
carburante.
Funzionamento
automatico Fissa.
Il funzionamento automatico del tergicristallo
anteriore è attivato.
Fendinebbia
anteriori Fissa.
I fendinebbia sono accesi.
Luci di posizione Fissa.I fari sono accesi.
Indicatori di
direzione
Indicatori di direzione
lampeggianti con
segnale acustico.Gli indicatori di direzione sono accesi.
Strumentazione di bordo
Page 29 of 312
27
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Fari anabbaglianti Fissa.I fari sono accesi.
+
oppure Commutazione
automatica dei fari
Fissa.
La funzione è stata attivata tramite il touch
screen (menu Veicolo/Illumin esterna).
Il comando d'illuminazione è sulla posizione
"AUTO ".
Spie blu
Fari abbaglianti Fissa.I fari sono accesi.
Spie nere/bianche
Pedale del freno
premuto Fissa.
Mancata o insufficiente pressione sul pedale
del freno. Con cambio automatico, motore in funzione,
prima di rilasciare il freno di stazionamento,
per uscire dalla posizione P
.
Piede sul pedale
della frizione Fissa.
Stop & Start: il passaggio in modalità START
viene rifiutato poiché il pedale della frizione
non è completamente premuto. Premere a fondo il pedale della frizione.
Funzionamento
automatico dei
tergicristalli Fissa.
Il funzionamento automatico del tergicristallo
anteriore è attivato.
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto . (3)
: Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 30 of 312
28
Indicatori
Indicatore di manutenzione
L’indicatore di manutenzione viene visualizzato sul
quadro strumenti. Secondo la versione del veicolo:
-
L
a linea di visualizzazione del contachilometri
indica il numero di chilometri che si possono
ancora percorrere fino alla manutenzione
successiva o la distanza percorsa dalla data di
scadenza precedente. Il valore è preceduto dal
segno “-”.
Indicatore/spia di allarme StatoCausaAzione/
osservazioni
La distanza indicata (in chilometri o miglia)
è calcolata in base al chilometraggio
coperto e al tempo trascorso dall’ultima
manutenzione.
L’allarme potrebbe attivarsi in prossimità
della data della manutenzione successiva.
Chiave di
manutenzione Si accende
temporaneamente
all’inserimento del
contatto. Mancano tra
3.000
km e
1.000
km alla
scadenza di
manutenzione
successiva.
Fissa. All’inserimento
del contatto. La manutenzione
è prevista entro
1.000
km.Far controllare il
veicolo appena
possibile.
+ Chiave di
manutenzione
lampeggiante
Lampeggiante, poi
fissa. All’inserimento
del contatto.
(Per le versioni Diesel
BlueHDi, associata
alla spia della
manutenzione). La scadenza del
tagliando è stata
superata.
Far controllare il
veicolo appena
possibile.
- un messaggio di allarme indica la distanza
e il tempo rimasti prima della prossima
manutenzione.Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L’indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
F
In
terrompere il contatto.
F
T
enere premuto questo pulsante.
F
I
nserire il contatto; il contachilometri inizia
un conto alla rovescia,
F
Q
uando il display indica =0 , rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Se si deve scollegare la batteria dopo
quest'operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno cinque minuti
che il reset venga registrato.
Richiamo delle informazioni sulla
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazione sulla manutenzione.
F
P
remere questo pulsante.
L'informazione di manutenzione appare per
alcuni secondi, poi sparisce.
Strumentazione di bordo