Peugeot Partner Tepee 2009 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 61 of 195

76
Vita a bordo
1. Vano portaoggetti inferiore
Può essere dotato o non di coperchio.
Con coperchio, può essere refrigerato
sui veicoli dotati di climatizzazione.
In questa confi gurazione, un
aeratore diffonde aria fresca (se l'aria
climatizzata è attivata) qualunque sia
la temperatura richiesta nell'abitacolo e
la temperatura esterna.
Vano portaoggetti superiore
E' situato sulla plancia di bordo, dietro
il volante.
Un incavo facilita il sollevamento
del coperchio per l'apertura.
Accompagnarlo fi no alla posizione di
arresto.
Per richiuderlo, accompagnare il
coperchio quindi esercitare una
leggera pressione al centro.
Qualsiasi liquido che rischia di
rovesciarsi può provocare un
cortocircuito e quindi un potenziale
incendio. 3. Contenitore laterale
4. Gancio appendi borsa
Appendere solo borse leggere.
2. Contenitore e portabottiglie
(1,5 L)

Page 62 of 195

Vita a bordo
77
33
Mensola sottotetto
Si trova sopra le visiere parasole
e permette di riporre vari oggetti
(pullover, cartelletta, guanti, ecc).
Le aperture nascoste dalle visiere
parasole permettono di visualizzare
e di accedere agli oggetti riposti in
questa mensola.
Il peso massimo autorizzato è di 5 Kg.
Non riporre oggetti che possono
rappresentare un rischio per i
passeggeri.
Console centrale
Questa console offre un volume
supplementare: è amovibile e si
aggancia ad una base che comprende
due vani portabicchieri nella parte
posteriore.
L'oggetto (bottiglia, lattina, ecc.) situato
nel portabicchiere deve essere inserito
bene, in modo da non cadere quando il
veicolo è in movimento.
Qualsiasi liquido può rovesciarsi e
rappresenta quindi un rischio se va
a contatto con i comandi del posto di
guida e della console centrale.
Prestare attenzione. Visiere parasole
Per evitare l'abbagliamento frontale,
ripiegare la visiera parasole verso il
basso.
Nella visiera parasole lato guidatore
è disponibile una tasca che permette
di riporre i biglietti di pedaggio
autostradale, il Telepass, ecc.

Page 63 of 195

78
Vita a bordo
Cassetti sotto i sedili
Sotto ogni sedile anteriore è disponibile
un cassetto. Contenitori sotto i sedili
Nel pianale sotto il sedile anteriore
sono disponibili inoltre dei contenitori,
con o senza coperchio.
Per accedervi, fare avanzare il sedile.
Il coperchio va sollevato dalla parte
posteriore del sedile.

Page 64 of 195

Vita a bordo
79
ERGONOMIA E COMFORT
33
ALLESTIMENTI SEDILI
Vani del pianale
Sotto ai piedi dei passeggeri posteriori
sono disponibili due vani.
Per aprirli, inserire le dita nella tacca e
sollevare il coperchio. Tavolino sullo schienale dei sedili
Per aprirlo, tirarlo verso l'alto e
ripiegarlo.
Per ragioni di sicurezza, se si esercita
una forte pressione, il tavolinetto si
sgancia.
Per ricollocarlo, afferrarlo verticalmente
ed inserire un lato e poi l'altro,
forzando leggermente.
Non appoggiare oggetti duri o pesanti
sul tavolinetto. Potrebbero diventare
pericolosi in caso di brusca frenata o
di urto.
Sul lato di ogni tavolinetto è presente
un gancio appendi borsa. Tendine laterali
Delle tendine laterali possono essere
disponibili sulle porte laterali scorrevoli.
Tirare la tendina laterale dalla linguetta
per posizionarla.
Per evitare di danneggiare la tendina
all'apertura della porta, verifi care il
corretto aggancio della linguetta.
Accompagnare sempre la tendina
lentamente afferrandola per la
linguetta, sia per alzarla che per
abbassarla.

Page 65 of 195

80
Vita a bordo
TETTO ZENITH
Il tetto è multifunzione e prolunga la
mensola. È costituito dai seguenti
elementi: Contenitori
Su ogni lato del tetto sono disponibili dei
contenitori. Il peso massimo è di 6 Kg.
Il fondo traslucido aiuta a trovare gli
oggetti riposti all'interno.
Non depositarvi oggetti che possono
presentare un rischio per i passeggeri.
Plafoniera
Il suo funzionamento è identico a
quello della plafoniera anteriore.
Fare riferimento al capitolo 3,
rubrica "Confort a bordo", sezione
"Plafoniere".

Page 66 of 195

Vita a bordo
81
ERGONOMIA E COMFORT
33
Dall'interno Dall'esterno
Bagagliaio posteriore
Questo bagagliaio da tetto è accessibile
dai sedili posteriori e dal bagagliaio.
Dai sedili posteriori, far scorrere gli
sportelli per aprirlo. Aeratori
Un comando a 3 posizioni permette di
regolare il fl usso d'aria in uscita.
La temperatura dell'aria diffusa da
questi aeratori è identica a quella
scelta per gli aeratori anteriori.
Questi aeratori sono completati da un
deodorante per abitacolo.
Dal bagagliaio del veicolo, posare il
pollice sulla tacca e tirare la maniglia
per aprirlo.
Aprire con cautela per evitare
l'eventuale caduta di oggetti riposti
in questo bagagliaio interno da tetto.
Il peso massimo autorizzato è di 10 Kg.

Page 67 of 195

82
Vita a bordo
Il deodorante per abitacolo diffonde un
profumo nell'abitacolo attraverso gli
aeratori situati nel sottotetto.
Regolazione del flusso
Ruotare il pulsante cromato per
regolare la diffusione:
- a sinistra per ridurla,
- a destra per aumentarla.
Per interrompere la diffusione, ruotare
il pulsante cromato al massimo verso
sinistra. Estrazione del deodorante per
abitacolo
- Premere il pulsante ruotandolo di
un quarto di giro verso sinistra fi no
all'arresto.
- Estrarre il deodorante dal sottotetto.
- Sostituire la cartuccia.

Page 68 of 195

Vita a bordo
83
33
Sostituzione di una cartuccia
La ricarica del deodorante per abitacolo
è costituita da una cartuccia B e dal suo
involucro a tenuta ermetica C .
- Togliere la pellicola protettiva D .
- Collocare la testa della cartuccia B
sul pulsante A del deodorante.
- Ruotarla di un quarto di giro per bloccarla sul pulsante e togliere
l'involucro.
- Inserire il deodorante nel suo alloggiamento.
È possibile sostituire la cartuccia in
qualsiasi momento e conservare le
cartucce già iniziate nel loro involucro
originale.
Il pulsante del deodorante A è
indipendente dalla cartuccia.
Le cartucce sono fornite senza il
pulsante A . Inserimento del deodorante per
abitacolo
Dopo aver sistemato o sostituito la
cartuccia:
- Ricollocare il deodorante nel suo
alloggiamento.
- Ruotarlo di un quarto di giro verso destra. Per un uso corretto
Per ragioni di sicurezza, utilizzare solo
le cartucce previste allo scopo. Non
smontare le cartucce.
Conservare gli involucri a tenuta
ermetica delle cartucce, che servono
quando le cartucce non vengono
utilizzate.
Non provare mai a ricaricare le
cartucce con profumi diversi da quelli
raccomandati da PEUGEOT.
Conservare fuori dalla portata dei
bambini e degli animali. Evitare
qualsiasi contatto con la pelle e gli
occhi. In caso d'ingestione, consultare
un medico mostrandogli l'imballaggio o
l'etichetta del prodotto.
Il pulsante del deodorante
A può
essere fi ssato al tetto multifunzione
solo con una cartuccia.
Conservare quindi il pulsante A e una
cartuccia.
Le cartucce sono disponibili presso la
rete PEUGEOT.

Page 69 of 195

84
Vita a bordo
BARRE DEL Tetto Zenith
Queste due barre del Tetto Zenith
longitudinali sono amovibili. Il peso massimo autorizzato su ogni
barra è di 35 Kg.
In ogni caso, il carico deve appoggiare
sulle fasce antiscivolo previste allo
scopo e non deve toccare né il tetto né
i vetri del tetto.

Raccomandazioni per il carico sul
tetto:
- Aprire i coperchietti di protezione.
- Utilizzare il cacciavite (situato nel contenitore degli attrezzi, sotto al
sedile lato destro) per togliere le
4 viti.
- Ruotare le barre di 90° posizionando le parti incave in avanti.
- Riavvitare le 4 viti.
- Richiudere i coperchietti di protezione.
- Per fi ssare il carico, utilizzare solo i passa cinghia A .

Page 70 of 195

Vita a bordo
85
ERGONOMIA E COMFORT
33
BARRE DEL TETTO
Se si montano delle barre trasversali su queste barre, attenersi ai valori dei pesi
previsti dal fabbricante, senza superare i 75 Kg.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 200 next >