Peugeot Partner Tepee 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 151 of 232

149
GUIDA RAPID
A
7


Sostituzione di una lampadina


3.
Indicatori di direzione


Tipo B
, PY21W - 21W (ambra)


- Togliere il coperchio tirando la
linguetta in gomma morbida.

- Ruotare il portalampada di un
quarto di giro, in senso antiorario.

- Rimuovere la lampadina
premendola leggermente e
ruotando in senso antiorario.

- Sostituire la lampadina.

- Ve r ifi care che il coperchio
aderisca bene, per garantire la
tenuta.
2.
Luci di posizione


Tipo A
, W5W - 5W


- Rimuovere il coperchio tirando la
linguetta in gomma morbida.

- Estrarre il portalampada montato
a pressione tirando il connettore.

- Sostituire la lampadina.

- Riposizionare correttamente
il coperchio, per garantire la
tenuta.


FARI ANTERIORI



1.
Fari anabbaglianti/Fari
abbaglianti


Tipo C
, H4 - 55W


- Rimuovere il coperchio centrale
tirando la linguetta in gomma
morbida.

- Scollegare il connettore elettrico.

- Staccare la linguetta di
bloccaggio.

- Sostituire la lampadina avendo
cura di far corrispondere la parte
metallica con le scanalature
presenti sul faro.

- Ricollocare la linguetta di
bloccaggio.

- Riposizionare correttamente
il coperchio, per garantire la
tenuta.

Page 152 of 232

150


Sostituzione di una lampadina


4.
Fari fendinebbia


Tipo C
, H1 - 55W


- Smontare il faro fendinebbia togliendo
la vite accessibile attraverso il foro
che si trova nel paraurti, utilizzando un
cacciavite Torx
© 30.

- Togliere i tre ganci di fi ssaggio del
passaruota, situati sotto il paraurti.

- Spostare il passaruota verso l'alto.

- Sganciare il fendinebbia premendo
la molletta clip per liberarlo.

-
Rimuovere il fendinenebbia dall'esterno.

- Ruotare di 1/4 di giro la protezione
gialla per aprirla.

- Allargare le graffette che stringono
la base della lampadina sui due lati,
per liberarla.

- Togliere la lampadina tirandola.

- Inserire la nuova lampadina,
riserrare i ganci attorno alla base
della lampadina ed effettuare le
operazioni inverse per ricollocare il
gruppo ottico e il paraurti.



INDICATORE DI DIREZIONE
LATERALE

Tipo A
, WY 5W (ambra)


- Spingere all'indietro l'indicatore
di direzione laterale e sganciarlo
tirando la parte anteriore.

- Rivolgersi alla rete PEUGEOT per
procurarsi un nuovo indicatore
di direzione, che verrà fornito
completo.

- Per rimontarlo, inserire l'indicatore
all'indietro e riportarlo in avanti.


PLAFONIERE


Tipo A
, 12V5W - 5W


- Sganciare la parte trasparente
inserendo un cacciavite nelle
fessure sui due lati della plafoniera.

- Tirare la lampadina e sostituirla.

- Fissare la parte trasparente nel suo
alloggiamento ed assicurarsi che
sia correttamente bloccata.

Anteriore/Posteriore

Page 153 of 232

151
GUIDA RAPID
A
7


Sostituzione di una lampadina


FANALI POSTERIORI




- Individuare la lampadina bruciata e
aprire le porte posteriori a 180°.
Capitolo 2, rubrica "Aperture".

- Rimuovere le due viti di fi ssaggio
con un cacciavite, che si trova nella
trousse degli attrezzi sotto il sedile
destro.

- Dall'esterno, tirare il gruppo ottico.

- Trattenendo il fanalino, scollegare il
connettore elettrico.

Al rimontaggio, prestare attenzione
a riposizionare correttamente le
linguette e il fi lo di alimentazione
per non incastrarlo.
Dopo aver sostituito la lampadina
dell'indicatore di direzione posteriore, il
tempo di reinizializzazione è superiore
a circa 2 minuti.

- Allargare le 4 linguette ed estrarre il
portalampada.

- Rimuovere la lampadina bruciata
premendola leggermente e
ruotando in senso antiorario.

- Sostituire la lampadina.


Per estrarre il gruppo ottico:


- con portellone, tirare il gruppo
verso il centro del veicolo,

- con porte a battente, tirare il gruppo
verso di sé.
Per maggiori informazioni sulle
lampadine, consultare le tabelle "Tipi di
lampadine".


1.
Luci di stop/luci di posizione


Tipo B
, P21/5W - 21/5W

2.
Indicatori di direzione


Tipo B
, PY21W - 21W (ambra)

3.
Fanalini retromarcia


Tipo B
, P21W - 21W

4.
Fanalini fendinebbia


Tipo B
, P21W - 21W

Lavaggio ad alta pressione
Se si utilizza questo tipo di
lavaggio su macchie persistenti,
non insistere sui fari, sui fanalini
e sul loro contorno, onde evitare
di danneggiarne la vernice e le
guarnizioni di tenuta.

Page 154 of 232

152


Sostituzione di una lampadina


ILLUMINAZIONI DELLA TARGA




- Svitare i due dadi.

- Spingere le aste.

- Se necessario, scollegare il
connettore per togliere il faro.

- Sostituire la lampadina.


Con portellone


- Spostare la protezione in plastica
trasparente con un cacciavite.

- Sostituire la lampadina.

- Riposizionare la plastica
trasparente e premerla.


TERZA LUCE DI STOP


Tipo A
, W16W - 16W

Con porte a battente


- Staccare il rivestimento interno.

- Scollegare il connettore
allargandone la linguetta.

- Ruotare il portalampada di un
quarto di giro in senso antiorario.

- Sostituire la lampadina.

- Ricollocare il portalampada e
ricollegare il connettore.

- Ricollocare il rivestimento interno.



Tipo A
, W5W - 5W

Page 155 of 232

153
GUIDA RAPID
A
7


Sostituzione di un fusibile


SOSTITUIRE UN FUSIBILE

Le scatole dei fusibili sono situate:


- nella parte inferiore sinistra del
cruscotto (dietro il coperchio),

- nel vano motore (accanto alla
batteria).
Vengono fornite le descrizioni dei soli
fusibili che possono essere sostituiti
dal guidatore mediante la pinzetta
situata dietro il vano portaoggetti del
cruscotto, lato destro. Per qualsiasi
altro intervento, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.

Stacco e riattacco di un fusibile


Sostituire sempre un fusibile
bruciato con un fusibile dello stesso
amperaggio.

Avviso ai professionisti: per avere
informazioni complete sui fusibili
e i relais, consultare gli schemi
elettrici dei "Metodi" disponibili presso
la Rete.
PEUGEOT declina ogni responsabilità
per spese derivanti dall'installazione
di accessori ausiliari non forniti, non
raccomandati dalla rete PEUGEOT e
non montati secondo le sue istruzioni,
in particolare quando il consumo di tutti
gli apparecchi supplementari collegati
supera i 10 millesimi di Ampère.
Prima di sostituire un fusibile, è
necessario conoscere la causa
dell'anomalia e porvi rimedio.


- Utilizzare la pinzetta.

Page 156 of 232

154


Sostituzione di un fusibile



FUSIBILI NEL CRUSCOTTO

Aprire il coperchio per accedere ai
fusibili. Fusibili
F


Amperaggio

A
Funzioni
1 15 Tergicristallo posteriore
2 - Libero
3 5 Airbag
4 10 Aria condizionata, presa diagnosi, comando
retrovisore, fascio dei proiettori
5 30 Alzacristalli
6 30 Serrature
7 5 Plafoniera posteriore, faretto lettura carte anteriore,
padiglione del tetto
8 20 Autoradio, display, rilevazione pneumatici sgonfi ,
allarme e sirena
9 30 Presa 12 V anteriore e posteriore
10 15 Colonna centrale
11 15 Antifurto bassa corrente
12 15 Sensore di pioggia e di luminosità, airbag
13 5 Quadro strumenti
14 15 Assistenza al parcheggio, comandi climatizzazione,
kit vivavoce
15 30 Serrature
16 - Libero
17 40 Sbrinamento lunotto posteriore/retrovisori

Page 157 of 232

155
GUIDA RAPID
A
7


Sostituzione di un fusibile



FUSIBILI NELL'ABITACOLO

Fusibili
F

Amperaggio

A
Funzioni
1 - Libero
2 20 Sedili riscaldati
3 - Libero
4 15 Relais retrovisori ripiegabili
5 15 Relais presa per equipaggiamento frigorifero

Page 158 of 232

156


Sostituzione di un fusibile



FUSIBILI NEL VANO MOTORE

Dopo aver aperto il cofano, sganciare
ed aprire la scatola per accedere ai
fusibili. Fusibili
F


Amperaggio

A
Funzioni
1 20 Controllo motore
2 15 Avvisatore acustico
3 10 Pompa lavacristallo anteriore e posteriore
4 20 Pompa lavafari
5 15 Organi motore
6 10 Captatore angolo volante, ESP
7 10 Contattore stop, contattore frizione
8 25 Motorino d'avviamento
9 10 Motore fascio dei proiettori, centralina gestione parco
10 30 Organi motore
11 40 Libero
12 30 Tergicristallo
13 40 Calcolatore elettronico di gestione
14 30 Pompa
15 10 Faro abbagliante destro
16 10 Faro abbagliante sinistro
17 15 Faro anabbagliante destro
18 15 Faro anabbagliante sinistro

Page 159 of 232

157
GUIDA RAPID
A
7


Sostituzione di una spazzola del tergicristallo



Disposizione delle spazzole
anteriori in posizione particolare


- Meno di un minuto dopo aver
disinserito il contatto, azionare il
comando del tergicristallo verso il
basso per posizionare le spazzole
lungo i montanti del parabrezza
(posizione particolare).
Sostituzione di una spazzola
anteriore


- Alzare il braccio.

- Sganciare la spazzola e rimuoverla.

- Montare la nuova spazzola.

- Ripiegare il braccio.
Per riportare le spazzole nella
posizione iniziale, inserire il contatto ed
azionare il comando del tergicristallo.
Sostituzione della spazzola
posteriore


- Alzare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.

- Montare la nuova spazzola e
riabbassare il braccio.



SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO

Page 160 of 232

158


Farsi trainare



Senza sollevamento
(4 ruote al suolo)
Utilizzare sempre una barra di traino.

TRAINO DEL VEICOLO

L'anello di traino si trova nella borsa
degli attrezzi, situata sotto il sedile
destro.

Anteriormente:



- sganciare l'elemento protettivo
premendo sulla sua parte inferiore,

- avvitare a fondo l'anello di traino
amovibile.



Posteriormente:



- sganciare l'elemento protettivo
utilizzando una moneta o la parte
piatta dell'anello di traino,

- avvitare a fondo l'anello di traino
amovibile.

In caso di traino con motore
spento non è più possibile servirsi
del servofreno e del servosterzo.


Con sollevamento
(2 ruote al suolo)
È preferibile sollevare la vettura con un
attrezzo di sollevamento professionale.


Veicoli con cambio meccanico
(versione Diesel)
Per i veicoli dotati di cambio
meccanico, è necessario che la leva
del cambio sia in folle. Il mancato
rispetto di questa particolarità può
provocare il deterioramento di alcuni
organi di frenata e l'assenza di
servofreno al riavviamento del motore.

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 240 next >