Peugeot Partner Tepee 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 11 of 232

4
2
4
9
1
IN BREVE


All'interno


CONSOLE CENTRALE




1.
Comandi alzacristalli.

2.
Comandi segnale di emergenza,
bloccaggio centralizzato.

3.
Accendisigari.

4.
Comandi di riscaldamento-
ventilazione.

5.
Vano portaoggetti.
110

6.
Grip Control.

7.
Autoradio.

8.
Display.
40
9.1



10.

Chiamata d'emergenza
o d'assistenza.


9.
Comando del
cambio manuale
pilotato.

Page 12 of 232

2
34
3
3
10
All'interno

Volante
Vani d'alloggiamento


1.
Regolazione
longitudinale.
2.
Inclinazione.

3.
Altezza
della base.
4.

Altezza ed
inclinazione
dell'appoggiatesta.


Sedile del guidatore
65 42 84
113
102



CONFORT

L'attrezzatura è riposta sotto il sedile
destro. Regolare l'altezza e la profondità del
volante.

Retrovisori
Regolazioni manuali.
Regolazioni elettriche.
Cinture di sicurezza
Regolazione in altezza.
Bloccaggio.

Page 13 of 232

3
3
7
3
11
1
IN BREVE


All'interno

Fari spenti.
Luci di posizione.
Fari abbaglianti (blu).
Fari anabbaglianti (verde). 2 veloce.
1 normale.
I intermittente.
0 arresto.
È
movimento singolo.
AUTO, premere il comando
verso il basso. Riattivare dopo
un'interruzione del contatto
superiore ad un minuto.
AUTO, accensione
automatica dei fari.
48 51


VISIBILITÀ


Funzione autostrada:
un impulso
verso l'alto o verso il basso del
comando farà lampeggiare tre volte
l'indicatore di direzione. 148


Comando dei fari
Comando del tergicristallo
Sostituzione delle lampade
In condizioni di cattivo tempo o in
inverno, assicurarsi che i fari non siano
coperti da fango o neve.

Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Nel minuto successivo all'interruzione
del contatto, ogni azione effettuata sul
comando posiziona le spazzole lungo il
montante del parabrezza.
52,
157

Page 14 of 232

3
2
9
3
9
9
12
All'interno

Regolatore di velocità
La velocità del veicolo deve essere
superiore ai 40 Km orari, con almeno
la quarta marcia inserita. Al rilascio del pedale del freno, si
hanno circa 2 secondi di tempo per
avviare il veicolo senza che questo
arretri e senza dover inserire il freno di
stazionamento. 53
47

CONFORT DI GUIDA

La velocità minima da programmare è
di almeno 30 km/h.
56
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
Rubrica 9
Partenza assistita in salita/discesa
WIP Sound

WIP Plug - Lettore USB

Limitatore di velocità
Questo dispositivo di
tecnologia imbarcata
permette d'inoltrare una
chiamata d'emergenza o
d'assistenza alle piattaforme
PEUGEOT dedicate.

Page 15 of 232

33
3
3
13
1
IN BREVE


All'interno


Appoggiagomito

Console centrale
Tetto Zenith Deodorante per abitacolo
VANO ABITACOLO

Fissata tra la fi la 1 e la fi la 2, funge da portaoggetti
supplementare con 2 portabicchieri. In presenza della console centrale e dell'appoggiagomito,
per ripiegare il sedile del passeggero in posizione tavolinetto
occorre rimuovere la console o l'appoggiagomito. 82
83

86, 88

66
Il sottotetto è multifunzione e prolunga la mensola.
Il deodorante per abitacolo si diffonde nell'abitacolo
attraverso gli aeratori situati nel sottotetto.
Allestimenti anteriori

Page 16 of 232

3
3
33
3
14
All'interno

Portabagagli interno

Tendina copribagagli, 5 posti

Sedili posteriori, 5 posti

ALLESTIMENTI POSTERIORI

70
73 94 100
98
Carico massimo
Mensola sul parabrezza: 5 Kg.
Tetto Zenith:


- contenitori della parte centrale: 6 kg

- bagagliaio: 10 kg

- barre del tetto longitudinali o
trasversali: 35 kg.
Barre del tetto trasversali: 75 kg.
Portabagagli interno: 10 kg per barra.



Tendina copribagagli, 7 posti

Sedili posteriori, 7 posti

Page 17 of 232

3
3
5
5
5
15
1
IN BREVE


All'interno


Antipizzicamento
Disattivazione airbag
Seggiolini per bambini

Sicurezza bambini porta laterale
Specchietto di sorveglianza

BAMBINI A BORDO

126
104 103 120

119

Page 18 of 232

3
3
3
3
16
All'interno

VENTILAZIONE



Consigli per la regolazione dell'Aria condizionata Manuale



Per un uso corretto del sistema, si consiglia:


Se si
desidera...





Distribuzione
d'aria



Temperatura



Flusso
d'aria



Ricircolo
d'aria



AC




Caldo


-



Freddo





Sbrinamento
Disappannamento



63

Con l'Aria Condizionata Automatica, si consiglia di scegliere il funzionamento
AUTO, indipendentemente dalle esigenze personali.

Ricordarsi di disattivare il ricircolo d'aria appena possibile.

Spegnere l'aria condizionata quando l'aria dell'ambiente
raggiunge una temperatura gradevole.
61
Riscaldamento

Aria condizionata

Aria condizionata automatica 59 59

Page 19 of 232

17


Aperture

ALL’AVVIAMENTO
2

CHIAVE

Consente di bloccare e sbloccare le
serrature del veicolo e di avviare il
motore.

APERTURE TELECOMANDO

Sbloccaggio centralizzato

Bloccaggio centralizzato

Una pressione su questo
comando consente di
bloccare tutte le aperture del
veicolo.
Gli indicatori di direzione lampeggiano
una volta.
Se una delle porte è aperta o chiusa
male, il bloccaggio centralizzato non
può essere effettuato.


Bloccaggio a doppia azione


Una seconda pressione
sul lucchetto
chiuso del telecomando entro cinque
secondi dal bloccaggio trasforma
quest'ultimo in bloccaggio a doppia
azione, segnalato dall'accensione fi ssa
degli indicatori di direzione per circa
due secondi.
Il bloccaggio a doppia azione
impedisce di utilizzare le maniglie
d'apertura esterne ed interne delle
porte: non lasciare nessuno all'interno
del veicolo quando è azionato il
bloccaggio a doppia azione.
Se il bloccaggio a doppia azione
viene attivato dall'interno del veicolo
con il telecomando, questo passerà
in bloccaggio semplice all'avvio
del veicolo. Premendo questo comando
si sbloccano tutte le aperture
del veicolo.
Gli indicatori di direzione lampeggiano
due volte.

Page 20 of 232

18
Aperture

Per un corretto utilizzo

Fare attenzione a non mettere il
telecomando a contatto con grasso,
polvere, pioggia o in un ambiente umido.
Un oggetto pesante appeso alla chiave
(portachiave, ecc.), che grava sull'asse
della chiave inserita nel contatto, può
provocare un disfunzionamento.

TELECOMANDO
Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione della pila o lo
scollegamento della batteria, occorre
reinizializzare il telecomando.
Attendere almeno un minuto prima di
utilizzare il telecomando.
Inserire la chiave nel contattore con i
pulsanti (lucchetto) del telecomando
rivolti a sé.
Inserire il contatto.
Entro dieci secondi, premere sul
lucchetto di bloccaggio per almeno
cinque secondi.
Disinserire il contatto.
Attendere almeno un minuto prima di
utilizzare il telecomando.
Il telecomando funziona nuovamente. Utilizzare solo pile identiche o dello
stesso tipo di quelle raccomandate
dalla rete PEUGEOT.
Non buttare le pile del telecomando, in
quanto contengono metalli nocivi per
l'ambiente.
Consegnarle alla rete PEUGEOT
o a qualsiasi altro punto di raccolta
autorizzato.


Ripiegamento/Apertura della chiave


Sostituzione della pila

Pila codice: CR1620/3 Volt.
L'informazione "pila usata" viene
indicata da un segnale acustico
accompagnato da un messaggio sul
display.
Per sostituire la pila, aprire il
telecomando premendo con una
moneta a livello dell'anello.
Se il telecomando non funziona dopo
aver sostituito la pila, effettuare una
procedura di reinizializzazione.
Il telecomando rischia di essere
danneggiato se la pila di sostituzione
non è conforme. Premere il pulsante cromato
per far uscire la chiave dal
suo alloggiamento.
Per ripiegare la chiave,
premere il pulsante cromato e
ripiegare la chiave nel suo alloggiamento.
Se non si preme il pulsante, si rischia di
danneggiare il meccanismo.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 240 next >