Peugeot RCZ 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 81 of 292
79
RCZ_it_Chap04_visibilite_ed01-2015
ACCENSIONE AUTOMATICA DEI F ARI
Mediante un captatore di luminosità, in caso di rilevazione di poca
luce esterna, le luci della targa, le luci di posizione e gli anabbaglia\
nti
si accendono automaticamente, senza intervento del guidatore.
Possono anche accendersi in caso di rilevazione di pioggia,
contemporaneamente al movimento automatico delle spazzole
tergicristallo anteriori.
Non
appena la luminosità torna ad essere sufficiente o quando i
tergicristalli si fermano, i fari si spengono automaticamente.
Attivazione
F Portare la ghiera sulla posizione "AUT O". L'attivazione della
funzione è accompagnata dalla comparsa di un messaggio sul
display.
Disattivazione
F Ruotare la ghiera in un'altra posizione. La disattivazione della
funzione è accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio sul
display
.
ACCENSIONE TEMPORIZZA TA DEI F ARI
L'accensione temporanea dei fari anabbaglianti, dopo aver interrotto il \
contatto del veicolo, agevola l'allontanamento del guidatore in caso di \
poca luce.
Attivazione
F A motore spento, fare un lampeggio dei fari con il comando
d'illuminazione.
F
Un nuovo lampeggio dei fari interrompe la funzione.
Disattivazione
L'accensione temporizzata manuale dei fari s'interrompe
automaticamente dopo un tempo prestabilito.
4/
VISIBILITà
Page 82 of 292
80
RCZ_it_Chap04_visibilite_ed01-2015
ACCENSIONE TEMPORIZZATA AUT OMATICA
DEI
F
ARIAnomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento del sensore di
luminosità, i fari si accendono, questa spia si accende sul
quadro strumenti e/o un messaggio appare sul display,
accompagnato da un segnale acustico.
Consultare
la rete PEUGEOT
oppure un riparatore qualificato.
In caso di nebbia o di nevicata, il sensore di luminosità può
rilevare
una luce sufficiente. I fari non si accenderanno quindi
automaticamente.
Non ricoprire il sensore di luminosità, abbinato al sensore di
pioggia e situato al centro del parabrezza, dietro al retrovisore
interno; le relative funzioni non sarebbero più comandabili. Quando la funzione accensione automatica dei fari è attivata (comand\
o
d'illuminazione sulla posizione
"AUT
O"), in caso di poca luce, i fari
anabbaglianti si accendono automaticamente all'interruzione del
contatto.
Programmazione
L'attivazione o la disattivazione e la durata dell'accensione temporizza\
ta
sono modificabili mediante il menu di configurazione del veicolo.
Page 83 of 292
81
RCZ_it_Chap04_visibilite_ed01-2015
REGOLAZIONE MANUALE DEI FARI
ALOGENI
REGOLAZIONE AUT OMATICA DEI
F
ARI ALLO
XENO
Per non intralciare gli altri automobilisti, i fari dotati di lampade al\
ogene
devono essere regolati in altezza, a seconda del carico del veicolo.
0.
1
o 2 persone sui sedili anteriori
-.
3
persone.
1.
4
persone.
-.
Regolazione intermedia.
2.
4
persone + peso massimo autorizzato.
-.
Regolazione intermedia.
3.
Guidatore + peso massimo autorizzato. Per non infastidire gli altri guidatori, questo sistema corregge
automaticamente e a veicolo fermo, l'altezza del fascio delle lampade
allo xeno, in funzione del carico del veicolo.
In caso di malfunzionamento questa spia si accende sul
quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio sul display
.
Il sistema provvederà ad abbassare i fari.
Regolazione iniziale sulla posizione "0". Non toccare le lampade allo xeno.
Consultare
la rete PEUGEOT
o un riparatore qualificato.
Viaggi all'estero
Per guidare in un Paese nel quale il senso di marcia è diverso
rispetto a quello del Paese in cui è commercializzato il veicolo,
è necessario adattare la regolazione dei fari abbaglianti per non
abbagliare i guidatori che sopraggiungono in senso contrario.
Rivolgersi
alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
4/
VISIBILITà
Page 84 of 292
82
RCZ_it_Chap04_visibilite_ed01-2015
ILLUMINAZIONE DIREZIONALE
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti accesi, questa funzione consente \
al fascio luminoso di illuminare meglio il ciglio della strada in curva.\
L'utilizzo di questa funzione, a partire da circa 20 km/h e abbinata
esclusivamente alle lampade allo xeno, migliora notevolmente la qualità\
dell'illuminazione in curva.
con fari direzionali
senza fari direzionali
PROGRAMMAZIONE
A
NOMALIA
DI
FUNZIONAMENT
O
A velocità nulla o molto bassa o all'inserimento della retromarcia,
questa funzione non è attiva.
Lo stato della funzione rimane memorizzato anche dopo
l'estrazione della chiave di contatto.In caso di malfunzionamento, questa spia lampeggia sul
quadro strumenti, accompagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
Consultare
la rete PEUGEOT
o un riparatore qualificato.
L'attivazione o la disattivazione della funzione si effettuano
dal menu di configurazione del veicolo.
Page 85 of 292
83
RCZ_it_Chap04_visibilite_ed01-2015
COMANDI DEI TERGICRISTALLI
Dispositivo di selezione e di comando dei vari funzionamenti del
tergicristallo anteriore che garantisce l'eliminazione dell'acqua piovan\
a
e la pulizia del parabrezza.
PROGRAMMAZIONE
È anche disponibile una modalità di comando automatico, come il
funzionamento automatico del tergicristallo anteriore.
Modello con funzionamento automatico del tergicristallo
FUNZIONAMENTO MANUALE DEL
TERGICRIST
ALLO
ANTERIORE
Veloce (precipitazioni intense).
Questo comando permette di selezionare la cadenza di funzionamento
appropriata secondo le condizioni climatiche.
Normale (pioggia moderata).
Intermittente (proporzionale alla velocità del veicolo).
Arresto.Automatico, poi movimento singolo (vedere la rubrica
corrispondente).
4/
VISIBILITà
Page 86 of 292
84
RCZ_it_Chap04_visibilite_ed01-2015
LAVACRISTALLO ANTERIORE E LA VAFARI
F Tirare il comando del tergicristallo verso di sé. Il lavacristallo e poi il tergicristallo funzionano per una durata limitata.
Se gli anabbaglianti sono accesi , anche i lavafari si accendono.
Livello minimo del liquido lavacristalli/lavafari
Nei veicoli equipaggiati di lavafari, quando si raggiunge il
livello minimo del serbatoio, questa spia e/o la spia servizio si
accendono sul quadro strumenti accompagnate da un segnale
acustico e da un messaggio sul display.
Alla prima sosta, riempire o far riempire il serbatoio del liquido
lavacristalli/lavafari.
La spia si accende all'inserimento del contatto o ad ogni azione sul
comando,
fin quando il serbatoio non viene riempito.
Per diminuire il consumo del liquido dei lavafari, questi funzionano
solo ogni 7
utilizzi del lavacristallo o ogni 40
km, nel corso dello
stesso tragitto.
Page 87 of 292
85
RCZ_it_Chap04_visibilite_ed01-2015
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO ANTERIORE
Il tergicristallo anteriore funziona automaticamente, senza azione
da parte del guidatore (grazie al sensore di pioggia situato dietro
al retrovisore interno), adattando la sua velocità all'intensità \
delle
precipitazioni.
Attivazione
L'attivazione viene realizzata manualmente dal guidatore dando un
impulso verso il basso al comando in posizione "AUTO".
L'attivazione è accompagnata da un messaggio sul display.
Arresto
E' comandato manualmente dal guidatore spostando il comando verso
l'alto poi ricollocandolo sulla posizione "0".
L'interruzione è accompagnata da un messaggio sul display.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento automatico, il tergicristallo funzionerà \
in
modo intermittente.
Far
verificare dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Dopo ogni interruzione del contatto superiore a un minuto, è
necessario riattivare il funzionamento automatico, dando un
impulso verso il basso al comando.
Non coprire il sensore di pioggia, abbinato al sensore di luminosità \
e situato al centro del parabrezza, dietro al retrovisore interno.
In caso di lavaggio del veicolo in un impianto automatico,
disattivare il funzionamento automatico del tergicristallo.
In inverno, per non deteriorare le spazzole, si consiglia di
attendere lo sbrinamento completo del parabrezza prima di
azionare il tergicristallo automatico.
4/
VISIBILITà
Page 88 of 292
86
RCZ_it_Chap04_visibilite_ed01-2015
POSIZIONE PARTICOLARE DEL
TERGICRIST
ALLO
ANTERIORE
Per conservare l'efficacia delle spazzole piatte, si consiglia di :
-
maneggiarle con cura,
-
lavarle regolarmente con acqua e detergente,
-
non utilizzarle per trattenere del cartone contro il parabrezza,
-
sostituirle ai primi segni di usura.
Questa posizione permette di liberare le spazzole del tergicristallo
anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di sostituirle. Può anche essere uti\
le, in
inverno, per liberare le spazzole del parabrezza dalla neve.
F
Nel minuto successivo all'interruzione del contatto, ogni azione sul
comando del tergicristallo posiziona le spazzole in verticale.
F
Per riposizionare le spazzole dopo l'intervento, inserire il contatto e \
manovrare il comando.
Page 89 of 292
87
RCZ_it_Chap05_securite_ed01-2015
INDICATORI DI DIREZIONE
La dimenticanza degli indicatori di direzione inseriti per oltre
venti secondi, comporta l'emissione di un segnale acustico che
aumenta d'intensità finché la velocità supera i 60 km/h.
F
Sinistra: abbassare il comando dei fari, superando il punto di
resistenza.
F
Destra: alzare il comando dei fari superando il punto di resistenza.
SEGNALE D'EMERGENZA
Sistema di allarme visivo che utilizza gli indicatori di direzione per
avvertire gli altri guidatori in caso di panne, traino o incidente.
F
Premere questo pulsante, gli indicatori di direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito.
ACCENSIONE AUT OMATICA DEL SEGNALE
D
' EMERGENZA *
Durante una frenata d'emergenza, in funzione della decelerazione,
il segnale d'emergenza si accende automaticamente. Si spegne
automaticamente alla prima accelerazione.
F
E' anche possibile spegnerlo, premendo il tasto.
La disattivazione dei sistemi CDS/ASR comporta la disattivazione
dell'accensione automatica del segnale d'emergenza ; attenersi alla
rubrica "Sistemi di controllo della traiettoria - Disattivazione".
*
Tranne versione 1.6
T
h P 270 cv.
Tre lampeggi
F Premere una sola volta verso l'alto o verso il basso, senza superare
il punto di resistenza del comando d'illuminazione; gli indicatori di
direzione corrispondenti lampeggeranno tre volte.
5/
SICUREZZA
Page 90 of 292
88
RCZ_it_Chap05_securite_ed01-2015
AVVISATORE ACUSTICO
Sistema di allarme acustico per segnalare un pericolo imminente.
F
Premere una delle razze del volante.
Utilizzare con moderazione l'avvisatore acustico, rispettando il codice \
ChIAMATA D ' EMERGENZA O
D
' ASSISTENZA
Questo dispositivo permette di effettuare una chiamata d'emergenza o
d'assistenza ai servizi di soccorso o verso il call center PEUGEOT.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo equipaggiamento,
consultare la rubrica Audio e telematica. della strada del Paese in cui si circola.